Gli autori di cyber minacce e le tattiche utilizzate cambiano costantemente e si adattano alle misure difensive, complicando la vita dei professionisti della sicurezza. Per comprendere adeguatamente le minacce che si trova ad affrontare, un'organizzazione deve identificare i propri obiettivi di sicurezza specifici, la verticale del business, l'area geografica, i target ad alto valore (asset critici), l'attività cronologica delle minacce e l'assetto difensivo. Questi sforzi richiedono una manutenzione regolare e dovrebbero combinare un punto di vista interno ed esterno per una comprensione olistica e una specificità utile.
Il profilo di cyber minaccia di Mandiant ti offre un quadro composito delle minacce più importanti e pertinenti per la tua organizzazione, mostrandoti come possono materializzarsi e avere un impatto su di te e sui tuoi partner, adesso e in futuro. Questo profilo è una parte essenziale di una strategia di sicurezza basata sull'intelligence, che crea un assetto difensivo proattivo per ridurre il rischio informatico.
Un profilo di cyber minaccia comporta vantaggi strategici, operativi e tattici, tra cui:
• Offrire ai dirigenti una conoscenza approfondita delle cyber minacce per guidare gli investimenti in sicurezza
• Colmare il divario nella comunicazione delle minacce tra i team aziendali e quelli delle operazioni di sicurezza
• Rivedere le decisioni relative all'architettura in base alle motivazioni, alle capacità e alle intenzioni dei malintenzionati
• Migliorare i processi di modellazione delle minacce attraverso l'incorporazione di profili di malintenzionati pertinenti
• Ridurre lo stress degli addetti alle emergenze grazie alla definizione efficace dell'ambito delle indagini
• Andare oltre il punteggio CVE integrando la threat intelligence nelle attività di gestione delle vulnerabilità
Nel complesso, i vantaggi di un profilo di cyber minaccia ti consentono di prendere decisioni sulla sicurezza in base al rischio informatico piuttosto che alle best practice o all'istinto.
Anticipa le modifiche al profilo di rischio dell'organizzazione in base ai fattori di minaccia in continua evoluzione:
• Fornisci consapevolezza situazionale a team di leadership, difesa informatica e funzioni di rischio aziendale per guidare la strategia e gli investimenti per la sicurezza.
• Prepara in modo proattivo i team operativi attraverso esercitazioni mirate contro minacce reali.
• Convalida la tecnologia in base alle capacità e alle tattiche degli avversari.
• Mappa gli obiettivi di alto valore dell'organizzazione agli autori delle minacce in base alle vulnerabilità e al malware sfruttati.
• Esamina la telemetria della rete interna per rilevare accessi non autorizzati attivi o passati.
Il profilo di cyber minaccia è una componente fondamentale di una strategia di cybersicurezza olistica. Può servire a più ruoli organizzativi e fungere da input e impulso centralizzati per altre attività di gestione delle minacce, come la modellazione delle minacce, la convalida della sicurezza, la ricerca delle minacce, il red teaming, i test di penetrazione e gli esercizi di analisi degli incidenti. Prima di iniziare, è importante comprendere il risultato desiderato. Gli esperti di intelligence di Mandiant creano profili di cyber minaccia su tre diversi livelli. Sulla base dell'esperienza pluriennale di Mandiant nello sviluppo di questi profili, non tutti i clienti richiederanno lo stesso approccio, che generalmente corrisponde alla fedeltà della minaccia desiderata. Ogni livello si basa sulla fedeltà della minaccia dei livelli precedenti e include tutti i risultati attesi precedenti.
Le funzioni di cyber threat intelligence devono assumere un ruolo di primo piano nella gestione delle minacce alle organizzazioni. Le aziende e i difensori informatici hanno bisogno di informazioni aggiornate per prendere decisioni consapevoli. Chi non riesce a farlo avrà difficoltà a trarre valore dall'intelligence e alla fine potrebbe diminuire l'efficienza operativa. Il profilo di cyber minaccia è il primo passo per diventare un'organizzazione basata sull'intelligence.