Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
I workflow di backup e DR LiveClone vengono utilizzati quando i dati di produzione contengono
informazioni sensibili. Consente di definire un LiveClone dai dati di produzione
e poi ripulire i dati del LiveClone prima di montarlo.
Un workflow di backup e DR LiveClone può:
Genera un nuovo LiveClone o aggiorna uno esistente da un'immagine di produzione selezionata contrassegnata come sensibile.
Definisci una pianificazione per l'aggiornamento di LiveClone con i dati di produzione più recenti. I workflow di backup e DR pianificati possono essere eseguiti anche on demand.
Utilizza script per ripulire la LiveClone dei dati sensibili.
Contrassegna l'applicazione virtuale ripulita come non sensibile.
Monta i dati ripuliti (montaggio standard) su un host specifico oppure monta l'immagine ripulita come applicazione virtuale (montaggio consapevole dell'applicazione) su un host specifico.
Per creare un flusso di lavoro di backup e DR LiveClone:
Nella console di gestione del servizio di backup e DR, fai clic su
App Manager, quindi seleziona un'applicazione gestita o un gruppo di coerenza.
Fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona Gestisci flussi di lavoro per aprire la dashboard delle applicazioni di Backup e DR. Fai clic su Aggiungi flusso di lavoro e aggiungi i dettagli di configurazione di base, come Nome e Appliance in cui vuoi che venga eseguito il flusso di lavoro di backup e DR.
Seleziona LiveClone per Tipo di workflow.
Seleziona Pianificato o On demand per il Tipo di pianificazione. Per i
flussi di lavoro di Backup e DR pianificati, definisci una pianificazione per eseguire il flusso di lavoro di Backup e DR. Il selettore
dell'ora utilizza il formato a 24 ore. I workflow di backup e DR pianificati possono essere eseguiti anche su
richiesta.
Completa la sezione Impostazioni LiveClone.
Seleziona l'immagine snapshot più recente dalla policy che produce l'immagine da
analizzare per l'immagine di origine. Se hai selezionato On demand,
l'utente che esegue il workflow Backup e DR seleziona l'immagine dello snapshot di origine
in fase di runtime.
Inserisci un nome identificabile nel campo Etichetta LiveClone.
Seleziona il diskpool in cui archiviare LiveClone, nonché le differenze
rispetto ai montaggi successivi di LiveClone, per Diskpool.
Assicurati che sia allocato spazio di archiviazione sufficiente per ospitare la clonazione live.
(Facoltativo) Attiva l'opzione Mount for Pre-Processing. In questo modo, l'immagine LiveClone viene montata su un host e uno o più script vengono eseguiti sull'immagine montata per ripulire o mascherare i dati sensibili.
Attiva l'opzione Contrassegna i dati come non sensibili se l'applicazione selezionata contiene dati sensibili e vuoi che vengano ripuliti e resi non sensibili. In questo modo, gli utenti di dati non sensibili possono accedere
al flusso di lavoro di Backup e DR e eseguire il provisioning dei propri ambienti di lavoro.
Seleziona l'host su cui montare LiveClone dal menu a discesa Host.
(Facoltativo) Abilita l'opzione Mappa a tutti i nodi del cluster.
Puoi visualizzare questa opzione quando uno o più host di destinazione sono un
nodo cluster o un host cluster.
Puoi visualizzare le seguenti opzioni solo quando uno o più host di destinazione sono
VMware VM:
Per Modalità di montaggio, seleziona una delle seguenti opzioni:
NFS: per impostazione predefinita è selezionata la modalità NFS. Backup e RE presenta
i dati come VMDK in un datastore NFS montato dall'appliance
di backup/ripristino.
vRDM (virtual raw device mapping): gli snapshot VMware trattano
i vRDM montati come indipendenti e non sono inclusi negli snapshot.
Per questo motivo, per impostazione predefinita, Backup e RE non include i vRDM
quando protegge una VM montata. Backup e RE offre un'opzione
in cui puoi contrassegnare i vRDM come dipendenti. Sebbene venga utilizzata raramente, quando
questa opzione è abilitata, i vRDM sono inclusi negli snapshot VMware.
I modelli di backup acquisiscono i vRDM contrassegnati come dipendenti. Tieni presente che
questa modalità di montaggio richiede che l'host ESXi disponga di un iniziatore iSCSI,
che per impostazione predefinita non è abilitato in Google Cloud VMware Engine.
pRDM (physical raw device mapping): seleziona questa modalità per le operazioni di ripristino a livello di file. Tieni presente che questa modalità di montaggio richiede che l'host ESXi disponga di un iniziatore iSCSI, che per impostazione predefinita non è abilitato in Google Cloud VMware Engine.
In Mappa agli host ESX, seleziona una delle seguenti opzioni. Puoi
visualizzare l'opzione Mappa agli host ESX solo quando hai selezionato vRDM o
pRDM nel campo Modalità di montaggio.
Uno: seleziona Uno se vuoi eseguire il mapping solo all'host ESX
che esegue la VM di destinazione.
Due: seleziona Due se vuoi mappare due host ESX, ma non
tutti gli host ESX nel cluster. Quando selezioni Due, puoi
scegliere il secondo host o Selezione automatica.
La selezione automatica sceglie il secondo host in base a coppie logiche di host ESX e seleziona sempre l'host ESX partner per quello che esegue la VM di destinazione.
Tutti: seleziona Tutti se vuoi eseguire il mapping di tutti gli host ESX
presenti nel cluster. Tieni presente che la selezione di Tutti potrebbe aumentare
la durata del job.
Inserisci la posizione delle unità montate nel campo Posizione di montaggio.
Ad esempio, M:, D:\testdb1.
Seleziona un'opzione per mascherare i dati sensibili nella sezione Opzioni script.
Seleziona l'opzione Mascheramento dei dati per la privacy ottimale se utilizzi
il software Optim Data Privacy per il mascheramento dei dati. Il menu a discesa Set di mascheramento viene compilato automaticamente, quindi puoi specificare il timeout corrispondente in minuti in Set di mascheramento.
Seleziona l'opzione Script personalizzati se utilizzi script personalizzati di backup e RE. Specifica almeno uno script di pre-elaborazione o post-elaborazione
e il timeout corrispondente in secondi. Per ulteriori informazioni,
vedi Script personalizzati.
Fai clic sull'opzione Crea nuova applicazione virtuale per eseguire un
montaggio consapevole dell'applicazione. Questa opzione è disponibile solo per le applicazioni IBM Db2,
MySQL, Oracle PostgreSQL, SAP ASE e SQL Server.
Fai clic su Avanti.
Specifica i dettagli di montaggio per l'immagine LiveClone.
In Etichetta di montaggio, fornisci un nome per renderlo identificabile.
Nella sezione Host, seleziona un host su cui eseguire il
montaggio AppAware. Non puoi eseguire un montaggio AppAware su più host.
Nella sezione Opzioni di mapping, per Posizione di montaggio, inserisci la posizione
per le unità montate, ad esempio M:, D:\testdb1 o
/oracledata/db1data.
Nella sezione Opzioni script, aggiungi gli eventuali script pre e post
necessari per l'utilizzo.
(Solo database) Attiva Crea nuova applicazione virtuale se vuoi
eseguire un montaggio consapevole dell'applicazione (un database virtuale).
Questa opzione è disponibile solo per le applicazioni IBM Db2, MySQL, Oracle PostgreSQL,
SAP ASE e SQL Server. Le impostazioni visualizzate variano
in base al tipo di database. Se non selezioni l'opzione
Crea nuova applicazione virtuale, puoi invece ottenere un
montaggio del file system sugli host di destinazione.
Se vuoi, attiva Rimuovi immagine montata al termine se utilizzi uno o più script per elaborare i dati montati come attività una tantum dopo la quale i dati montati non sono più necessari, ad esempio l'estrazione dei dati in un data warehouse. Una volta terminato il compito dello script, questa opzione
smonta ed elimina l'applicazione virtuale.
Fai clic su Aggiungi per creare il workflow Backup e DR.
Guida per l'amministratore VMware
Questa pagina fa parte di una serie di pagine specifiche per la protezione e il ripristino
delle VM VMware con Backup eRER.
Puoi trovare ulteriori informazioni all'indirizzo:
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-04 UTC."],[[["\u003cp\u003eLiveClone Backup and DR Workflows create and update LiveClones from sensitive production data, allowing for data scrubbing before mounting.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThese workflows can be scheduled or run on demand to update LiveClones with the latest production data, using scripts to remove sensitive information.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eScrubbed data can be marked as non-sensitive, enabling wider access, and can be mounted either as standard data or as a virtual application to a specified host.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eLiveClones can be mounted to a host for pre-processing, allowing for data scrubbing or masking through scripts, and offer various mount modes like NFS, vRDM, and pRDM for VMware environments.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eManagement console users with Workflow Refresh rights, without run or manage rights, can only refresh existing virtual applications, not modify the Backup and DR workflow.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Create LiveClone Backup and DR Workflows\n\nLiveClone Backup and DR Workflows are used when the production data contains\nsensitive information. It lets you define a LiveClone from production data\nand then scrub the LiveClone's data before mounting it.\n\nA LiveClone Backup and DR Workflow can do the following:\n\n- Generate a new, or updates an existing, LiveClone from a selected production image that is marked as sensitive.\n- Define a schedule for updating the LiveClone with the latest production data. Scheduled Backup and DR Workflows can also be run on demand.\n- Employ scripts to scrub the LiveClone of sensitive data.\n- Mark the scrubbed virtual application as non-sensitive.\n- Either mount the scrubbed data---standard mount---to a specific\n host, or mount the scrubbed image as a virtual application---application\n aware mount---to a specific host.\n\n | **Note:** Management console users, when assigned with **Workflow Refresh** rights but not with Backup and DR Workflow run or Backup and DR Workflow manage rights, can only refresh the existing virtual application and cannot run, edit, delete, or disable the Backup and DR Workflow.\n\nUse these instructions to create a LiveClone Backup and DR Workflow:\n\n1. From the Backup and DR Service management console, click **App Manager**, then select a managed application or consistency group.\n2. Right-click and select **Manage Workflows** to open the Backup and DR Workflows **Application Dashboard** . Click **Add Workflow** and add basic configuration details like **Name** and **Appliance** of where you want the Backup and DR Workflow to run.\n3. Select **LiveClone** for the **Workflow Type**.\n4. Select **Scheduled** or **On Demand** for the **Schedule Type**. For scheduled Backup and DR Workflows, define a schedule to run the Backup and DR Workflow. The time selector uses a 24-hour clock. Scheduled Backup and DR Workflows can also be run on demand.\n5. Complete the **LiveClone Settings** section.\n\n - Select the latest snapshot image from the policy that produces the image to scrub for the **Source Image** . If you selected **On Demand**, the user running the Backup and DR Workflow selects the source snapshot image at run time.\n\n | **Note:** You can also select the latest StreamSnap image from a specific snapshot policy.\n - Enter an identifiable name in the **LiveClone Label** field.\n - Select the diskpool to hold the LiveClone---as well as the differences from subsequent mounts of the LiveClone---for **Diskpool**. Be sure enough storage space is allocated to accommodate the LiveClone.\n6. Optionally, enable the **Mount for Pre-Processing** option. This makes sure\n that the LiveClone is mounted to a host and one or more scripts\n run on the mounted image to scrub or mask sensitive data.\n\n 1. Enable the **Mark data as non-sensitive** option if your selected application contains sensitive data and you want it be scrubbed and made non-sensitive. This allows non-sensitive data users to access the Backup and DR Workflow and provision their work environments.\n 2. Select the host on which to mount the LiveClone from the **Host** drop-down.\n 3. Optionally, enable the **Map to All Cluster Nodes** option.\n You can see this option when one or more target hosts are a\n cluster node or a cluster host.\n\n 4. You can see the following options only when one or more target hosts are\n VMware VMs:\n\n 1. For **Mount Mode**, select one of the following:\n\n - **NFS**: By default NFS mode is selected. Backup and DR presents the data as a VMDK in an NFS datastore mounted from the backup/recovery appliance.\n - **vRDM (virtual raw device mapping)**: VMware snapshots treat mounted vRDMs as independent and are not included in snapshots. Because of this, by default, Backup and DR does not include vRDMs when protecting a mounted VM. Backup and DR does provide an option where you can mark vRDMs as dependent. Although rarely used, when this option is enabled, vRDMs are included in VMware snapshots. Backup templates capture vRDMs marked as dependent. Note that this mount mode needs the ESXi host to have an iSCSI initiator, which by default is not enabled in Google Cloud VMware Engine.\n - **pRDM (physical raw device mapping)**: For file-level restore operations, select this mode. Note that this mount mode needs the ESXi host to have an iSCSI initiator, which by default is not enabled in Google Cloud VMware Engine.\n 2. From **Map to ESX Hosts** , select one of the following options. You can\n see the **Map to ESX Hosts** option only when you have selected vRDM or\n pRDM in the **Mount Mode** field.\n\n - **One** : Select **One** if you want to map only to the ESX host running the target VM.\n - **Two** : Select **Two** if you want to map to two ESX hosts, but not all ESX hosts in the cluster. When selecting **Two** , you can choose the second host or choose **Auto-select**. Auto-select chooses the second host based on logical pairs of ESX hosts and always selects the partner ESX host for the one running the target VM.\n - **All** : Select **All** if you want to map to all the ESX hosts present in the cluster. Note that selecting **All** may increase the duration for the job.\n 5. Enter the location for the mounted drives in the **Mount Location** field.\n For example, `M:, D:\\testdb1`.\n\n 6. Select an option to mask sensitive data in the **Scripts Options** section.\n\n - Select the **Optim Privacy Data Masking** option if you are using Optim Data Privacy software for data masking. The **Masking Set** drop-down is populated automatically, so you can specify the corresponding timeout in minutes in **Masking Set**.\n - Select the **Custom Scripts** option if you are using Backup and DR custom scripts. Specify at least one pre- or post-processing script and the corresponding timeout in seconds. For more information, see [Custom scripts](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/custom-scripts).\n 7. Click the **Create New Virtual Application** option to perform an\n application aware mount. This option is available only for IBM Db2,\n MySQL, Oracle PostgreSQL, SAP ASE, and SQL Server applications.\n\n | **Note:** You may need to create a new database (perform an AppAware mount) if the scripts to scrub sensitive data can only be run when the database is powered up and running.\n7. Click **Next**.\n\n8. Specify the mount details for the LiveClone image.\n\n - For **Mount Label**, provide a name to make it identifiable.\n - In the Hosts section, select one host on which you will perform the AppAware mount. You cannot perform an AppAware mount on multiple hosts.\n - In Mapping Options section, for **Mount Location** , enter the location for the mounted drives---for example, `M:`, `D:\\testdb1`, or `/oracledata/db1data`.\n - In the **Scripts Options** section, add any pre- and post-scripts\n that are needed to use.\n\n - (Databases only) Enable **Create New Virtual Application** if you want to\n perform an application aware mount (a virtual database).\n This option is available only for IBM Db2, MySQL, Oracle PostgreSQL,\n SAP ASE, and SQL server applications. The displayed settings vary according\n to database type. If you don't select the\n **Create New Virtual Application** option, you can instead get a\n file system mount to your target hosts.\n\n - Optionally, enable **Remove Mounted Image After Done** if you employ one\n or more scripts to process the mounted data as a one-time task after\n which the mounted data is no longer needed, such as extraction of data\n into a data warehouse. Once the script finishes its task this option\n unmounts and deletes the virtual application.\n\n9. Click **Add** to create the Backup and DR Workflow.\n\nThe VMware administrator's guide\n--------------------------------\n\nThis page is one in a series of pages specific to protecting and recovering\nVMware VMs with Backup and DR.\nYou can find additional information at:\n\n- [Backup and DR for VMware VMs](/backup-disaster-recovery/docs/concepts/vmware-intro)\n- [Configure VMware Engine for Backup and DR protection](/backup-disaster-recovery/docs/configuration/prepare-vmware)\n- [Add vCenter and ESX server hosts to the management console](/backup-disaster-recovery/docs/configuration/add-vcenter-host)\n- [Discover and protect VMware VMs](/backup-disaster-recovery/docs/configuration/discover-and-protect-vms)\n- [Apply a backup template to protect a VM](/backup-disaster-recovery/docs/create-plan/apply-backup-template-to-manage-a-VM)\n- [Configure Application settings for VMware VMs](/backup-disaster-recovery/docs/backup/configure-application-settings-for-vmware-vm)\n- [Restore a VMware VM](/backup-disaster-recovery/docs/restore-data/restore-vm)\n- [Mount a VMware image](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/mount-vmware-image)\n- [Clone an image of a VMware VM](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/clone-image-of-a-vm)\n- [Create LiveClone workflows](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/create-liveclone-workflows)\n- [Move VM management between two backup/recovery appliances](/backup-disaster-recovery/docs/configuration/supported-vmware)"]]