Creare una funzione Cloud Run che restituisce i risultati di BigQuery

Questo tutorial mostra come scrivere una funzione Cloud Run HTTP che invia una query a BigQuery.

Prima di iniziare

  1. Assicurati di aver configurato un nuovo progetto per Cloud Run come descritto nella pagina di configurazione.

  2. Abilita le API Artifact Registry, Cloud Build e Cloud Run Admin:

     gcloud services enable artifactregistry.googleapis.com \
         cloudbuild.googleapis.com \
         run.googleapis.com
    
  3. Se il tuo progetto è soggetto a un criterio dell'organizzazione con restrizioni di dominio che limitano le chiamate non autenticate, dovrai accedere al servizio di cui è stato eseguito il deployment come descritto in Test dei servizi privati.

Ruoli obbligatori

Per ottenere le autorizzazioni necessarie per eseguire il deployment dei servizi Cloud Run dall'origine, chiedi all'amministratore di concederti i seguenti ruoli IAM:

Per un elenco di ruoli e autorizzazioni IAM associati a Cloud Run, consulta Ruoli IAM Cloud Run e Autorizzazioni IAM Cloud Run. Se il tuo servizio Cloud Run interagisce con le APIGoogle Cloud , come le librerie client Cloud, consulta la guida alla configurazione dell'identità del servizio. Per ulteriori informazioni sulla concessione dei ruoli, consulta Autorizzazioni di deployment e Gestire l'accesso.

Ruoli per il account di servizio Cloud Build

Tu o il tuo amministratore dovete concedere all'account di servizio Cloud Build il seguente ruolo IAM.

Fai clic per visualizzare i ruoli richiesti per il account di servizio Cloud Build

Cloud Build utilizza automaticamente l'account di servizio predefinito di Compute Engine come account di servizio Cloud Build predefinito per creare il codice sorgente e la risorsa Cloud Run, a meno che tu non esegua l'override di questo comportamento. Affinché Cloud Build possa creare le tue origini, chiedi all'amministratore di concedere Cloud Run Builder (roles/run.builder) all'account di servizio predefinito di Compute Engine nel tuo progetto:

  gcloud projects add-iam-policy-binding PROJECT_ID \
      --member=serviceAccount:PROJECT_NUMBER-compute@developer.gserviceaccount.com \
      --role=roles/run.builder
  

Sostituisci PROJECT_NUMBER con il numero del tuo progetto Google Cloude PROJECT_ID con l'ID progetto Google Cloud. Per istruzioni dettagliate su come trovare l'ID progetto e il numero di progetto, vedi Creazione e gestione dei progetti.

La concessione del ruolo Cloud Run Builder all'account di servizio Compute Engine predefinito richiede un paio di minuti per la propagazione.

Prepara l'applicazione

  1. Clona il repository dell'applicazione di esempio sulla tua macchina locale:

    git clone https://github.com/GoogleCloudPlatform/nodejs-docs-samples.git
    

    In alternativa, scarica il campione come file ZIP ed estrailo.

  2. Passa alla directory che contiene il codice di esempio:

    cd nodejs-docs-samples/functions/v2/helloBigQuery
    
  3. Dai un'occhiata al codice campione. L'esempio invia una query per le parole che si verificano almeno 400 volte nel set di dati specificato e restituisce il risultato.

    // Import the Google Cloud client library
    const {BigQuery} = require('@google-cloud/bigquery');
    const bigquery = new BigQuery();
    
    const functions = require('@google-cloud/functions-framework');
    
    /**
     * HTTP Cloud Function that returns BigQuery query results
     *
     * @param {Object} req Cloud Function request context.
     * @param {Object} res Cloud Function response context.
     */
    functions.http('helloBigQuery', async (req, res) => {
      // Define the SQL query
      // Queries the public Shakespeare dataset using named query parameter
      const sqlQuery = `
          SELECT word, word_count
                FROM \`bigquery-public-data.samples.shakespeare\`
                WHERE corpus = @corpus
                AND word_count >= @min_word_count
                ORDER BY word_count DESC`;
    
      const options = {
        query: sqlQuery,
        // Location must match that of the dataset(s) referenced in the query.
        location: 'US',
        params: {corpus: 'romeoandjuliet', min_word_count: 400},
      };
    
      // Execute the query
      try {
        const [rows] = await bigquery.query(options);
        // Send the results
        res.status(200).send(rows);
      } catch (err) {
        console.error(err);
        res.status(500).send(`Error querying BigQuery: ${err}`);
      }
    });

esegui il deployment della funzione

Per eseguire il deployment della funzione con un trigger HTTP:

  1. Esegui questo comando nella directory che contiene il codice campione:

    gcloud run deploy FUNCTION \
       --source . \
       --function FUNCTION_ENTRYPOINT \
       --base-image BASE_IMAGE \
       --region REGION \
       --allow-unauthenticated

    Sostituisci:

    • FUNCTION con il nome della funzione che stai eseguendo il deployment, ad esempio my-bigquery-function. Puoi omettere completamente questo parametro, ma ti verrà chiesto il nome se lo ometti.

    • FUNCTION_ENTRYPOINT con l'entry point della tua funzione nel codice sorgente. Questo è il codice eseguito da Cloud Run quando viene eseguita la funzione. Il valore di questo flag deve essere un nome di funzione o un nome di classe completo che esiste nel codice sorgente. Il punto di ingresso che devi specificare per la funzione di esempio è helloBigQuery.

    • BASE_IMAGE con l'ambiente dell'immagine di base per la tua funzione, ad esempio nodejs22. Per informazioni dettagliate sulle immagini di base e sui pacchetti inclusi in ogni immagine, consulta Immagini di base dei runtime.

    • REGION con la Google Cloud regione in cui vuoi eseguire il deployment della funzione. Ad esempio: europe-west1.

    Facoltativamente,

    • Se stai creando una funzione HTTP pubblica, ad esempio un webhook, specifica il flag --allow-unauthenticated. Questo flag assegna il ruolo Invoker IAM di Cloud Run all'identificatore speciale allUser. Puoi utilizzare IAM per modificare questa impostazione in un secondo momento dopo aver creato il servizio.

Testa la funzione

  1. Al termine del deployment della funzione, copia la proprietà uri.

  2. Visita questo URI nel browser.

    Dovresti visualizzare un elenco delle parole che corrispondono ai criteri della query e quante volte ogni parola compare nel set di dati di destinazione.

Esegui la pulizia

Sebbene non siano previsti addebiti per Cloud Run quando il servizio non è in uso, ti potrebbero comunque essere addebitati i costi di archiviazione dell'immagine container in Artifact Registry. Per evitare addebiti, puoi eliminare l'immagine container o il progetto Google Cloud . L'eliminazione del progetto Google Cloud interrompe la fatturazione di tutte le risorse utilizzate al suo interno.

  1. In the Google Cloud console, go to the Manage resources page.

    Go to Manage resources

  2. In the project list, select the project that you want to delete, and then click Delete.
  3. In the dialog, type the project ID, and then click Shut down to delete the project.