Dopo il lancio del prodotto, puoi monitorarne l'analisi per ottenere informazioni sul modo in cui gli utenti trovano, eseguono il deployment e utilizzano i tuoi prodotti, compreso il rendimento delle tue campagne di marketing.
Per visualizzare i dati e le analisi:
- Apri Producer Portal.
Fai clic su Analytics. Il link diretto alla pagina Analisi della soluzione è
https://console.cloud.google.com/producer-portal/analytics
.
Nella dashboard di analisi, puoi vedere un elenco dei tuoi dati, raggruppati in base a specifici intervalli di tempo, e filtrare i dati per tipo di prodotto che vendi. Puoi anche visualizzare i dati organizzati in base al modo in cui gli utenti hanno trovato il tuo prodotto, ad esempio tramite una ricerca su Google, un link diretto o un URL di referral specifico.
Le seguenti sezioni descrivono le metriche che puoi monitorare nella dashboard.
Per filtrare i dati in base a ora, tipo di prodotto o canale di acquisizione, apri il riquadro dei filtri a destra della pagina. Se il riquadro non è aperto, fai clic su Mostra pannello in alto a destra.
Analisi del tasso di conversione
La scheda Tasso di conversione mostra in che modo gli utenti esplorano il percorso alla scoperta dei prodotti e al deployment o alla registrazione, a seconda dei casi. Utilizza queste informazioni per sviluppare e perfezionare le tue iniziative go-to-market per acquisire più efficaci.
Puoi raggruppare i dati per soluzione o per canale, per mostrare in che modo gli utenti hanno trovato la scheda Cloud Marketplace del tuo prodotto. Ciascun canale è una combinazione della sorgente del traffico, ad esempio un sito di social network, e del mezzo, ad esempio un annuncio a pagamento. Ad esempio, il canale Paid Social
indica il traffico proveniente da un annuncio a pagamento su un importante social network.
Scopri di più sui canali predefiniti in Google Analytics.
Se utilizzi URL personalizzati per le campagne di marketing, crea le tue campagne e aggiungile per il monitoraggio nelle seguenti sezioni.
Creare e monitorare le campagne di marketing
Puoi monitorare i tassi di conversione per le tue campagne di marketing creando URL personalizzati che indirizzano gli utenti alla pagina del tuo prodotto. Gli URL personalizzati in genere hanno parametri utm_
che identificano il modo in cui gli utenti hanno scoperto il tuo prodotto.
Ad esempio, se hai promosso il tuo prodotto in una newsletter invernale ai tuoi contatti, l'URL personalizzato potrebbe essere simile al seguente:
https://console.cloud.google.com/marketplace/your-organization/solution-name?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=winter_promo
Dopo aver creato un URL personalizzato, puoi aggiungere i parametri dall'URL a Producer Portal. Quando selezioni Campagne, nel grafico viene mostrato solo il traffico attribuibile ai nomi delle campagne che hai aggiunto.
Creare URL personalizzati per le campagne
Per creare URL delle campagne personalizzate, imposta il parametro di ricerca utm_campaign
negli URL dei prodotti su un valore univoco. Ad esempio, il seguente URL imposta il parametro di ricerca utm_campaign
su ft_spring_promo
per il prodotto Google Click to Deploy Wordpress:
https://console.cloud.google.com/marketplace/details/click-to-deploy-images/wordpress?utm_campaign=ft_spring_promo
Puoi anche filtrare e raggruppare in base ai valori utm_source
e utm_medium
, a condizione che sia stato definito anche un valore utm_campaign
.
Per creare gli URL della tua campagna, puoi utilizzare uno strumento come lo Strumento di creazione URL per campagne di Google Analytics.
Per informazioni di base sulle campagne personalizzate e sui tipi di parametri utm_
che puoi utilizzare, consulta la documentazione di Google Analytics.
La dashboard dei prodotti mostra la sorgente, il mezzo e il nome della campagna.
Monitoraggio delle campagne in Producer Portal
In Producer Portal, utilizza Add campaigns per aggiungere le campagne per il monitoraggio.
Inserisci i valori utm_campaign
utilizzati nei tuoi URL. Il portale può monitorare più valori utm_campaign
, fino a un limite di 2000. Utilizza Gestisci le campagne per rinominare o rimuovere i valori della campagna esistenti. Le campagne vengono salvate e caricate ogni volta che visiti l'analisi della soluzione.
Sono sempre disponibili due valori speciali per la campagna: (not set)
e (other)
. (not set)
indica il traffico senza campagne associate. (other)
è per le campagne con meno di cinque utenti con eventi riusciti.
Dopo aver aggiunto le tue campagne, Producer Portal visualizza le analisi della canalizzazione per tutte le visite storiche alla pagina dei dettagli del prodotto che includono i valori utm_campaign
specificati. Ciò significa che puoi recuperare le campagne di marketing precedenti, non solo quelle nuove.
Puoi filtrare i dati della campagna in base alle seguenti dimensioni:
Sorgente: l'origine del tuo traffico, ad esempio un motore di ricerca (google.com), un dominio (example.com) o il modo in cui distribuisci le informazioni sulla campagna, come
monthly_newsletter
.Mezzo: la categoria della sorgente, ad esempio ricerca organica, referral web, media a pagamento e così via. Quando imposti l'URL di una campagna personalizzata, puoi creare un mezzo personalizzato come parte dell'URL utilizzando il parametro
utm_medium
.
Attribuire i passaggi della canalizzazione ai nomi delle campagne
Nella maggior parte dei casi, un utente segue il tuo link personalizzato, visualizza un prodotto, configura questo prodotto e ne esegue il deployment in una singola sessione. In questi casi, il nome della campagna è chiaramente attribuibile a ogni fase.
In altri casi, un cliente potrebbe seguire il link personalizzato alla scheda, ma potrebbe uscire prima del deployment. Se questo cliente torna in un secondo momento e poi esegue il deployment, l'implementazione viene conteggiata per la campagna che in origine l'ha riportata nella scheda Cloud Marketplace. Se il cliente ha visitato la tua scheda più volte da campagne diverse prima di tornare in una sessione senza campagne, viene accreditata la prima campagna a cui si è registrato o che ha implementato il prodotto.
Metriche di utilizzo per le macchine virtuali (VM)
Se offri prodotti per macchine virtuali (VM) su Cloud Marketplace, la scheda Metriche di utilizzo mostra il livello di utilizzo dei tuoi prodotti nel tempo. Queste informazioni possono essere utili per rispondere a domande quali "L'utilizzo del mio prodotto aumenta?", o per stimare le tue entrate mensili per modelli di fatturazione a tariffa fissa o basati sull'utilizzo. Puoi raggruppare i dati per prodotti, zone di deployment e tipi di macchine.
Puoi visualizzare l'utilizzo del prodotto in base alle ore VM e alle ore principali. Ogni metrica viene aggregata per un periodo di 24 ore. Ad esempio, se in un determinato giorno hai 48 ore VM, significa che quel prodotto ha eseguito in media 2 VM durante il giorno in questione. Analogamente, se hai 144 ore core in un determinato giorno, potrebbero esserci 10 clienti che eseguono VM g1-small (0,6 core ciascuna) o un cliente che esegue una VM personalizzata a 6 core.
Utenti attivi per le VM
Se offri prodotti basati su VM, nella scheda Utenti attivi viene indicato il numero di utenti che eseguono il tuo prodotto nel tempo.
Queste informazioni possono essere utilizzate per rispondere a domande quali "Quanti deployment attivi del mio software ci sono?" e "Quali dimensioni della VM vengono eseguite dalla maggior parte dei miei utenti?"
Puoi visualizzare gli utenti attivi per progetti o per account di fatturazione. Viene eseguito il deployment delle VM nei progetti Google Cloud, ma alcuni clienti potrebbero avere più progetti collegati a un singolo account di fatturazione.