Con Application Integration, puoi creare ed eseguire più scenari di test sulle tue integrazioni complesse che collegano e gestiscono Google Cloud servizi e altre applicazioni aziendali. Testando il flusso di integrazione, puoi assicurarti che l'integrazione funzioni come previsto. Puoi testare l'integrazione utilizzando diverse variabili di input per identificare gli errori nel flusso di integrazione. Per informazioni su come creare scenari di test, consulta Creare scenari di test.
Configurazioni di test
L'Application Integration ti consente di aggiungere più scenari di test per l'integrazione. Per i trigger, puoi configurare i valori di input in uno scenario di test. Per le attività, puoi aggiornare le seguenti configurazioni di test:
Tipo di strategia simulata:puoi impostare tre opzioni per l'attività:
Nessuna simulazione:questa strategia ti consente di eseguire l'attività.
Esecuzione simulata:questa strategia ti consente di simulare l'esecuzione o l'esito negativo dell'attività.
Output simulato:questa strategia consente di simulare l'output dell'attività.
Tipo di asserzione:puoi aggiungere più asserzioni per un'attività selezionata in un test. Sono disponibili vari tipi di asserzione:
Esecuzione dell'asserzione:questo tipo di asserzione ti consente di verificare se l'attività viene eseguita correttamente, con errori o se non viene eseguita.
Parametri di asserzione:questo tipo di asserzione ti consente di selezionare il parametro che vuoi asserire e fornire un valore con cui confrontarlo.
Assert condition:questo tipo di asserzione ti consente di aggiungere condizioni per l'esecuzione dell'attività. Per ulteriori informazioni, consulta Condizioni di asserzione.
Assert conditions
Nella configurazione del test per le attività, puoi scegliere di aggiungere condizioni che devono essere soddisfatte per l'esecuzione
dell'attività. L'attività viene eseguita solo se sono soddisfatte le condizioni specificate.
Operatori supportati
La seguente tabella descrive gli operatori supportati disponibili per l'utilizzo nelle condizioni asserite.
Operatore
Descrizione
Esempio
=
Verifica l'uguaglianza tra due valori
$var$ = "value"
!=
Verifica la disuguaglianza tra due valori
$var$ != "value"
<
Controlla se un valore è inferiore a un altro valore
5 < 10
<=
Controlla se un valore è minore o uguale a un altro valore
$var$ <= 5
>
Controlla se un valore è maggiore di un altro valore
1 > 0
>=
Controlla se un valore è maggiore o uguale a un altro valore
$var$ >= 0
:
Controlla se una stringa contiene una sottostringa o se un elenco contiene un valore primitivo specifico.
$longString$ : "substring"
$list of values$ : "value"
AND
Controlla due espressioni e restituisce true se entrambe le espressioni restituiscono true.
$a$ > $b$ AND $b$ < $c$
OR
Controlla due espressioni e restituisce true se una delle espressioni restituisce true.
$a$ > $b$ OR $b$ < $c$
NOT
Operatore di negazione. Inverte il risultato di un'espressione.
NOT($var$ = "value")
Funzioni supportate
La tabella seguente descrive le funzioni supportate disponibili per l'utilizzo nelle condizioni asserite.
Funzione
Descrizione
exists(VARIABLE)
Controlla se esiste una determinata variabile
does_not_exist(VARIABLE)
Controlla se una determinata variabile non esiste
is_empty(VARIABLE)
Controlla se una determinata variabile è un elenco E se è vuota. Supporta il tipo di variabile array, ad eccezione dell'array JSON.
is_not_empty(VARIABLE)
Controlla se una determinata variabile è un elenco E non è vuota. Supporta il tipo di variabile array, ad eccezione dell'array JSON.
Best practice
La sezione seguente elenca le best practice per specificare le condizioni:
Per fare riferimento a un valore di variabile, utilizza la notazione con il segno del dollaro ($) prima e dopo il nome della variabile.
Ad esempio, se vuoi verificare se una variabile productId è maggiore di 10,
la sintassi è $productId$ > 10.
Il testo senza la notazione del segno del dollaro viene interpretato come valore letterale. Ad esempio, il testo customerId viene interpretato come
un valore letterale.
Per controllare più condizioni, dividile in controlli
individuali e combinali utilizzando AND o OR. Ad esempio, anziché utilizzare
$productId$ > 5 AND < 9 ,
utilizza $productId$ > 5 AND $productId$ < 9.
Prezzi
Non sono previsti costi aggiuntivi per la gestione dei test funzionali. Per ulteriori informazioni sui prezzi, consulta Prezzi di Application Integration.
Limitazioni
I casi di test sono soggetti alle seguenti limitazioni:
Quando scarichi le integrazioni, gli scenari di test non vengono scaricati insieme all'integrazione. Per informazioni su come scaricare gli scenari di test, consulta Scaricare gli scenari di test.
Non puoi aggiungere asserzioni per le variabili di output per l'integrazione. Come soluzione alternativa, puoi aggiungere asserzioni all'ultima attività eseguita per le variabili di output.
Non puoi creare scenari di test per le integrazioni pubblicate. Per creare scenari di test, fai clic su Attiva modifica. Nell'integrazione viene creata una nuova versione con stato DRAFT.
La figura seguente mostra il blocco di modifica nell'editor di integrazione.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-03 UTC."],[[["\u003cp\u003eApplication Integration allows creating and running multiple test cases to validate complex integrations with Google Cloud services and other applications.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eTest configurations include setting mock strategies (no mock, mock execution, mock output) and various assertion types like assert execution, assert parameters, and assert condition.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eTask execution in tests can be conditional, based on conditions that use a variety of operators (e.g., \u003ccode\u003e=\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003e!=\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003e<\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003e>\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003e:\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003eAND\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003eOR\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003eNOT\u003c/code\u003e) and functions (e.g., \u003ccode\u003eexists\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003edoes_not_exist\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003eis_empty\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003eis_not_empty\u003c/code\u003e).\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThere are specific limitations to test cases, such as not being able to add assertions for integration output variables or create test cases for published integrations, and they are not downloaded when downloading the integration.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThere is no additional cost for managing functional test for Application Integration.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Introduction to test cases\n\nSee the [supported connectors](/integration-connectors/docs/connector-reference-overview) for Application Integration.\n\nIntroduction to test cases\n==========================\n\n|\n| **Preview\n| --- Test cases**\n|\n|\n| This feature is subject to the \"Pre-GA Offerings Terms\" in the General Service Terms section\n| of the [Service Specific Terms](/terms/service-terms#1).\n|\n| Pre-GA features are available \"as is\" and might have limited support.\n|\n| For more information, see the\n| [launch stage descriptions](/products#product-launch-stages).\n\n\nWith Application Integration, you can create and run multiple test cases on your complex integrations that\nconnect and manage Google Cloud services and other business applications. By testing your integration flow, you can ensure that your integration is working as intended. You can test your integration using different input variables to identify the faults in the integration flow. For information about how to create test cases, see [Create test cases](/application-integration/docs/create-test-cases).\n\nTest configurations\n-------------------\n\nApplication Integration enables you to add multiple test cases for your integration. For triggers, you can configure the input values in a test case. For tasks, you can update the following test configurations:\n\n- **Mock strategy type:** There are three options that you can set for your task:\n - **No mock:** This strategy lets you execute the task.\n - **Mock execution:** This strategy lets you mock your task as successfully executed or failed.\n - **Mock output:** This strategy lets you mock the output of the task.\n- **Assertion type:** You can add multiple assertions for a selected task in a test. There are various assertion types available:\n - **Assert execution:** This assertion type lets you check if the task is executed successfully, with failure, or if the task didn't get executed.\n - **Assert parameters:** This assertion type lets you select the parameter that you want to assert and provide a value to compare it with.\n - **Assert condition:** This assertion type lets you add conditions for the execution of the task. For more information, see [Assertion conditions](#assertion-conditions).\n\n\u003cbr /\u003e\n\nAssert conditions\n-----------------\n\nIn test configuration for tasks, you can choose to add conditions that must be met for the execution\nof the task. The task is run only if the specified conditions are met.\n\n### Supported operators\n\n\nThe following table describes the supported operators available for use in asserted conditions.\n\n### Supported functions\n\n\nThe following table describes the supported functions available for use in asserted conditions.\n\n### Best practices\n\nThe following section lists the best practices when specifying conditions:\n\n- To reference a variable value, use dollar sign notation (`$`) before and after the variable name. For example, if you want to check if a variable `productId` is greater than 10, the syntax is `$productId$ \u003e 10`.\n- Text without dollar sign notation is interpreted as a literal value. For example the text `customerId` is interpreted as a literal value.\n- To check multiple conditions, split the conditions into individual checks and combine them using **AND** or **OR** . For example, instead of using `$productId$ \u003e 5 AND \u003c 9 `, use ` $productId$ \u003e 5 AND $productId$ \u003c 9`.\n\nPricing\n-------\n\nThere is no additional cost for managing fuctional tests. For more information about pricing, see [Application Integration pricing](/application-integration/pricing).\n\nLimitations\n-----------\n\nTest cases are subject to the following limitations:\n\n- When you download integrations, the test cases are not downloaded along with the integration. For information about how to download test cases, see [Download test cases](/application-integration/docs/upload-download-test-cases).\n- You cannot add assertions for output variables for the integration. As a workaround, you can add assertions on the last task executed for output variables.\n- You cannot create test cases for published integrations. To create test cases, click **Enable Editing** . A new version in the `DRAFT` state is created in the integration for you. The following figure shows the edit lock in the integration editor.\n\n \u003cbr /\u003e\n\n\nWhat's next\n-----------\n\nLearn how to do the following:\n\n- [Create test cases](/application-integration/docs/create-test-cases).\n- [Copy](/application-integration/docs/manage-test-cases#copy) and [delete](/application-integration/docs/manage-test-cases#delete) test cases.\n- [Run a test case](/application-integration/docs/run-test-cases) and [view test case execution logs](/application-integration/docs/integration-execution-logs#view-integration-execution-logs).\n- [Configure test cases](/application-integration/docs/configure-test-cases).\n- [Upload and download test cases](/application-integration/docs/upload-download-test-cases)."]]