Di recente (ottobre 2019) abbiamo apportato miglioramenti al modo in cui i campi nelle origini dati vengono definiti e aggregati per impostazione predefinita. Queste modifiche semplificano la modellazione dei dati e rendono più affidabili i campi calcolati.
Non è richiesta alcuna azione da parte tua. I grafici e i campi calcolati utilizzati nei report funzioneranno come prima dell'upgrade.
Che cosa è cambiato?
Abbiamo apportato i seguenti miglioramenti:
Abbiamo perfezionato le definizioni di "dimensione" e "metrica"
Dimensione: un insieme di valori non aggregati in base ai quali è possibile raggruppare i dati. Come in precedenza, le dimensioni nell'origine dati vengono visualizzate come campi verdi.
Metrica: un'aggregazione specifica che è possibile applicare a un insieme di valori. Non puoi eseguire un raggruppamento in base a una metrica, perché questa non include di per sé un insieme definito di valori. Come in precedenza, le metriche nell'origine dati vengono visualizzate come campi blu.
Puoi trattare qualsiasi dimensione come una metrica nei tuoi grafici: basta trascinare il campo dall'elenco alla sezione delle metriche della configurazione del grafico e poi selezionare il tipo di aggregazione da applicare. Le dimensioni contenenti dati non numerici (ad es. testo, date) verranno aggregate utilizzando Conteggio distinto (CTD).
![]()
Abbiamo introdotto l'aggregazione predefinita
Abbiamo modificato la colonna "Aggregazione " in un'origine dati in "Aggregazione predefinita". Si tratta del metodo di aggregazione che viene utilizzato quando includi quel campo in un grafico di un report di Looker Studio, a meno che tu non decida di sostituirlo.
Per le origini dati basate su set di dati con schema flessibile, come Fogli Google, BigQuery, caricamento di file CSV e così via, i campi contenenti dati numerici non aggregati vengono visualizzati come dimensioni con un'aggregazione predefinita di Somma. Puoi utilizzare questi campi come dimensioni o metriche nei grafici. Se vengono utilizzati come metrica, i valori vengono sommati. Tuttavia, puoi comunque modificare il metodo di aggregazione nel grafico stesso.
Le metriche nella tua origine dati hanno sempre un'aggregazione predefinita di tipo Automatica, che non può essere modificata. Sono inclusi i dati già aggregati provenienti da origini dati con schema fisso, come Google Analytics e Google Ads, nonché i campi calcolati che crei e che includono un metodo di aggregazione specifico.
A causa di queste modifiche, potresti notare che ora la tua origine dati ha più campi verdi che blu. Ciò non ha effetto sui report esistenti ed è in realtà un vantaggio, in quanto consente di utilizzare più facilmente questi campi come dimensione o metrica.
Scopri di più sull'aggregazione e sulla modellazione dei dati.
Abbiamo reso i campi calcolati più affidabili
Se crei campi calcolati senza specificare una funzione di aggregazione nella formula, il risultato è una dimensione non aggregata. Per creare una metrica aggregata, includi la funzione di aggregazione desiderata. Ad esempio:
Profit / Revenue
genera una dimensione numerica. Puoi impostare manualmente l'aggregazione del campo nell'origine dati o nei grafici che utilizzano questo campo.
rispetto a
SUM(Profit) / SUM(Revenue)
genera una metrica. L'aggregazione è Automatica e non cambia anche se cambia l'aggregazione predefinita dei campi sottostanti.
Scopri di più sui campi calcolati.
Perché visualizzo campi "obsoleti" nella mia origine dati?
Qualche origine dati precedente potrebbe contenere campi contrassegnati come "obsoleti". Si tratta di campi numerici non aggregati che sono stati copiati e convertiti in dimensioni con un'aggregazione predefinita di Somma. I campi originali esistono ancora nell'origine dati e continuano a essere visualizzati come prima dell'upgrade in tutti i grafici o controlli, ma non potrai aggiungerli ai nuovi componenti.
Esempio di un'origine dati di cui è stato eseguito l'upgrade.
Nell'esempio precedente, i campi Price (Prezzo) e Qty Sold (Quantità venduta) originali sono stati ritirati (righe 8 e 11). La loro aggregazione originale di Somma è stata impostata su Automatica (Somma). Le nuove versioni aggiornate di questi campi sono state aggiunte all'origine dati (righe 7 e 10). Vengono visualizzate come dimensioni numeriche (verde) con aggregazioni predefinite di Somma.
Il campo calcolato Order Total (Totale ordine) alla riga 9 fa ancora riferimento ai campi obsoleti e funziona ancora come prima. I nuovi calcoli basati su Prezzo o Qtà venduta devono utilizzare i nuovi campi, non le versioni obsolete.