Connessione da Cloud Run
Questa pagina ti guida nel processo di deployment di un'applicazione di esempio su un servizio Cloud Run utilizzando la console Google Cloud e un'applicazione client. Questa applicazione di esempio connette Cloud Run ad AlloyDB per PostgreSQL.
Prima di iniziare
- Sign in to your Google Cloud account. If you're new to Google Cloud, create an account to evaluate how our products perform in real-world scenarios. New customers also get $300 in free credits to run, test, and deploy workloads.
-
In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.
-
Verify that billing is enabled for your Google Cloud project.
-
In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.
-
Verify that billing is enabled for your Google Cloud project.
-
Abilita le API Cloud necessarie per eseguire un'applicazione di esempio AlloyDB per PostgreSQL su Cloud Run.
Nel passaggio Conferma progetto, per confermare il nome del progetto a cui apporterai le modifiche, fai clic su Avanti.
Nel passaggio Abilita API, fai clic su Abilita per abilitare quanto segue:
- API AlloyDB
- API Cloud Run Admin
- API Compute Engine
- API Cloud Build
- API Container Registry
- API Service Networking
- API Cloud Resource Manager
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Cluster.
Fai clic su Crea cluster.
La console Google Cloud ti offre una scelta di tipi di cluster. Seleziona Disponibilità elevata.
Fai clic su Continua.
La sezione Configura il cluster si espande.
Nella sezione Informazioni di base, nel campo ID cluster, inserisci
my-cluster
.Nel campo Password, inserisci la password che preferisci. Prendi nota di questa password. Lo utilizzerai di nuovo più avanti in questa guida rapida.
Nel campo Regione, seleziona
us-central1 (Iowa)
.In Connettività, nel menu a discesa Rete, seleziona
default
.Se non hai ancora configurato l'accesso privato ai servizi, viene visualizzata una finestra di dialogo con l'etichetta È richiesta una connessione di accesso privato ai servizi.
Nella finestra di dialogo È richiesta una connessione di accesso privato ai servizi, per creare la connessione di accesso privato ai servizi, completa i seguenti passaggi:
Fai clic su Configura connessione.
Viene visualizzato un nuovo riquadro etichettato Abilita API Service Networking.
Nel riquadro, seleziona Utilizza un intervallo IP allocato automaticamente.
Fai clic su Continua.
Fai clic su Crea connessione e attendi il completamento della configurazione della connessione.
Il riquadro viene rimosso.
Fai clic su Continua.
La sezione Configura l'istanza principale si espande.
Nella sezione Informazioni di base, nel campo ID istanza, inserisci
my-primary
.Per un valore Macchina, seleziona
2 vCPU, 16 GB
.Fai clic su Crea cluster.
Attendi la creazione del cluster.
Se non ti trovi nella pagina Panoramica del cluster appena creato, nella console Google Cloud vai alla pagina Cluster.
Per visualizzare la pagina Panoramica del cluster, fai clic sul nome del cluster
my-cluster
.Nel menu di navigazione, fai clic su AlloyDB Studio.
Nell'elenco Database della pagina Accedi ad AlloyDB Studio, seleziona
postgres
.Nel menu a discesa Utente, seleziona
postgres
.Nel campo Password, inserisci la password che hai creato in Creazione di un cluster e della relativa istanza principale.
Fai clic su Authenticate (Autentica). Nel riquadro Explorer viene visualizzato un elenco degli oggetti nel database.
Nella scheda Editor 1, crea un database:
CREATE DATABASE quickstart_db;
Fai clic su Esegui. Attendi che il messaggio
Statement executed successfully
venga visualizzato nel riquadro Risultati.Vai alla pagina Dashboard nella console Google Cloud .
Trova l'ID progetto nella scheda Informazioni sul progetto.
Prendi nota dell'ID progetto. Ti servirà per il passaggio successivo di questa guida rapida.
Nella console Google Cloud , apri Cloud Shell.
Nell'editor di Cloud Shell, utilizza il seguente comando per clonare il repository con il codice dell'applicazione di esempio da GitHub:
cloudshell_open --repo_url \ "https://github.com/GoogleCloudPlatform/alloydb-auth-proxy" \ --dir \ "examples/go" \ --force_new_clone
Crea un repository in Artifact Registry per le immagini Docker:
gcloud artifacts repositories create cloud-run-source-deploy --location us-central1 --repository-format=docker --project PROJECT_ID
Sostituisci
PROJECT_ID
con l'ID del tuo progetto.Nella finestra di dialogo Autorizza Cloud Shell, fai clic su Autorizza. Questo prompt non viene visualizzato se hai già eseguito questo passaggio.
Per creare un container Docker e pubblicarlo in Artifact Registry, utilizza il seguente comando:
gcloud builds submit --tag us-central1-docker.pkg.dev/PROJECT_ID/cloud-run-source-deploy/run-sql --project PROJECT_ID
Sostituisci
PROJECT_ID
con l'ID del tuo progetto.Nella console Google Cloud , vai alla pagina Cluster.
Trova la riga nella tabella il cui Nome risorsa è
my-primary
.Prendi nota dell'indirizzo IP privato di questa riga. Ti servirà per il passaggio successivo di questa guida rapida.
Il formato di esempio dell'indirizzo IP è
172.19.209.2:5432
.Nella console Google Cloud , vai alla pagina Cloud Run.
Nella scheda Servizi, fai clic su Esegui il deployment del container.
Nella pagina Crea servizio, seleziona l'opzione Esegui il deployment di una revisione da un'immagine container esistente.
Nel campo URL immagine container, fai clic su Seleziona.
Nel riquadro Seleziona immagine container, completa i seguenti passaggi:
- Seleziona la scheda Artifact Registry.
- Espandi
us-central1-docker.pkg.dev/PROJECT_ID/cloud-run-source-deploy
. - Espandi
run-sql
. - Seleziona l'immagine più recente.
- Fai clic su Seleziona.
Nel campo Nome servizio, inserisci
quickstart-service
.Assicurati che
us-central1 (Iowa)
sia selezionata per impostazione predefinita nell'elenco Regione.Nella sezione Autenticazione, seleziona Consenti chiamate non autenticate.
Assicurati che l'opzione La CPU viene allocata solo durante l'elaborazione delle richieste sia selezionata nella sezione Allocazione e prezzi della CPU.
Espandi la sezione Container, volumi, networking, sicurezza.
Nella scheda Container, seleziona la scheda Variabili e secret e completa i seguenti passaggi:
Nella sezione Variabili di ambiente, fai clic su Aggiungi variabile.
Inserisci quanto segue nei campi
Name
eValue
:DB_NAME
:quickstart_db
DB_USER
:postgres
DB_PASS
: la password che hai inserito quando hai creato il cluster in Creare un cluster e la relativa istanza principale.DB_PORT
:5432
INSTANCE_HOST
: l'indirizzo IP dell'istanza principale del cluster, che hai trovato in Trovare l'indirizzo IP della nuova istanza. Non includere il numero di porta, ad esempio imposta172.19.209.2
e non172.19.209.2:5432
.
Passa dalla scheda Container alla scheda Networking e completa i seguenti passaggi:
Seleziona la casella di controllo Connettiti a un VPC per il traffico in uscita.
Seleziona l'opzione Invia il traffico direttamente a un VPC.
Nell'elenco a discesa Rete, scegli il valore
default
.Nell'elenco a discesa Subnet, assicurati che sia selezionato il valore
default
.
Fai clic su Crea per creare il servizio Cloud Run.
Dopo il deployment del servizio Cloud Run, la pagina quickstart-service mostra l'URL dell'applicazione di esempio nel campo URL.
L'applicazione utilizza AlloyDB come datastore.
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Cloud Run.
Nella pagina quickstart-service, fai clic su content_copy Copia negli appunti per copiare l'URL dell'applicazione.
In una nuova scheda del browser, incolla l'URL dell'applicazione copiato e fai clic su Invio.
L'applicazione web di esempio per la raccolta dei voti visualizzata è simile alla seguente:
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Cluster.
Accanto al cluster
my-cluster
che vuoi eliminare, fai clic su more_vert Azioni e poi su delete Elimina.Nella finestra di dialogo Elimina cluster visualizzata, digita
my-cluster
nel campo my-cluster per confermare che vuoi eliminarlo.Fai clic su Elimina.
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Cloud Run.
Seleziona la casella di controllo accanto al nome del servizio
quickstart-service
.Fai clic su delete Elimina nella parte superiore della pagina Cloud Run.
Nella finestra di dialogo Elimina quickstart-service visualizzata, fai clic su Elimina per confermare.
Creare un cluster e la relativa istanza principale
Connettiti all'istanza e crea un database
Trovare l'ID progetto
Popola Artifact Registry con un'immagine dell'applicazione di esempio
Trovare l'indirizzo IP della nuova istanza
Crea un servizio per Cloud Run
Visualizza l'applicazione di esempio
Esegui la pulizia
Per evitare che al tuo account Google Cloud vengano addebitati costi relativi alle risorse utilizzate in questa pagina, segui questi passaggi.