Configura i dettagli e le impostazioni dell'applicazione per proteggere i dati del file system
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Dalla pagina Dettagli e impostazioni dell'applicazione, accessibile tramite il link Dettagli e impostazioni nella parte superiore del piano di backup di ogni applicazione, puoi modificare le impostazioni specifiche dell'applicazione per il backup di un sistema di file.
Le impostazioni dell'applicazione possono essere utili o necessarie in determinate circostanze.
Dopo aver configurato le impostazioni dell'applicazione, fai clic su Salva modifiche.
Di seguito è riportato un elenco delle impostazioni dell'applicazione e una descrizione della loro funzione.
Nome utente/password: se sono state specificate credenziali alternative quando la unità di rete è stata mappata all'host, inserisci il nome utente e la password della condivisione file negli spazi apposito.
Dimensione del disco di staging (GB): inserisci un valore in gigabyte. Le voci valide vanno da 1
a 256000. Per impostazione predefinita, l'agente di Backup e RE utilizza le dimensioni del file system gestito come dimensioni del disco di staging. Questa impostazione consente all'amministratore di ignorare questo valore per consentire la crescita del file system.
Utilizza la granularità del disco di staging come dimensione minima del disco di staging: il valore predefinito è zero se selezioni No. Se selezioni Sì, devi inserire un valore in GB nel campo Granularità del disco di staging.
Questa impostazione è destinata alle applicazioni di dimensioni inferiori a quelle dell'impostazione di granularità e che tendono a crescere periodicamente. Questa impostazione consente di evitare backup completi frequenti e costosi. Non è previsto alcun costo iniziale per l'utilizzo di un disco di staging più grande di quello necessario per l'utilizzo immediato perché il disco di staging è sottoposto a provisioning thin.
Granularità del disco di staging (GB): definisce la granularità del disco di staging creato per un'applicazione out-of-band. Specifica le dimensioni di ogni
disco di staging quando vengono utilizzati più dischi di staging per un'applicazione.
Le voci valide vanno da 1 a 128000. Ad esempio:
Se un'applicazione è di 4,3 TB e il valore Granularità disco di staging è 2 TB e il valore Dimensione minima dell'ultimo disco di staging è 1 TB, l'appliance di backup/recupero crea tre dischi di staging di 2 TB, 2 TB e 1 TB.
Se un'applicazione è di 4,3 TB e il valore Granularità disco di staging è 2 TB e il valore Dimensione minima dell'ultimo disco di staging è 0,1 TB, l'appliance di backup/recupero ha tre dischi di staging di 2 T, 2 T e 0,3 T.
Se un'applicazione è di 4,3 TB e il valore Granularità disco di staging è 5 TB e il valore Dimensione minima dell'ultimo disco di staging è 1 TB, l'appliance di backup/recupero crea un disco di staging di 4,3 TB.
Granularità disco di staging e Dimensione minima del disco di staging finale vengono specificati a livello di applicazione e sostituiscono i valori predefiniti a livello di sistema.
Punto di montaggio del disco di staging: inserisci un Punto di montaggio del disco di staging se hai bisogno che il disco di staging venga montato in una determinata posizione.
Pattern di esclusione, Pattern di inclusione: inserisci il pattern del nome file da escludere o includere nel backup. L'appliance di backup/ripristino offre la possibilità di escludere o includere determinati tipi di file. Se utilizzi l'opzione Escludi pattern o Includi pattern, viene eseguito il backup solo dei dati più importanti, lasciando da parte i file non critici. Le linee guida includono quanto segue:
Vengono esclusi o inclusi solo i file, le directory non sono interessate.
Un pattern può includere caratteri jolly, ad esempio un asterisco (*) o un punto interrogativo (?). Per escludere tutti i file contenenti .sys come estensione, inserisci *.sys nel campo Pattern di esclusione o Pattern di inclusione.
Su Windows, i file denominati pagefile.sys e hiberfil.sys che compaiono nella directory principale di un'unità vengono ignorati automaticamente.
Percorsi di inizio: specifica il punto della condivisione file in cui inizia il backup.
Se il campo Percorso iniziale viene lasciato vuoto, il backup inizia dalla directory principale del file system di cui deve essere eseguito il backup.
Esempio di Linux: /usr/local esegue il backup della directory /usr/local.
Esempio di Windows: \\SERVERNAME\SHARENAME\abc esegue il backup della directory abc
nella condivisione file.
Percorsi di potatura: specifica i percorsi di potatura nel campo Percorsi di potatura. Il percorso di potatura specifica un punto nel file system in cui si arrestano le esplorazioni delle directory.
Esempio di Linux: /usr/local/lib garantisce che non venga copiato nulla che segue/usr/local/lib, ma vengono copiate tutte le altre directory e i file in/usr/local.
Esempio di Windows: \\SERVERNAME\SHARENAME\abc garantisce che non venga copiato nulla
dopo \\SERVERNAME\SHARENAME\abc, ma che vengano copiate tutte le altre directory e tutti gli altri
file in \\SERVERNAME\SHARENAME.
Se questo campo viene lasciato vuoto, l'esplorazione della directory si estende a ogni
subdirectory dei percorsi di avvio di cui viene eseguito il backup.
Indirizzo IP del punto di accesso al servizio: se un file system è una risorsa del cluster
e vuoi che venga eseguito il backup indipendentemente dal nodo del cluster che ospita il file system, specifica l'IP della risorsa del cluster come indirizzo IP del punto di accesso al servizio. In questo modo, l'appliance di backup/ripristino può connettersi all'agente di Backup e RE utilizzando l'IP della risorsa del cluster ed eseguire il backup del file system dal nodo del cluster attivo. Affinché il backup funzioni correttamente su tutti i nodi del cluster, l'agente di backup e RE deve essere installato su tutti i nodi del cluster.
Inserisci un indirizzo IP virtuale per un'applicazione in cluster. Per i cluster di failover, viene utilizzato per trovare il nodo attivo per un backup. Per i cluster attivi/attivi,
si tratta di un elenco separato da virgole di server idonei che possono essere utilizzati per il
backup.
Utilizza l'IP del servizio per il ripristino: rispetta l'indirizzo IP del punto di accesso al servizio durante il ripristino di un'applicazione in cluster. Seleziona Sì se vuoi utilizzare
l'indirizzo IP del servizio per ripristinare un'applicazione cluster. Seleziona No se
non vuoi utilizzare l'indirizzo IP del servizio per il ripristino.
Opzioni agente di backup e RE: lascia vuote le opzioni agente di backup e RE
se non collabori con l'assistenza.
Preferisci LVM per un singolo disco di staging: crea un LVM anche quando un singolo
disco di staging è sufficiente per il backup. Seleziona Sì se vuoi utilizzare un disco di staging basato su LVM che può essere espanso senza richiedere un nuovo backup completo, indipendentemente dalle dimensioni del disco di origine Linux. Seleziona No se non vuoi utilizzare un disco di staging basato su LVM espanso.
Servizio di backup e RE per Filestore e file system
Questa pagina fa parte di una serie di pagine specifiche per la protezione e il recupero dei file system con il servizio di backup e RE.
Puoi trovare ulteriori informazioni nelle seguenti pagine:
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-04 UTC."],[[["\u003cp\u003eApplication settings for file system backups can be modified on the \u003cstrong\u003eApplication Details & Settings\u003c/strong\u003e page, accessed via the \u003cstrong\u003eDetails & Settings\u003c/strong\u003e link within each application's backup plan.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eStaging disk settings allow you to define the size and granularity of staging disks, where the default uses the size of the managed file system unless otherwise configured.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eYou can specify \u003cstrong\u003eExclude Patterns\u003c/strong\u003e or \u003cstrong\u003eInclude Patterns\u003c/strong\u003e to selectively back up or exclude certain file types from backups using wildcard characters, allowing for focused data protection.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eStart Paths\u003c/strong\u003e and \u003cstrong\u003ePrune Paths\u003c/strong\u003e define the scope of the backup, where \u003cstrong\u003eStart Paths\u003c/strong\u003e dictate the root directory for backups and \u003cstrong\u003ePrune Paths\u003c/strong\u003e limit the depth of directory traversal, so as to not copy beyond a certain point.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eFor clustered file systems, a \u003cstrong\u003eService Access Point IP Address\u003c/strong\u003e can be specified to ensure backups are taken from the active cluster node, with an option to \u003cstrong\u003eUse Service IP for Restore\u003c/strong\u003e during recovery.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Configure application details and settings to protect file system data\n\nFrom the **Application Details \\& Settings** page---accessed from the\n**Details \\& Settings** link at the top of each application's backup\nplan---you can modify application-specific settings for backing up a file\nsystem.\nApplication settings may be useful or required in certain circumstances.\nAfter you configure your application settings, click **Save Changes**.\n| **Note:** To reset one or more application settings back to its default state, click the checkbox to the left of the selection you want to reset, or click **Select options that will revert back to default** to reset all application selections back to their default state.\n\nThe following is a list of the application settings and a description of what\nthey do.\n\n- **Username/Password**: If alternate credentials were specified when the network drive was mapped to the host, in the spaces provided, enter the file share username and password.\n- **Staging Disk Size (GB)**: Enter a value in gigabytes. Valid entries are one\n to 256000. By default, the Backup and DR agent uses the size of the managed file\n system as the size of the staging disk. This setting allows the administrator\n to override this value to allow for growth of the file system.\n\n- **Use Staging Disk Granularity as Minimum Staging Disk Size** : The default\n value is zero when you select **No** . If you select **Yes** , then you must\n enter a value in GB in the **Staging disk granularity** field.\n This setting is for applications that are less than the size of the\n granularity setting and tend to grow periodically. This setting helps\n avoid frequent and costly full backups. There is no initial cost to using\n a staging disk that is larger than required for immediate use because the\n staging disk is thin-provisioned.\n\n- **Staging Disk Granularity (GB)**: Defines the granularity of the staging\n disk created for an out-of-band application. It specifies the size of each\n staging disk when multiple staging disks are used for an application.\n Valid entries are one to 128000. For example, the following:\n\n - If an application is 4.3TB, and the **Stage Disk Granularity** value is 2TB and **Last Staging Disk Minimum Size** value is 1TB, the backup/recovery appliance creates three staging disks of 2T, 2T, and 1T.\n - If an application is 4.3TB, and the **Stage Disk Granularity** value is 2TB and **Last Staging Disk Minimum Size** value is 0.1TB, the backup/recovery appliance three staging disks of 2T, 2T, and 0.3T.\n - If an application is 4.3TB, and the **Stage Disk Granularity** value is 5TB and **Last Staging Disk Minimum Size** value is 1TB, the backup/recovery appliance creates one staging disk of 4.3T. **Stage Disk Granularity** and **Last Staging Disk Minimum Size** are specified at the application level and override the system-wide default values.\n- **Staging Disk Mount Point** : Enter a **Staging Disk Mount Point** if you\n need the staging disk mounted to a particular location.\n\n- **Exclude Patterns, Include Patterns** : Enter the filename pattern to be\n excluded from or included in backup. The backup/recovery appliance offers the\n ability to exclude or include certain file types. Using either the\n **Exclude Patterns** or **Include Patterns** option, only the most crucial data\n is backed-up leaving a side the non-critical files. The guidelines include the\n following:\n\n - Only files are excluded or included, this does not impact directories.\n - A pattern can include wildcard characters, for example, an asterisk (\\*) or a question mark (?). To exclude all the files that contains `.sys` as extension, enter `*.sys` in the **Exclude Pattern** or **Include Pattern** field.\n - On Windows, files named `pagefile.sys` and `hiberfil.sys` that appear in the root directory of a drive are automatically ignored.\n- **Start Paths** : Specifies the point in the file share where backup starts.\n If the **Start Path** field is left blank, backup starts at the root directory\n of the file system to be backed-up.\n\n Linux example: `/usr/local` backs up the `/usr/local` directory.\n\n Windows example: `\\\\SERVERNAME\\SHARENAME\\abc` backs up the abc directory\n on the file share.\n- **Prune Paths** : Provide the prune paths in the **Prune Paths** field. Prune\n path specifies a point in the file system where directory traversals stop.\n\n Linux example: `/usr/local/lib` ensures that nothing following\n `/usr/local/lib` is copied, but all other directories and files in\n `/usr/local` are copied.\n\n Windows example: `\\\\SERVERNAME\\SHARENAME\\abc` ensures that nothing\n following `\\\\SERVERNAME\\SHARENAME\\abc` is copied, but all other directories and\n files in `\\\\SERVERNAME\\SHARENAME` are copied.\n\n If this field is left blank, the directory traversal descends into every\n subdirectory of the start paths being backed up.\n- **Service Access Point IP Address**: If a file system is a cluster resource\n and if you want it to be backed up irrespective of which cluster node is\n hosting the file system, then specify the cluster resource IP as a service\n access point IP. This allows the backup/recovery appliance to connect to the\n Backup and DR agent using the cluster resource IP and to back up the\n file system from the active cluster node. For backup to work correctly\n across all cluster nodes, the Backup and DR agent must be installed on all\n cluster nodes.\n Enter a virtual IP address for a clustered application. For failover clusters,\n this is used to find the active node for a backup. For active/active clusters,\n this is a comma separated list of eligible servers that can be used for the\n backup.\n\n- **Use Service IP for Restore** : Honor the service access point IP address\n during restore for a clustered application. Select **Yes** if you want to use\n the service IP address for restoring a cluster application. Select **No** if\n you do not want to use the service IP address to restore.\n\n- **Backup and DR Agent Options**: Leave Backup and DR agent options blank\n unless you are working with support.\n\n- **Prefer LVM for Single Staging Disk** : Create an LVM even when a single\n staging disk is enough for backup. Select **Yes** if you want to use an LVM-based\n staging disk that can be expanded without requiring a new full backup,\n regardless of the size of the Linux source disk. Select **No** if you do not\n want to use an expanded LVM-based staging disk.\n\nBackup and DR Service for Filestore and file systems\n----------------------------------------------------\n\nThis page is one in a series of pages specific to protecting and recovering\nfilesystems with Backup and DR Service.\nYou can find additional information in the following pages:\n\n- [Backup and DR for file systems](/backup-disaster-recovery/docs/concepts/backupdr-for-filesystems)\n- [Manage hosts and their connected applications](/backup-disaster-recovery/docs/configuration/manage-hosts-and-their-connected-applications)\n- [Configure application details and settings to protect file system data](/backup-disaster-recovery/docs/backup/configure-app-settings-for-filesystems)\n- [Apply a backup plan to protect a file system](/backup-disaster-recovery/docs/create-plan/apply-backup-plan-to-filesystem)\n- [Restore a file system to the source](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/filesystem-restore)\n- [Mount a file system or file share](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/mount-file-system)\n- [Mount and migrate a file system for instant recovery to any target](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/filesystem-mount-and-migrate)"]]