Scopri vari suggerimenti per l'ottimizzazione dei leader IT di Uber, Air Asia, Deloitte, ADT e altri ancora al nostro IT Heroes Summit, disponibile gratuitamente. Guarda ora.
Vai a

Compute Engine

Servizio di calcolo sicuro e personalizzabile che ti consente di creare ed eseguire macchine virtuali sull'infrastruttura Google.

I nuovi clienti ricevono 300 $ di crediti gratuiti da spendere su Google Cloud. Tutti i clienti possono usufruire gratuitamente di una macchina per uso generico (istanza e2-micro) al mese, senza consumare i crediti.

Funzionalità principali

Scegli il tipo di macchina virtuale che fa per te

Carichi di lavoro che prevedono lo scale out (T2A, T2D)

Le Tau VM sono la soluzione più economica per i carichi di lavoro che prevedono lo scale out su Compute Engine, con un rapporto prezzo/prestazioni fino al 42% superiore rispetto alle VM per uso generico di tutti i principali fornitori di servizi cloud pubblici. Scegli tra VM basate su Arm o x86 per soddisfare i requisiti aziendali e dei tuoi carichi di lavoro.

Carichi di lavoro per uso generico (C3, E2, N2, N2D, N1)

C3, E2, N2N2DN1 sono macchine per uso generico che offrono un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni e sono adatte a un'ampia varietà di carichi di lavoro comuni inclusi database, ambienti di sviluppo e test, applicazioni web e giochi mobile. 

Memoria ultra elevata (M2, M1)

Le macchine ottimizzate per la memoria offrono le configurazioni di memoria più elevate con un massimo di 12 TB per ogni singola istanza. Sono ideali per carichi di lavoro che richiedono molta memoria, ad esempio database in memoria di grandi dimensioni come SAP HANA e carichi di lavoro di analisi dei dati in memoria.

Carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo (C2, C2D)

Le macchine ottimizzate per il calcolo offrono le massime prestazioni per core su Compute Engine e sono ottimizzate per carichi di lavoro quali computing ad alte prestazioni (HPC), server di gioco e servizi API sensibili alla latenza.

Applicazioni e carichi di lavoro più esigenti (A2)

Le macchine ottimizzate per l'acceleratore si basano sulla GPU NVIDIA Ampere A100 Tensor Core. Ogni GPU A100 offre prestazioni di calcolo fino a 20 volte superiori rispetto alla GPU della generazione precedente. Queste VM sono progettate per i carichi di lavoro più impegnativi quali machine learning e computing ad alte prestazioni.

Visualizza tutte le funzionalità

Novità

Novità

Iscriviti alle newsletter di Google Cloud per ricevere aggiornamenti sui prodotti, informazioni sugli eventi, offerte speciali e molto altro ancora.

Documentazione

Documentazione

Tutorial
Tutorial interattivo di Compute Engine

In questo tutorial basato sulla console, ti mostreremo quanto è facile creare una macchina virtuale Linux in Compute Engine.

Nozioni di base su Google Cloud
Confidential VM e Compute Engine

Scopri di più sulle Confidential VM in Compute Engine, con informazioni sul supporto per la crittografia end-to-end, sui carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo e su altre funzionalità relative a privacy e sicurezza.

Nozioni di base su Google Cloud
Immagini disco di avvio

Scopri le immagini pubbliche che puoi utilizzare per creare le tue VM oppure impara a creare e importare immagini personalizzate in Compute Engine.

API e librerie
Utilizzo dell'API Compute Engine mediante librerie client

Utilizza le librerie client per creare e gestire le risorse di Compute Engine in Go, Python, Java, Node.js e altri linguaggi.

Tutorial
Creazione di gruppi di istanze gestite

I gruppi di istanze gestite preservano l'alta disponibilità delle tue applicazioni, mantenendo proattivamente disponibili le istanze VM.

Nozioni di base su Google Cloud
Panoramica della rete Virtual Private Cloud (VPC)

Una rete VPC fornisce connettività per le tue istanze VM di Compute Engine. Configura la tua rete VPC e i firewall in modo da gestire il traffico di rete per le applicazioni.

Nozioni di base su Google Cloud
Panoramica di Identity and Access Management (IAM)

Utilizza i ruoli e le autorizzazioni IAM per gestire l'accesso e le autorizzazioni per le risorse di Compute Engine.

Nozioni di base su Google Cloud
Risorse di Compute Engine

Scopri i prezzi di Compute Engine oltre a sconti, benchmark, risorse di zona, note di rilascio e molto altro ancora.

Tutorial
Scopri cosa puoi creare su Google Cloud

Scopri come eseguire la migrazione e la modernizzazione dei carichi di lavoro sull'infrastruttura globale, sicura e affidabile di Google.

Casi d'uso

Casi d'uso

Caso d'uso
Scegli il tipo di macchina virtuale che fa per te

Che tu sia alle prime armi con il cloud computing o che tu abbia appena iniziato a utilizzare Google Cloud, questi suggerimenti possono aiutarti a ottimizzare l'utilizzo e i vantaggi di Compute Engine. La tabella fornisce suggerimenti sui tipi di macchine a seconda dei diversi carichi di lavoro.

Scegli la macchina virtuale che fa per te
Caso d'uso
Migrazione delle VM in Compute Engine

Compute Engine ti fornisce gli strumenti che ti aiutano a trasferire nel cloud le tue applicazioni esistenti. Puoi mandare le tue applicazioni in esecuzione su Compute Engine in pochi minuti, mentre esegui la migrazione dei tuoi dati in background, in modo trasparente. Trasferisci le tue applicazioni esistenti dai tuoi server fisici o dalle VM VMware vSphere, Amazon EC2 o Azure.

Architettura di riferimento che mostra VM vSphere, AWS EC2 e Azure connesse a Cloud VPN. Le frecce da Cloud VPN portano a VPC di Google Cloud, Migrate for Compute Engine e quindi al gateway Cloud NAT. Il gateway Cloud NAT è collegato sia a Cloud Storage che a Cloud Logging e Cloud Monitoring.
Caso d'uso
BYOL o utilizzo di immagini con licenza inclusa

Per eseguire le applicazioni basate su Windows, puoi utilizzare un approccio BYOL (Bring Your Own License) ed eseguire le tue licenze sui nodi single-tenant di Compute Engine oppure utilizzare un'immagine con licenza inclusa. Dopo aver eseguito la migrazione in Google Cloud, ottimizza o modernizza l'utilizzo della licenza per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali. Sfrutta i numerosi vantaggi offerti dalle istanze di macchine virtuali come opzioni di archiviazione affidabili, velocità della rete Google e scalabilità automatica.

Architettura di riferimento: il riquadro a sinistra, con l'etichetta Host normale, contiene un riquadro verde denominato Cliente 1, che a sua volta contiene il riquadro VM 1. Sono inoltre presenti due riquadri gialli con l'etichetta Cliente 2: uno contiene il riquadro VM 2 e l'altro il riquadro VM 4. Un riquadro rosa con l'etichetta Cliente 3 contiene il riquadro VM 3. Al di sotto sono presenti altri due riquadri rispettivamente denominati Hypervisor e Hardware host. Il riquadro sulla destra è denominato Nodo single-tenant e contiene quattro riquadri verdi denominati Cliente 1. Ciascuno di questi riquadri ne contiene un altro. I riquadri più interni sono rispettivamente denominati VM 1, VM 2, VM 3 e VM 4. Al di sotto sono presenti altri due riquadri rispettivamente denominati Hypervisor e Hardware host.

Tutte le funzionalità

Tutte le funzionalità

Gestore carichi di lavoro Ora disponibile per i carichi di lavoro SAP, Workload Manager valuta i carichi di lavoro delle applicazioni rilevando deviazioni dagli standard e dalle best practice documentati per prevenire i problemi in modo proattivo, analizzare continuamente i carichi di lavoro e semplificare la risoluzione dei problemi del sistema.
VM Manager VM Manager è una suite di strumenti utilizzabili per gestire sistemi operativi per grandi gruppi di macchine virtuali (VM) che eseguono Windows e Linux su Compute Engine.
Batch Batch è un servizio completamente gestito che consente di pianificare, inserire in coda ed eseguire carichi di lavoro di elaborazione batch su istanze di Compute Engine.
Migrazione live delle VM Le macchine virtuali Compute Engine possono eseguire la migrazione live tra i sistemi host senza riavviarsi, mantenendo le applicazioni in esecuzione anche quando i sistemi host richiedono interventi di manutenzione.
Confidential VM Le Confidential VM fanno parte di una tecnologia innovativa che ti consente di criptare i dati in uso durante l'elaborazione. Si tratta di un deployment semplice e di facile utilizzo senza compromessi sulle prestazioni. Puoi collaborare con chiunque, senza rinunciare alla riservatezza dei tuoi dati.
Nodi single-tenant I nodi single-tenant sono server Compute Engine fisici, dedicati esclusivamente al tuo utilizzo. Semplificano il deployment delle tue applicazioni BYOL (Bring Your Own License). I nodi single-tenant ti permettono di accedere agli stessi tipi di macchine e alle stesse opzioni di configurazione VM delle normali istanze di calcolo.
Tipi di macchine personalizzate Crea una macchina virtuale con un tipo di macchina personalizzata ottimale per i tuoi carichi di lavoro. Con la creazione di un tipo di macchina personalizzata in base alle tue specifiche esigenze, potrai ottenere risparmi significativi.
Tipi di macchine predefinite Compute Engine offre configurazioni di macchine virtuali predefinite per ogni esigenza, dalle piccole istanze per usi generici alle grandi istanze ottimizzate per la memoria, con RAM fino a 11,5 TB, o istanze veloci ottimizzate per il calcolo con un massimo di 60 vCPU.
Spot VM Istanze di calcolo convenienti, adatte per job batch e carichi di lavoro a tolleranza di errore. Le Spot VM offrono risparmi significativi, fino al 91%, pur conservando le stesse prestazioni e capacità delle VM normali.
Gruppi di istanze Un gruppo di istanze è una raccolta di macchine virtuali che esegue una singola applicazione. Crea ed elimina automaticamente le macchine virtuali per soddisfare la domanda, corregge gli errori del carico di lavoro ed esegue gli aggiornamenti.
Dischi permanenti Archiviazione a blocchi durevole e ad alte prestazioni per le istanze VM. Puoi creare dischi permanenti nelle varianti HDD o SSD. Puoi inoltre creare snapshot e nuovi dischi permanenti a partire dagli snapshot. Se un'istanza VM viene terminata, il relativo disco permanente conserva i dati e può essere associato a un'altra istanza.
SSD locale Compute Engine offre archiviazione a blocchi su unità a stato solido (SSD) locali sempre criptate. Le unità SSD locali sono fisicamente collegate al server che ospita l'istanza della macchina virtuale offrendo un numero molto elevato di operazioni di input/output al secondo (IOPS) e una latenza molto bassa rispetto ai dischi permanenti.
Acceleratori GPU Possono essere aggiunte GPU per accelerare i carichi di lavoro con elevata intensità di calcolo, come applicazioni di machine learning, simulazione e workstation virtuali. Aggiungi o rimuovi le GPU da una VM quando cambia il carico di lavoro e paga le risorse GPU solo se le utilizzi.
Acceleratori TPU È possibile aggiungere Cloud TPU per accelerare le applicazioni di machine learning e intelligenza artificiale. Le Cloud TPU possono essere prenotate, utilizzate on demand o disponibili come VM prerilasciabili.
Bilanciamento del carico globale La tecnologia di bilanciamento del carico globale consente di distribuire le richieste in arrivo tra i diversi pool di istanze in diverse regioni, per garantire i massimi livelli di prestazioni, velocità effettiva e disponibilità a costi ridotti.
Supporto Linux e Windows Esegui il sistema operativo che preferisci, inclusi Debian, CentOS Stream, Fedora CoreOS, SUSE, Ubuntu, Red Hat Enterprise Linux, FreeBSD o Windows Server 2008 R2, 2012 R2 e 2016. Puoi anche utilizzare un'immagine condivisa dalla community di Google Cloud o introdurne una personalizzata.
Fatturazione al secondo Google applica la fatturazione al secondo. Paghi solo in base al tempo di calcolo utilizzato.
Sconti per impegno di utilizzo Con gli sconti per impegno di utilizzo, puoi risparmiare fino al 57% senza costi anticipati o vincoli per il tipo di istanza.
Supporto per container Esegui, gestisci e orchestra i container Docker nelle VM di Compute Engine con Google Kubernetes Engine.
Prenotazioni Crea prenotazioni per le istanze VM in una zona specifica. Utilizza le prenotazioni per garantire che il tuo progetto abbia le risorse per futuri aumenti delle richieste. Quando una prenotazione non serve più, eliminala per interrompere i relativi addebiti.
Suggerimenti relativi al dimensionamento ottimale Compute Engine fornisce suggerimenti sul tipo di macchina per aiutarti a utilizzare in modo ottimale le risorse delle istanze delle tue macchine virtuali (VM). Utilizza questi suggerimenti per dimensionare il tipo di macchina della tua istanza e usare in modo più efficiente le risorse dell'istanza.
Criterio di posizionamento Usa il criterio di posizionamento per specificare la località delle istanze di hardware sottostanti. Il criterio di posizionamento distribuito offre maggiore affidabilità posizionando le istanze su risorse hardware distinte e riducendo così l'impatto degli errori dell'hardware sottostante. Il criterio di posizionamento compatto offre latenza inferiore tra i nodi collocando le istanze vicine tra di loro nella stessa infrastruttura di rete. 

Prezzi

Prezzi di Compute Engine

Il prezzo di Compute Engine si basa sull'utilizzo al secondo dei tipi di macchine, dei dischi permanenti e delle altre risorse che selezioni per le tue macchine virtuali. Se hai in mente un progetto specifico, usa il Calcolatore prezzi per avere una stima dei costi. Puoi anche contattare il nostro team di vendita per richiedere un preventivo.

I nuovi clienti ricevono 300 $ di crediti gratuiti da spendere su Google Cloud nei primi 90 giorni. Tutti i clienti possono usufruire gratuitamente di una macchina per uso generico (istanza e2-micro) al mese, senza consumare i crediti.

Partner

Accelera la migrazione con i partner

È tutto pronto per spostare i carichi di lavoro di computing su Google Cloud? Questi partner sono in grado di guidarti in ogni fase, dalla pianificazione e valutazione iniziale alla migrazione.

Questi partner sono esperti nell'aiutare i clienti a valutare la soluzione di migrazione più adatta ai loro carichi di lavoro. 

Questi partner possono collaborare con te per spostare i carichi di lavoro di computing su Google Cloud.