Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
La funzionalità di montaggio e migrazione ti consente di recuperare immediatamente i dati dell'applicazione e di eseguire la migrazione in tempo reale allo spazio di archiviazione di produzione mentre l'applicazione è in esecuzione, garantendo un RTO quasi nullo. Puoi recuperare i dati dell'applicazione
nella posizione originale o in un altro server.
I vantaggi dell'utilizzo delle funzionalità Monta e Esegui migrazione e recupero includono:
Fornisce un RTO quasi nullo per il recupero dei dati nella destinazione di archiviazione finale.
Riduce i tempi di inattività per le migrazioni di server e spazio di archiviazione.
Differenze tra il montaggio e la migrazione del file system di SQL Server e del gestore dei volumi logici
La funzionalità di montaggio e migrazione è disponibile per le applicazioni SQL e file system.
Esistono alcune differenze significative nel modo in cui sono stati implementati il montaggio e la migrazione:
Quando un'applicazione del file system è dotata di Logical Volume Manager (LVM), LVM può eseguire la migrazione dei dati e il backup e la RE sfruttano questa funzionalità durante il montaggio e la migrazione.
Tuttavia, le applicazioni SQL non possono eseguire la migrazione dei dati. Backup e RE ha creato un
procedura di migrazione personalizzata per il montaggio e la migrazione di SQL.
Il montaggio e la migrazione del file system LVM sono un processo in due passaggi
che è stato implementato solo per la clonazione e il ripristino. Al contrario, il montaggio e la migrazione di SQL Server sono un'implementazione completa che prevede i tre passaggi di montaggio o ripristino, configurazione della pianificazione della migrazione e completamento della migrazione.
Configura la pianificazione per il montaggio e la migrazione
Segui le istruzioni riportate di seguito per configurare le pianificazioni della migrazione.
Configura la pianificazione della migrazione per mount—restore—images
Segui queste istruzioni per configurare la pianificazione della migrazione:
Seleziona un'immagine attiva con stato Montata o Ripristina montaggio.
Seleziona Esegui migrazione dal menu a discesa.
Viene visualizzata la pagina Aggiorna frequenza migrazione.
Per Frequenza, utilizza il dispositivo di scorrimento per definire la frequenza con cui pianificare i job di migrazione in ore. Il valore minimo è un'ora
e il valore massimo è 24 ore.
Per Numero di thread di copia, specifica il numero di thread di copia paralleli da utilizzare per volume del disco durante la migrazione. Il valore predefinito è quattro.
Fai clic su Invia. Ti viene chiesto di confermare.
Fai clic su Procedi per applicare la configurazione.
Al termine della configurazione, viene visualizzato un messaggio di conferma.
Fai clic su Ok nella finestra di dialogo di conferma per accedere alla pagina Montaggi attivi.
Configura la pianificazione della migrazione per le immagini montate
Segui queste istruzioni per configurare la pianificazione della migrazione:
Seleziona un'immagine attiva con stato montata o ripristinata montata.
Seleziona Esegui migrazione dal menu a discesa.
Viene visualizzata la pagina Aggiorna frequenza migrazione.
Se hai selezionato un'immagine Montaggio, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
Per un'immagine montata, potresti visualizzare altre opzioni a seconda del database specifico.
Per Frequenza, utilizza il dispositivo di scorrimento per definire la frequenza con cui pianificare i job di migrazione in ore. Il valore minimo è un'ora e il valore massimo è 24 ore.
Per Numero thread di copia, specifica il numero di thread di copia paralleli da utilizzare per volume del disco durante la migrazione.
Il valore predefinito è quattro.
Nella sezione Posizioni file, specifica se vuoi copiare i file del database nello stesso percorso del server di origine o in una nuova posizione. Le opzioni sono tre:
Copia i file nello stesso drive o percorso in cui si trovavano sul
server di origine (opzione predefinita).
Scegli nuove posizioni dei file a livello di volume.
Scegliere nuove posizioni dei file a livello di file.
Se selezioni la seconda opzione, ovvero la nuova opzione di file a livello di volume, viene visualizzata una tabella con il volume di origine, che non può essere modificato, e il menu a discesa del volume di destinazione, che viene precompilato con lo stesso valore dell'origine.
In Volume di destinazione, seleziona un volume di destinazione dall'elenco a discesa di tutte le applicazioni del file system rilevate. Se necessario, puoi anche digitare il volume, ad esempio: M:\`, orL:\Logs\Log1`.
Se selezioni la terza opzione, ovvero i nuovi percorsi dei file a livello di file, puoi visualizzare una tabella con tre colonne:
+ File: non può essere modificato.
+ Posizione della sorgente: non può essere modificata.
+ Località di destinazione: viene precompilato con lo stesso valore della località di origine, escluso il nome del file.
In Posizione target, inserisci la nuova posizione del file e apporta altre modifiche, se necessario.
Fai clic su Invia. Ti viene chiesto di confermare.
Fai clic su Procedi per applicare la configurazione.
Al termine della configurazione viene visualizzato un messaggio di operazione riuscita.
Fai clic su Ok nella finestra di dialogo di conferma per accedere alla pagina Montaggi attivi.
Per ulteriori informazioni, consulta le seguenti pagine:
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-04 UTC."],[[["\u003cp\u003eThe Mount and Migrate feature enables near-zero RTO by allowing instant application data recovery and real-time migration to production storage while the application remains operational.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eMount and Migrate can be used for both SQL and file system applications, however, SQL applications use a custom migration process while file system applications with LVM leverage LVM for migration.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe migration schedule frequency for Mount and Migrate can be configured, allowing you to set jobs to run every 1 to 24 hours.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eWhen configuring the migration schedule, users can define the number of parallel copy threads per disk volume, with a default of four threads.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eUsers can choose to migrate database files to the same location as the source or to new file locations, either at the volume level or the file level.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Mount and migrate SQL Server databases\n\nMount and migrate lets you recover application data instantly and\nmigrate the data in real-time to production storage while the application\nis up and running, providing near-zero RTO. You can recover application data\nto the original location or to another server.\n\nBenefits of using the **Mount** and **Migrate Recover** feature include the\nfollowing:\n\n- Provides a near-zero RTO for data recovery back to the final storage destination.\n- Reduces downtime for server and storage migrations.\n\nDifferences between SQL Server and logical volume manager file system mount and migrate\n---------------------------------------------------------------------------------------\n\nMount and migrate capability is available for SQL and file system applications.\nThere are a few significant differences in the way mount and migrate was\nimplemented:\n\n- When a file system application has Logical Volume Manager (LVM) on it, the LVM can migrate data and Backup and DR leverages this capability during mount and migrate. However, SQL applications cannot migrate data. Backup and DR has built a custom migration process for SQL mount and migrate.\n- The LVM file system mount and migrate is a two-step process that has been implemented for clone and restore only. By contrast, the SQL Server mount and migrate is a full implementation involving the three steps of mount or restore, configuring migration schedule, and finalize migration.\n\nConfigure schedule for mount and migrate\n----------------------------------------\n\nUse the following instructions to configure migration schedules.\n\n- [Configure migration schedule for mount---restore---images](#restore-image)\n- [Configure migration schedule for mounted images](#mount)\n\n### Configure migration schedule for mount---restore---images\n\nUse these instructions to configure the migration schedule:\n\n1. Select an active image with an image state of **Mounted** or **Restore Mounted**.\n2. Select **Migrate** from the drop-down menu.\n\n The **Update Migrate Frequency** page opens.\n3. For **Frequency**, use the slider to define the frequency with which\n to schedule migrate jobs---in hours. The minimum value is one hour\n and the maximum value is 24 hours.\n\n4. For **Copy Thread Count**, specify the number of parallel copy threads to\n use, per disk volume, during the migration. The default value is four.\n\n5. Click **Submit**. You are prompted to confirm.\n\n6. Click **Proceed** to apply the configuration.\n\n7. You can see a success message after configuration is complete.\n\n8. Click **Okay** in the success dialog to the **Active Mounts** page.\n\n### Configure migration schedule for mounted images\n\nUse these instructions to configure migration schedule:\n\n1. Select an active image with an image state of mounted or restore mounted.\n2. Select **Migrate** from the drop-down menu.\n\n The **Update Migrate Frequency** page opens.\n\n If you selected a **Mount** image, you can see the following dialog.\n For a mounted image, you may see more options depending on the specific\n database.\n3. For **Frequency**, use the slider to define the frequency with which\n to schedule migrate jobs---in hours. Minimum value is one\n hour and the maximum value is 24 hours.\n\n4. For **Copy Thread Count**, specify the number of parallel copy\n threads to use, per disk volume, during the migration.\n The default value is four.\n\n5. In the **File Locations** section, specify whether you want\n to copy the database files to the same path as the source server,\n or to a new location. There are three options:\n\n - Copy files to the same drive or path as they were on the source server---default option.\n - Choose new file locations at the volume level.\n - Choose new file locations at the file level.\n\n If you select the second option---new file option at the volume\n level---you see a table with the source volume---cannot be\n edited---and target volume drop-down---which is pre-populated with\n the same value as the source.\n\n In **Target Volume** , select a target volumes from the drop-down\n list of all discovered file system applications. If needed, you can\n also type the volume, for example: ``M:\\`, or``L:\\\\Logs\\\\Log1\\`.\n\n If you select the third option---new file locations at the file\n level---you can see a table with three columns:\n + **File** : Cannot be edited.\n + **Source Location** : Cannot be edited.\n + **Target Location**: This is pre-populated with the same value as that of\n the source location, excluding filename.\n6. In **Target Location**, enter the new file location and make other\n modifications as needed.\n\n7. Click **Submit**. You are prompted to confirm.\n\n8. Click **Proceed** to apply the configuration.\n A success message displays after the configuration is complete.\n\n9. Click **Okay** in the success dialog to the **Active Mounts** page.\n\nReview the following pages for more information:\n\n- [File system mount and migrate](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/filesystem-mount-and-migrate)\n- [SQL Server mount and migrate](/backup-disaster-recovery/docs/access-data/sql-server-mount-and-migrate)"]]