rand

La funzione rand può essere utilizzata nei filtri personalizzati e nei calcoli tabulari per restituire un numero casuale compreso tra 0 e 1.

Sintassi

rand()

La funzione rand restituisce un numero casuale compreso tra 0 e 1.

Esempi

La funzione rand viene spesso utilizzata per generare numeri interi casuali, a volte per selezionare un campionamento di dati casuale. Ad esempio, per generare un numero intero compreso tra 1 e 100 (incluso), puoi utilizzare:

(floor(rand()*100)+1)

Questa espressione funziona nel seguente modo:

  1. Utilizza la funzione rand() per generare un numero casuale compreso tra 0 e 1.
  2. Moltiplica per 100 per trasformarlo in un numero casuale compreso tra 1 e 100.
  3. Utilizza la funzione floor per arrotondare il numero casuale al numero intero più vicino, producendo un numero casuale compreso tra 0 e 99 (inclusi).
  4. Aggiunge 1 per portare il numero intero casuale da 1 a 100 (incluso).

Successivamente, potresti filtrare il report in modo da includere solo i dati al di sotto di un determinato numero casuale.

Aspetti da tenere presenti

La funzione rand produce un numero con 16 cifre decimali, ad esempio 0,04277424614631747.