L'apprendimento federato può trasformare il modo in cui creiamo i modelli di AI. Invece di raccogliere grandi quantità di dati sensibili in un'unica posizione centrale, l'apprendimento federato porta il processo di addestramento direttamente ai dati. Questo approccio decentralizzato non solo offre una solida protezione della privacy, ma contribuisce anche a sbloccare nuove possibilità di collaborazione e miglioramento dei modelli in un'ampia gamma di settori.
L'apprendimento federato (FL) è un approccio di machine learning che consente l'addestramento di un modello di AI condiviso utilizzando dati provenienti da numerosi dispositivi edge o server decentralizzati. Questo processo avviene senza la necessità di scambiare i campioni di dati locali. Puoi immaginarlo come un processo di apprendimento collaborativo in cui i singoli partecipanti contribuiscono a un obiettivo comune senza rivelare le proprie informazioni private.
Ciò è in netto contrasto con il machine learning tradizionale, che in genere richiede l'aggregazione di tutti i dati in un repository centrale per l'addestramento del modello. Sebbene gli approcci centralizzati abbiano portato a progressi significativi nell'AI, possono sollevare preoccupazioni in merito alla privacy, alla sicurezza e alla conformità dei dati a normative come il GDPR. L'apprendimento federato offre un'alternativa che tutela la privacy mantenendo i dati sensibili localizzati sul dispositivo dell'utente o all'interno dell'ambiente sicuro di un'organizzazione.
Come già menzionato, la differenza principale tra l'apprendimento federato e il machine learning tradizionale centralizzato risiede nella posizione dei dati durante il processo di addestramento.
Sebbene il machine learning centralizzato sia ben consolidato e spesso più facile da implementare, il l'apprendimento federato sta guadagnando terreno perché può affrontare intrinsecamente i problemi di privacy dei dati, ridurre i requisiti di larghezza di banda e consentire l'addestramento del modello su dati che altrimenti potrebbero essere inaccessibili a causa di normative o accordi di riservatezza.
L'apprendimento federato si adatta a varie esigenze. Le principali distinzioni spesso derivano dal modo in cui i dati vengono distribuiti o dal modo in cui i partecipanti si impegnano nella collaborazione. Ecco una suddivisione dei tipi più comuni:
Tipo di apprendimento federato | Sovrapposizione dei dati | Differenza principale | Applicazioni di esempio |
Apprendimento federato orizzontale | Stesso spazio delle caratteristiche, istanze di dati diverse. | I partecipanti condividono lo stesso schema di dati, ma hanno set di campioni distinti. L'addestramento è distribuito tra questi campioni. | Previsione della tastiera mobile, personalizzazione dei dispositivi smart, rilevamento collaborativo dello spam. |
Apprendimento federato verticale | Stesse istanze di dati, caratteristiche diverse. | I partecipanti condividono gli stessi campioni (ad esempio, utenti, clienti), ma hanno caratteristiche diverse per questi campioni. | Rilevamento congiunto delle frodi (combinazione di dati finanziari e di e-commerce), valutazione dell'affidabilità creditizia, consigli personalizzati utilizzando origini dati complementari. |
Transfer learning federato | Caratteristiche e campioni diversi. | Utilizza le conoscenze di un'attività/dominio di origine per migliorare le prestazioni in un'attività o un dominio di destinazione correlati ma diversi. Ciò spesso comporta l'adattamento o l'ottimizzazione di un modello preaddestrato da parte dei partecipanti sui propri dati locali in un ambiente federato. | Adattamento di un modello medico generale ai dati dei pazienti di un ospedale specifico o applicazione di modelli addestrati su set di dati di grandi dimensioni ad applicazioni industriali di nicchia. |
Tipo di apprendimento federato
Sovrapposizione dei dati
Differenza principale
Applicazioni di esempio
Apprendimento federato orizzontale
Stesso spazio delle caratteristiche, istanze di dati diverse.
I partecipanti condividono lo stesso schema di dati, ma hanno set di campioni distinti. L'addestramento è distribuito tra questi campioni.
Previsione della tastiera mobile, personalizzazione dei dispositivi smart, rilevamento collaborativo dello spam.
Apprendimento federato verticale
Stesse istanze di dati, caratteristiche diverse.
I partecipanti condividono gli stessi campioni (ad esempio, utenti, clienti), ma hanno caratteristiche diverse per questi campioni.
Rilevamento congiunto delle frodi (combinazione di dati finanziari e di e-commerce), valutazione dell'affidabilità creditizia, consigli personalizzati utilizzando origini dati complementari.
Transfer learning federato
Caratteristiche e campioni diversi.
Utilizza le conoscenze di un'attività/dominio di origine per migliorare le prestazioni in un'attività o un dominio di destinazione correlati ma diversi. Ciò spesso comporta l'adattamento o l'ottimizzazione di un modello preaddestrato da parte dei partecipanti sui propri dati locali in un ambiente federato.
Adattamento di un modello medico generale ai dati dei pazienti di un ospedale specifico o applicazione di modelli addestrati su set di dati di grandi dimensioni ad applicazioni industriali di nicchia.
L'apprendimento federato funziona attraverso un processo iterativo che coinvolge un coordinatore centrale (in genere un server) e più client partecipanti (dispositivi o organizzazioni). Il workflow generale può essere suddiviso in questi passaggi chiave:
Il processo inizia con un server centrale che inizializza un modello di machine learning globale. Questo modello funge da punto di partenza per l'addestramento collaborativo. Il server distribuisce quindi questo modello globale a un sottoinsieme selezionato di dispositivi client partecipanti.
Ogni dispositivo client selezionato riceve il modello globale. Utilizzando i propri dati locali, il client addestra il modello, aggiornandone i parametri in base ai pattern e alle informazioni presenti nel set di dati locale. È fondamentale sottolineare che i dati non elaborati rimangono sul dispositivo client durante questo passaggio e non vengono mai inviati al server.
Dopo l'addestramento locale, ogni client invia i parametri del modello aggiornati (ad esempio, gradienti o pesi) al server centrale. Questi aggiornamenti rappresentano ciò che il modello ha appreso dai dati locali, ma non espongono i dati stessi.
Il server centrale riceve gli aggiornamenti del modello da più client. Quindi aggrega questi aggiornamenti, spesso calcolandone la media (un metodo comune è la media federata o FedAvg), per creare una nuova versione migliorata del modello globale. Questo modello aggregato trae vantaggio dall'apprendimento collettivo di tutti i client partecipanti.
Il server distribuisce quindi questo modello globale appena aggiornato a un nuovo insieme di client (o allo stesso) per un altro round di addestramento locale. Questo ciclo si ripete più volte, perfezionando progressivamente il modello globale a ogni iterazione fino a raggiungere il livello di accuratezza o convergenza desiderato.
Un tipico sistema di apprendimento federato comprende diversi elementi interconnessi:
I singoli dispositivi o le organizzazioni che detengono i dati ed eseguono l'addestramento del modello locale. I client possono essere di vario tipo, da cellulari e dispositivi IoT a istituti ospedalieri o finanziari. Sono responsabili dell'esecuzione locale del modello e della generazione degli aggiornamenti dei parametri.
Il server centrale funge da orchestratore del processo di apprendimento federato. Inizializza e distribuisce il modello globale, raccoglie gli aggiornamenti del modello dai client, aggrega questi aggiornamenti per perfezionare il modello globale e quindi ridistribuisce il modello aggiornato. Non accede direttamente ai dati non elaborati dei client.
Definisce il modo in cui i client e il server scambiano informazioni, principalmente i parametri e gli aggiornamenti del modello. Sono fondamentali protocolli di comunicazione efficienti e sicuri, soprattutto considerando il potenziale numero elevato di client e le diverse condizioni di rete.
Questo è il metodo utilizzato dal server centrale per combinare gli aggiornamenti del modello ricevuti da vari client. Algoritmi come la media federata vengono comunemente utilizzati per calcolare la media dei pesi o dei gradienti, creando un singolo modello globale migliorato.
L'apprendimento federato può offrire alcuni vantaggi interessanti, in particolare negli scenari in cui la privacy dei dati, la sicurezza e i dati distribuiti sono considerazioni chiave.
Privacy e sicurezza dei dati avanzate
Questo è probabilmente il vantaggio più significativo. Mantenendo i dati localizzati sui dispositivi client, l'apprendimento federato può ridurre drasticamente il rischio di esposizione di informazioni sensibili durante la trasmissione o l'archiviazione. Ciò migliora intrinsecamente la privacy degli utenti e aiuta le organizzazioni a rispettare le rigide normative sulla protezione dei dati.
Accesso a dati diversificati
L'apprendimento federato consente ai modelli di apprendere da un'ampia gamma di origini dati del mondo reale che altrimenti potrebbero essere isolate o inaccessibili. Questa diversità può portare a modelli più solidi, generalizzabili e accurati, poiché vengono addestrati su uno spettro più ampio di comportamenti utente, condizioni o ambienti rispetto ai modelli addestrati su un singolo set di dati centralizzato.
Riduzione dei costi di comunicazione
La trasmissione degli aggiornamenti del modello (che in genere sono più piccoli dei set di dati non elaborati) è spesso più efficiente in termini di larghezza di banda e meno costosa rispetto al trasferimento di enormi quantità di dati non elaborati a un server centrale, soprattutto in scenari che coinvolgono molti dispositivi edge o posizioni geograficamente disperse.
Miglioramento collaborativo del modello
L'apprendimento federato consente a organizzazioni o singoli individui di collaborare alla creazione e al miglioramento di modelli di AI senza dover condividere dati proprietari o sensibili. Ciò contribuisce a promuovere un ecosistema di sviluppo dell'AI più inclusivo e consente di mettere insieme l'intelligence fornita da fonti diversificate.
Conformità normativa semplificata
La progettazione intrinseca dell'apprendimento federato mantiene i dati a livello locale, il che può aiutare in modo significativo a soddisfare le complesse normative sulla privacy dei dati come GDPR, CCPA e HIPAA. Riducendo al minimo lo spostamento e la centralizzazione dei dati, le organizzazioni possono garantire meglio il rispetto dei requisiti di residenza dei dati e ridurre l'onere di conformità associato alla gestione di informazioni personali o sanitarie sensibili.
Mantenimento della sovranità dei dati
Questo approccio rispetta la proprietà e il controllo dei dati. Le organizzazioni o le persone che partecipano mantengono la piena autorità sui propri asset di dati. Anche quando contribuiscono a un modello collettivo, i dati non elaborati rimangono in modo sicuro nel loro ambiente originale, consentendo di realizzare la governance dei dati e mantenere la fiducia tra i collaboratori.
Nonostante i suoi vantaggi, l'apprendimento federato presenta anche alcune sfide potenziali uniche che richiedono un'attenta considerazione:
L'apprendimento federato consente agli utenti di creare applicazioni sofisticate che tutelano la privacy in una varietà di domini. Alcuni potenziali casi d'uso per l'apprendimento federato includono:
Gli utenti possono sfruttare l'apprendimento federato per creare applicazioni mobile che apprendono dai dati utente senza compromettere la privacy. Questo è fondamentale per funzionalità come la scrittura predittiva sulle tastiere (ad esempio, Gboard), i suggerimenti per la parola successiva, i consigli personalizzati e il riconoscimento vocale sul dispositivo. Addestrando i modelli direttamente sui dispositivi degli utenti, gli sviluppatori possono migliorare la funzionalità dell'app e l'esperienza utente adattandosi ai singoli pattern di interazione, garantendo al contempo che i dati personali sensibili rimangano locali e protetti, in linea con normative come GDPR e HIPAA.
L'apprendimento federato consente agli utenti di creare sistemi di AI collaborativi per le aziende in cui i dati sono isolati in diverse organizzazioni. Questo è un aspetto di inestimabile valore in settori come la sanità e la finanza, dove la condivisione dei dati è limitata a causa delle normative sulla privacy o di problemi di proprietà. Gli utenti possono creare piattaforme che consentono a più istituzioni (ad esempio, ospedali per la ricerca medica, banche per il rilevamento delle frodi) di addestrare modelli condivisi sui propri dati combinati senza esporre informazioni non elaborate. Ciò contribuisce a promuovere la collaborazione, migliora l'accuratezza del modello attraverso set di dati diversificati e aiuta a soddisfare i severi requisiti di conformità.
Per chi lavora con dispositivi Internet of Things (IoT) e Industrial IoT (IIoT), l'apprendimento federato offre un modo efficace per incorporare l'intelligence a livello perimetrale. Ciò consente la creazione di applicazioni come la manutenzione predittiva per le apparecchiature industriali, il rilevamento di anomalie nelle reti di sensori o l'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse nelle smart city. I modelli possono essere addestrati sui dati generati da sensori e macchinari distribuiti direttamente sui dispositivi edge. Questo approccio riduce l'overhead di comunicazione, consente di ottenere insight in tempo reale e mantiene i dati operativi sensibili all'interno dei confini sicuri della fabbrica o del dispositivo, il che è essenziale per mantenere le informazioni proprietarie.
Gli utenti possono utilizzare l'apprendimento federato per contribuire a creare piattaforme di analisi dei dati solide per le aziende che devono ricavare insight da set di dati distribuiti e sensibili. Aiuta a garantire che i modelli analitici possano essere addestrati ed eseguiti senza centralizzare i dati, contribuendo in modo significativo alla conformità a normative come GDPR, CCPA e HIPAA. Ciò consente alle organizzazioni di ottenere informazioni preziose sulla business intelligence, identificare le tendenze o creare modelli predittivi tra i vari reparti o entità, mantenendo al contempo rigidi protocolli di governance e sicurezza dei dati.
L'apprendimento federato può essere applicato per creare soluzioni di cybersicurezza più resilienti ed efficaci. I modelli possono essere addestrati su numerosi endpoint (ad esempio, computer, server, dispositivi mobili) per rilevare malware, identificare intrusioni di rete o segnalare attività sospette senza esfiltrare dati sensibili dai singoli sistemi. Questo approccio di addestramento decentralizzato può portare a capacità di rilevamento delle minacce più complete, grazie all'apprendimento da una più ampia varietà di comportamenti di rete ed eventi di sicurezza locali, il tutto nel rispetto della privacy dei singoli utenti o sistemi.
Per semplificare l'utilizzo dell'apprendimento federato, sono emersi diversi framework open source e commerciali. Questi strumenti forniscono agli sviluppatori ciò di cui hanno bisogno per gestire l'addestramento su diversi dispositivi, il modo in cui comunicano e il mantenimento della privacy dei dati.
Il campo dell'apprendimento federato è in rapida evoluzione. La ricerca attuale si concentra sulla risoluzione delle sfide, come il miglioramento della robustezza a fronte dell'eterogeneità di dati e sistemi, lo sviluppo di tecniche di tutela della privacy più sofisticate, la creazione di protocolli di comunicazione più efficienti e l'abilitazione di esperienze di apprendimento federato realmente personalizzate. Man mano che l'AI viene integrata in domini sensibili, l'apprendimento federato è destinato a svolgere un ruolo ancora più cruciale nel consentire un'intelligence sicura, privata e collaborativa. Sebbene attualmente molti sistemi di apprendimento federato siano orchestrati da un server centrale, è probabile che gli sviluppi futuri esplorino approcci di apprendimento federato più decentralizzati o peer-to-peer, migliorando la robustezza e la scalabilità ed eliminando i single point of failure.
Google Cloud offre un ambiente solido e strumenti specifici che supportano le iniziative di apprendimento federato, sia per creare sistemi di apprendimento federato sia per sfruttarne i vantaggi nei suoi prodotti
Inizia a creare su Google Cloud con 300 $ di crediti gratuiti e oltre 20 prodotti Always Free.