Questa guida fornisce un'introduzione mirata a LookML, il linguaggio di modellazione di Looker, ed è pensata in particolare per chi ha già competenze in SQL.
LookML consente di definire la logica SQL in modo strutturato e riutilizzabile. A partire dai frammenti SQL definiti in LookML, Looker assembla le istruzioni SQL pertinenti. Dopo aver configurato il modello LookML e connesso Looker al database, Looker genera automaticamente le query SQL necessarie per recuperare i dati dal database.
Poiché utilizzi LookML per definire il codice SQL, non devi ripetere la logica SQL in più posizioni. LookML ti aiuta a rispettare il principio "Don't Repeat Yourself (DRY)", un concetto chiave nella programmazione che promuove il riutilizzo del codice e riduce gli errori. Ad esempio, supponiamo che tu debba decodificare i codici transazione utilizzando un'istruzione SQL CASE
in più query. Anziché dichiarare l'istruzione CASE
in più query, puoi definirla una sola volta in LookML e riutilizzarla in tutto il modello dei dati.
In questa guida, analizzerai le query SQL e le riassemblerai in elementi LookML riutilizzabili come dimensioni, misure, viste ed esplorazioni.
Le pagine seguenti spiegano gli elementi LookML utilizzando concetti familiari agli esperti di SQL:
- Concetti SQL per le viste: definisci e personalizza le viste LookML, che si basano sulle tabelle del database, e mappa i campi SQL alle dimensioni e alle misure LookML.
- Concetti SQL per i join: definisci e personalizza i join tra le viste in LookML per rispecchiare la logica dei join SQL e gestisci le relazioni tra le tabelle per evitare la duplicazione dei dati.
- Concetti SQL per le tabelle derivate: definisci e personalizza le tabelle derivate in LookML utilizzando la sintassi integrata di SQL o LookML per definire e riutilizzare la logica dei dati complessa senza ripetizioni.
Risorse correlate
- [Hands-On Lab] Writing LookML as a SQL Expert
- [Articolo della community] Utilizzo del generatore SQL di Looker
- Come genera SQL Looker
- Looker cookbook: Maximizing code reusability with DRY LookML