Termini di servizio di Looker Studio

Versione: 22 dicembre 2022

I presenti Termini di servizio di Looker Studio ("Contratto") vengono stipulati da Google e dalla persona fisica o giuridica che accetta i presenti termini ("Cliente"). Il presente Contratto entrerà in vigore nella data in cui farai clic per accettare questi termini (la "Data di validità").

Se esegui l'accettazione per conto del Cliente, dichiari e garantisci quanto segue: (i) di avere piena autorità legale per vincolare il Cliente al presente Contratto; (ii) di avere letto e compreso il presente Contratto e (iii) di accettare il presente Contratto per conto del Cliente.

Alcuni clienti possono scegliere che il loro utilizzo del Servizio sia regolato dal contratto della piattaforma Google Cloud del cliente, come descritto nel contratto della piattaforma Google Cloud. Questa scelta del Cliente sostituirà qualsiasi accettazione precedente di questo Contratto da parte del Cliente. Se sei un utente finale gestito da un amministratore per un Cliente che ha fatto questa scelta, il presente Contratto non si applica a te e il Contratto della piattaforma Google Cloud regola l'utilizzo dei Servizi da parte tua.

  1. i servizi.

1.1 Strutture e trasferimento dei dati. Tutte le strutture utilizzate per l'archiviazione e il trattamento dei Dati del cliente rispetteranno standard di sicurezza ragionevoli, non inferiori a quelli adottati nelle strutture in cui Google archivia ed elabora informazioni di tipo analogo di sua proprietà. Google ha adottato come minimo le procedure e gli standard industriali minimi per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati del Cliente, proteggerli dalle minacce previste o da pericoli per la sicurezza o l'integrità e impedirne l'accesso o l'uso non autorizzati. Nell'ambito della fornitura del Servizio, Google potrà trasferire, archiviare ed elaborare i dati del Cliente negli Stati Uniti o in qualsiasi altro paese in cui Google o i suoi agenti operino. Utilizzando il Servizio, acconsenti al trasferimento, al trattamento e all'archiviazione dei Dati dei clienti. Per maggiore chiarezza, ogni parte (se applicabile) rispetterà le obbligazioni previste dal Contratto per il trattamento dei dati in relazione al trasferimento, allo stoccaggio e al trattamento dei Dati del cliente negli Stati Uniti o in qualsiasi altro paese in cui Google o i suoi agenti dispongono di strutture.

1.2 Funzionalità beta. Fatta salva la Sezione 10, Google non avrà alcuna responsabilità ai sensi del presente Contratto (incluse eventuali obbligazioni di indennizzo) derivante da o correlata all'utilizzo delle Funzionalità beta da parte del Cliente o dei suoi Utenti finali. Qualsiasi utilizzo delle Funzionalità beta è volontario e sarà esclusivamente a rischio del Cliente e potrebbe essere soggetto a requisiti aggiuntivi, come specificato da Google. Google può interrompere la fornitura delle Funzionalità beta nell'ambito del Servizio. Il Cliente non può divulgare alcuna informazione sulle Funzionalità beta, sui termini o sull'esistenza di eventuali Funzionalità beta non pubbliche.

  1. Obblighi del Cliente.

2.1 Conformità. Il Cliente deve garantire che tutto l'utilizzo del Servizio da parte del Cliente e dei suoi Utenti finali sia conforme al presente Contratto e alle Norme di utilizzo accettabile. Il Cliente garantisce di essere autorizzato ad agire per conto dei propri Utenti finali e che sarà responsabile delle azioni o omissioni dei propri Utenti finali.

2.2 Amministrazione del Servizio da parte del Cliente. Il Cliente (e i suoi amministratori, se applicabile) avrà la possibilità di accedere a tutti i suoi Dati del Cliente, inclusa la possibilità di accedere, monitorare, utilizzare, modificare, trattenere o divulgare qualsiasi dato disponibile per gli Utenti finali. Il Cliente è tenuto a ottenere e mantenere tutti i consensi necessari da parte dei suoi Utenti finali che permettono (a) l'accesso, il monitoraggio, l'utilizzo e la divulgazione di questi dati da parte del Cliente e (b) la fornitura del Servizio e l'utilizzo dei Dati del cliente da parte di Google in conformità con il presente Contratto. Il Cliente concorda sul fatto che le responsabilità di Google non includono la gestione o l'amministrazione interna del Servizio per il Cliente e che Google è semplicemente un responsabile del trattamento dei dati.

2.3 Utilizzo di altri prodotti o servizi Google. Google può rendere accessibili o disponibili per te e/o per i tuoi Utenti finali nel Servizio prodotti o servizi Google che non sono offerti nell'ambito del Servizio (o dati o contenuti raccolti o derivati dall'utilizzo di questi prodotti o servizi Google). Se non diversamente indicato, i prodotti o servizi Google continueranno a essere soggetti ai termini di servizio o al contratto con Google applicabili a questi prodotti o servizi. Alcune funzionalità di gestione dei dati all'interno del Servizio potrebbero richiedere l'archiviazione dei Dati dei clienti in Google Cloud Storage ("GCS"). In questo caso, il Cliente accetta l'utilizzo di GCS in relazione a tale spazio di archiviazione. Se elimini i Dati del cliente archiviati in GCS, questi verranno eliminati nel Servizio entro un periodo di tempo ragionevole dal punto di vista commerciale. In relazione a questi Dati del cliente in GCS, Google si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di (a) limitare le dimensioni dello spazio di archiviazione (ad es. le limitazioni delle dimensioni dei file) e (b) sospendere o terminare l'utilizzo di queste funzionalità di gestione dei dati e di GCS in relazione all'utilizzo del Servizio. Il Cliente dispone di tutti i diritti necessari per (i) inviare, utilizzare ed elaborare i Dati del cliente ai sensi del presente Contratto e (ii) autorizzare l'utilizzo del Servizio in relazione a GCS, a seconda dei casi.

2.4 Utilizzo non autorizzato. Il Cliente dovrà compiere ogni sforzo commercialmente ragionevole per impedire o interrompere qualsiasi utilizzo non autorizzato del Servizio. Il Cliente dovrà segnalare tempestivamente a Google qualsiasi utilizzo o accesso non autorizzato al Servizio di cui venga a conoscenza. A meno che Google non accetti specificamente per iscritto, il Cliente non farà e farà il possibile per garantire che gli Utenti finali e/o terze parti non: (a) vendano, rivendano, cedano in leasing o in altro modo il Servizio a terze parti (a meno che non sia espressamente autorizzato in questo Contratto); (b) tenti di eseguire il reverse engineering del Servizio o di qualsiasi componente; (c) tenti di creare un servizio sostitutivo o simile tramite l'utilizzo o l'accesso al Servizio; (d) utilizzi il Servizio per Attività ad alto rischio; (e) utilizzi il Servizio per archiviare o trasferire Dati soggetti a controllo per l'esportazione ai sensi delle Leggi sul controllo delle esportazioni; o (f) utilizzi il Servizio per conto o a vantaggio di qualsiasi persona giuridica o persona a cui è vietato utilizzare il Servizio ai sensi di leggi o normative vigenti. Le credenziali (ad esempio password, chiavi e ID client) utilizzate per accedere al Servizio devono essere utilizzate solo dalla persona che le ha emesse. Il Cliente garantisce e si impegna a garantire che tutti gli Utenti finali e/o terze parti mantengano le credenziali riservate e compiono sforzi ragionevoli per impedire e scoraggiare l'uso non autorizzato di queste credenziali. Il Cliente è l'unico responsabile di qualsiasi requisito di conformità alla normativa HIPAA vigente o a qualsiasi legge simile applicabile nella sua giurisdizione. Il Cliente non trasmetterà, non memorizzerà e non elaborerà dati sanitari soggetti ai regolamenti HIPAA degli Stati Uniti, né consentirà a utenti finali o terze parti sotto il suo controllo di farlo, a meno che non abbia ricevuto il consenso scritto preventivo di Google (incluse le modalità concordate e consentite da un contratto di società in affari HIPAA stipulato che copra il Servizio). A partire dal 28 giugno 2022, il Cliente non potrà stipulare un Contratto di società in affari HIPAA che copra il Servizio in relazione a questo Contratto (il Contratto di società in affari HIPAA stipulato in precedenza tra il Cliente e Google rimane invariato da questa frase) e potrà stipulare un Contratto di società in affari HIPAA che copra il Servizio solo in relazione al Contratto della piattaforma Google Cloud del Cliente.

2.5 Richieste di terze parti. È responsabilità del Cliente rispondere alle Richieste di terze parti. Google, nella misura consentita dalla legge e dai termini della Richiesta di terze parti: (a) informerà tempestivamente il Cliente della ricezione di una Richiesta di terze parti; (b) rispetterà le ragionevoli richieste del Cliente in merito agli sforzi compiuti per opporsi a una Richiesta di terze parti; e (c) fornirà al Cliente le informazioni o gli strumenti ragionevolmente necessari per rispondere alla Richiesta di terze parti. Il Cliente tenterà dapprima di reperire autonomamente le informazioni richieste e contatterà Google solo qualora non sia ragionevolmente in grado di ottenere tali informazioni.

2.6 Trattamento dei dati. Ciascuna parte accetta che la fornitura e l'utilizzo del Servizio sono soggetti al Contratto di trattamento dei dati e le parti rispetteranno il Contratto di trattamento dei dati in relazione al Servizio nella misura in cui applicabile.

  1. Informazioni riservate. Il destinatario di Informazioni riservate è tenuto a non divulgarle ad alcuno, fatta eccezione per i dipendenti, le Società consociate, gli agenti o i consulenti professionali che devono esserne a conoscenza e che hanno accettato per iscritto di mantenerne la riservatezza (o che siano altrimenti vincolati a mantenerne la riservatezza, nel caso di consulenti professionali). Il destinatario assicura che tali persone ed entità utilizzeranno le Informazioni riservate solo per esercitare i diritti e adempiere agli obblighi del presente Contratto e che le manterranno riservate. Le Informazioni riservate non includono informazioni: (a) diventate di dominio pubblico senza alcuna responsabilità da parte del destinatario; (b) sviluppate in modo indipendente dal destinatario o (c) divulgate legalmente al destinatario da terze parti senza obblighi di riservatezza. Il ricevente potrà divulgare Informazioni riservate anche qualora sia richiesto dalla legge, da un'ingiunzione del tribunale o da un ente governativo o regolatore (dopo aver dato un adeguato preavviso al Cliente, se consentito, e aver compiuto ogni ragionevole sforzo commerciale per fornire al Cliente l'opportunità di richiedere un'ingiunzione cautelare o l'equivalente (a spese del Cliente)).

  2. Dati dei clienti. Fatte salve le Sezioni 1.2 (Funzionalità beta) e 2.1 (Conformità), Google non accederà né utilizzerà i Dati del Cliente, salvo (a) nei casi in cui sia necessario per fornire il Servizio, (b) se e come richiesto da un'ingiunzione del tribunale, dalla legge o da un ente governativo o regolatore (dopo aver, se consentito, fornito un preavviso ragionevole al Cliente e aver fatto il possibile per dare al Cliente l'opportunità di richiedere un'ingiunzione cautelare o un provvedimento equivalente (a spese del Cliente)) o (c) come altrimenti indicato dal Cliente. Se richiesto dal Cliente o dai suoi Utenti finali, Google può anche accedere ai Dati del cliente o utilizzarli per fornire assistenza tecnica in relazione al Servizio. Il Cliente riceverà e garantirà che i suoi Utenti finali ricevano tutti i consensi necessari e legalmente richiesti per caricare dati personali sul Servizio e per consentire il trattamento dei dati forniti a Google tramite il Servizio ai sensi del presente Contratto. I Dati del cliente non includono i dati di servizio raccolti o generati da Google durante la fornitura o l'amministrazione del Servizio, come impostazioni tecniche o operative, utilizzo o configurazioni o altri metadati.

  3. Diritti di proprietà intellettuale. Salvo quanto espressamente specificato, il presente Contratto non concede a nessuna delle due parti alcun diritto, implicito o di altro tipo, relativo ai contenuti o alla proprietà intellettuale dell'altra parte. Nei rapporti tra le parti, fatte salve le disposizioni della Sezione 2.1 (Conformità), il Cliente possiede tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi ai propri Dati e Google possiede tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi al Servizio.

  4. Dichiarazioni, garanzie. Ciascuna parte dichiara di disporre di pieni poteri e dell'autorità per stipulare il Contratto. Ciascuna parte garantisce di rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti per la fornitura o l'utilizzo del Servizio (incluse le leggi vigenti in materia di notifica delle violazioni della sicurezza).

  5. Risoluzione.

7.1 Da parte del Cliente. Il Cliente può interrompere l'uso del Servizio in qualsiasi momento.

7.2 Da parte di Google. Il Cliente accetta che Google potrà in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo risolvere il presente Contratto e/o la fornitura dell'intero Servizio o di alcune sue parti. Fatto salvo quanto sopra, Google fornirà al Cliente un preavviso di almeno 30 giorni prima di interrompere il Servizio; a condizione che il Servizio possa essere interrotto immediatamente se (a) il Cliente ha violato il presente Contratto o (b) Google stabilisce ragionevolmente che la continuazione della fornitura del Servizio potrebbe violare le leggi vigenti.

7.3 Effetti del recesso. Se il presente Contratto viene risolto: (a) i diritti concessi da una parte all'altra cesseranno immediatamente (ad eccezione di quanto stabilito in questa Sezione); (b) dopo un periodo di tempo ragionevole dal punto di vista commerciale, Google eliminerà i Dati del cliente rimuovendo i relativi indicatori dai server attivi di Google e sovrascrivendoli nel tempo; (c) Google eliminerà i Dati del cliente archiviati in GCS dopo un periodo di tempo ragionevole dal punto di vista commerciale; e (d) su richiesta, ciascuna parte farà immediatamente del proprio meglio per restituire o distruggere tutte le altre Informazioni riservate dell'altra parte.

7.4 Sospensioni. Google può sospendere automaticamente il Servizio o risolvere il presente Contratto nel caso in cui l'utilizzo del Servizio da parte del Cliente imponga un carico irragionevole o sproporzionatamente elevato sull'infrastruttura di Google (come ragionevolmente stabilito da Google).

  1. Modifiche al Servizio o ai Termini. Google può modificare di volta in volta questi termini (inclusi gli URL a cui si fa riferimento in questi termini e i contenuti di questi URL). Una notifica di queste modifiche sarà disponibile all'URL pertinente (o a un URL diverso che Google potrebbe fornire di volta in volta), nell'interfaccia utente del Servizio o in altro modo inviata all'indirizzo email del Cliente fornito in relazione al Servizio. Le modifiche a questi termini (incluse le modifiche ai contenuti all'interno degli URL) non si applicano retroattivamente e diventeranno effettive 14 giorni dopo la pubblicazione, tranne che per le modifiche ai riferimenti degli URL, che saranno effettive immediatamente. Google può apportare di volta in volta modifiche commercialmente ragionevoli al Servizio. Di tanto in tanto, nell'ambito del Servizio potrebbero essere offerte nuove applicazioni, funzioni o funzionalità, il cui utilizzo potrebbe dipendere dall'accettazione di termini aggiuntivi. Se il Cliente non accetta i termini modificati del Servizio, deve interromperne l'utilizzo. Nessun emendamento o modifica del presente Contratto sarà vincolante, a meno che: (a) non sia in forma scritta e firmato da un rappresentante di Google debitamente autorizzato; (b) il Cliente non accetti i termini aggiornati online; o (c) il Cliente non continui a utilizzare il Servizio dopo che Google ha pubblicato gli aggiornamenti del Contratto o di qualsiasi norma che regola il Servizio.

  2. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ. CIASCUNA PARTE GARANTISCE CHE FARÀ USO DI RAGIONOWOLE CAPACITÀ E DILIGENZA NEL RISPONDERE ALLE PROPRIE OBBLIGHIONI AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO. FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI ESPLICITE DI QUESTO CONTRATTO: (A) LE PARTI DISCONOSCONO TUTTE LE CONDIZIONI, LE GARANZIE E GLI ALTRI TERMINI, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE, QUALITÀ SODDISFACENTE, COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER QUALSIASI SCOPO E CONFORMITATO ALLA DESCRIZIONE; E (B) NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLE LEGGI VIGENTI, IL SERVIZIO È FORNITO "COSÌ COM'È".

  3. INDENNIZZO; LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ.

(A) Nella misura consentita dalla legge vigente, il Cliente indennizzerà Google e i suoi direttori, funzionari, dipendenti e appaltatori per qualsiasi procedimento giudiziario intentato da terze parti (incluse azioni intraprese da autorità governative) (i) in merito ai Dati del cliente o (ii) derivante da o correlato all'uso illecito del Servizio da parte del Cliente o alla violazione del presente Contratto. Tale indennizzo copre qualsiasi responsabilità o spesa derivante da rivendicazioni, perdite, danni, giudizi, sanzioni, spese processuali e legali.

(B) NESSUNA DISPOSIZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO ESCLUDE O LIMITA LA RESPONSABILITÀ DI CIASCUNA DELLE PARTI: (I) PER FRODE O RAPPRESENTAZIONE INGANNEVOLE FRAUDOLETTA; (II) PER EVENTUALI OBBLIGHI DI INDENNIZZO AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO; OPPURE (III) PER QUALSIASI ASPECTO CHE NON POSSA ESSERE ESCLUSO O LIMITATO DALLA LEGGE APPLICABILE.

(C) NESSUNA DELLE PARTI SARÀ RESPONSABILE AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO O IN RELAZIONE AL MEDESIMO (SIA PER CONTRATTO, ILLECITO CIVILE, INCLUSA, SENZA LIMITAZIONI, NEGLIGENZA O ALTRO) PER QUALSIASI PERDITA DI PROFITTI, ENTRATE, RISPARMI ANTICIPATI O OPPORTUNITÀ COMMERCIALI, PERDITE INDIRETTE O CONSEQUENZIALI O DANNI PUNITIVI SUBITI O SOSTENUTI DALL'ALTRA PARTE (IN INDIPENDENZA DAL FATTO CHE TALI PERDITE FOSSERO O MENO PREVEDIBILI O CONTEMPLATE DALLE PARTI NELLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL PRESENTE CONTRATTO).

(D) FERMO RESTANDO QUANTO PREVISTO DALLE SEZIONI (B) E (C) DI CUI SOPRA, SE IL PRESENTE CONTRATTO È REGOLATO (I) DALLA LEGGE INGLESE AI SENSI DELLA SEZIONE 11.9, LA RESPONSABILITÀ COLLETTIVA DI CIASCUNA PARTE NEI CONFRONTI DELL'ALTRA DERIVANTE DA O RELATIVA AL PRESENTE CONTRATTO NON POTRÀ SUPERARE 1000 $; OPPURE (II) DALLE LEGGI DELLO STATO DELLA CALIFORNIA AI SENSI DELLA SEZIONE 11.9, LA RESPONSABILITÀ COLLETTIVA DI GOOGLE NEI CONFRONTI DELL'ALTRA DERIVANTE DA O RELATIVA AL PRESENTE CONTRATTO NON POTRÀ SUPERARE 1000 $.

  1. Varie.

11.1 Notifiche. Tutte le notifiche di risoluzione o violazione devono essere in inglese, in forma scritta e indirizzate all'Ufficio legale dell'altra parte. L'indirizzo dell'Ufficio legale di Google a cui inviare le notifiche è legal-notices@google.com. Tutte le altre notifiche dovranno essere in inglese e in forma scritta, indirizzate al contatto principale dell'altra parte (o all'indirizzo email specificato tramite l'utilizzo del Servizio nel caso del Cliente). La notifica sarà considerata ricevuta al ricevimento di una conferma scritta o automatica o di una registrazione elettronica (secondo il caso).

11.2 Trasferimento. Nessuna parte può cedere alcuna parte del presente Contratto senza il consenso scritto dell'altra parte, fatta eccezione per una Società consociata, laddove: (a) l'assegnatario abbia accettato per iscritto di essere vincolato dai termini del presente Contratto; (b) la parte cedente rimanga responsabile delle obbligazioni previste dal Contratto se l'assegnatario è inadempiente; e (c) la parte cedente abbia comunicato all'altra parte tale trasferimento. Qualsiasi altro tentativo di trasferimento sarà considerato nullo.

11.3 Cambio di controllo. Se una parte subisce un passaggio di controllo (ad esempio, tramite acquisto o vendita di azioni, fusione o altra forma di transazione societaria) diverso da quello nel contesto di una ristrutturazione o riorganizzazione interna di Google e delle sue Affiliate: (a) la parte in questione dovrà darne comunicazione scritta all'altra parte entro 30 giorni dal passaggio di controllo; e (b) l'altra parte potrà risolvere immediatamente il presente Contratto in qualsiasi momento tra il passaggio di controllo e 30 giorni dopo la ricezione della comunicazione scritta.

11.4 Forza maggiore. Nessuna parte sarà ritenuta responsabile per inadempimento o adempimento tardivo qualora siano causati da circostanze che esulano dal ragionevole controllo della parte inadempiente.

11.5 Esclusione di rinuncia; clausola salvatoria. L'omissione o il ritardo nell'esercizio di un qualsiasi diritto ai sensi del presente Contratto non costituirà una rinuncia al suddetto diritto. La non validità, illegittimità o inapplicabilità di qualsiasi termine (o parte di esso) del presente Contratto non inficerà l'efficacia della parte restante dello stesso.

11.6 Esclusione di rapporti di agenzia; beneficiari terzi. Il presente Contratto non dà luogo ad alcun rapporto di agenzia, partnership o joint venture tra le parti. Il presente Contratto non conferisce alcun vantaggio a nessuna terza parte, salvo laddove espressamente dichiarato. I diritti delle parti di recedere o modificare il presente Contratto non sono soggetti al consenso di altre persone.

11.7 Subcontratto. Ciascuna parte può cedere mediante subcontratto le proprie obbligazioni previste dal presente Contratto, ma rimarrà responsabile di tutte le obbligazioni in subcontratto e di tutti gli atti od omissioni dei suoi subcontraenti.

11.8 Risarcimento in base all'equity relief. Nulla nel presente Contratto limiterà la facoltà delle parti di richiedere un provvedimento equitativo, ad eccezione del fatto che non potrai richiedere, in un procedimento avviato durante l'utilizzo del Servizio o per un anno dopo tale utilizzo, un'ingiunzione o un'ingiunzione di esclusione del Servizio o di qualsiasi parte del Servizio in base a una violazione di brevetti.

11.9 Legge applicabile. (a) Ad eccezione di quanto stabilito nella Sezione 11.9(b) che segue, il presente Contratto sarà regolato e interpretato secondo le leggi dello stato della California, indipendentemente da qualsiasi conflitto di legge. In caso di conflitto tra leggi, norme e regolamenti esteri e leggi, norme e regolamenti della California, questi ultimi si intenderanno prevalenti e verranno applicati. Ciascuna delle parti acconsente a sottomettersi alla giurisdizione esclusiva e personale dei tribunali situati nella Contea di Santa Clara, in California. (b) Se il Cliente ha sede in Europa, Medio Oriente o Africa, il presente Contratto è regolato dalla legge inglese e le parti si sottopongono alla giurisdizione esclusiva dei tribunali inglesi in relazione a qualsiasi controversia (contrattuale o extracontrattuale) riguardante il Contratto. (c) La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci e le disposizioni della legge denominata Uniform Computer Information Transaction Act non si applicano al presente Contratto. Il Software è soggetto alle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni e non può essere esportato verso o utilizzato da individui o paesi sottoposti a embargo.

11.10 Sopravvivenza. Le seguenti sezioni rimarranno in vigore anche dopo la scadenza o il recesso del presente Contratto: sezioni 1.2 (Funzionalità beta) (solo ultima frase), 2.5 (Richieste di terze parti), 3 (Informazioni riservate), 7 (Recesso) e 11 (Varie).

11.11 Contratto integrale. Il presente Contratto, inclusi i presenti termini e tutti i documenti a cui fa riferimento, costituisce l'intero contratto tra le parti in relazione all'oggetto e sostituisce qualsiasi contratto precedente o contemporaneo su tale oggetto. I Termini accessibili tramite un URL e a cui si fa riferimento nel presente Contratto sono incorporati nel presente documento tramite questo riferimento. Al momento della stipula del presente Contratto, nessuna delle parti ha fatto affidamento su qualsivoglia affermazione, dichiarazione o garanzia (fornita con negligenza o in buona fede), fatte salve quelle espressamente riportate nel presente Contratto, né sarà titolare di alcun diritto o rimedio su di esse basato.

11.12 Termini in conflitto. In caso di conflitto tra i documenti che compongono il presente Contratto, prevarranno i documenti nel seguente ordine: i termini del presente Contratto, seguiti dalle Norme relative all'utilizzo accettabile.

  1. Definizioni.

12.1 "Norme di utilizzo accettabile" indica le norme per l'utilizzo accettabile del Servizio disponibili all'indirizzo support.google.com/looker-studio/answer/7020012 (come modificate di volta in volta) o ad altro URL fornito da Google.

12.2 "Amministratore" indica il personale designato dal Cliente a cui sono stati forniti gli account amministrativi di Google allo scopo di amministrare il Servizio per conto del Cliente.

12.3 "Società consociata" indica qualsiasi persona giuridica che, direttamente o indirettamente, controlla, è controllata da o è soggetta a controllo comune con una parte.

12.4 "Funzionalità beta" indica qualsiasi funzionalità o Servizio identificato da Google, inclusa l'interfaccia utente del Servizio applicabile o altre comunicazioni al Cliente, come "beta", "alpha", "sperimentale" o "pre-release" o che sia altrimenti espressamente identificato come non supportato.

12.5 "Informazioni riservate" indica le informazioni divulgate da una parte all'altra parte ai sensi del presente Contratto e contrassegnate come riservate o abitualmente considerate riservate in base alle circostanze. Fatte salve le Sezioni 1.2 (Funzionalità beta) e 4 (Dati del cliente), i Dati del cliente sono le tue Informazioni riservate.

12.6 Per "Dati del cliente" si intendono i dati inviati, archiviati, inviati o ricevuti tramite il Servizio dal Cliente o dagli Utenti finali.

12.7 "Contratto per il trattamento dei dati" indica il contratto per il trattamento dei dati disponibile all'indirizzo https://privacy.google.com/businesses/processorterms (o un altro URL eventualmente fornito da Google), come modificato di volta in volta.

12.8 "Utenti finali" indica le persone fisiche o giuridiche, incluse eventuali terze parti, a cui tu o i tuoi Utenti finali consentite di utilizzare o accedere al Servizio (o a qualsiasi report o componente al suo interno).

12.9 "Leggi sul controllo delle esportazioni" indica tutte le leggi e normative vigenti in materia di controllo delle esportazioni e delle riesportazioni, incluse le Export Administration Regulations (EAR) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, le sanzioni commerciali ed economiche gestite dall'Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro e le International Traffic in Arms Regulations (ITAR) gestite dal Dipartimento di Stato.

12.10 "Google" indica (a) Google Ireland Limited, con sede all'indirizzo Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda, se la sede principale della tua attività (per le persone giuridiche) o il tuo luogo di residenza (per le persone fisiche) si trova in un paese in Europa, Medio Oriente o Africa ("EMEA"); (b) Google Asia Pacific Pte Ltd., con sede all'indirizzo 70 Pasir Panjang Road, #03-71, Mapletree Business City II Singapore 117371, se la sede principale della tua attività (per le persone giuridiche) o il tuo luogo di residenza (per le persone fisiche) si trova in un paese della regione Asia-Pacifico ("APA") oppure (c) Google LLC, con sede all'indirizzo 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California 94043, se la sede principale della tua attività (per le persone giuridiche) o il tuo luogo di residenza (per le persone fisiche) si trova in un paese del mondo diverso da quelli in EMEA o APAC.

12.11 "Contratto della piattaforma Google Cloud" indica il contratto tra il Cliente e la persona giuridica Google pertinente (come descritto ulteriormente nel Contratto della piattaforma Google Cloud) in base al quale la persona giuridica Google ha accettato di fornire la piattaforma Google Cloud (come descritto all'indirizzo https://cloud.google.com/terms/services).

12.12 "Attività ad alto rischio" indica impieghi quali il funzionamento di impianti nucleari, sistemi di controllo del traffico aereo o salvavita, per cui l'utilizzo o il malfunzionamento del Servizio potrebbe causare morte, lesioni personali o danni ambientali.

12.13 "HIPAA" indica la legge statunitense Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996, come di volta in volta modificata, e qualsiasi regolamento emanato a norma della stessa.

12.14 Per "Diritti di proprietà intellettuale" si intendono i diritti globali attuali e futuri regolati da leggi sui brevetti, leggi sul copyright, norme sui segreti industriali, leggi sui marchi, leggi sui diritti morali nonché altri diritti simili.

12.15 Per "Servizio" si intende Looker Studio, ma non è incluso Looker Studio Pro.

12.16 Per "Software" si intendono tutti gli strumenti, i servizi, i software development kit o altri software per computer proprietari forniti da Google in relazione al Servizio, che possono essere utilizzati dal Cliente, oltre a eventuali aggiornamenti che Google può apportare a tale Software di volta in volta.

12.17 "Richiesta di terze parti" indica una richiesta da parte di terzi dei record relativi all'utilizzo del Servizio da parte di un Utente finale. Le Richieste di terze parti possono essere un mandato di perquisizione legittimo, un'ingiunzione del tribunale, una citazione, un altro ordine legale valido o il consenso scritto dell'Utente finale con cui viene autorizzata la divulgazione.

Versioni precedenti

28 giugno 2022

16 novembre 2020

3 settembre 2019