Eseguire una scoperta come ospite

Rilevamento guest ti consente di analizzare e raccogliere dati sulle applicazioni in esecuzione sulle tue macchine, inclusi i server fisici e le istanze di macchine virtuali (VM). Raccoglie inoltre dati su configurazione di macchina, hardware, rete, file aperti, servizi e processi.

Per le macchine in esecuzione su piattaforme per le quali l'interfaccia a riga di comando del client di migrazione del Centro di migrazione non supporta il rilevamento dell'inventario, come le VM in esecuzione su Azure o le macchine in esecuzione on-premise, e per una valutazione completa delle VM in esecuzione su VMware e AWS, puoi eseguire il rilevamento di un ospite. Il rilevamento guest utilizza uno script di raccolta guest per raccogliere i dati sul computer e li scrive in un file tar della raccolta guest per macchine Linux o in un file ZIP per i computer Windows.

La macchina che ospita l'interfaccia a riga di comando mcdc carica lo script sulla macchina ospite, lo esegue, quindi scarica i risultati. Puoi eseguire lo script localmente sul computer di destinazione o eseguirlo da remoto. Per le VM Linux e Windows di cui è stato eseguito il deployment da VMware, l'interfaccia a riga di comando mcdc supporta l'esecuzione remota. Per altre macchine Linux accessibili dall'interfaccia a riga di comando mcdc, puoi utilizzare il comando discover ssh.

Lo script di raccolta degli ospiti esegue una serie di comandi per raccogliere informazioni sulla macchina di origine e raccoglie anche le informazioni da diversi file sulla macchina.

Con gli strumenti VMware o SSH, puoi eseguire il rilevamento degli ospiti da remoto utilizzando l'interfaccia a riga di comando mcdc. In alternativa, puoi scaricare ed eseguire gli script di raccolta degli ospiti su singole macchine Linux e Windows, quindi importare manualmente i dati raccolti sulla macchina che ospita l'interfaccia a riga di comando mcdc.

Questo documento descrive i passaggi per eseguire i diversi metodi di individuazione degli ospiti forniti dall'interfaccia a riga di comando mcdc.

Prima di iniziare

  1. Esamina i requisiti per il download e l'esecuzione dell'interfaccia a riga di comando di mcdc.
  2. Esamina i requisiti per il download e l'esecuzione degli script della raccolta degli invitati.
  3. Completa i passaggi per scaricare l'interfaccia a riga di comando mcdc.

Raccogli i dati da remoto utilizzando gli strumenti VMware

Per le VM ospitate su vSphere, l'interfaccia a riga di comando mcdc può utilizzare gli strumenti VMware per eseguire il deployment ed eseguire gli script di raccolta in remoto su VM Linux e Windows. Quando utilizzi gli strumenti VMware, lo strumento dell'interfaccia a riga di comando mcdc esegue queste operazioni:

  • Carica lo script di raccolta nella VM.
  • Esegue lo script sulla VM.
  • Scarica e importa i risultati.

Per raccogliere i dati da remoto sono necessari due insiemi di credenziali:

  • Il nome utente del server vCenter passato all'interfaccia a riga di comando mcdc per connettersi a vSphere, che deve avere i seguenti privilegi sulla VM:
    • Modifiche alle operazioni Ospite
    • Esecuzione del programma di operazioni Ospite
    • Query operazioni Ospite
  • Credenziali utente per la VM:
    • Su Windows, devi disporre dei privilegi di amministratore.
    • Su Linux, l'accesso root non è obbligatorio, ma l'accesso root garantisce che l'interfaccia a riga di comando mcdc possa raccogliere i dati richiesti per una valutazione completa.

Per raccogliere dati utilizzando gli strumenti VMware, procedi nel seguente modo:

  1. Accedi alla tua VM Linux che ospita l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  2. Passa alla directory in cui hai scaricato l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  3. Assicurati che la VM sia accesa.
  4. Esegui il rilevamento degli invitati:

    ./mcdc discover vsphere guest --url https://VSPHERE_URL \
    -u VCENTER_USER --vm-user VM_USER VM_ID
    

    Sostituisci quanto segue:

    • VCENTER_USER: l'utente del server vCenter
    • VM_USER: l'utente della VM
    • VM_ID: il nome della VM o del codice MOREF
  5. Quando richiesto, inserisci la password per VCENTER_USER e VM_USER.

Per raccogliere dati da più VM vSphere in parallelo utilizzando strumenti VMware, segui questi passaggi:

  1. Accedi alla tua VM Linux che ospita l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  2. Passa alla directory in cui hai scaricato l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  3. Assicurati che tutte le VM siano accese.
  4. Esegui il rilevamento degli invitati:

    ./mcdc discover vsphere guest all --url https://VSPHERE_URL \
    -u VCENTER_USER --vm-user VM_USER --timeout TIMEOUT_IN_SECONDS
    

    Sostituisci TIMEOUT_IN_SECONDS con il timeout in secondi.

    Facoltativamente, limita il rilevamento alle sole VM Windows o Linux utilizzando il flag --os-family o modifica il livello di parallelismo utilizzando il flag --max-parallelism.

  5. Quando richiesto, inserisci la password per VCENTER_USER e VM_USER.

  6. Puoi anche estendere l'ambito del rilevamento a VM specifiche utilizzando il flag --path, come descritto per VMware in Eseguire un rilevamento inventario.

Puoi esportare e valutare questi dati online nel Centro di migrazione oppure eseguire una valutazione offline.

Raccogli i dati da remoto tramite SSH

Se la macchina Linux che ospita l'interfaccia a riga di comando mcdc ha accesso SSH alla macchina Linux di origine (le macchine Windows non sono supportate), l'interfaccia a riga di comando mcdc può connettersi alla macchina remota tramite SSH per raccogliere i dati.

Quando utilizzi SSH, l'interfaccia a riga di comando mcdc:

  1. Carica lo script di raccolta sul computer.
  2. Esegue lo script sulla macchina con le credenziali utente della macchina trasmesse all'interfaccia a riga di comando mcdc.

  3. Scarica e importa i risultati.

Per eseguire SSH, puoi utilizzare due modalità:

  • Predefinito: utilizza il programma binario e le configurazioni di ssh sulla macchina dell'interfaccia a riga di comando mcdc. La modalità predefinita può utilizzare per impostazione predefinita i file di configurazione SSH locali, come ~/.ssh/config e ~/.ssh/known_hosts, della workstation che li ospita.

    Inserisci la password quando richiesto o utilizza sshpass per trasmettere la password o la passphrase del file della chiave privata dalla riga di comando. Ecco alcuni esempi:

    sshpass -p password mcdc discover ssh IP_ADDRESS
    

    Sostituisci IP_ADDRESS con l'indirizzo IP della macchina.

  • Incorporato:utilizza la libreria SSH integrata. Questa modalità ti consente di utilizzare il client SSH incorporato se i malfunzionamenti della modalità predefinita nel tuo ambiente. Tuttavia, per impostazione predefinita non utilizza i file di configurazione SSH locali. Puoi utilizzare il flag -i per specificare un file di chiave privata SSH.

Per raccogliere i dati tramite SSH, segui questi passaggi:

  1. Accedi alla macchina Linux che ospita l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  2. Passa alla directory in cui hai scaricato l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  3. Raccogli i dati:

    ./mcdc discover ssh IP_HOSTNAME
    

    Sostituisci IP_HOSTNAME con il nome host IP della macchina.

  4. Per l'autenticazione SSH viene utilizzato il file della chiave privata SSH dell'utente che richiama l'interfaccia a riga di comando mcdc.

    Quando richiesto, inserisci il nome utente di un account sul computer Linux. Lo script di raccolta viene eseguito utilizzando queste credenziali. Se la chiave privata SSH dell'utente che richiama l'interfaccia a riga di comando mcdc non riesce ad autenticarsi sulla macchina con il nome utente, ti viene richiesta anche la password.

Controlla i seguenti scenari in cui potrebbe essere necessario modificare il comando:

  • Per specificare l'utente della macchina con la modalità predefinita, utilizza il flag -u:

    ./mcdc discover ssh -u USER IP_HOSTNAME
    

    Sostituisci USER con l'utente della macchina.

    Quando richiesto, inserisci la password dell'utente.

  • Per specificare la modalità dettagliata, utilizza il flag -v:

    ./mcdc discover ssh -u USER -v IP_HOSTNAME
    
  • Per specificare il file della chiave privata SSH, utilizza il flag -i. Ad esempio, per specificare .ssh/my_private_key:

    ./mcdc discover ssh -i ~/.ssh/my_private_key -u USER IP_HOSTNAME
    
  • Per specificare la password dalla riga di comando, utilizza la modalità incorporata:

    ./mcdc discover ssh --ssh-client embedded -u USER --passphrase PASSWORD IP_HOSTNAME
    

    Poiché la forma incorporata del comando non utilizza i file di configurazione SSH locali per impostazione predefinita, assicurati che l'utente specificato nel comando sia in grado di accedere alla macchina tramite SSH e di disporre dei privilegi sulla macchina per eseguire lo script di raccolta.

  • Per specificare il file della chiave privata SSH in modalità incorporata, utilizza il flag -i:

    ./mcdc discover ssh --ssh-client embedded -i ~/.ssh/id_rsa -u USER --password PASSWORD IP_HOSTNAME
    
  • Il comando dell'interfaccia a riga di comando mcdc consente di specificare la maggior parte dei flag SSH. Quindi trasmette questi flag al comando ssh utilizzando il flag -a o --ssh-args. Ad esempio, per utilizzare un proxy calzini:

    ./mcdc discover ssh -u USER \
        -a '-o' -a 'ProxyCommand=nc -X 5 -x 127.0.0.1:proxy port %h %p'
        IP_HOSTNAME
    

Puoi esportare e valutare questi dati online nel Centro di migrazione oppure eseguire una valutazione offline.

Raccogli dati su singole macchine Linux

Puoi eseguire lo script di raccolta degli ospiti mcdc-linux-collect.sh su una macchina per raccogliere i dati relativi alla macchina. Successivamente, puoi importare questi dati nella macchina host scaricando il file tar dalla macchina di destinazione sul computer e scaricando l'interfaccia a riga di comando mcdc eseguendo il comando discover import. In genere, lo script viene eseguito specificando l'opzione sudo. Facoltativamente, puoi eseguire lo script utilizzando i privilegi dell'utente che esegue l'interfaccia a riga di comando mcdc. Tuttavia, lo script potrebbe non essere in grado di raccogliere tutti i dati richiesti.

  1. Accedi al tuo computer.
  2. Passa alla directory in cui hai scaricato lo script di raccolta degli invitati.
  3. Esegui lo script di raccolta sul computer:

    sudo ./mcdc-linux-collect.sh
    

    Lo script restituisce un file tar denominato mcdc-collect-MACHINE_NAME-TIMESTAMP.tar nella directory attuale. Il formato del timestamp è YYYY-MM-DD-hh-mm.

    Fai clic per visualizzare il formato del file tar della raccolta ospiti

    Il file tar ha il seguente formato:

    collect.log # Log output of the script
     files # Directory containing files with their full path from root. For example:
       |- etc/fstab
       |- etc/hostname
       |- etc/network/interfaces
       |- ...
     commands # Output of commands run by the script:
       |- dpkg
       |- netstat
       |- ps
       |- ...
     found_paths # Text file with the list of installation directories
     machinename # Text file with machine name
     ostype # Text file with operating system type (Linux)
     timestamp # Text file with collection timestamp
     version # Text file with the version of the script
     

    Facoltativamente, puoi passare l'argomento --output e specificare il percorso in cui vuoi salvare il file tar.

  4. Copia i dati raccolti dal computer di destinazione al computer host.

  5. Importa i dati raccolti sul computer host:

    ./mcdc discover import PATH_TO_TAR
    

    Sostituisci PATH_TO_TAR con il percorso del file tar.

Puoi esportare e valutare questi dati online nel Centro di migrazione oppure eseguire una valutazione offline.

Raccogli i dati su un singolo computer Windows

  1. Accedi al tuo computer.
  2. Apri PowerShell utilizzando l'opzione Esegui come amministratore.
  3. Passa alla directory in cui hai scaricato l'interfaccia a riga di comando mcdc.
  4. Esegui lo script di raccolta sul computer:

    powershell -ExecutionPolicy ByPass -File .\mcdc-windows-collect.ps1
    
  5. Lo script genera un file ZIP denominato mcdc-collect-MACHINE_NAME-TIMESTAMP.zip nella directory corrente.

    Se vuoi, puoi includere un percorso di output per specificare una località diversa:

    .\mcdc-windows-collect.ps1 PATH_FOR_OUTPUT.zip
    

Puoi esportare i dati raccolti e valutarli online nel Centro di migrazione oppure eseguire una valutazione offline.

Mentre esegui la raccolta dati sul computer Windows, devi utilizzare il computer Linux per eseguire una valutazione offline. Devi prendere il file dei dati raccolti e spostarlo sulla tua macchina Linux (Console di amministrazione).

Passaggi successivi