Data di validità: 27 novembre 2020
Ultima modifica: 12 novembre 2020
La presente Informativa sulla privacy illustra le modalità con cui raccogliamo e utilizziamo le informazioni personali dell'utente in modo specifico relativamente ai prodotti Google Workspace e Google Cloud Platform (insieme denominati "Servizi Cloud").
Offriamo i Servizi Cloud direttamente o tramite partner autorizzati. In questa Informativa, quando si fa riferimento ai nostri clienti si intendono inclusi i nostri partner e i relativi clienti.
Quali informazioni raccogliamo
Per fornire i Servizi Cloud, Google tratta Dati del cliente, Dati del partner e Dati di servizio. Questa Informativa sulla privacy riguarda esclusivamente i Dati di servizio e non si riferisce ai Dati del cliente o ai Dati del partner.
I Dati del cliente e i Dati del partner sono definiti nel contratto o nei contratti relativi ai Servizi Cloud e rappresentano i dati che l'utente e i nostri clienti forniscono per l'elaborazione nei Servizi Cloud. Per ulteriori informazioni sulle modalità di trattamento dei Dati del cliente e dei Dati del partner, consultare Google Workspace Data Processing Amendment, Google Cloud Platform Data Processing and Security Terms (Customers) e Google Cloud Platform Data Processing and Security Terms (Partners).
Per Dati di servizio si intendono le informazioni personali che Google raccoglie o genera durante la fornitura e l'amministrazione dei Servizi Cloud, esclusi eventuali Dati del cliente e Dati del partner. I Dati di servizio includono:
- Pagamenti e transazioni relativi al cloud. Conserviamo ragionevoli record aziendali su addebiti, pagamenti, dettagli di fatturazione e problemi.
- Impostazioni e configurazioni del cloud. Registriamo la configurazione e le impostazioni dell'utente, tra cui attributi e identificatori di risorsa. Sono incluse le impostazioni relative a servizi e sicurezza per i dati e altre risorse.
- Dettagli tecnici e operativi dell'utilizzo dei Servizi Cloud da parte dell'utente. Raccogliamo informazioni sull'utilizzo, lo stato operativo, rapporti su errori di software e arresti anomali, credenziali di autenticazione, metriche di qualità e prestazioni e altri dettagli tecnici necessari per il funzionamento e il mantenimento dei Servizi Cloud e del software correlato. Queste informazioni possono includere identificatori dei dispositivi, identificatori da cookie o token e indirizzi IP.
- Comunicazioni dirette degli utenti. Conserviamo documentazione sulle comunicazioni e interazioni con noi e i nostri partner, ad esempio quando l'utente fornisce un feedback o informazioni di contatto, pone domande o richiede assistenza tecnica.
Finalità del trattamento dei dati
Google tratta i Dati di servizio per le seguenti finalità:
- Fornire i Servizi Cloud richiesti dall'utente. I Dati di servizio vengono utilizzati principalmente per fornire i Servizi cloud richiesti dall'utente e dai nostri clienti. Ciò comprende diverse attività di elaborazione che sono necessarie per fornire i Servizi Cloud, tra cui l'elaborazione per la fatturazione relativa all'utilizzo dei servizi, per assicurare che i servizi funzionino come previsto, per rilevare e impedire interruzioni o altri problemi che potrebbero verificarsi e per proteggere i dati dell'utente e i servizi che l'utente utilizza.
- Offrire suggerimenti per ottimizzare l'utilizzo dei Servizi Cloud. Possiamo trattare i Dati di servizio per offrire all'utente e ai nostri clienti suggerimenti e consigli. Questi suggerimenti possono includere modi per proteggere meglio l'account o i dati dell'utente, opzioni per ridurre gli addebiti relativi ai servizi o migliorare le prestazioni e informazioni su prodotti e funzionalità nuovi o correlati. Possiamo inoltre valutare la risposta dell'utente ai suggerimenti ricevuti.
- Mantenere e migliorare i Servizi Cloud. Valutiamo i Dati di servizio per poter migliorare le prestazioni e la funzionalità dei Servizi Cloud. Quando ottimizziamo i Servizi Cloud per l'utente, questi potrebbero migliorare per nostri i clienti e viceversa.
- Fornire e migliorare altri servizi richiesti dall'utente. Possiamo utilizzare i Dati di servizio per fornire e migliorare altri servizi richiesti dall'utente e dai nostri clienti, inclusi servizi di Google o di terze parti abilitati tramite i Servizi Cloud, le console amministrative, le API, Google Cloud Platform Marketplace o Google Workspace Marketplace.
- Fornire assistenza all'utente. Utilizziamo i Dati di servizio quando necessario per fornire assistenza tecnica e servizi professionali secondo quanto richiesto dall'utente e dai nostri clienti e per valutare se le esigenze dell'utente sono state soddisfatte. Utilizziamo inoltre i Dati di servizio per migliorare l'assistenza online e per comunicare con l'utente e con i nostri clienti. Ciò include le notifiche sugli aggiornamenti ai Servizi Cloud e la risposta alle richieste di assistenza.
- Proteggere gli utenti, il pubblico e Google. Utilizziamo i Dati di servizio per migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei nostri servizi. Ciò include il rilevamento, la prevenzione e la risposta a frodi, utilizzi illeciti, rischi per la sicurezza e problemi tecnici che potrebbero danneggiare gli utenti, i clienti, il pubblico o Google. Queste attività sono una parte importante del nostro impegno a proteggere i nostri servizi.
- Ottemperare agli obblighi di legge. Potremmo dover trattare i Dati di servizio per ottemperare ai nostri obblighi di legge, ad esempio per rispondere a un procedimento giudiziario o a una richiesta del governo con forza esecutiva o per ottemperare agli obblighi relativi alla tenuta e alla conservazione dei registri contabili.
- Altre finalità con il consenso dell'utente. Possiamo richiedere il consenso dell'utente per trattare le informazioni per altre finalità non coperte da questa Informativa sulla privacy. L'utente ha il diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento.
Per queste finalità, possiamo utilizzare i Dati di servizio in combinazione con le informazioni raccolte da altri prodotti e servizi Google. Possiamo utilizzare algoritmi per riconoscere pattern nei Dati di servizio. È possibile anche che la raccolta e revisione di Dati di servizio avvenga manualmente, ad esempio quando l'utente interagisce direttamente con i team di fatturazione o di assistenza. Possiamo aggregare e anonimizzare i Dati di servizio per eliminare i dettagli personali, e possiamo utilizzare i Dati di Servizio per la reportistica interna e l'analisi del prodotto e delle operazioni commerciali applicabili.
Dove vengono archiviati i dati
Gestiamo data center in tutto il mondo e forniamo Google Workspace da queste località e Google Cloud Platform da queste località. Il trattamento dei Dati di servizio può avvenire su server situati fuori dal paese in cui si trovano i nostri utenti e clienti perché i Dati di servizio vengono generalmente trattati da unità operative centralizzate o regionalizzate come fatturazione, assistenza e sicurezza.
Indipendentemente da dove vengono trattati i Dati di servizio, applichiamo le stesse protezioni descritte in questa Informativa per la privacy. Quando trasferiamo i Dati di servizio fuori dallo Spazio economico europeo, rispettiamo determinati quadri giuridici.
Come proteggiamo i dati
Creiamo i Servizi Cloud con funzionalità di sicurezza solide per la protezione delle informazioni. Le informazioni che otteniamo nel fornire i servizi ci aiutano a rilevare e bloccare automaticamente le minacce alla sicurezza, affinché gli utenti non siano coinvolti.
Ci adoperiamo per proteggere l'utente e Google da accessi non autorizzati alle informazioni in nostro possesso e dall'alterazione, dalla divulgazione e dalla distruzione non autorizzate di tali informazioni. In particolare:
- Criptiamo i Dati di servizio inattivi e in transito tra le nostre strutture.
- Esaminiamo regolarmente le nostre prassi di raccolta, archiviazione e trattamento delle informazioni, comprese le misure sulla sicurezza fisica, per impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi.
- Consentiamo l'accesso alle informazioni personali soltanto a dipendenti, terzisti e agenti Google che necessitano di tali informazioni per poterle elaborare per noi. Tutti coloro a cui viene concesso tale accesso devono rispettare rigidi obblighi contrattuali in merito alla riservatezza e potrebbero essere soggetti a sanzioni o risoluzione del contratto qualora non rispettassero tali obblighi.
Come condividiamo i dati
Non condividiamo Dati di servizio con società, organizzazioni o privati che non fanno parte di Google, ad eccezione dei seguenti casi:
- Con il consenso dell'utente
- Con gli amministratori dell'utente e i rivenditori autorizzati
- Visualizzare informazioni sull'account e dati di fatturazione, attività e statistiche
- Modificare la password dell'account
- Sospendere o interrompere l'accesso all'account da parte dell'utente
- Accedere ai dati dell'account per ottemperare a una legge o una norma vigente, un procedimento giudiziario o una richiesta del governo con forza esecutiva
- Limitare la capacità dell'utente di eliminare o modificare le informazioni o le impostazioni sulla privacy
- Per trattamenti esterni
- Per motivi legali
- Ottemperare a leggi o norme vigenti, procedimenti giudiziari o richieste del governo con forza esecutiva. Condividiamo informazioni relative al numero e al tipo di richieste che riceviamo dai governi nel nostro Rapporto sulla trasparenza.
- Applicare accordi vigenti, comprese le indagini in merito a potenziali violazioni.
- Rilevare, impedire o altrimenti gestire attività fraudolente o problemi relativi alla sicurezza o di natura tecnica.
- Tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di Google, dei nostri clienti, utenti e del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.
Condivideremo Dati di servizio al di fuori di Google solo ed esclusivamente con il consenso dell'utente. Ad esempio, quando l'utente o un nostro cliente sceglierà di usufruire di un servizio di terze parti tramite Google Cloud Platform Marketplace o Google Workspace Marketplace, oppure sceglierà di utilizzare un'applicazione di terze parti che richiede l'accesso ai suoi dati, chiederemo l'autorizzazione a condividere tali dati con la terza parte in questione.
Quando l'utente utilizza i Servizi Cloud, l'amministratore dell'utente e i rivenditori autorizzati a gestire l'account dell'utente o dell'organizzazione dell'utente avranno accesso a determinati Dati di servizio. Ad esempio, potrebbero essere in grado di:
Forniamo informazioni alle nostre società consociate, ai nostri partner e ad altre aziende o persone fidate affinché si occupino del trattamento per nostro conto, in base alle nostre istruzioni e nel rispetto della presente Informativa sulla privacy e di altre misure appropriate relative a riservatezza e sicurezza.
Potremo condividere Dati di servizio all'esterno di Google se riterremo in buona fede che l'accesso, l'utilizzo, la conservazione o la divulgazione di tali informazioni siano ragionevolmente necessari per:
Qualora Google dovesse essere coinvolta in una riorganizzazione, fusione, acquisizione o vendita di asset, continuerà a garantire la riservatezza delle informazioni personali dell'utente e comunicherà agli utenti interessati il futuro trasferimento delle informazioni personali o l'applicazione di norme sulla privacy diverse.
Accesso ai dati
L'organizzazione dell'utente potrebbe consentire all'utente stesso di accedere ed esportare i suoi dati per eseguirne il backup o il trasferimento a un servizio esterno a Google. Alcuni servizi Google Cloud consentono all'utente di accedere e scaricare direttamente i dati archiviati nei servizi. Ad esempio, come ulteriormente descritto nella guida Google Workspace Data Subject Requests Guide, l'utente o l'organizzazione dell'utente può utilizzare diversi strumenti per accedere, controllare ed esportare i dati.
L'utente e l'amministratore dell'organizzazione dell'utente possono accedere a diverse categorie di Dati di servizio direttamente da Google Cloud, incluse informazioni di contatto per la fatturazione, informazioni su pagamenti e transazioni, nonché impostazioni e configurazioni relative a prodotti e comunicazioni.
Se l'utente è altrimenti impossibilitato ad accedere ai suoi dati, può richiedere l'accesso qui.
Eliminazione e conservazione dei dati
Conserviamo i Dati di servizio per periodi di tempo diversi a seconda della loro natura, dell'uso che ne facciamo e di come l'utente configura le sue impostazioni.
I Dati di servizio vengono eliminati o anonimizzati quando non sono più necessari. Impostiamo i periodi di tempo per la conservazione di ogni tipo di dati e operazione in base alle finalità della raccolta dei dati specifici e ci assicuriamo che non vengono conservati più a lungo del necessario.
A volte dobbiamo conservare determinati dati per un periodo esteso di tempo per finalità aziendali o legali legittime. Ad esempio, quando Google elabora un pagamento per conto dell'utente o quando l'utente effettua un pagamento a Google, conserviamo i relativi dati come richiesto per fini fiscali o contabili. Altre finalità aziendali o legali legittime che possono richiedere la conservazione dei dati da parte nostra sono ad esempio sicurezza, prevenzione di frodi e usi illeciti, garanzia di continuità dei servizi e conformità alle leggi o alle normative vigenti.
Quando eliminiamo i dati, eseguiamo procedure dettagliate per assicurarci che i dati siano rimossi in modo sicuro e completo dai sistemi attivi o conservati solo in forma anonimizzata. Prendiamo adeguate misure per assicurarci che i nostri servizi proteggano le informazioni da cancellazioni accidentali o da parte di malintenzionati mediante l'uso di sistemi di backup.
Uso di Account Google e prodotti Google
Per Account Google dell'utente si intende la connessione a tutti i prodotti e servizi Google, non solo ai Servizi Cloud. Quando l'utente sceglie di utilizzare prodotti e servizi Google al di fuori dei Servizi Cloud, l'Informativa sulla privacy di Google descrive il modo in cui i dati (incluse le informazioni sul profilo dell'Account Google) vengono raccolti e utilizzati. L'utente e l'amministratore dell'utente possono controllare quali altri servizi Google l'utente può utilizzare quando effettua l'accesso all'Account Google gestito dall'organizzazione.
Se l'utente interagisce con i Servizi Cloud utilizzando un Account Google gestito da un'organizzazione, le sue informazioni personali possono essere soggette alle norme sulla privacy e alle procedure dell'organizzazione e l'utente deve porre eventuali domande e richieste relative alla privacy all'organizzazione stessa.
Aggiornamenti a questa Informativa
Possiamo apportare di tanto in tanto aggiornamenti a questa Informativa sulla privacy. Non apporteremo modifiche significative senza previa notifica all'utente tramite pubblicazione di una nota in evidenza in questa pagina, in cui saranno descritte le modifiche, o comunicazione diretta all'utente. Invitiamo l'utente a consultare con regolarità la presente Informativa sulla privacy e indicheremo sempre la data di pubblicazione delle modifiche più recenti.