AIOps, o intelligenza artificiale per le operazioni IT, utilizza tecnologie come il machine learning e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per automatizzare e migliorare la gestione dei sistemi IT. Analizza grandi quantità di dati provenienti dai sistemi IT, trova pattern e aiuta i team IT a comprendere cosa sta succedendo e cosa fare. Le piattaforme AIOps raccolgono dati da molte origini, come log, misurazioni delle prestazioni ed eventi, per fornire un quadro completo dell'ambiente IT. Collegando e comprendendo questi dati, AIOps può aiutare a individuare attività insolite, trovare la causa dei problemi e persino prevedere potenziali problemi prima che si verifichino.
Sebbene AIOps e DevOps abbiano origini diverse, non sono concetti in competizione, ma potenti partner. La relazione può essere compresa al meglio considerando quanto segue:
In breve, DevOps crea la pipeline in rapido movimento e AIOps garantisce che la pipeline funzioni in modo affidabile ed efficiente rilevando, diagnosticando e risolvendo automaticamente i problemi.
Le piattaforme AIOps in genere funzionano con un processo in tre parti: osservazione, coinvolgimento e azione.
La piattaforma AIOps importa e centralizza flussi di dati di grandi dimensioni, tra cui metriche, log, tracce ed eventi, provenienti dall'intero panorama IT per creare un quadro completo e in tempo reale dello stato di integrità del sistema.
Utilizzando il machine learning, la piattaforma correla e analizza questi dati per distinguere i segnali critici dal rumore. Rileva automaticamente le anomalie, raggruppa gli avvisi correlati e individua la probabile causa principale, presentando informazioni utili ai team IT attraverso dashboard unificate e avvisi mirati.
In base alla sua analisi, la piattaforma attiva risposte automatizzate per risolvere i problemi. Questo può variare dalla notifica al team adatto all'esecuzione di workflow di correzione automatizzati, come il riavvio di un servizio, il ridimensionamento delle risorse o il rollback di una modifica, spesso prima ancora che intervengano gli operatori umani.
Il percorso verso la maturità delle AIOps in genere prevede diverse fasi:
Comprendere i diversi tipi di soluzioni AIOps è fondamentale per scegliere la piattaforma giusta e implementarla in modo efficace. Le soluzioni AIOps possono essere suddivise in due tipi principali:
L'implementazione di AIOps può apportare vantaggi strategici e operativi significativi alle organizzazioni:
Maggiore agilità e reattività aziendale
Con AIOps, l'IT può essere più flessibile e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali. La risoluzione più rapida degli incidenti, l'allocazione ottimizzata delle risorse e gli insight proattivi consentono un deployment più rapido di nuovi servizi, una reazione più veloce alle opportunità di mercato e una migliore scalabilità.
Ottimizzazione strategica delle risorse ed efficienza dei costi
AIOps favorisce una spesa per l'IT più intelligente ottimizzando l'utilizzo delle risorse, prevenendo l'overprovisioning e l'underprovisioning e riducendo i costosi tempi di inattività. Gli insight basati sui dati consentono di prendere decisioni strategiche sugli investimenti nelle infrastrutture, portando a un migliore allineamento con gli obiettivi commerciali e a un notevole risparmio sui costi.
Miglioramento dell'esperienza di utenti e clienti e della reputazione del brand
Servizi IT coerenti, affidabili e ad alte prestazioni basati su AIOps garantiscono un'esperienza utente positiva e fluida, riducendo al minimo le interruzioni e massimizzando la disponibilità dei servizi. Ciò si traduce direttamente in una maggiore soddisfazione dei clienti, in una migliore reputazione del brand e in una maggiore fedeltà dei clienti in un mondo sempre più digitale.
Aumento della produttività e della capacità di innovazione del team IT
Automatizzando le attività di routine, riducendo l'affaticamento dovuto al numero di avvisi e fornendo informazioni strategiche, AIOps aumenta in modo significativo l'efficienza operativa dell'IT e libera tempo prezioso per il personale IT. Ciò consente ai team IT di spostare l'attenzione dal lavoro reattivo a iniziative strategiche, innovazione e attività a valore aggiunto che favoriscono la crescita aziendale.
Resilienza aziendale e mitigazione del rischio rafforzate
AIOps identifica e risolve in modo proattivo potenziali problemi IT prima che abbiano un impatto sulle operazioni aziendali critiche, riducendo al minimo i tempi di inattività e le interruzioni dei servizi. Inoltre, AIOps migliora le iniziative di security posture e conformità, contribuendo alla resilienza complessiva dell'attività e mitigando i rischi operativi e di sicurezza.
AIOps fornisce una gamma di applicazioni funzionali in vari scenari di operazioni IT:
Per garantire che i servizi rimangano veloci e affidabili, AIOps monitora in modo proattivo le prestazioni dell'infrastruttura IT. Analizza i dati storici e in tempo reale per apprendere cosa è normale, consentendo di rilevare deviazioni sottili che segnalano un problema futuro, come una perdita di memoria o un tempo di risposta in peggioramento. Ciò consente ai team di risolvere i problemi prima che causino un'interruzione del servizio.
AIOps facilita l'automazione dei workflow di risposta agli incidenti integrandosi con strumenti di automazione IT e piattaforme di orchestrazione. Una volta rilevato un incidente, AIOps può attivare automaticamente azioni di correzione predefinite, come il riavvio dei servizi, il ridimensionamento delle risorse o l'esecuzione di script di diagnostica, senza intervento manuale. Ad esempio, se AIOps rileva un errore dell'applicazione web, può avviare automaticamente un workflow per riavviare il server dell'applicazione ed eseguire il rollback di eventuali deployment di codice problematici recenti.
Sfrutta il machine learning per analizzare e correlare dati provenienti da diverse fonti IT, tra cui log, metriche, traffico di rete e dati di configurazione, per eseguire un'analisi intelligente della causa principale. Questa funzionalità consente ad AIOps di individuare le cause alla base dei problemi IT identificando relazioni e dipendenze complesse che potrebbero sfuggire all'analisi umana. Ad esempio, se viene rilevato un problema di prestazioni del database, AIOps può correlare i log del database con le metriche del server e i dati di latenza della rete per identificare se la causa principale è una query lenta, un conflitto delle risorse del server o un collo di bottiglia della rete.
AIOps migliora la sicurezza applicando lo stesso principio di rilevamento di anomalie per proteggere dalle minacce. Analizza il traffico di rete, il comportamento degli utenti e i log di sistema per stabilire una base di riferimento di attività normale. Quindi contrassegna le deviazioni sospette che indicano una potenziale violazione della sicurezza, come pattern di accesso ai dati insoliti o tentativi di accesso da posizioni inaspettate, attivando avvisi per il team di sicurezza.
Incorpora algoritmi intelligenti per analizzare e contestualizzare gli avvisi, dando loro priorità in modo dinamico in base alla gravità, all'impatto aziendale e alle dipendenze. Questa funzionalità va oltre la semplice generazione di avvisi basata su soglie, riducendo il rumore degli avvisi e garantendo che i team IT si concentrino sulle notifiche più critiche e su cui è possibile intervenire.
Esegui analisi delle tendenze e algoritmi di pianificazione della capacità per identificare in modo proattivo potenziali colli di bottiglia delle prestazioni e ottimizzare l'allocazione delle risorse. Analizzando i dati sul rendimento storico e prevedendo le esigenze future di risorse, l'AIOps può fornire consigli per la regolazione delle risorse, come l'aumento delle risorse di calcolo o il ribilanciamento dei carichi di lavoro, per mantenere prestazioni ottimali ed evitare il degrado del servizio. Ad esempio, l'AIOps può analizzare le tendenze del rendimento delle applicazioni e prevedere quando un'applicazione web è più soggetta a picchi di carico, consigliando un ridimensionamento proattivo delle istanze del server web per garantire un'esperienza utente coerente durante i periodi di picco.
L'implementazione dell'AIOps richiede un approccio strategico che tenga conto di vari fattori, come la qualità dei dati, l'integrazione e lo sviluppo delle competenze. Ecco una panoramica generale su come implementare l'AIOps all'interno della tua organizzazione:
Google Cloud fornisce una suite di servizi potente e integrata che funge da base per una strategia AIOps moderna. Invece di un singolo prodotto, offre una piattaforma flessibile per implementare il flusso di lavoro "Osserva, attivati, agisci".
Inizia a creare su Google Cloud con 300 $ di crediti gratuiti e oltre 20 prodotti Always Free.