Accesso in anteprima: le funzionalità di accesso in anteprima sono limitate a un gruppo chiuso di tester per un sottoinsieme limitato di lanci. La partecipazione è solo su invito e può richiedere la sottoscrizione di un contratto relativo alla disponibilità pre-generale, che include disposizioni sulla riservatezza. Queste funzionalità possono essere instabili, variare in modo incompatibile con le versioni precedenti e non ne è garantito il rilascio. Non vengono forniti SLA (accordi sul livello del servizio) e non sono previsti obblighi di assistenza tecnica. Le release con accesso in anteprima sono rare e incentrate sulla convalida di prototipi di prodotti.
Alpha: fase di test a disponibilità limitata che precede l'autorizzazione all'uso più ampio delle release. La nostra attenzione per gli alpha test consiste nel verificare la funzionalità e raccogliere feedback da un gruppo limitato di clienti.
In genere, la partecipazione agli alpha test è su invito ed è soggetta a termini di disponibilità pre-generale. Le versioni alpha non sono necessariamente complete di tutte le funzionalità. Inoltre, non prevedono SLA (accordi sul livello del servizio) né obblighi di assistenza tecnica. Tuttavia, in genere le versioni alpha sono adatte all'uso in ambienti di test. Solitamente la fase alpha dura sei mesi.
Beta: nella fase beta, prodotti o funzionalità sono pronti per essere testati e usati da un maggior numero di clienti. Le versioni beta sono spesso annunciate pubblicamente. Nelle versioni beta non sono previsti SLA (accordi sul livello del servizio) né obblighi di assistenza tecnica, se non altrimenti specificato nei termini dei prodotti o di un particolare programma beta. In media, la fase beta dura circa sei mesi.