Un'istanza è una macchina virtuale in cui vengono archiviati il progetto API e i servizi correlati. Le istanze corrispondono alle regioni.
In genere, si inizia con una singola istanza e si aggiungono nuove istanze man mano che l'organizzazione si espande
in più regioni. Questa sezione spiega come:
Per creare una nuova istanza, puoi utilizzare l'API Instances o la UI di Apigee. Ogni istanza richiede:
la propria chiave di crittografia del disco per la rete. Apigee consiglia di
creare anche un keyring separato per la nuova istanza. Per saperne di più, vedi
Informazioni sulle chiavi di crittografia Apigee.
propri intervalli CIDR /22 e /28 non sovrapposti per il peering di rete. Gli intervalli non possono essere
condivisi tra le istanze.
Apigee nella console Cloud
Per creare una nuova istanza in Apigee nella console Cloud:
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Gestione > Istanze.
Il riquadro Istanze mostra un elenco delle istanze esistenti.
Fai clic su + Crea. Potrebbe verificarsi un ritardo mentre la UI determina se
la tua organizzazione dispone dei diritti appropriati per creare una nuova istanza.
Viene visualizzata la pagina Crea nuova istanza.
Inserisci i dettagli della nuova istanza nei campi:
Campo
Obbligatorio
Descrizione
Runtime hosting location
Obbligatorio
Seleziona la regione in cui vuoi creare la nuova istanza. Non puoi creare una nuova istanza in una regione che ne ha già una. Per saperne di più su come lavorare
con più regioni, consulta Utilizzare più regioni.
Name
Obbligatorio
Inserisci l'ID della nuova istanza.
Il valore predefinito è il nome della regione di hosting del runtime
che hai selezionato, ma puoi modificarlo con qualsiasi nome significativo che preferisci, a condizione
che rispetti le regole di denominazione:
Lunghezza minima di 2.
Lunghezza massima di 32 caratteri.
Utilizza solo lettere minuscole, numeri e trattini (seguendo il pattern
/^[a-z0-9\-]+$/).
Deve iniziare con una lettera; non ha cifre o trattini iniziali.
Deve terminare con un numero o una lettera e non deve contenere trattini finali.
Deve essere univoco in tutta l'organizzazione.
IP range allocation
Obbligatorio
Specifica come vuoi allocare un intervallo IP. Scegli tra queste opzioni:
Automatico (consigliato): Apigee seleziona un intervallo CIDR disponibile con una
dimensione del prefisso di /22. Non sono richieste altre operazioni da parte tua.
Personalizzato: in casi d'uso avanzati, potrebbe essere necessario specificare esattamente quale
intervallo IP vuoi che Apigee utilizzi. In questi casi, devi specificare un intervallo IP personalizzato, che deve avere una dimensione del prefisso di /22. L'intervallo deve essere disponibile nell'ambito di una connessione privata tra il tuo progetto e Apigee.
Disk encryption key
Obbligatorio
In Chiave di crittografia del disco, scegli una chiave di crittografia gestita dal cliente. Se esiste già una chiave,
puoi
selezionarla. La procedura guidata elenca tutte le chiavi nella stessa posizione della regione di hosting del runtime in tutti i keyring. Se una chiave non esiste o se non vuoi utilizzare una chiave esistente, puoi crearne una nuova dalla procedura guidata. Per creare una chiave:
Fai clic su Crea chiave.
Seleziona un keyring o, se non esiste, attiva Crea keyring e
inserisci un nome e scegli una posizione per il keyring. I nomi dei keyring possono contenere lettere, numeri,
trattini bassi (_) e trattini (-). Non è possibile rinominare o eliminare i keyring.
Fai clic su Continua.
Crea una chiave. Inserisci un nome e un livello di protezione.
Tieni presente che i nomi delle chiavi possono contenere lettere, numeri, trattini bassi (_) e trattini (-). Non è possibile rinominare o eliminare le chiavi. Per il livello di protezione, Software è una buona
scelta. Si tratta dello stesso valore predefinito utilizzato da Cloud KMS, ma puoi modificarlo se
vuoi.
Fai clic su Continua e rivedi le selezioni.
Fai clic su Crea.
Fai clic su Concedi per concedere all'account di servizio l'autorizzazione per criptare/decriptare con
la chiave selezionata.
Environments
Facoltativo
Seleziona gli ambienti da collegare a questa istanza. Per farlo, fai clic sull'elenco a discesa
Ambienti e seleziona le caselle di controllo accanto agli
ambienti che vuoi allegare. Puoi farlo
per tutti gli ambienti che vuoi. Quindi, fai clic su Ok.
Fai clic su Aggiungi progetto accettato per selezionare uno o più progetti Cloud. I
progetti selezionati possono connettersi privatamente al collegamento del servizio per la tua istanza.
Per impostazione predefinita, il progetto associato alla tua organizzazione Apigee è incluso in questo
elenco.
Enable logging
Facoltativo
Fai clic sul pulsante di attivazione/disattivazione Abilita il logging per attivare i log di accesso in entrata di Cloud Logging per l'istanza.
Questa funzionalità consente di visualizzare i log generati dai gateway in entrata
nell'infrastruttura Apigee, ad esempio un bilanciamento del carico delle applicazioni esterno o un gateway Anthos,
per facilitare la risoluzione dei problemi relativi alle chiamate API Apigee.
Seleziona un codice di risposta HTTP dalla casella Codice di risposta per fungere da filtro
per i log di accesso in entrata.
Se vuoi includere tutti i log, indipendentemente dal codice di risposta HTTP, seleziona None (all HTTP responses).
Per creare un filtro personalizzato, seleziona Custom e inserisci il filtro nel seguente formato:
status_code > XX && status code <= YY
Ad esempio:
status_code >= 500 && status_code < 504
Se la tua organizzazione non può creare una nuova istanza, contatta il team di vendite di Apigee.
Fai clic su Crea.
Apigee avvia un'operazione a lunga esecuzione che può richiedere 20 minuti
o più. Al termine dell'operazione, la nuova istanza verrà visualizzata nell'elenco delle istanze nell'interfaccia utente Istanze.
API Apigee
Se Apigee è stato sottoposto a provisioning senza peering VPC, consulta Crea un'istanza di runtime nei passaggi di provisioning non peering VPC.
Se Apigee è stato sottoposto a provisioning con il peering VPC, consulta Crea un'istanza di runtime nei passaggi di provisioning del peering VPC.
Allegare o rimuovere ambienti da un'istanza
Quando crei un ambiente utilizzando l'interfaccia utente Apigee nella console Google Cloud , hai la possibilità di assegnare l'ambiente a un'istanza esistente. Per saperne di più, consulta
Creazione di un nuovo ambiente nell'interfaccia utente.
Se non hai collegato l'ambiente a un'istanza durante la creazione dell'ambiente o se vuoi rimuovere un ambiente da un'istanza, puoi seguire questi passaggi. Per saperne di più su ambienti e istanze, vedi Ambienti e istanze.
Per collegare o rimuovere un ambiente da un'istanza utilizzando Apigee nella console Cloud:
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Gestione > Istanze.
Nella pagina Dettagli istanza, fai clic su Modifica.
Nella pagina Modifica istanza, fai clic sul campo Ambienti (facoltativo) e
seleziona l'ambiente da
collegare all'istanza o deseleziona l'ambiente da rimuovere.
Nella pagina Dettagli istanza, fai clic su Modifica.
Nella sezione Progetti accettati della pagina Modifica istanza, fai clic su
delete
Elimina accanto a un progetto per rimuoverlo.
Per aggiungere un progetto, fai clic su Aggiungi progetto accettato e inserisci l'ID del progetto da aggiungere.
Fai clic su Salva per salvare le modifiche.
Attivare o disattivare i log di accesso in entrata per un'istanza
Dopo aver creato un'istanza, puoi attivare e disattivare i log di accesso in entrata di Cloud Logging per l'istanza:
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Gestione > Istanze.
Nella pagina Dettagli istanza, fai clic su Modifica.
nella pagina Modifica istanza, fai clic sul pulsante di attivazione/disattivazione Abilita il logging per disattivare la funzionalità.
Fai clic su Salva per salvare le modifiche.
Elimina un'istanza
Puoi utilizzare la UI di Apigee per eliminare un'istanza esistente, come descritto in questa sezione.
In alternativa, puoi eliminare un'istanza utilizzando l'API Instances.
Può esistere una sola istanza Apigee in una determinata regione Google Cloud. Quando elimini un'istanza,
questa viene rimossa completamente dalla relativa regione. Vedi anche
Installazione multiregionale.
Avviso: quando elimini un'istanza, tutti i dati associati
vengono persi. Questo passaggio non può essere annullato. Tieni presente, tuttavia, che se hai più istanze, ad esempio in un'installazione multiregionale, i dati andranno persi solo se elimini tutte le istanze. Prima di eliminare l'ultima istanza, assicurati di estrarre
ed eseguire il backup di tutti i dati che non vuoi perdere.
I seguenti dati vengono archiviati in un'istanza Apigee e verranno eliminati se elimini
l'istanza:
Tipo di dati
Descrizione
Key Management System (KMS)
I dati KMS includono prodotti API, sviluppatori, app per sviluppatori, token OAuth
(inclusi token di accesso, token di aggiornamento e codici di autorizzazione) e chiavi API.
Utilizza il criterio AccessEntity o l'API Apigee correlata per
recuperare i dati che vuoi salvare.
Mappa chiave-valore (KVM)
Qualsiasi dato che può essere creato o gestito con i criteri KVM. Vedi
Recupero di KVM.
Quota
Definizioni, bucket e contatori delle quote.
Cache dell'ambiente
Tutti i dati memorizzati nella cache.
Per eliminare un'istanza Apigee utilizzando la UI Apigee nella console Cloud:
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Gestione > Istanze.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-05 UTC."],[[["\u003cp\u003eThis page outlines how to manage Apigee instances, which are virtual machines storing your API project and services, and it's important to note that this content does not apply to Apigee hybrid.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eYou can create a new instance via the Apigee UI or Instances API, each requiring a unique disk encryption key and non-overlapping CIDR ranges for network peering.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eInstances can have environments attached or removed, and these associations can be managed through the Apigee UI or the Instances attachment create API.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe list of Cloud projects that can connect to an instance can be managed by adding or removing projects in the "Accepted projects" list, and this can be done through the UI.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eDeleting an instance will remove all associated data, including KMS, KVM, quota data, and environment cache, and it will also remove the association for any attached environments.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Managing instances\n\n*This page\napplies to **Apigee** , but not to **Apigee hybrid**.*\n\n\n*View [Apigee Edge](https://docs.apigee.com/api-platform/get-started/what-apigee-edge) documentation.*\n\nAn [instance](/apigee/docs/api-platform/get-started/create-instance) is a virtual\nmachine where your API project and related services are stored. Instances correspond to regions.\nTypically, you start with a single instance and add new instances as your organization expands\ninto more regions. This section explains how to:\n\n- [Create a new instance](#create-a-new-instance).\n- [Attach or remove environments from an instance](#add-envs).\n- [Edit the accepted projects list](#accepted-projects)\n- [Enable or disable ingress access logs for an instance](#enable-logging).\n- [Delete an instance](#delete-an-instance).\n\n| **Note:** Evaluation organizations can only have one instance (region).\n| To expand beyond a single region and instance, you must have a\n| [paid organization](/apigee/docs/api-platform/fundamentals/organization-structure#org_types). Your subscription entitlements limit the number of instances (regions) you can add.\n| You can add more instances (regions) by purchasing an Org Pack. For more information,\n| see [Subscription entitlements](/apigee/docs/api-platform/reference/subscription-entitlements).\n\nCreate a new instance\n---------------------\n\nTo create a new instance, you can use the [Instances API](/apigee/docs/reference/apis/apigee/rest/v1/organizations.instances) or the Apigee UI. Each instance requires:\n\n- its own disk encryption key for the network. Apigee recommends that you also create a separate key ring for the new instance. For more information, see [About the Apigee encryption keys](/apigee/docs/api-platform/security/encryption-keys).\n- its own non-overlapping /22 and /28 CIDR ranges for network peering. The ranges cannot be shared between instances.\n\n**Note:** You must have a paid organization to add an instance. Evaluation accounts are limited to one region or instance and cannot be expanded to a second. Your entitlements limit the number of regions you can add. For more information, see [Apigee Pricing](https://cloud.google.com/apigee/pricing). \n\n### Apigee in Cloud console\n\n| **Important:** This topic only applies to organizations that were created with VPC peering enabled. See also [Apigee networking options](/apigee/docs/api-platform/get-started/networking-options).\n\nTo create a new instance in Apigee in Cloud console:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Management \\\u003e Instances** page.\n\n [Go to Instances](https://console.cloud.google.com/apigee/instances)\n The **Instances** pane displays a list of existing instances.\n\n \u003cbr /\u003e\n\n2. Click **+ Create**. There might be a delay while the UI determines if\n your org has the proper entitlements to create a new instance.\n\n The **Create new instance** page displays.\n3. Enter details about your new instance in the fields:\n\n If your org cannot create a new instance, contact [Apigee Sales](https://pages.apigee.com/contact-sales-reg.html).\n4. Click **Create**.\n\n Apigee begins a long-running operation that can take 20 minutes\n or more to complete. When it's done, the new instance will appear in the list of instances in\n the **Instances** UI.\n\n### Apigee API\n\nIf Apigee was provisioned without VPC-peering, see [Create a runtime instance](/apigee/docs/api-platform/get-started/install-cli-non-peered#runtime-instance) in the non-VPC peering provisioning steps.\n\nIf Apigee was provisioned with VPC-peering, see [Create a runtime instance](/apigee/docs/api-platform/get-started/install-cli#runtime-instance) in the VPC peering provisioning steps.\n\nAttach or remove environments from an instance\n----------------------------------------------\n\nWhen you create an environment using the Apigee UI in Google Cloud console, you have the option to assign the\nenvironment to an existing instance. For more information, see [Creating a new environment in the UI](/apigee/docs/api-platform/fundamentals/environments-working-with#creating-a-new-environment-in-the-ui).\n\nIf you did not attach your environment to an instance during environment creation, or you want to remove an\nenvironment from an instance, you can follow these steps. For more information on environments and instances, see [Environments and instances](/apigee/docs/api-platform/fundamentals/environments-working-with#environments-and-instances).\n\nTo attach or remove an environment from an instance using Apigee in Cloud console:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Management \\\u003e Instances** page.\n\n [Go to Instances](https://console.cloud.google.com/apigee/instances)\n2. Click the instance that you want to edit.\n\n3. In the **Instance details** page, click **Edit**.\n4. In the **Edit Instance** page, click the **Environments (optional)** field and select the environment you want to attach to the instance, or deselect the environment you want to remove.\n5. Click **OK**.\n6. Click **Save** to save your changes.\n\nIn addition to using the UI, you can also attach environments to an instance using the\n[Instances attachment create API](/apigee/docs/reference/apis/apigee/rest/v1/organizations.instances.attachments/create). For an example, see\n[Create\nan environment](/apigee/docs/api-platform/get-started/install-cli#create-environment) in the command-line provisioning documentation.\n\nEdit the accepted projects list\n-------------------------------\n\nYou can add or remove projects from the **Accepted projects** list:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Management \\\u003e Instances** page.\n\n [Go to Instances](https://console.cloud.google.com/apigee/instances)\n2. Click the instance that you want to edit.\n\n3. In the **Instance details** page, click **Edit**.\n4. In the **Accepted projects** section of the **Edit Instance** page, click delete **Delete** next to a project to remove it. To add a project click **Add accepted project** and enter the ID of the project to add.\n5. Click **Save** to save your changes.\n\nEnable or disable ingress access logs for an instance\n-----------------------------------------------------\n\nAfter you create an instance, you can enable and disable Cloud Logging ingress access logs for the instance:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Management \\\u003e Instances** page.\n\n [Go to Instances](https://console.cloud.google.com/apigee/instances)\n2. Click the instance that you want to edit.\n\n3. In the **Instance details** page, click **Edit**.\n4. the **Edit Instance** page, click the **Enable logging** toggle to disable the feature.\n5. Click **Save** to save your changes.\n\nDelete an instance\n------------------\n\nYou can use the Apigee UI to delete an existing instance, as described in this section.\nAlternatively, you can delete an instance using the [Instances API](/apigee/docs/reference/apis/apigee/rest/v1/organizations.instances).\n\nOnly one Apigee instance can be in a given Google Cloud region. When you delete an instance,\nit is completely removed from its region. See also\n[multi-region installation](/apigee/docs/api-platform/system-administration/multi-region).\n**Warning:** When you delete an instance, all data associated with that instance is lost. This step cannot be undone. Note, however, that if you have multiple instances, such as in a multi-region installation, your data will be lost only if you delete all of the instances. Before deleting the last instance, be sure to extract and back up any data you do not wish to lose. **Note:** Deleting an instance removes the association for any attached environments. You may need to move any attached environments to new instances by [Attaching and removing environments from an instance](#add-envs) before deleting the instance. All environments must be attached to at least one instance for their proxies to function.\n\nThe following data is stored in an Apigee instance and will be deleted if you delete\nthe instance:\n\nTo delete an Apigee instance using the Apigee UI in Cloud console:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Management \\\u003e Instances** page.\n\n [Go to Instances](https://console.cloud.google.com/apigee/instances)\n2. Click the instance that you want to delete.\n3. In the **Instance Details** page, click **Delete**."]]