Questa pagina illustra i passaggi di configurazione necessari per utilizzare l'API Cloud Spanner con l'interfaccia a riga di comando di Google Cloud e le librerie client.
Se vuoi utilizzare Cloud Spanner con Google Cloud Console, consulta la guida rapida all'utilizzo di Cloud Console.
Prima di iniziare
Sul tuo dispositivo di sviluppo deve essere installato quanto segue:
- L'interfaccia a riga di comando gcloud, che include la configurazione dell'interfaccia a riga di comando di Google Cloud (download).
Configura un progetto Google Cloud
-
Vai alla pagina Progetti in Google Cloud Console.
- Crea un nuovo progetto Google Cloud o aprine uno esistente facendo clic sul nome del progetto. .
-
Apri una finestra terminale, imposta il progetto come progetto predefinito per l'interfaccia a riga di comando di Google Cloud, sostituendo
MY_PROJECT_ID
con l'ID progetto (non il nome):gcloud config set project MY_PROJECT_ID
-
Assicurati che la fatturazione sia attivata per il tuo progetto Cloud. Scopri come verificare se la fatturazione è abilitata su un progetto.
Puoi anche consultare i prezzi di Cloud Spanner.
-
Abilita l'API Cloud Spanner per il progetto.
Configurare l'autenticazione e l'autorizzazione
Cloud Spanner utilizza OAuth 2.0 per l'autenticazione e l'autorizzazione dell'API.
Per eseguire il codice in locale durante lo sviluppo e il test, utilizza l'interfaccia a riga di comando di Google Cloud e le credenziali predefinite dell'applicazione. Al prompt dei comandi, esegui:
gcloud auth application-default login
Dopo l'autenticazione mediante il comando gcloud auth application-default login
, le librerie client dell'API che utilizzano le credenziali predefinite dell'applicazione acquisiranno automaticamente le credenziali create. Devi eseguire il comando solo una volta per ogni ambiente utente locale.
Esegui l'interfaccia a riga di comando di Google Cloud
Ora che hai configurato il tuo ambiente di sviluppo e l'autenticazione, esegui lo strumento a riga di comando gcloud
per interagire con Cloud Spanner:
gcloud spanner instance-configs list
Dovresti visualizzare un elenco delle configurazioni delle istanze Cloud Spanner a cui può accedere il tuo progetto, incluse le configurazioni a livello di una o più aree geografiche. Scopri di più in merito in Istanze.
Hai completato la configurazione.
Passaggi successivi
Scopri come utilizzare le librerie client Cloud per creare un'istanza, un database, le tabelle e gli indici Cloud Spanner. Quindi, archivia, interroga e leggi i dati in Cloud Spanner.
- Guida introduttiva a Cloud Spanner in C++
- Introduzione a Cloud Spanner in C#
- Introduzione a Cloud Spanner in Go
- Introduzione a Cloud Spanner in Java
- Introduzione a Cloud Spanner in Node.js
- Guida introduttiva a Cloud Spanner in PHP
- Guida introduttiva a Cloud Spanner in Python
- Guida introduttiva a Cloud Spanner in Ruby
- Guida introduttiva a Cloud Spanner in REST
- Introduzione a Cloud Spanner in gcloud