Aggiunta di etichette a un deployment

Le etichette sono un modo semplice per organizzare i deployment correlati o associati tra loro. Ad esempio, una pratica comune è etichettare separatamente i deployment destinati alla produzione, allo staging o allo sviluppo, in modo da poter cercare facilmente i deployment che appartengono a ciascuna fase, se necessario.

Cosa sono le etichette?

Un'etichetta è una coppia chiave-valore che puoi assegnare ai Google Cloud deployment. Ti aiutano a organizzare queste risorse e a gestire i costi su larga scala, con la granularità di cui hai bisogno. Puoi collegare un'etichetta a ogni risorsa, quindi filtrare le risorse in base alle etichette. Le informazioni relative alle etichette vengono inoltrate al sistema di fatturazione che ti consente di suddividere gli addebiti fatturati per etichetta. Con i report sulla fatturazione integrati, puoi filtrare e raggruppare i costi in base alle etichette delle risorse. Puoi anche utilizzare le etichette per interrogare le esportazioni dei dati di fatturazione.

Requisiti per le etichette

Le etichette applicate a una risorsa devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Ogni risorsa può avere fino a 64 etichette.
  • Ogni etichetta deve essere una coppia chiave-valore.
  • Le chiavi hanno una lunghezza minima di 1 carattere e una lunghezza massima di 63 caratteri e non possono essere vuote. I valori possono essere vuoti e avere una lunghezza massima di 63 caratteri.
  • Le chiavi e i valori possono contenere solo lettere minuscole, caratteri numerici, trattini bassi e trattini. Tutti i caratteri devono utilizzare la codifica UTF-8 e sono consentiti i caratteri internazionali. Le chiavi devono iniziare con una lettera minuscola o un carattere internazionale.
  • La parte della chiave di un'etichetta deve essere univoca all'interno di una singola risorsa. Tuttavia, puoi utilizzare la stessa chiave con più risorse.

Questi limiti si applicano alla chiave e al valore di ogni etichetta e alle singole risorse Google Cloud che hanno etichette. Non esiste un limite al numero di etichette che puoi applicare a tutte le risorse all'interno di un progetto.

Utilizzi comuni delle etichette

Ecco alcuni casi d'uso comuni per le etichette:

  • Etichette di team o centro di costo: aggiungi etichette basate su team o centro di costo per distinguere i deployment di proprietà di team diversi (ad esempio, team:research e team:analytics). Puoi utilizzare questo tipo di etichetta per la contabilità dei costi o la definizione del budget.

  • Etichette dei componenti: ad esempio, component:redis, component:frontend, component:ingest e component:dashboard.

  • Etichette di ambiente o fase: ad esempio, environment:production e environment:test.

  • Etichette di stato: ad esempio, state:active, state:readytodelete e state:archive.

  • Etichette di proprietà: utilizzate per identificare i team responsabili delle operazioni, ad esempio: team:shopping-cart.

Non è consigliabile creare un numero elevato di etichette uniche, ad esempio per timestamp o valori individuali per ogni chiamata API. Il problema di questo approccio è che quando i valori cambiano frequentemente o con chiavi che ingombrano il catalogo, diventa difficile filtrare e generare report in modo efficace sulle risorse.

Etichette e tag

Le etichette possono essere utilizzate come annotazioni interrogabili per le risorse, ma non possono essere utilizzate per impostare condizioni per i criteri. I tag forniscono un modo per consentire o negare in modo condizionale i criteri a seconda che una risorsa abbia un tag specifico, fornendo un controllo granulare sui criteri. Per ulteriori informazioni, consulta la panoramica dei tag.

Creazione di un deployment con etichette

Quando crei un deployment, puoi aggiungere etichette fornendo una o più coppie chiave-valore come etichette. Se hai un deployment esistente, puoi aggiornarlo per aggiungere nuove etichette o modificare quelle esistenti.

Devi utilizzare gcloud CLI o l'API per creare un deployment con etichette.

gcloud

In gcloud, aggiungi etichette al deployment fornendo il flag --labels, seguito da un elenco separato da virgole di coppie chiave-valore. Ad esempio, il seguente comando aggiunge due etichette al deployment, environment=production e storage=media:

gcloud deployment-manager deployments create example-deployment --config example-config.yaml \
    --labels environment=production,storage=media

Per visualizzare le etichette applicate al deployment, ottieni una descrizione del deployment:

gcloud deployment-manager deployments describe example-deployment
---
fingerprint: 0p03t0z31PQLOrGH8KdhWQ==
id: '2204841443843636456'
insertTime: '2017-04-18T09:42:47.323-07:00'
labels:
- key: environment
  value: production
- key: storage
  value: media
manifest: manifest-1492533767362
name: example-deployment
operation:
  endTime: '2017-04-18T09:43:04.581-07:00'
  name: operation-1492533767010-54d7398ff76d1-7930b926-f64e72ae
  operationType: insert
  progress: 100
  startTime: '2017-04-18T09:42:48.034-07:00'
  status: DONE
  user:user@example.com

API

Nell'API, segui le istruzioni per creare la distribuzione e includi la nuova proprietà labels nel corpo della richiesta. Ad esempio:

{
  "name": "example-deployment",
  "target": {
    "config": {
      "content": "..."
      },
   }
  "labels": [
  {
    "key": "environment",
    "value": "production"
  },
  {
    "key": "storage",
    "value": "media"
  }
 ]
}

Rimozione di etichette

Console

  1. Vai alla pagina Deployment nella console Google Cloud .

    Vai alla pagina Deployment

  2. Se richiesto, seleziona il progetto e fai clic su Continua.

  3. Seleziona la casella accanto al deployment da cui vuoi rimuovere le etichette. Viene visualizzato un riquadro laterale.

  4. Fai clic sulla X accanto a ogni etichetta che vuoi rimuovere.

  5. Salva le modifiche.

gcloud

In gcloud, rimuovi le etichette utilizzando il comando deployments update e fornendo il flag --remove-labels, seguito da un elenco separato da virgole di chiavi di etichetta da rimuovere.

Ad esempio, il seguente comando rimuove un'etichetta con la chiave environment:

gcloud deployment-manager deployments update example-deployment --remove-labels environment

API

Nell'API, segui le istruzioni per aggiornare il deployment e includi un aggiornamento al deployment che non contenga la proprietà labels nel corpo della richiesta, rimuovendo di fatto le etichette.

Aggiunta o aggiornamento di etichette

Puoi aggiungere nuove etichette o aggiornare quelle delle implementazioni esistenti.

Console

  1. Vai alla pagina Deployment nella console Google Cloud .

    Vai alla pagina Deployment

  2. Se richiesto, seleziona il progetto e fai clic su Continua.

  3. Seleziona la casella accanto al deployment da cui vuoi aggiornare le etichette. Si apre un riquadro laterale.

  4. Per modificare i valori delle etichette, aggiorna le voci delle etichette appropriate. Se vuoi modificare la chiave dell'etichetta, devi eliminare l'etichetta e aggiungerla di nuovo con la nuova chiave.

  5. Salva le modifiche.

gcloud

In gcloud, aggiorna o aggiungi nuove etichette utilizzando il comando deployments update e fornendo il flag --update-labels, seguito da un elenco separato da virgole delle etichette aggiornate:

Ad esempio, il seguente comando aggiorna l'etichetta environment:

gcloud deployment-manager deployments update example-deployment --update-labels environment=production

API

Nell'API, segui le istruzioni per aggiornare la distribuzione e nel corpo della richiesta ometti la proprietà labels, che rimuove le etichette dalla distribuzione.

Aggiunta di etichette durante le anteprime di deployment

Prima di creare un deployment, puoi visualizzarne l'anteprima. Nell'ambito dell'anteprima, puoi assegnare etichette al deployment di cui è stata visualizzata l'anteprima. Ad esempio:

gcloud deployment-manager deployments create example-deployment --config example-config.yaml \
    --labels environment=production --preview

Per modificare le etichette durante l'anteprima, devi aggiornare l'anteprima con le nuove etichette. Per saperne di più sulle anteprime, consulta la documentazione Visualizzare l'anteprima di una configurazione.

Filtrare le ricerche utilizzando le etichette

Puoi cercare le tue risorse e filtrare i risultati in base alle etichette.

Console

  1. Vai alla pagina Deployment nella console Google Cloud .

    Vai alla pagina Deployment

  2. Se richiesto, seleziona il progetto e fai clic su Continua.

  3. Nella barra di ricerca, inizia a digitare labels. e la barra di ricerca elenca automaticamente le etichette su cui puoi filtrare.

gcloud

In gcloud, effettua una richiesta list e utilizza il flag --filter. Per filtrare in base alle etichette, utilizza la sintassi labels.[KEY]=[VALUE]. Ad esempio, se volessi filtrare in base a un'etichetta con environment come chiave e production come valore, puoi eseguire questo comando:

gcloud deployment-manager deployments list --filter labels.environment=production

Per la documentazione completa sulla sintassi dei filtri nella gcloud CLI, consulta la documentazione di gcloud topic filters.

API

Nell'API, invia una richiesta di elenco con un parametro di query filter codificato per l'URL. Ad esempio, per filtrare in base a una chiave di etichetta environment uguale al valore production, effettua la seguente richiesta GET:

GET https://www.googleapis.com/deploymentmanager/v2/deployments/list?filter=labels.environment+eq+production

Per saperne di più, consulta la documentazione di filter nel riferimento API.

Passaggi successivi