La grande migrazione del SIEM è iniziata
Il mercato SIEM sta subendo cambiamenti radicali. Operatori più recenti e innovativi stanno rivoluzionando il mercato con offerte moderne, mentre i fornitori precedenti stanno vendendo le loro attività o si stanno fondendo tra loro nel tentativo di rimanere competitivi. Questi cambiamenti stanno portando molti responsabili delle operazioni di sicurezza a ripensare le proprie piattaforme SecOps esistenti. Per molti, ora è una questione di "quando" e non "se" dovrebbero intraprendere un progetto di migrazione SIEM.
Google Security Operations (precedentemente Chronicle) ha fatto da apripista alle operazioni di sicurezza moderne. Con il riconoscimento del titolo Visionary nel Magic Quadrant™ di Gartner® 2024 per la categoria SIEM, Google è diventata la piattaforma per le operazioni di sicurezza preferita da molti dei team di sicurezza leader a livello mondiale, tra cui Charles Schwab, Etsy, Pfizer, e Accenture.
Vantaggi della migrazione del tuo SIEM a Google Security Operations:
Tutti i tuoi dati vengono trattati come dati proprietari
In Google Cloud è di primaria importanza offrire una piattaforma aperta e dare ai nostri clienti la possibilità di scegliere. Non ti scoraggeremo mai dall'utilizzare le soluzioni di sicurezza che preferisci. Google SecOps supporta oltre 800 parser e integrazioni di tutto l'ecosistema di sicurezza.
Rilevare più minacce con meno sforzo
Google SecOps applica automaticamente l'ampia threat intelligence di Google al tuo ambiente unico. È possibile ricevere segnali di allarme precoce anche per le minacce più nuove che vengono rilevate dagli esperti di sicurezza di Mandiant in prima linea.
Migliora le competenze di tutti i membri del SOC con Gemini in Operazioni di sicurezza
I nostri modelli di AI leader di mercato, addestrati su LLM specifici per la sicurezza, offrono funzionalità uniche basate sull'AI dalla creazione del rilevamento alla creazione di playbook, fino all'analisi del malware.
Opera con la scalabilità e la velocità di Google
Basato sulla stessa infrastruttura alla base dei famosi servizi Google, come la Ricerca e Gmail, Google SecOps scala facilmente per importare, analizzare e cercare petabyte di dati e offre 12 mesi di conservazione ad accesso frequente per impostazione predefinita.
Potenzia il tuo team
L'aiuto specialistico offerto dai consulenti per la sicurezza di altissimo livello di Mandiant è perfettamente integrato con Google SecOps, dalla ricerca delle minacce al rilevamento e alla risposta completamente gestiti.
Tutti i tuoi dati vengono trattati come dati proprietari
In Google Cloud è di primaria importanza offrire una piattaforma aperta e dare ai nostri clienti la possibilità di scegliere. Non ti scoraggeremo mai dall'utilizzare le soluzioni di sicurezza che preferisci. Google SecOps supporta oltre 800 parser e integrazioni di tutto l'ecosistema di sicurezza.
Rilevare più minacce con meno sforzo
Google SecOps applica automaticamente l'ampia threat intelligence di Google al tuo ambiente unico. È possibile ricevere segnali di allarme precoce anche per le minacce più nuove che vengono rilevate dagli esperti di sicurezza di Mandiant in prima linea.
Migliora le competenze di tutti i membri del SOC con Gemini in Operazioni di sicurezza
I nostri modelli di AI leader di mercato, addestrati su LLM specifici per la sicurezza, offrono funzionalità uniche basate sull'AI dalla creazione del rilevamento alla creazione di playbook, fino all'analisi del malware.
Opera con la scalabilità e la velocità di Google
Basato sulla stessa infrastruttura alla base dei famosi servizi Google, come la Ricerca e Gmail, Google SecOps scala facilmente per importare, analizzare e cercare petabyte di dati e offre 12 mesi di conservazione ad accesso frequente per impostazione predefinita.
Potenzia il tuo team
L'aiuto specialistico offerto dai consulenti per la sicurezza di altissimo livello di Mandiant è perfettamente integrato con Google SecOps, dalla ricerca delle minacce al rilevamento e alla risposta completamente gestiti.
Lettura di 5 minuti
Lettura: 10 minuti
Lettura di 2 minuti
Webinar (30:00)
Webinar (22:00)