Introduzione ai crimini informatici per dirigenti

Corso di formazione con istruttore.

In sintesi

Le violazioni alla sicurezza possono trasformare tranquilli ambienti di lavoro in campi di battaglia molto stressanti. I dirigenti più informati possono essere meglio equipaggiati per comprendere la minaccia e prendere le relative decisioni in modo intelligente e rapido.

Questo corso è stato progettato per formare i dirigenti di alto livello sulla criminalità informatica e sulla risposta agli incidenti. Gli studenti possono esaminare uno scenario basato sulle intrusioni reali di un malintenzionato sofisticato, esaminando le tattiche e le tecnologie dal punto di vista sia dell’aggressore che della vittima. Questo scenario illustra un metodo comune utilizzato dai malintenzionati per penetrare e rimanere nella rete della vittima senza essere rilevati.

Il corso tratta anche i pro e i contro delle azioni di follow-up a disposizione della vittima e fornisce informazioni sui problemi che gli investigatori e le aziende devono affrontare durante la difesa delle reti e la risposta alle violazioni della sicurezza.

Obiettivi del corso

Al termine del corso, gli studenti dovrebbero essere in grado di:

  • Comprendere in che modo i malintenzionati abbattono le difese e compromettono le reti
  • Esplorare il livello di difesa della rete comune assunto dalle vittime
  • Raccogliere prove elettroniche
  • Comprendere come gli investigatori analizzano i dati e utilizzano i risultati per risolvere gli incidenti
  • Capire le difficoltà che un'azienda deve affrontare dopo che le sue difese di sicurezza informatica sono state violate

A chi è utile questo corso

Dirigenti, personale di sicurezza, investigatori aziendali o altro personale che ha bisogno di una conoscenza generale della sicurezza e delle operazioni di rete.

Come funziona

Tipi di formazione

Formazione con istruttore (ILT) in aula o virtuale.

Durata

  • 1 giorno (formazione in presenza)
  • 1 giorno (formazione virtuale)

Fai il prossimo passo

Contatta Mandiant Academy per scoprire di più e programmare il corso oggi stesso.

Google Cloud