Registrazione di un'istanza legacy con l'API Notebooks

Questa pagina mostra come eseguire la migrazione e registrare un'istanza di notebook legacy gestita dall'utente con l'API Notebooks. Le istanze create utilizzando l'API Compute Engine sono chiamate "istanze legacy". Le istanze legacy non dispongono degli aggiornamenti più recenti alle funzionalità.

Per utilizzare le nuove funzionalità disponibili con l'API Notebooks, devi registrare le tue istanze legacy con l'API Notebooks. Prima di registrare le istanze precedenti, controlla sesoddisfano i requisiti. Puoi eseguire la migrazione delle istanze che non soddisfano i requisiti.

Se attivi l'API Notebooks prima di registrare le istanze legacy, la procedura di attivazione dell'API Notebooks tenta di registrare automaticamente le istanze legacy esistenti.

Requisiti e limitazioni

Prima di registrare le istanze legacy con l'API Notebooks, tieni conto degli eventuali requisiti e limitazioni.

  • Le zone di origine e di destinazione devono corrispondere ed essere zone valide per l'API Notebooks.

    Ad esempio, un'istanza di notebook gestita dall'utente legacy in us-west1-a rimane in us-west1-a quando è registrata con l'API Notebooks. Tuttavia, un'istanza di notebook gestiti dall'utente legacy in us-central1-f non verrà registrata con l'API Notebooks perché us-central1-f non è una zona valida per l'API Notebooks.

    Per ottenere un elenco delle zone valide per le istanze di notebook dell'API Notebooks, esegui il seguente comando utilizzando Google Cloud CLI nel terminale che preferisci o in Cloud Shell:

    gcloud notebooks locations list

    Se la zona dell'istanza precedente non è valida per l'API Notebooks, puoi contattare l'assistenza o il tuo account manager oppure puoi eseguire la migrazione dell'istanza precedente a una nuova istanza di Notebook gestita dall'utente.

  • Solo le istanze con due dischi possono utilizzare tutte le funzionalità dei notebook gestiti dall'utente.

    Le istanze legacy a disco singolo non possono utilizzare alcune funzionalità dei notebook gestiti dall'utente, come l'upgrade automatico, anche dopo essere state registrate con l'API Notebooks. Per consentire all'istanza precedente a un disco di utilizzare tutte le funzionalità disponibili, devi eseguire la migrazione dell'istanza a un'istanza a due dischi.

    Puoi eseguire la migrazione dell'istanza a un disco singolo a un'istanza a due dischi nell'ambito della migrazione da un'istanza legacy a un'istanza registrata con l'API Notebooks. Se hai già registrato l'istanza legacy con l'API Notebooks, puoi comunque eseguirne la migrazione a un'nuova istanza con due dischi per risolvere il problema.

    Per verificare il numero di dischi, completa i seguenti passaggi.

    Console

    1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Istanze VM.

      Vai a Istanze VM

    2. Trova l'istanza di blocchi note gestiti dall'utente legacy corrente.

    3. Fai clic sul nome dell'istanza per aprire la pagina Dettagli istanza VM.

    4. Nelle sezioni Disco di avvio e Dischi aggiuntivi, verifica quanti dischi sono collegati alla VM.

    gcloud

    1. In Cloud Shell o in qualsiasi ambiente in cui è installato Google Cloud CLI, inserisci il seguente comando Google Cloud CLI:

      gcloud compute instances describe MY_INSTANCE_NAME \
          --zone=MY_ZONE

      Sostituisci quanto segue:

      • MY_INSTANCE_NAME: il nome dell'istanza
      • MY_ZONE: la zona dell'istanza
    2. Esamina le informazioni che seguono disks: e verifica quanti dischi sono collegati alla VM.

Esegui la migrazione di un'istanza precedente a una nuova istanza di blocchi note gestiti dall'utente

Se l'istanza di Notebook gestita dall'utente precedente si trova in una zona che non è valida per l'API Notebook o se vuoi eseguire la migrazione da un'istanza a un disco a un'istanza a due dischi, devi creare un'istanza di Notebook gestita dall'utente e copiare i dati utente dall'istanza precedente alla nuova istanza.

Per creare un'istanza di blocchi note gestiti dall'utente e copiare i dati utente dall'istanza precedente alla nuova istanza, segui questi passaggi:

  1. Per utilizzare ssh per connetterti all'istanza precedente, in Cloud Shell o in qualsiasi ambiente in cui è installato Google Cloud CLI, inserisci il seguente comando Google Cloud CLI:

    export PROJECT_ID="MY_PROJECT_ID"
    export ZONE="MY_ZONE"
    export INSTANCE_NAME="MY_INSTANCE"
    gcloud compute ssh \
        --project $PROJECT_ID \
        --zone $ZONE $INSTANCE_NAME \
        -- -L 8080:localhost:8080

    Sostituisci quanto segue:

    • MY_PROJECT_ID: l'ID del tuo progetto Google Cloud
    • MY_ZONE: la zona dell'istanza
    • MY_INSTANCE: il nome dell'istanza con le informazioni pertinenti.
  2. Per copiare i contenuti dell'istanza legacy in un bucket Cloud Storage, utilizza gcloud storage. Il seguente comando di esempio copia tutti i file del notebook (.ipynb) dalla directory predefinita /home/jupyter/ in una directory Cloud Storage denominata my-bucket/legacy-notebooks.

    gcloud storage cp /home/jupyter/*.ipynb gs://my-bucket/legacy-notebooks/ --recursive
  3. Crea un'istanza di notebook gestiti dall'utente con le stesse specifiche hardware dell'istanza precedente. Puoi creare l'istanza utilizzando la console Google Cloud o Google Cloud CLI.

    In questo esempio, Vertex AI Workbench crea un'istanza di notebook gestita dall'utente denominata new-notebook nel progetto example utilizzando l'immagine TensorFlow 2 più recente, con un tipo di macchina n1-standard-1, nella zona us-west1-a.

    In Cloud Shell o in qualsiasi ambiente in cui è installato Google Cloud CLI, inserisci il seguente comando Google Cloud CLI:

    gcloud notebooks instances create new-notebook \
        --vm-image-project=example \
        --vm-image-family=tf-latest-cpu \
        --machine-type=n1-standard-1 \
        --location=us-west1-a

    La nuova istanza di notebook gestita dall'utente è a doppio disco. È dotato di un disco di avvio e di un disco dati.

  4. Utilizza ssh per connetterti all'istanza di blocchi note gestiti dall'utente che hai appena creato.

  5. Per copiare i contenuti dell'istanza precedente dal bucket Cloud Storage alla nuova istanza, utilizza gcloud storage. Il seguente comando di esempio copia tutti i file del notebook (.ipynb) dalla directory Cloud Storage alla directory /home/jupyter/ della nuova istanza.

    gcloud storage cp gs://my-bucket/legacy-notebooks/*.ipynb  /home/jupyter/ --recursive
  6. Nella nuova istanza di blocchi note gestiti dall'utente, apri JupyterLab e verifica che i dati utente e gli asset siano stati copiati correttamente.

  7. (Facoltativo) Elimina l'istanza precedente.

Registrazione di un'istanza legacy con l'API Notebooks

Per utilizzare l'API Notebooks per gestire le tue istanze legacy, devi registrarle con l'API Notebooks.

Se attivi l'API Notebooks prima di registrare le istanze legacy, la procedura di attivazione dell'API Notebooks tenta di registrare automaticamente le istanze legacy esistenti. Se crei istanze legacy dopo l'attivazione dell'API Notebooks, devi registrarle manualmente utilizzando uno dei seguenti metodi.

Per registrare l'istanza precedente con l'API Notebooks, puoi utilizzare la console Google Cloud o l'API Notebooks.

Console

Per utilizzare l'opzione Registra tutto nella console Google Cloud, completa i seguenti passaggi:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Notebook gestiti dall'utente.

    Vai a Blocchi note gestiti dall'utente

  2. Se hai una o più istanze legacy di notebook gestite dall'utente, viene visualizzato un messaggio che ti indica che devi registrarle con l'API Notebooks. Accanto a questo messaggio, fai clic su Registra tutto.

  3. Se non hai istanze legacy di notebook gestiti dall'utente, ma non hai ancora attivato l'API Notebooks, fai clic su Abilita API Notebooks per assicurarti che le nuove istanze di notebook gestiti dall'utente vengano create utilizzando l'API Notebooks.

API Notebooks

Per utilizzare il metodo register fornito dall'API Notebooks, in Cloud Shell o in qualsiasi ambiente in cui è installato Google Cloud CLI, inserisci il seguente comando Google Cloud CLI:

gcloud notebooks instances register MY_INSTANCE_NAME \
    --location=MY_ZONE

Sostituisci quanto segue:

  • MY_INSTANCE_NAME: il nome dell'istanza
  • MY_ZONE: la zona dell'istanza

Passaggi successivi