Servizi Digital Threat Monitoring

Panoramica

Visibilità nell'open, deep e dark web per anticipare le minacce.

I criminali informatici svolgono la loro attività sull'open web, sul deep web e sul dark web. Per trovarli, devi sapere dove cercare, avere l'accesso giusto e capire cosa dicono. Se riesci ad accedere a queste conversazioni e a filtrare il rumore per vedere cosa dicono di te, della tua organizzazione o dei tuoi partner, puoi anticipare e pianificare le minacce o scoprire se sei già stato compromesso.

  • Open web: noto anche come surface web o clear web, è costituito da dati facilmente accessibili e indicizzati dai motori di ricerca, ma rappresenta meno del 10% delle informazioni disponibili.
  • Deep web: la maggior parte delle informazioni online rientra in questa categoria, in cui i dati non vengono indicizzati dai motori di ricerca; il deep web include reti accademiche e informazioni che richiedono il pagamento o la registrazione.
  • Dark web: questa sezione di internet richiede un software speciale (come TOR) e configurazioni per l'accesso. Qui sono in genere ospitati i forum e i marketplace criminali (il "web underground").

Mandiant Advantage Digital Threat Monitoring monitora l'open web, il deep web e il dark web, consentendoti di rilevare e rispondere a potenziali minacce esterne. Grazie alla threat intelligence leader del settore, Digital Threat Monitoring non solo sa dove cercare e ascoltare le discussioni dei criminali informatici, ma aiuta ad accedere a canali criptati privati e a comprendere le lingue e i codici/il gergo usati dai criminali informatici. Digital Threat Monitoring rimuove il rumore e i falsi positivi utilizzando l'elaborazione del linguaggio basata sul machine learning, il riconoscimento delle entità e i filtri. In pochi minuti al giorno, potresti scoprire una perdita di dati e credenziali o se soggetti malintenzionati stanno prendendo di mira la tua organizzazione, i tuoi VIP e i tuoi fornitori.


Domande? Parliamone

Google Cloud