-
Configurazione del tuo progetto per Cloud Monitoring
Configura Cloud Monitoring per visualizzare metriche per più progetti Google Cloud e account AWS.
-
Raccolta di metriche dalle VM tramite agenti
Installa, configura e gestisci un agente per raccogliere metriche dalle tue VM e dalle integrazioni di terze parti.
-
Utilizzo dei controlli di uptime
Configura i controlli di uptime per monitorare la disponibilità del tuo sistema in tutto il mondo.
-
Utilizzo dei criteri di avviso
Crea criteri di avviso e canali di notifica.
-
Utilizzo di dashboard e grafici
Crea grafici ad hoc per qualsiasi metrica raccolta dal tuo progetto con Metrics Explorer. Per uno strumento di monitoraggio permanente, crea grafici per una dashboard.
-
Raccolta di metriche da cloud ibrido e ambienti on-premise
Utilizza BindPlane di Blue Medora per raccogliere metriche da componenti di applicazioni, sistemi on-premise e sistemi cloud ibridi comuni e inviarle a Cloud Monitoring.
-
Lettura dei dati delle metriche
Utilizza l'API Cloud Monitoring per recuperare i dati delle serie temporali.
-
Esplorazione di metriche e tipi di risorse
Utilizza l'API Cloud Monitoring per recuperare informazioni sui tipi di metriche e risorse monitorate.
-
Utilizzo delle metriche personalizzate
Crea le tue metriche personalizzate da utilizzare con Cloud Monitoring. Leggere e sfogliare metriche personalizzate e integrate.
-
Utilizzo dei gruppi di risorse
Definisci e monitora gruppi di risorse, ad esempio istanze VM, database e bilanciatori del carico.
-
Utilizzo di Metrics Explorer
Utilizza Metrics Explorer per recuperare e registrare grafici relativi ai dati delle serie temporali.
-
Utilizzo di Monitoring Query Language (MQL)
Utilizza MQL, un linguaggio di query basato su testo, per creare ed eseguire il debug incrementale di query complesse per i dati delle serie temporali.
-
Monitoraggio dei servizi
Identifica gli indicatori del livello del servizio (SLI) e configura gli obiettivi del livello di servizio (SLO) per monitorare le prestazioni dei servizi.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
[{
"type": "thumb-down",
"id": "hardToUnderstand",
"label":"Difficile da capire"
},{
"type": "thumb-down",
"id": "incorrectInformationOrSampleCode",
"label":"Informazioni o codice di esempio errati"
},{
"type": "thumb-down",
"id": "missingTheInformationSamplesINeed",
"label":"Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno"
},{
"type": "thumb-down",
"id": "translationIssue",
"label":"Problema di traduzione"
},{
"type": "thumb-down",
"id": "otherDown",
"label":"Altra"
}]
[{
"type": "thumb-up",
"id": "easyToUnderstand",
"label":"Facile da capire"
},{
"type": "thumb-up",
"id": "solvedMyProblem",
"label":"Il problema è stato risolto"
},{
"type": "thumb-up",
"id": "otherUp",
"label":"Altra"
}]