Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Microsoft SQL Server (MS-SQL) dispone di una funzionalità chiamata istanze denominate. Questa funzionalità ti consente di eseguire più database sullo stesso host (o su host in cluster) con impostazioni separate. Ogni istanza di database viene eseguita sulla propria porta. Tuttavia, quando utilizzi client compatibili con MS-SQL in esecuzione su Windows, puoi connetterti per nome anziché per numero di porta. Ad esempio, se il nome host è dbserver e l'istanza è denominata proddb, ti connetti utilizzando il nome host dbserver\proddb.
Come si connettono le istanze denominate MS-SQL
Il client contatta l'host, denominato sulla porta MS-SQL predefinita (1433).
MS-SQL risponde con la porta dell'istanza denominata.
Il client si connette quindi a quella porta.
In questo modo, Looker non sarà in grado di trovare il numero di porta di un'istanza denominata. Una volta che Looker si connette a una porta, si aspetta di poter eseguire query e non si connette ad altre porte.
Come collegare un'istanza denominata MS-SQL a Looker
MS-SQL sceglie una porta casuale all'avvio. Affinché Looker si connetta a un'istanza denominata MS-SQL, devi trovare la porta su cui è in esecuzione l'istanza denominata:
Una volta trovata la porta, puoi inserire il nome della porta nel campo Host:Port nella configurazione della connessione al database di Looker. Ad esempio, se la porta è 61499 e l'host si chiama dbserver, la connessione in Looker sarà simile alla seguente:
host: dbserver
port: 61499
NOTA: il nome host del database non avrà il formato dbserver\proddb, come accade se ti connetti tramite il nome dell'istanza.
è importante notare che MS-SQL potrebbe scegliere una porta diversa per l'istanza denominata ogni volta che il server viene riavviato. Per questo motivo, potrebbe essere necessario modificare le regole del firewall di MS-SQL e riconfigurare Looker in modo che utilizzi la nuova porta. Per evitare che le porte cambino, puoi scegliere di assegnare una porta statica all'istanza denominata. Per informazioni dettagliate sulla procedura, consulta Come assegnare una porta statica a un'istanza denominata SQL Server ed evitare un errore comune.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-31 UTC."],[],[],null,["# Connecting an MS-SQL named instance\n\nMicrosoft SQL Server (MS-SQL) has a feature called [**named instances**](https://serverfault.com/a/80771). This feature lets you run multiple databases on the same host (or clustered hosts) with separate settings. Each database instance runs on its own port. However, when using MS-SQL--aware clients running on Windows, you can connect by name instead of by port number. For example, if your hostname is `dbserver` and your instance is named `proddb`, you would connect using the hostname `dbserver\\proddb`.\n\n\nHow MS-SQL named instances connect\n----------------------------------\n\n\u003cbr /\u003e\n\n1. Your client contacts the host, named on the default MS-SQL port (1433).\n2. MS-SQL responds with the named instance's port.\n3. The client then connects to that port.\n\n\nLooker will be unable to find the port number of a named instance in this way. Once Looker connects to a port, it expects to be able to run queries and will not connect with any other port.\n\nHow to connect an MS-SQL named instance with Looker\n---------------------------------------------------\n\nMS-SQL chooses a random port at startup. For Looker to connect to an MS-SQL named instance, you will need to find the port the named instance is running on:\n\n- The article [SQL Server --- Finding TCP Port Number SQL Instance Is Listening On](http://sqlandme.com/2013/05/01/sql-server-finding-tcp-port-number-sql-instance-is-listening-on/) details the method for finding the port. Although the article is from 2012, the procedure is similar across the various versions of MS-SQL.\n- Once you've found the port, you can enter the port name in the [`Host:Port`](/looker/docs/connecting-to-your-db#host:port) field in Looker's database connection configuration. For example, if the port is `61499` and the host is named `dbserver`, the connection in Looker will look like this:\n\n \u003cbr /\u003e\n\n\n ```\n host: dbserver\n port: 61499\n ```\n\u003e ***NOTE:** The database hostname will **not** take the form `dbserver\\proddb`, as it would if you were connecting by the instance name.*\n- it is important to note that MS-SQL may choose a different port for the named instance whenever the server is rebooted. This could require MS-SQL to change firewall rules and reconfigure Looker to use the new port. To avoid ports changing, you can choose to assign a static port to your named instance; see [How to Assign a Static Port to a SQL Server Named Instance --- and Avoid a Common Pitfall](https://www.heelpbook.net/2015/how-to-assign-static-port-to-a-sql-server-named-instance/) for details on the process."]]