Creare e gestire canali di notifica

Questo documento descrive come configurare i canali di notifica utilizzando la console Google Cloud. Cloud Monitoring usa questi canali per avvisare te o il team disponibile quando si attiva un criterio di avviso. Quando crei un criterio di avviso, puoi scegliere chi deve ricevere le notifiche effettuando selezioni dall'elenco dei canali di notifica configurati. Ad esempio, puoi configurare criteri di avviso che monitorano le istanze di Compute Engine per pubblicare un argomento Pub/Sub e inviare notifiche al canale Slack per il team sempre disponibile.

Per ulteriori informazioni, consulta Latenza delle notifiche e Notifiche per incidente.

Questo documento descrive come utilizzare la console Google Cloud. Se utilizzi l'API Cloud Monitoring, consulta Creare e gestire canali di notifica in base all'API.

Prima di iniziare

Per ottenere le autorizzazioni necessarie per visualizzare e configurare i canali di notifica utilizzando la console Google Cloud, chiedi all'amministratore di concederti il ruolo IAM Editor Monitoring (roles/monitoring.editor) per il tuo progetto. Per saperne di più sulla concessione dei ruoli, consulta Gestire l'accesso.

Potresti anche riuscire a ottenere le autorizzazioni richieste tramite i ruoli personalizzati o altri ruoli predefiniti.

Per ulteriori informazioni sui ruoli di Cloud Monitoring, consulta Controllare l'accesso con Identity and Access Management.

Creazione di un canale di notifica

Quando crei un criterio di avviso, puoi selezionare qualsiasi canale di notifica configurato e aggiungerlo al criterio. Puoi preconfigurare i canali di notifica oppure configurarli come parte del processo di creazione di un criterio di avviso. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina Creare un canale on demand.

Per creare un canale di notifica utilizzando la console Google Cloud, segui le istruzioni specifiche per il canale riportate nella seguente tabella:

Email

Per aggiungere un canale di notifica via email:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  2. Fai clic su Modifica canali di notifica.
  3. Nella sezione Email, fai clic su Aggiungi nuovo.
  4. Inserisci un singolo indirizzo email e una descrizione.
  5. Fai clic su Salva.

Se utilizzi un indirizzo email di gruppo come canale di notifica per un criterio di avviso, configura il gruppo in modo che accetti la posta da alerting-noreply@google.com.

Puoi creare canali email durante la creazione di un criterio di avviso. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Creare un canale on demand.

App per dispositivi mobili

Utilizza l'app mobile Google Cloud Console per monitorare le risorse della console Google Cloud e le informazioni di Monitoring ovunque ti trovi. Le notifiche dell'app mobile Google Cloud vengono inviate a un dispositivo specifico o a un utente specifico:

Elenco dei canali di notifica dell'app mobile Google Cloud

  • Dispositivo indica che le notifiche vengono inviate solo al dispositivo specifico che ha creato il canale di notifica. Per i canali di notifica basati sui dispositivi, il campo Nome visualizzato include le informazioni sul dispositivo.
  • Utente indica che le notifiche vengono inviate a tutti i dispositivi su cui è installata l'app mobile per la console Google Cloud.

Cloud Monitoring determina l'ambito delle notifiche quando viene creato il canale. Non puoi selezionare o modificare l'ambito.

Per configurare un canale di notifica dell'app mobile Google Cloud per un progetto Google Cloud specifico, segui questi passaggi:

  1. Installa l'app mobile per la console Google Cloud dallo store del tuo dispositivo mobile.
  2. Seleziona un progetto da visualizzare nell'app mobile della console Google Cloud.

    Dopo aver selezionato un progetto, viene eseguito uno scambio di dati tra l'app e il progetto Google Cloud selezionato. Quando non esiste un canale di notifica, viene creato un canale di notifica. Dopo alcuni minuti, questo canale viene elencato nella sezione Dispositivi mobili della pagina Canali di notifica.

Per aggiungere il dispositivo mobile come canale di notifica per un criterio di avviso, nella sezione Notifiche degli avvisi seleziona Console Google Cloud (dispositivi mobili), quindi scegli il dispositivo mobile dall'elenco.

PagerDuty

L'integrazione con PagerDuty consente la sincronizzazione unidirezionale o bidirezionale con Monitoring. Indipendentemente dalla configurazione, si verifica quanto segue:

  • Se viene creato un incidente in Monitoring, viene aperto in PagerDuty.
  • Non puoi utilizzare PagerDuty per chiudere un incidente in Monitoring.

Se utilizzi la sincronizzazione unidirezionale e risolvi l'incidente in PagerDuty, lo stato dell'incidente in PagerDuty viene disaccoppiato dallo stato dell'incidente in Monitoring. In effetti, se risolvi un incidente in PagerDuty, questo viene chiuso definitivamente in PagerDuty e non può essere riaperto.

Se utilizzi la sincronizzazione bidirezionale, Monitoring controlla lo stato mostrato da PagerDuty. Se risolvi l'incidente in PagerDuty e se in Monitoring l'incidente è aperto, l'incidente viene riaperto in PagerDuty.

Per configurare le notifiche PagerDuty, segui questi passaggi:

  1. Nel tuo account PagerDuty, configura l'integrazione in un nuovo servizio o aggiungila a un servizio esistente.
    1. Crea un account o accedi a un account esistente.
    2. Vai alla pagina Servizi.
      • Per creare un servizio:
        1. Fai clic su + Nuovo servizio.
        2. Inserisci il nome e la descrizione del servizio e fai clic su Avanti.
        3. Configura un criterio di riassegnazione, quindi fai clic su Avanti.
        4. Se il tuo account PagerDuty supporta il raggruppamento degli avvisi e quelli temporanei, configurali e fai clic su Avanti.
        5. Nella barra degli strumenti Cerca integrazioni della pagina di configurazione delle integrazioni, inserisci Events API v1 e fai clic su Crea servizio. Tornerai quindi al riquadro Integrazioni del nuovo servizio.
      • Per modificare un servizio esistente:
        1. Seleziona un servizio dalla directory dei servizi.
        2. Nella pagina del servizio, seleziona il riquadro Integrazioni.
        3. Fai clic su + Aggiungi un'altra integrazione per andare alla pagina di configurazione delle integrazioni.
        4. Nella barra degli strumenti Cerca integrazioni della pagina di configurazione delle integrazioni, inserisci Events API v1 e fai clic su Aggiungi. Tornerai quindi al riquadro Integrazioni del servizio modificato.
    3. Nel riquadro Integrazioni del servizio, trova l'elenco della nuova integrazione, espandi il menu e copia la chiave di integrazione.
  2. In Cloud Monitoring, aggiungi il canale di notifica PagerDuty:
    1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

      Vai ad Avvisi

      Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

    2. Fai clic su Modifica canali di notifica.
    3. Nella sezione PagerDuty, fai clic su Aggiungi nuovo.
    4. Inserisci il Nome visualizzato. Questo nome deve corrispondere al nome del servizio PagerDuty in cui hai configurato la nuova integrazione nel passaggio 1.
    5. Inserisci la chiave di integrazione che hai copiato nel passaggio 1 nel campo Chiave di servizio.
    6. Fai clic su Salva.
  3. (Facoltativo) Se vuoi configurare la sincronizzazione bidirezionale, segui questi passaggi:
    1. Vai al tuo account PagerDuty.
    2. Seleziona Servizi, quindi seleziona il nome del servizio che hai inserito durante la configurazione dell'integrazione.
    3. Seleziona il riquadro Integrations (Integrazioni) del servizio.
    4. Vai alla sezione Impostazioni di avvisi e incidenti, quindi fai clic su Modifica.
    5. Seleziona Crea incidenti e avvisi e salva le modifiche.

Quando crei un criterio di avviso, seleziona PagerDuty nella sezione Notifiche e scegli la configurazione di PagerDuty.

Il pacchetto JSON per PagerDuty ha il seguente formato:

 {
     "description": A string of various fields in the incident,
     "details": JSON payload with schema version 1.2.
 }

Per visualizzare un esempio e lo schema per il campo details, espandi le sezioni seguenti.

Norme sul ritiro

Lo schema del payload è soggetto alle norme sul ritiro di Google Cloud descritte nella Sezione 1.4(d) dei Termini di servizio della piattaforma Google Cloud. Tieni presente che lo schema non controlla i formati dei valori dei campi generati e questi formati possono cambiare senza preavviso. Ad esempio, incident.summary, incident.documentation.content e incident.url hanno lo scopo di includere i dati relativi ai rispettivi campi, ma lo schema non ha vincoli per garantire l'analisi accurata di questi campi. Puoi utilizzare il valore nel suo complesso e aspettarti che rispetti le norme di deprecazione, ma non fare affidamento sull'analisi dei campi generati.

SMS

Per configurare le notifiche SMS, procedi nel seguente modo:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  2. Fai clic su Modifica canali di notifica.
  3. Nella sezione SMS, fai clic su Aggiungi nuovo.
  4. Completa la finestra di dialogo e fai clic su Salva.

Quando configuri il criterio di avviso, seleziona il tipo di notifica SMS e scegli un numero di telefono verificato dall'elenco.

Slack

L'integrazione di Monitoring Slack consente ai criteri di avviso di pubblicare su un canale Slack quando viene creato un nuovo incidente. Per configurare le notifiche Slack, segui questi passaggi:

  1. In Slack: crea un'area di lavoro e un canale di Slack sul sito di Slack. Registra l'URL del canale.

  2. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  3. Fai clic su Modifica canali di notifica.

  4. Nella sezione Slack, fai clic su Aggiungi nuovo per aprire la pagina di accesso di Slack:

    1. Seleziona la tua area di lavoro Slack.
    2. Fai clic su Consenti per abilitare l'accesso di Cloud Monitoring all'area di lavoro Slack. Questa azione ti riporta alla pagina di configurazione di Monitoring per il canale di notifica.
    3. Nel campo Nome canale Slack, inserisci il nome del canale Slack che vuoi utilizzare per le notifiche.
    4. Nel campo Nome visualizzato per gli avvisi Cloud, inserisci una breve istruzione descrittiva. Monitoring visualizza il valore di questo campo nella pagina Canale di notifica.
    5. (Facoltativo) Per testare la connessione tra Cloud Monitoring e l'area di lavoro di Slack, fai clic su Invia notifica di prova. Se la connessione viene stabilita, verrà visualizzato un messaggio This is a test alert notification... nel canale di notifica di Slack specificato. Controlla il canale di notifica per confermare la ricezione.
  5. Se il canale Slack che vuoi utilizzare per le notifiche è un canale privato, devi invitare manualmente l'app Monitoring al canale:

    1. Apri Slack.
    2. Vai al canale specificato come canale di notifica di Monitoring.

    3. Invita l'app Monitoring nel canale inserendo e inviando il seguente messaggio nel canale:

      /invite @Google Cloud Monitoring

      Assicurati di invitare l'app Monitoring nel canale privato che hai specificato durante la creazione del canale di notifica in Monitoring. L'invito dell'app Monitoring ai canali pubblici è facoltativo.

    Quando crei un criterio di avviso, seleziona Slack nella sezione Notifiche e scegli la configurazione di Slack.

Webhook

Per configurare le notifiche webhook, segui questi passaggi:

  1. Il gestore webhook: identifica l'URL dell'endpoint pubblico per ricevere i dati dei webhook da Monitoring.
  2. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  3. Fai clic su Modifica canali di notifica.
  4. Nella sezione Webhook, fai clic su Aggiungi nuovo.
  5. Completa la finestra di dialogo.
  6. Fai clic su Test Connection (Verifica connessione) per inviare un payload di test all'endpoint webhook. Puoi andare all'endpoint di destinazione per verificare il recapito.
  7. Fai clic su Salva.

Quando crei un criterio di avviso, seleziona Webhook nella sezione Notifiche e scegli la configurazione del webhook. Le notifiche inviate da Error Reporting seguono lo schema 1.0 mentre le notifiche inviate da Monitoring seguono lo schema 1.2:

Autenticazione di base

Oltre alla richiesta webhook inviata da Cloud Monitoring, l'autenticazione di base utilizza la specifica HTTP per il nome utente e la password. Cloud Monitoring richiede che il server restituisca una risposta 401 con l'intestazione WWW-Authenticate corretta. Per ulteriori informazioni sull'autenticazione di base, consulta quanto segue:

Autenticazione token

L'autenticazione tramite token richiede un parametro della stringa di query nell'URL dell'endpoint e una chiave che il server prevede sia segreta tra sé e Monitoring. Di seguito è riportato un URL di esempio che include un token:

https://www.myserver.com/stackdriver-hook?auth_token=1234-abcd

Se Monitoring pubblica un incidente nell'URL dell'endpoint, il tuo server può convalidare il token collegato. Questo metodo di autenticazione è più efficace quando utilizzato con SSL/TLS per crittografare la richiesta HTTP impedendo agli snooper di apprendere il token.

Per un server di esempio in Python, vedi questo server di esempio.

Norme sul ritiro

Lo schema del payload è soggetto alle norme sul ritiro di Google Cloud descritte nella Sezione 1.4(d) dei Termini di servizio della piattaforma Google Cloud. Tieni presente che lo schema non controlla i formati dei valori dei campi generati e questi formati possono cambiare senza preavviso. Ad esempio, incident.summary, incident.documentation.content e incident.url hanno lo scopo di includere i dati relativi ai rispettivi campi, ma lo schema non ha vincoli per garantire l'analisi accurata di questi campi. Puoi utilizzare il valore nel suo complesso e aspettarti che rispetti le norme di deprecazione, ma non fare affidamento sull'analisi dei campi generati.

Pub/Sub

Questa sezione descrive come configurare i canali di notifica di Pub/Sub. Per la ridondanza, ti consigliamo di creare più canali di notifica. Ti consigliamo di accoppiare Pub/Sub con l'app mobile per la console Google Cloud, PagerDuty, webhook o Slack, perché Pub/Sub utilizza un meccanismo di distribuzione diverso.

Per configurare un canale di notifica Pub/Sub:

  1. Abilita le API richieste e crea un argomento
  2. Configurare il canale di notifica per un argomento
  3. Autorizza un account di servizio
  4. Impostare il canale di notifica in un criterio di avviso

Per comprendere lo schema dei dati, consulta Esempio di schema.

Per ricevere le notifiche di avviso, devi inoltre creare una delle seguenti sottoscrizioni: pull, push o BigQuery.

Quando la sottoscrizione si trova in un progetto diverso dall'argomento, crea un account di servizio nel progetto del sottoscrittore e concedigli il ruolo roles/pubsub.subscriber.

Prima di iniziare

Quando aggiungi il primo canale di notifica Pub/Sub a un progetto Google Cloud, Cloud Monitoring crea un account di servizio per quel progetto. Concede inoltre il ruolo di Identity and Access Management Agente di servizio di monitoraggio di Monitoring all'account di servizio. Questo account di servizio consente a Monitoring di inviare notifiche ai canali di notifica basati su Pub/Sub in questo progetto.

L'account di servizio ha il seguente formato:

service-PROJECT_NUMBER@gcp-sa-monitoring-notification.iam.gserviceaccount.com

Il nome dell'account di servizio delle notifiche include un numero univoco di progetto Google Cloud. Puoi trovare il nome, l'ID e il numero del progetto nella dashboard del progetto all'interno della console Google Cloud oppure puoi recuperarlo con il seguente comando:

gcloud projects describe PROJECT_ID --format="value(project_number)"

Puoi visualizzare e modificare l'account di servizio utilizzando la console Google Cloud o Google Cloud CLI.

Abilita le API richieste e crea un argomento

Nel progetto Google Cloud in cui prevedi di creare il canale di notifica e l'argomento Pub/Sub, segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account Google Cloud. Se non conosci Google Cloud, crea un account per valutare le prestazioni dei nostri prodotti in scenari reali. I nuovi clienti ricevono anche 300 $di crediti gratuiti per l'esecuzione, il test e il deployment dei carichi di lavoro.
  2. In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.

    Go to project selector

  3. Assicurati che la fatturazione sia attivata per il tuo progetto Google Cloud.

  4. Abilita le API Pub/Sub and Cloud Monitoring.

    Abilita le API

  5. In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.

    Go to project selector

  6. Assicurati che la fatturazione sia attivata per il tuo progetto Google Cloud.

  7. Abilita le API Pub/Sub and Cloud Monitoring.

    Abilita le API

  8. Creare un argomento Pub/Sub. Per informazioni su come creare un argomento, consulta Creare un argomento. Ad esempio, per creare un argomento denominato notificationTopic utilizzando Google Cloud CLI, esegui questo comando:

    gcloud pubsub topics create notificationTopic

Configura quindi i canali di notifica Pub/Sub.

Configurare le notifiche per un argomento

Per creare un canale di notifica Pub/Sub, puoi utilizzare l'API Monitoring, Google Cloud CLI o la console Google Cloud. Dopo aver creato il canale di notifica, autorizza l'account di servizio delle notifiche a pubblicare ogni argomento che utilizzi come canale di notifica.

Per informazioni sull'utilizzo dell'API Monitoring o di Google Cloud CLI per creare il canale di notifica, consulta la pagina relativa alla creazione di canali.

Per utilizzare la console Google Cloud per creare il canale di notifica, segui questi passaggi:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  2. Seleziona il progetto Google Cloud che contiene l'argomento Pub/Sub che hai creato.
  3. Fai clic su Modifica canali di notifica.
  4. Nella sezione Pub/Sub, fai clic su Aggiungi nuovo.

    La finestra di dialogo Canale Pub/Sub creato mostra il nome dell'account di servizio creato da Monitoring.

  5. Autorizza l'account di servizio. Il tuo account di servizio può pubblicare tutti gli argomenti o argomenti specifici:

    • Per pubblicare tutti gli argomenti, seleziona Gestisci ruoli e aggiungi il ruolo Publisher Pub/Sub.

      Dopo aver completato questi passaggi per la configurazione del canale di notifica, salta la sezione successiva, intitolata Autorizza account di servizio, e vai a Impostare il canale di notifica in un criterio di avviso.

    • Per pubblicare argomenti specifici, vai al passaggio successivo e autorizza l'account di servizio a pubblicare argomenti specifici dopo aver completato la configurazione del canale di notifica. Per istruzioni su come autorizzare l'account di servizio, consulta Autorizzare l'account di servizio.
  6. Inserisci un nome visualizzato per il canale e il nome dell'argomento Pub/Sub.
  7. (Facoltativo) Per verificare che il canale sia configurato correttamente, fai clic su Invia notifica di prova.
  8. Seleziona Aggiungi canale.

Successivamente, autorizza l'account di servizio.

Autorizza account di servizio

L'autorizzazione consente all'account di servizio delle notifiche di pubblicare ogni argomento Pub/Sub che utilizzi come canale di notifica. In questa sezione viene descritto come effettuare le seguenti operazioni:

  • Autorizza un account di servizio per un argomento specifico.
  • Autorizza un account di servizio per tutti gli argomenti.

Autorizza un account di servizio per un argomento specifico

Puoi autorizzare un account di servizio a pubblicare un argomento specifico utilizzando la console Google Cloud e Google Cloud CLI. Questa sezione descrive entrambi gli approcci.

Per autorizzare il tuo account di servizio per un argomento specifico utilizzando la console Google Cloud, segui questi passaggi:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Argomenti:

    Vai ad Argomenti.

    Se usi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato il cui sottotitolo è Pub/Sub.

  2. Seleziona l'argomento.
  3. Nella scheda Autorizzazioni, seleziona Aggiungi entità.
  4. Nel campo Nuova entità, inserisci il nome dell'account di servizio delle notifiche. L'account di servizio ha la seguente convenzione di denominazione:
    service-PROJECT_NUMBER@gcp-sa-monitoring-notification.iam.gserviceaccount.com
  5. Seleziona il ruolo Publisher Pub/Sub, quindi seleziona Salva.

Per autorizzare il tuo account di servizio per un argomento specifico utilizzando Google Cloud CLI, concedi il ruolo IAM pubsub.publisher per l'argomento all'account di servizio. Ad esempio, il comando seguente configura il ruolo IAM per l'argomento notificationTopic:

gcloud pubsub topics add-iam-policy-binding \
projects/PROJECT_NUMBER/topics/notificationTopic --role=roles/pubsub.publisher \
--member=serviceAccount:service-PROJECT_NUMBER@gcp-sa-monitoring-notification.iam.gserviceaccount.com
 

Una risposta a un'esecuzione corretta del comando add-iam-policy-binding è simile alla seguente:

 Updated IAM policy for topic [notificationTopic].
 bindings:
 ‐ members:
    ‐ serviceAccount:service-PROJECT_NUMBER@gcp-sa-monitoring-notification.iam.gserviceaccount.com
    role: roles/pubsub.publisher
 etag: BwWcDOIw1Pc=
 version: 1
 

Per maggiori informazioni, consulta la pubsub topics add-iam-policy-binding pagina di riferimento.

Autorizza un account di servizio per tutti gli argomenti

Per autorizzare l'account di servizio per tutti gli argomenti:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina IAM:

    Vai a IAM

    Se usi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo IAM e amministrazione.

  2. Seleziona Includi concessioni dei ruoli fornite da Google come mostrato nell'immagine seguente:
    Seleziona l'opzione Includi concessioni di ruoli fornite da Google.
  3. Cerca l'account di servizio con il seguente formato:
    service-PROJECT_NUMBER@gcp-sa-monitoring-notification.iam.gserviceaccount.com

    Ricarica la pagina quando l'account di servizio non è presente nell'elenco.

  4. Seleziona Modifica per l'account di servizio delle notifiche, seleziona Aggiungi un altro ruolo e poi aggiungi il ruolo Publisher Pub/Sub.

Imposta quindi il canale di notifica in un criterio di avviso.

Impostare il canale di notifica in un criterio di avviso

Per utilizzare un canale di notifica Pub/Sub in un criterio di avviso, seleziona Pub/Sub come tipo di canale, quindi seleziona l'argomento.

Esempio di schema

Per visualizzare un pacchetto JSON di esempio e lo schema, espandi le sezioni seguenti.

Norme sul ritiro

Lo schema del payload è soggetto alle norme sul ritiro di Google Cloud descritte nella Sezione 1.4(d) dei Termini di servizio della piattaforma Google Cloud. Tieni presente che lo schema non controlla i formati dei valori dei campi generati e questi formati possono cambiare senza preavviso. Ad esempio, incident.summary, incident.documentation.content e incident.url hanno lo scopo di includere i dati relativi ai rispettivi campi, ma lo schema non ha vincoli per garantire l'analisi accurata di questi campi. Puoi utilizzare il valore nel suo complesso e aspettarti che rispetti le norme di deprecazione, ma non fare affidamento sull'analisi dei campi generati.

Google Chat

L'app Google Cloud Monitoring consente ai tuoi spazi di Google Chat di ricevere notifiche.

Prima di iniziare

Se fai parte di un'organizzazione, per installare l'app Google Cloud Monitoring devi avere accesso all'app. Se non puoi accedere, chiedi a un amministratore di Google Workspace di:

  1. Aggiungi l'app alla lista consentita delle app del Marketplace e abilita l'accesso nell'unità organizzativa di primo livello.
  2. Configura le impostazioni di installazione degli utenti dell'app del Marketplace in modo che gli utenti possano installare l'app.

Installa l'app Google Cloud Monitoring

Per installare l'app Google Cloud Monitoring, devi utilizzare la seguente procedura. L'installazione dall'elenco di Google Workspace Marketplace non è supportata.

Per installare l'app e configurare uno spazio come canale di notifica, procedi nel seguente modo:

  1. In Google Chat, apri o crea lo spazio in cui vuoi ricevere le notifiche.

  2. Installa l'app Google Cloud Monitoring:

    1. Seleziona il nome dello spazio, quindi App e integrazioni.

    2. Se l'app Google Cloud Monitoring non compare nell'elenco delle app, torna nel tuo spazio, inserisci @Google Cloud Monitoring e premi Invio.

    3. Fai clic su Aggiungi allo spazio.

  3. Copia l'ID dello spazio di Chat negli appunti.

    Se hai installato l'app Google Cloud Monitoring, l'ID dello spazio di chat è incluso nella conferma dell'installazione. In caso contrario, visualizzerai l'ID dello spazio di Chat sotto forma di serie di numeri e lettere che segue space/ alla fine dell'URL dello spazio di Chat.

  4. Apri una nuova scheda del browser e configura il canale di notifica:

    1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

      Vai ad Avvisi

      Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

    2. Fai clic su Modifica canali di notifica.

    3. Vai alla sezione Google Chat e fai clic su Aggiungi nuovo.

    4. Inserisci l'ID dello spazio di Chat nel campo ID spazio di Chat e fai clic su Salva.

Creare un canale on demand

Quando aggiungi un canale di notifica a un criterio di avviso, devi selezionare un canale da un elenco. Per aggiornare l'elenco delle opzioni quando crei un criterio di avviso, utilizza la seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo di notifica, fai clic su Gestisci canali di notifica. Si apre la finestra Canali di notifica in una nuova scheda del browser.
  2. Per aggiungere un nuovo canale di notifica, individua il tipo di canale, fai clic su Aggiungi nuovo e segui le istruzioni specifiche per il canale contenute nella tabella precedente.
  3. Torna alla scheda originale e, nella finestra di dialogo di notifica, fai clic su Aggiorna.

    Finestra di dialogo di notifica che mostra i pulsanti Aggiorna e Gestisci canali.

  4. Seleziona il canale di notifica dall'elenco aggiornato.

Ricevere notifiche su un canale non supportato

Se il tuo canale di notifica preferito non è supportato, valuta la possibilità di creare una pipeline basata sull'invio delle notifiche a Pub/Sub. Per un esempio Python che utilizza Flask, consulta Creazione di notifiche personalizzate con Cloud Monitoring e Cloud Run. Per altri esempi, consulta il repository Git cloud-alerting-notification-forwarding.

Testare un canale di notifica

Cloud Monitoring non supporta un'opzione di test per i canali di notifica. Tuttavia, puoi verificare che un canale di notifica sia configurato correttamente creando un criterio di avviso e configurando la condizione da soddisfare.

Per testare manualmente i canali di notifica, puoi creare un criterio di avviso che monitori l'utilizzo della CPU di una delle istanze di macchine virtuali (VM):

  1. (Facoltativo) Se non hai ancora una VM nel tuo progetto Google Cloud o vuoi utilizzare una VM diversa per i test, crea una VM:

    1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Istanze VM:

      Vai a Istanze VM

      Se usi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Compute Engine.

    2. Seleziona Crea istanza, quindi configura la tua VM. Per ulteriori informazioni sulla creazione di VM, consulta Creare un'istanza VM da un'immagine pubblica.
  2. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  3. Seleziona Crea criterio.

  4. Utilizza il menu Seleziona una metrica per selezionare la metrica Utilizzo CPU per un'istanza VM.

  5. Fai clic su Aggiungi filtro e aggiungi un filtro per la tua VM.

  6. Aggiorna i campi Configura trigger come segue:

    1. Seleziona Al di sotto della soglia per il campo Posizione soglia.
    2. Seleziona un valore superiore all'utilizzo della CPU per l'istanza. Ad esempio, se il grafico mostra che l'utilizzo della CPU è di circa il 5%, imposta la soglia su 10%.

      Queste impostazioni configurano la condizione da soddisfare quando l'utilizzo della CPU di un'istanza VM è inferiore alla soglia specificata. Poiché hai selezionato una soglia superiore all'utilizzo della CPU dell'istanza VM, la condizione del criterio di avviso è soddisfatta.

  7. Aggiungi i canali di notifica alle tue norme.

  8. Espandi Durata chiusura automatica incidente e seleziona 30 min.

  9. Inserisci il nome del criterio e fai clic su Crea criterio.

  10. Una volta soddisfatta la condizione, verifica di aver ricevuto una notifica su ogni canale di notifica.

  11. Elimina il criterio di avviso. L'incidente viene chiuso automaticamente alla scadenza della durata della chiusura automatica.

  12. Se hai creato un'istanza VM per questo test, eliminala.

Se non ricevi le notifiche previste, puoi cercare in Esplora log voci di log con informazioni sulle notifiche mancanti. Per ulteriori informazioni, vedi Le notifiche non vengono ricevute.

Modificare ed eliminare i canali di notifica

Per modificare o eliminare un canale di notifica utilizzando la console Google Cloud:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina  Avvisi:

    Vai ad Avvisi

    Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Monitoring.

  2. Fai clic su Modifica canali di notifica.

    La dashboard Canali di notifica contiene una sezione per ogni tipo di canale di notifica. Ogni sezione elenca tutte le configurazioni per quel tipo:

    • Per modificare una voce, fai clic su Modifica. Fai clic su Salva al termine delle modifiche.
    • Per eliminare una voce, fai clic su Elimina. Fai clic su Elimina nella finestra di dialogo di conferma.

Visualizza i log del canale di notifica

Puoi utilizzare Esplora log per visualizzare gli errori del canale di notifica:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Esplora log:

    Vai a Esplora log

    Se usi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Logging.

  2. Inserisci ed esegui la query. Per query specifiche sugli errori dei canali di notifica, consulta Query di Cloud Monitoring.

Passaggi successivi

Per informazioni sugli incidenti, consulta i seguenti documenti: