Panoramica
Hai problemi con la fatturazione Cloud? In questa pagina vengono descritti alcuni dei problemi che potresti riscontrare e vengono fornite indicazioni su come risolverli.
Se hai bisogno di aiuto con il tuo account di fatturazione Cloud, Google Cloud offre l'assistenza di fatturazione Cloud gratuita a tutti i clienti. Se vuoi parlare con un rappresentante dell'assistenza in merito a una domanda di fatturazione Cloud o a un problema di fatturazione che stai riscontrando, visita la nostra pagina dell'assistenza per la fatturazione Cloud per informazioni sulle opzioni di contatto.
Addebiti di Google Cloud o Google Maps Platform non riconosciuti
Se hai ricevuto una fattura imprevista per i servizi Google Cloud o Google Maps Platform oppure visualizzi addebiti per servizi Google che non riconosci, invia un ticket di assistenza per la fatturazione Cloud tramite il modulo Richiesta di informazioni sconosciuta su Google Cloud Charge.
Addebiti contestati
Se hai contattato la tua banca per contestare un addebito, la banca considera la contestazione come storno di addebito.
In questi casi, la tua banca informa Google dell'addebito contestato. Dopo ricevere la notifica, Google esegue le seguenti operazioni:
- Ti comunica via email che la tua contestazione è stata ricevuta.
- Esamina i dettagli della contestazione e la documentazione o le prove che hai fornito.
- Invia la sua decisione alla tua banca, in base ai risultati di questo esame. Queste informazioni possono essere d'accordo o in disaccordo con la contestazione che hai presentato.
A seconda della decisione, potresti vedere una di queste modifiche nel tuo account di fatturazione Cloud:
Se Google accetta la contestazione dell'addebito: quest'ultimo viene rettificato nel tuo account di fatturazione Cloud. Puoi visualizzare la correzione nella cronologia delle transazioni e non devi fare nulla.
Se Google non è d'accordo con l'addebito contestato e la banca emittente della carta non risolve lo storno di addebito a tuo favore: l'addebito non verrà riaccreditato. Il tuo account rimarrà attivo.
Se Google respinge la contestazione dell'addebito e la banca emittente della carta risolve la controversia in tuo favore, nel tuo account sarà presente un saldo insoluto. Puoi continuare a usufruire del servizio sul tuo account effettuando un pagamento manuale.
Transazioni o documenti di fatturazione Cloud mancanti
Le transazioni e i documenti di fatturazione Cloud sono accessibili in Google Cloud Console.
- Scopri come trovare i tuoi documenti di fatturazione Cloud, come fatture, estratti conto e ricevute di pagamento.
- Scopri come visualizzare la cronologia transazioni.
Se non riesci a trovare un documento o una transazione specifici relativi a un servizio Google Cloud o all'API Google Maps Platform, contatta l'assistenza per la fatturazione Cloud.
Richiedi rimborso
Se nel tuo account sono presenti fondi non utilizzati, ad esempio se hai eseguito un pagamento anticipato e ti sono rimasti dei fondi, potresti avere diritto a un rimborso.
Non offriamo rimborsi nei seguenti casi:
- Nel tuo account di fatturazione è rimasto del credito da un codice promozionale.
- Hai un saldo dovuto. Se non sei sicuro se questo è il tuo caso, seleziona un account di fatturazione, poi fai clic sulla scheda Panoramica dei pagamenti per verificare se è presente un saldo dovuto nel tuo account di fatturazione.
Devi essere un amministratore di fatturazione per l'account di fatturazione Cloud per richiedere un rimborso.
Per richiedere un rimborso:
In Google Cloud Console, accedi alla pagina Panoramica dei pagamenti per il tuo account di fatturazione Cloud.
Al prompt, scegli l'account di fatturazione Cloud per il quale vuoi richiedere un rimborso. Si apre la pagina Panoramica dei pagamenti per l'account di fatturazione selezionato. Se hai un credito sull'account, vedrai il pulsante Richiedi il rimborso.
Fai clic su Richiedi un rimborso.
Conferma il metodo di pagamento per ricevere il rimborso. I rimborsi vengono accreditati sul metodo di pagamento originale.
Se la richiesta di rimborso è stata elaborata, l'importo verrà rimborsato sul metodo di pagamento associato all'account di fatturazione Cloud.
Visualizzazione di crediti e aggiustamenti
Quando Google deve modificare il saldo dell'account, riceverai aggiustamenti. Gli aggiustamenti sono disponibili sotto forma di crediti e addebiti, che riducono il saldo dell'account o creano fatture aggiuntive che devi pagare.
Se il tuo account è configurato per la fatturazione mensile, potresti anche ricevere documenti chiamati memo quando viene emesso un aggiustamento.
- Le note di credito possono essere applicate alle fatture esistenti e diminuire l'importo da pagare oppure potrebbero rimanere sul tuo account come non applicate a tua discrezione. Gli eventuali pagamenti o crediti non applicati appariranno sopra le fatture. Per applicare un pagamento o un credito non applicato, contatta il nostro team di recupero crediti e comunica loro come vuoi applicarlo.
- Le note di debito fungono da fatture aggiuntive da pagare.
Separatamente, potrebbero essere applicati crediti promozionali al tuo account. I crediti promozionali sono diversi dagli aggiustamenti e vengono applicati ai costi per l'utilizzo futuro.
Informazioni su appunti e aggiustamenti
Le note di credito e di debito descrivono gli aggiustamenti delle carte di credito e di debito emessi per il tuo account di fatturazione Cloud con fattura.
- Le note di credito descrivono gli aggiustamenti che riducono l'importo che devi pagare per il mese in cui viene applicato l'aggiustamento del credito.
- Le note di debito descrivono gli aggiustamenti che aumentano l'importo che devi pagare per il mese in cui viene applicato l'aggiustamento.
Il mese in cui viene emesso un promemoria può essere diverso dal mese in cui viene applicato l'aggiustamento alla fattura. I promemoria possono essere applicati a una fattura precedente, attuale o futura. Ad esempio, ad aprile potrebbe essere emessa una nota di credito che documenta un aggiustamento del credito applicato a una fattura di marzo. Allo stesso modo, a maggio potrebbe essere emessa una nota di credito per descrivere l'aggiustamento del credito da applicare alla fattura di giugno.
Quando una nota di credito viene applicata a una fattura, questa viene visualizzata come importo pagato, riducendo il saldo dovuto.
La seguente tabella descrive come le note di credito e di debito sono riportate in ogni pagina, report o output.
Pagina, report o output | Descrizione |
---|---|
Pagina Documenti della fatturazione Cloud | Accedi ai documenti emessi per il tuo account di fatturazione Cloud, in cui puoi visualizzare informazioni dettagliate sulle singole note di debito e di credito e sugli aggiustamenti correlati.
|
Report Tabella dei costi | Elenca i singoli aggiustamenti per visualizzare le note di credito e di debito applicate durante il mese di fatturazione. Non include note emesse ma non applicate durante il periodo della fattura. I dati nel rapporto Tabella dei costi possono essere scaricati in formato CSV. |
Rapporto sui costi | Quando visualizzi gli addebiti per mese, gli aggiustamenti vengono aggregati in modo da consentirti di vedere il totale delle note di credito e di debito applicate durante il mese di fatturazione. Non include appunti emessi ma non applicati durante il periodo di fatturazione. |
Rapporto Dettaglio dei costi | Gli aggiustamenti vengono aggregati in modo da consentirti di visualizzare il totale delle note di credito e di debito applicate durante il mese di fatturazione. Non include le note emesse ma non applicate durante il periodo di fatturazione. |
Esportazione dei dati di fatturazione Cloud in BigQuery | Nei dati esportati, le note di credito e di debito riflettono il mese in cui è stato emesso l'aggiustamento. Tuttavia, i dati esportati non includono informazioni su quando e dove vengono applicate le note. Per sapere se e dove viene applicato un aggiustamento, consulta i dettagli della fattura e dei documenti di credito o di debito disponibili nella pagina Documenti di fatturazione Cloud. |
Visualizzare fatture, aggiustamenti e note applicati al tuo account
Fatture, aggiustamenti e note vengono visualizzati nella pagina Documenti di Cloud Billing.
Accedi alla Google Cloud Console.
Apri il menu di navigazione
della console e seleziona Fatturazione.Se hai più di un account di fatturazione Cloud, esegui una delle seguenti operazioni:
- Per gestire la fatturazione Cloud per il progetto corrente, seleziona Vai all'account di fatturazione collegato.
- Per trovare un altro account di fatturazione Cloud, seleziona Gestisci account di fatturazione e scegli l'account che vuoi gestire.
Nel menu di navigazione Fatturazione, fai clic su Documenti.
Nella pagina Documenti:
- Verrà visualizzata una tabella con tutti i documenti che sono stati emessi per il tuo account di fatturazione Cloud.
- Puoi utilizzare filtri e strumenti di ricerca per individuare documenti specifici.
- Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e funzionalità della pagina dei documenti, consulta la pagina Ottenere un documento di fatturazione Cloud come una fattura, un estratto conto o una ricevuta.
Esaminare i dettagli di una fattura o di un promemoria
Nella tabella Documenti, fai clic sulla riga della fattura o del documento di cui vuoi visualizzare i dettagli. Viene visualizzata una finestra popup contenente i dettagli dell'intestazione del documento, tra cui la fattura o il numero del promemoria, l'importo, lo stato, il numero dell'ordine di acquisto, i dettagli dell'account e altro ancora.
- Nella sezione Attività relativa al documento puoi trovare informazioni, tra cui gli indirizzi a cui il documento è stato inviato e inviato via email, nonché fatture o note di credito/debito applicabili al documento.
- Nella sezione Documenti associati puoi visualizzare un elenco di documenti e tipi di documenti applicabili al documento visualizzato.
Visualizza i crediti promozionali applicati al tuo account
I crediti promozionali vengono visualizzati nella scheda Panoramica dell'account di fatturazione nella pagina Panoramica sulla fatturazione di Google Cloud Console.
Accedi alla Google Cloud Console.
Apri il menu di navigazione
della console e seleziona Fatturazione.Se hai più di un account di fatturazione Cloud, esegui una delle seguenti operazioni:
- Per gestire la fatturazione Cloud per il progetto corrente, seleziona Vai all'account di fatturazione collegato.
- Per trovare un altro account di fatturazione Cloud, seleziona Gestisci account di fatturazione e scegli l'account che vuoi gestire.
Nella scheda Panoramica dell'account di fatturazione:
- Se il tuo account di fatturazione presenta crediti, un riepilogo dei crediti rimanenti viene visualizzato in una sezione Crediti promozionali. I crediti scaduti o utilizzati completamente non vengono visualizzati in questo riepilogo.
- Seleziona Dettagli credito per un elenco più dettagliato di tutti i crediti, inclusi quelli scaduti ed esauriti. Per ogni credito sono indicati lo nome del credito, lo stato del credito (disponibile o scaduto), il valore residuo e il valore originale, il tipo (ricorrente o una sola volta), l'ID credito visualizzato sulle fatture, l'ambito se il credito è limitato a servizi o SKU particolari e la data di inizio e la data di fine.
- Se Crediti promozionali non viene visualizzato nella pagina di riepilogo dell'account, significa che questo account di fatturazione non dispone di crediti.
Risoluzione dei pagamenti rifiutati su account self-service
A volte i pagamenti vengono rifiutati e mentre lo sono, possiamo interrompere l'esecuzione dei servizi finché non è possibile elaborarlo. Puoi ripristinare i tuoi servizi in pochi passaggi.
Scopri il motivo del rifiuto. Puoi visualizzare i dati di pagamento rifiutati per il tuo account di fatturazione nella pagina Transazioni. Nella cronologia delle transazioni, puoi vedere la data del rifiuto, l'importo e, se la banca l'ha condiviso, il motivo del rifiuto. Tieni presente che Google non rifiuta i pagamenti e la tua banca o l'istituto che ha emesso la tua carta di credito lo fanno.
Contatta la tua banca o l'istituto che ha emesso la carta di credito. Se non riesci a scoprire il motivo per cui il tuo pagamento è stato rifiutato o se non riesci a risolvere il problema, contatta la tua banca o l'istituto che ha emesso la carta di credito. Fornisci la data e l'importo del pagamento rifiutato e il team dovrebbe essere in grado di indicarti il problema e di aiutarti a risolverlo.
Riattiva la forma di pagamento. Dopo aver contattato la tua banca e verificato che la forma di pagamento funzioni, procedi nel seguente modo per riattivarla:
Accedi alla Google Cloud Console.
Apri il menu di navigazione
della console e seleziona Fatturazione.Se hai più di un account di fatturazione Cloud, esegui una delle seguenti operazioni:
- Per gestire la fatturazione Cloud per il progetto corrente, seleziona Vai all'account di fatturazione collegato.
- Per trovare un altro account di fatturazione Cloud, seleziona Gestisci account di fatturazione e scegli l'account che vuoi gestire.
Nel menu di navigazione Fatturazione, seleziona Metodo di pagamento.
Individua la forma di pagamento e verifica che tutti i relativi dettagli siano corretti.
Fai clic su Correggi sotto le informazioni per la forma di pagamento.
Esecuzione di un pagamento. Dopo aver contattato la tua banca e verificato che il metodo di pagamento funzioni, puoi effettuare un pagamento manuale. Se utilizzi un conto bancario, l'importo potrebbe essere soggetto a un ritardo nella pubblicazione.
Tieni presente quanto segue:
- Dopo aver riattivato la forma di pagamento, potresti dover riavviare manualmente alcuni servizi. Per ulteriori informazioni, consulta il riavvio di servizi Google Cloud.
- Quando il tuo account di fatturazione Cloud non è attivo, le esportazioni di BigQuery vengono messe in pausa. Quando riattivi la forma di pagamento, l'esportazione in BigQuery non viene sottoposta a backfill con dati per il periodo di tempo in cui l'account non era attivo.
- La riattivazione della forma di pagamento senza pagamento manuale comporta l'addebito automatico del saldo dovuto. L'elaborazione del pagamento può richiedere alcune ore. Se il pagamento non va a buon fine entro un giorno lavorativo dopo aver riattivato la forma di pagamento, riattiva il tuo account effettuando un pagamento manuale o aggiungendo un nuovo metodo di pagamento. Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungere, rimuovere o aggiornare un metodo di pagamento o Effettuare un pagamento manuale.
- Puoi mantenere i tuoi servizi in esecuzione inserendo una carta di credito di riserva. La carta di riserva verrà addebitata solo se la forma di pagamento principale viene rifiutata. Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungere, rimuovere o aggiornare un metodo di pagamento.
- Se il tuo account di fatturazione rimane non valido per un periodo prolungato, alcune risorse potrebbero essere rimosse dai progetti associati al tuo account. Ad esempio, se utilizzi Google Cloud, le tue risorse di Compute Engine potrebbero essere rimosse. Le risorse rimosse non sono recuperabili.
(Clienti in India) Pagamenti automatici rifiutati a causa delle normative della Reserve Bank of India (RBI)
A causa delle normative della Reserve Bank of India (RBI), per i nuovi account Google Cloud, potremmo non essere in grado di addebitarti automaticamente i costi per uno dei seguenti motivi:
- La tua carta non supporta i pagamenti automatici.
- I costi di utilizzo superano i 5000 ₹, che è il limite che la RBI ha impostato per i pagamenti automatici.
In questi casi, ricevi questo messaggio di errore: La tua carta non supporta i pagamenti ricorrenti automatici.
Per mantenere i servizi attivi, se i tuoi pagamenti automatici vengono rifiutati, ti consigliamo di utilizzare una delle seguenti opzioni:
- Pagamenti manuali in base al tuo utilizzo. Puoi anche effettuare pagamenti manuali per aggiungere proattivamente credito al tuo account.
- Prova ad aggiungere un'altra carta.
- Collabora con un rivenditore locale, che potrebbe essere in grado di accettare più forme di pagamento o di aiutarti a passare alla fatturazione mensile non automatica. Puoi trovare un elenco di rivenditori nella pagina dei partner di Google.
Modifiche ai dati della carta memorizzati su Google
A partire dal 1° ottobre 2022, a causa delle normative sulla memorizzazione delle carte della Reserve Bank of India (RBI), Google non potrà più salvare i dati della tua carta nel formato attuale. A seconda della carta in uso, puoi autorizzarci a salvare i dettagli della carta in un formato conforme alle normative della RBI.
Scopri di più sull'autorizzazione di Google a salvare i dettagli della carta in un nuovo formato.
Altri problemi di fatturazione Cloud
Se ti sei bloccato e vuoi parlare con un rappresentante dell'assistenza per una domanda sulla fatturazione Cloud o per un problema relativo alla fatturazione, visita l'assistenza per la fatturazione Cloud per informazioni sulle opzioni di contatto.