Monta e esegui la migrazione di un file system per il recupero istantaneo su qualsiasi destinazione
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
La funzionalità di montaggio e migrazione del file system è disponibile per il recupero dei file system Linux di cui è stato eseguito il backup in un disco di staging basato su Logical Volume Manager (LVM), poiché LVM viene utilizzato per la migrazione online durante il recupero.
Se il file system di origine è inferiore a 1 TiB o non si trova in un logical volume
manager, è necessario impostare un flag Preferisci LVM sul disco di staging per forzare logical
volume manager sul disco di staging di Backup REDR. I backup dei file
system più grandi di 1 TiB vengono eseguiti automaticamente nel formato Logical Volume
Manager, indipendentemente dal fatto che l'opzione Preferisci LVM per il disco di staging singolo
sia impostata o meno.
Limitazioni note
Le dimensioni dell'extent del gruppo di volumi di destinazione devono essere identiche a quelle del gruppo di volumi di produzione al momento del backup. Se il sistema di produzione non dispone di LVM,
il disco di staging utilizza una dimensione dell'extent predefinita di 4 MB.
Utilizza il montaggio e la migrazione per ripristinare i dati nella stessa posizione del server
Affinché le immagini di qualsiasi applicazione del file system vengano
ripristinate utilizzando l'opzione di montaggio e migrazione, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
L'impostazione Applicazione e DettagliPrefer LVM on Staging disk
è impostata su Sì.
I dati dell'applicazione di produzione risiedono in un volume logico del logical volume manager.
Per ripristinare un'applicazione nella sua posizione originale:
Nella console di gestione del servizio Backup e DR, fai clic su
App Manager e seleziona Applicazioni dal menu a discesa.
Viene visualizzata la pagina Applicazioni.
Seleziona l'applicazione con l'immagine che vuoi ripristinare
utilizzando la funzionalità di montaggio e migrazione. Poi seleziona Accesso dall'elenco a discesa nella parte inferiore della pagina Applicazioni.
Seleziona l'immagine che ti serve e seleziona Ripristina dal menu a discesa sul lato destro della pagina.
Viene visualizzata la pagina Ripristina.
Seleziona l'opzione Monta e migra per eseguire il ripristino con tempi di inattività quasi nulli.
(Facoltativo) In Etichetta, inserisci un'etichetta per l'applicazione clonata.
Per impostazione predefinita, l'etichetta è compilata con l'etichetta Clone - M&M.
Fai clic su Controllo pre-volo. Viene visualizzato un messaggio di stato sull'avanzamento del controllo preflight. Se il controllo pre-volo non riesce,
viene visualizzato un messaggio di errore che spiega il motivo.
Risolvi i problemi nel messaggio di errore ed esegui di nuovo il controllo preliminare.
Una volta superato il controllo preflight, il pulsante Invia viene attivato.
Fai clic su Invia. Viene avviato il processo di montaggio e migrazione,
che comporta l'esecuzione in background di due job: il job di montaggio
e il job di migrazione.
Il job di montaggio monta l'immagine point-in-time selezionata dell'applicazione
del file system nello stesso host e nella stessa posizione da cui
sono stati acquisiti i dati. Una volta montata l'immagine, i dati diventano
disponibili quasi istantaneamente per l'applicazione aziendale,
fornendo così un RTO quasi pari a zero.
Al termine del job di montaggio, il sistema avvia automaticamente il job di migrazione, che inizia a migrare i dati dell'applicazione dai dischi di Backup and RE allo spazio di archiviazione del prodotto in tempo reale, incluse le modifiche ai dati.
Utilizza il montaggio e la migrazione per ripristinare (migrare) i dati in una posizione del server alternativa
Le immagini di qualsiasi applicazione del file system possono essere ripristinate utilizzando l'opzione di montaggio e migrazione se si verifica quanto segue:
L'impostazione Applicazione e dettagliPreferisci LVM sul disco di staging
è impostata su Sì.
I dati dell'applicazione di produzione risiedono in un volume logico del logical volume manager.
Utilizza queste istruzioni per ripristinare un'applicazione in una posizione del server diversa.
Nella console di gestione del servizio Backup e DR, fai clic su
App Manager e seleziona Applicazioni dal menu a discesa.
Viene visualizzata la pagina Applicazioni.
Seleziona l'applicazione con l'immagine che vuoi ripristinare
utilizzando la funzionalità di montaggio e migrazione. Poi seleziona Accesso dall'elenco a discesa nella parte inferiore della pagina Applicazioni.
Seleziona un momento specifico in cui vuoi che l'applicazione venga ripristinata.
Seleziona Clona dall'elenco delle operazioni di accesso.
Si apre la pagina Clona.
Seleziona un host in cui ripristinare l'applicazione del file system.
(Facoltativo) In Etichetta, inserisci un'etichetta per l'applicazione clonata.
Per impostazione predefinita, l'etichetta viene compilata con l'etichetta Clone - M&M
Dall'elenco a discesa Nome VG di destinazione, seleziona il gruppo di volumi
che vuoi migrare. Il gruppo di volumi selezionato deve avere spazio non allocato sufficiente per contenere il volume.
Fai clic su Controllo pre-volo. Viene visualizzato un messaggio di stato sull'avanzamento del controllo preflight. Se il controllo pre-volo non riesce,
viene visualizzato un messaggio di errore che spiega il motivo.
Risolvi i problemi nel messaggio di errore ed esegui nuovamente il controllo preliminare.
Una volta superato il controllo preflight, il pulsante Invia viene attivato.
Fai clic su Invia.
Viene avviato il processo di montaggio e migrazione. Il risultato sono due job: il
job di montaggio e il job di migrazione.
Il job di montaggio monta l'immagine point-in-time selezionata dell'applicazione
del file system nello stesso host e nella stessa posizione da cui sono stati acquisiti i dati. Una volta montata l'immagine,
i dati diventano disponibili quasi istantaneamente per l'applicazione aziendale, fornendo così un RTO quasi pari a zero.
Una volta completato il job di montaggio, il sistema avvia automaticamente il job di migrazione, che inizia a migrare i dati dell'applicazione dai dischi di Backup e RE allo spazio di archiviazione del prodotto in tempo reale, incluse le modifiche ai dati.
Guida per l'amministratore del file system al servizio di Backup e DR
Questa pagina fa parte di una serie di pagine specifiche per la protezione e il ripristino
dei file system con il servizio di Backup e DR.
Puoi trovare ulteriori informazioni nelle seguenti pagine:
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-04 UTC."],[[["\u003cp\u003eThe mount and migrate feature allows for the recovery of Linux file systems backed up into an LVM-based staging disk, ensuring near-zero downtime during restoration.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eFor file systems smaller than 1 TiB or not on LVM, the "Prefer LVM on Staging Disk" flag must be enabled to utilize LVM during the backup and DR staging process.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eRestoring data to the original server location or an alternative one is possible, with the prerequisite that the "Prefer LVM on Staging Disk" setting is set to "Yes" and the production application data resides on an LVM logical volume.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe mount and migrate process involves a mount job, which makes data instantly available, and a subsequent migrate job, which transfers data from Backup and DR disks to the product storage in real time.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe target volume group extent size during mount and migrate must be the same as the production volume group at backup, or it will default to 4MB if LVM isn't utilized.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Mount and migrate a file system for instant recovery to any target\n\nThe file system mount and migrate feature is available for recovery of Linux\nfile systems that are backed up into a logical volume manager (LVM) based\nstaging disk---as LVM is used for the online migration during recovery.\nIf the source file system is less than 1 TiB or is not on a logical volume\nmanager, a flag **Prefer LVM on Staging Disk** needs to be set to force logical\nvolume manager onto the Backup and DR staging disk. Backups of file\nsystems that are larger than 1 TiB are automatically backed up in logical volume\nmanager format, regardless of whether the **Prefer LVM for Single Staging Disk**\noption is set or not.\n\nKnown limitations\n-----------------\n\nThe target volume group extent size must be identical to the production volume\ngroup at the time of backup. If the production system does not have LVM,\nthe staging disk uses a default extent size of 4 MB.\n\nUse mount and migrate to restore data back to the same server location\n----------------------------------------------------------------------\n\nThe following must be true for images from any file system application to be\nrestored using the mount and migrate option:\n\n- The **Application** and **Details** setting `Prefer LVM on Staging disk` is set to **Yes**.\n- The production application data is resident on an logical volume manager logical volume.\n\n| **Note:** You can also restore an application to an alternative server location.\n\nComplete the following to restore an application back to its original location.\n\n1. From the Backup and DR Service management console, click\n **App Manager** and select **Applications** from the drop-down menu.\n\n The **Applications** page opens.\n2. Select the application with the image that you want to restore\n using mount and migrate capability. Then select **Access** from\n the drop-down list at the bottom of the **Applications** page.\n\n3. Select the image you need, and select **Restore** from the drop-down menu on\n the right-hand side of the page.\n\n The **Restore** page opens.\n4. Select the **Mount and Migrate** option to restore with near-zero downtime.\n\n5. Optionally, in **Label** , enter a label for the cloned application.\n By default, the label is filled with the **Clone - M\\&M** label.\n\n6. Click **Pre-Flight Check** . You see a status message about the\n progress of the pre-flight check. If the pre-flight check fails,\n you see an error message explaining why the pre-flight check failed.\n Fix the issues in the error message and run the pre-flight check again.\n Once the pre-flight check passes, the **Submit** button is enabled.\n\n7. Click **Submit**. The mount and migrate process is initiated,\n which results in a couple of jobs running in the background: the mount job\n and the migrate job.\n\n The mount job mounts the selected point-in-time image of the\n file system application back to the same host and location from where\n the data was captured. Once the image is mounted, the data becomes\n available almost instantaneously to the business application,\n thus providing near-zero RTO.\n\nAfter the successful completion of the mount job, the system\nauto-initiates the migrate job, which starts migrating the application data\nfrom Backup and DR disks onto the product storage in real-time---\nincluding the data changes.\n\nUse mount and migrate to restore (migrate) data to an alternative server location\n---------------------------------------------------------------------------------\n\nImages from any file system application can be restored using the mount\nand migrate option if the following is true:\n\n- The **Application and Details** setting **Prefer LVM** on staging disk is set to **Yes**.\n- The production application data is resident on an logical volume manager\n logical volume.\n\n | **Note:** You can also restore an application to the same server location.\n\nUse these instructions to restore an application back to a different server\nlocation.\n\n1. From the Backup and DR Service management console, click\n **App Manager** and select **Applications** from the drop-down menu.\n\n The **Applications** page opens.\n2. Select the application with the image that you want to restore\n using mount and migrate capability. Then select **Access** from\n the drop-down list at the bottom of the **Applications** page.\n\n3. Select a point-in-time that you want the application to restore.\n\n4. Select **Clone** from the list of access operations.\n\n The **Clone** page opens.\n5. Select a host where the file system application is to be restored.\n\n6. Optionally, in **Label** , enter a label for the cloned application.\n By default, the label is filled with the **Clone - M\\&M** label\n\n7. From the **Target VG Name drop-down** list, select the **Volume Group**\n that you want to migrate. The selected **Volume Group** must have enough\n unallocated space in it to hold the volume.\n\n8. Click **Pre-Flight Check** . You see a status message about the\n progress of the pre-flight check. If the pre-flight check fails,\n you see an error message explaining why the pre-flight check failed.\n Fix the issues in the error message and re-run the pre-flight check.\n Once pre-flight check passes, the **Submit** button is enabled.\n\n9. Click **Submit**.\n\n The mount and migrate process is initiated. This results in two jobs; the\n mount job and the migrate job.\n\n The mount job mounts the selected point-in-time image of the\n file system application back to the same host and location from\n where the data was captured. Once the image is mounted,\n the data becomes available almost instantaneously to the\n business application, thus providing near-zero RTO.\n\n After the mount job has succeeded, the system auto-initiates the migrate\n job, which starts migrating the application data from Backup and DR\n disks onto the product storage in real-time---including the data changes.\n\nThe file system administrator guide to Backup and DR Service\n------------------------------------------------------------\n\nThis page is one in a series of pages specific to protecting and recovering\nfilesystems with Backup and DR Service.\nYou can find additional information in the following pages:\n\n- [Backup and DR for file systems](/backup-disaster-recovery/docs/concepts/filesystem-intro)\n- [Manage hosts and their connected applications](/backup-disaster-recovery/docs/configuration/manage-hosts-and-their-connected-applications)\n- [Configure application details and settings to protect file system data](/backup-disaster-recovery/docs/backup/configure-app-settings-for-filesystems)\n- [Apply a backup plan to protect a file system](/backup-disaster-recovery/docs/create-plan/apply-backup-plan-to-filesystem)\n- [Restore a file system to the source](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/filesystem-restore)\n- [Mount a file system or file share](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/mount-file-system)\n- [Mount and migrate a file system for instant recovery to any target](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/filesystem-mount-and-migrate)"]]