Vai oltre con il livello Premium di Google Developer Program. Accedi a risorse e opportunità esclusive per aiutarti a imparare, creare e crescere con Google. Esplora tutti i vantaggi.

Professional Machine Learning Engineer

Un professional machine learning engineer crea, valuta, implementa in produzione e ottimizza soluzioni di AI utilizzando le funzionalità di Google Cloud e la conoscenza degli approcci ML convenzionali. Il ML Engineer gestisce set di dati di grandi dimensioni e complessi e crea codice ripetibile e riutilizzabile. L'ML Engineer progetta e rende operative soluzioni di AI generativa basate su foundation model. Il ML Engineer considera le pratiche di AI responsabile e collabora a stretto contatto con altri ruoli professionali per garantire il successo a lungo termine delle applicazioni basate sull'AI. L'ML Engineer ha solide competenze di programmazione ed esperienza con piattaforme di dati e strumenti di elaborazione dei dati distribuiti. L'ML Engineer è esperto nelle aree dell'architettura del modello, della creazione di pipeline di dati e ML, dell'AI generativa e dell'interpretazione delle metriche. L'ML Engineer ha familiarità con i concetti fondamentali di MLOps, sviluppo di applicazioni, gestione dell'infrastruttura, data engineering e governance dei dati. Il ML Engineer consente ai team di tutta l'organizzazione di utilizzare soluzioni di AI. Addestrando, riaddestrando, eseguendo il deployment, pianificando, monitorando e migliorando i modelli, l'ML Engineer progetta e crea soluzioni scalabili e performanti.

*Nota: l'esame non valuta direttamente le competenze di programmazione. Se hai una conoscenza minima di Python e Cloud SQL, dovresti essere in grado di interpretare qualsiasi domanda con snippet di codice.

L'esame di Professional Machine Learning Engineer valuta la tua capacità di:

  • Progettare soluzioni di AI low-code
  • Collaborare all'interno e tra i team per gestire dati e modelli
  • Scalare i prototipi in modelli ML
  • Distribuire e scalare i modelli
  • Automatizzare e orchestrare le pipeline ML
  • Monitorare le soluzioni di AI

Questa versione dell'esame di Professional Machine Learning Engineer copre attività relative all'AI generativa, tra cui la creazione di soluzioni di AI utilizzando Model Garden e Vertex AI Agent Builder e la valutazione di soluzioni di AI generativa.

Per sapere di più sui servizi di AI generativa di Google Cloud, vai su Google Cloud Skills Boost per vedere il percorso di apprendimento Introduzione all'AI generativa (per tutti i tipi di pubblico) o il Percorso di apprendimento: AI generativa per sviluppatori (per un pubblico tecnico). Se sei un partner, fai riferimento ai corsi per partner sull'AI generativa: Percorso di apprendimento: Introduzione all'AI generativa , AI generativa per ML Engineer , e AI generativa per sviluppatori. Per ulteriori informazioni, consulta le offerte di apprendimento sull'AI generativa specifiche per prodotto, come Esplora e valuta i modelli utilizzando Model Garden , Percorso Vertex AI Agent Builder (partner) e Integra la ricerca nelle applicazioni utilizzando Vertex AI Agent Builder .


Informazioni su questo esame di certificazione

Durata: 2 ore.

Quota di registrazione: 200 $ (più le tasse, se applicabili)

Lingue: inglese, giapponese

Formato dell'esame: 50-60 domande a scelta multipla e a selezione multipla

Metodo di consegna dell'esame:

a. Esame con supervisione online da remoto; rivedi i requisiti dell'esame online.

b. Esame con supervisione in loco presso una sede di esame; individua una sede di esame nelle tue vicinanze.

Prerequisiti: nessuno.

Esperienza consigliata: almeno 3 anni di esperienza nel settore, di cui almeno 1 anno nella progettazione e gestione di soluzioni che utilizzano Google Cloud.

Rinnovo della certificazione: i candidati possono rinnovare la certificazione entro il periodo di idoneità al rinnovo. Per ulteriori informazioni sulla procedura di rinnovo, sul periodo di idoneità e sulla tempistica di validità della certificazione, consulta le domande frequenti sul rinnovo di seguito.

Domande frequenti sul rinnovo

Panoramica dell'esame

Passaggio 1: fai esperienza pratica

Prima di sostenere l'esame per Machine Learning Engineer, ti consigliamo di acquisire almeno 3 anni di esperienza pratica con i prodotti e le soluzioni Google Cloud. È tutto pronto per iniziare a creare? Scopri il Livello gratuito di Google Cloud per informazioni sull'utilizzo gratuito (fino ai limiti mensili) di prodotti specifici.

Prova il livello gratuito di Google Cloud

Passaggio 2: comprendi in cosa consiste l'esame

La guida all'esame contiene un elenco completo degli argomenti che possono essere inclusi nell'esame. Consulta la guida all'esame per determinare se le tue conoscenze sono in linea con gli argomenti dell'esame.

Consulta la guida all'esame attuale

Passaggio 3: rivedi le domande di esempio

Familiarizza con il formato delle domande e con i contenuti di esempio che possono essere inclusi nell'esame Machine Learning Engineer.

Consulta le domande di esempio

Passaggio 4: completa le tue competenze con la formazione

Preparati all'esame seguendo il percorso di apprendimento per Machine Learning Engineer. Esplora la formazione online, le lezioni in presenza, i lab pratici e altre risorse fornite da Google Cloud.

Preparati all'esame con Googler ed esperti certificati. Ottieni preziosi suggerimenti per l'esame e ascolta gli insight degli esperti del settore.

Esplora la documentazione di Google Cloud per leggere le discussioni approfondite sui concetti e sui componenti critici di Google Cloud.

Scopri come progettare, addestrare, creare, eseguire il deployment e rendere operative applicazioni ML sicure su Google Cloud utilizzando la Guida ufficiale allo studio per diventare Professional Machine Learning Engineer come Utente certificato Google Cloud. Questa guida utilizza scenari reali per dimostrare come utilizzare la piattaforma e le tecnologie Vertex AI come TensorFlow, Kubeflow e AutoML, nonché le best practice su quando scegliere un modello preaddestrato o personalizzato.

Passaggio 6: pianifica un esame

Registrati e seleziona l'opzione per sostenere l'esame da remoto o presso una sede di esame nelle vicinanze.