Esegui la migrazione di un bilanciatore del carico di rete passthrough esterno dal pool di destinazione al servizio di backend

Questa guida fornisce istruzioni per la migrazione di un bilanciatore del carico di rete passthrough esterno esistente dal backend di un pool di destinazione a un servizio di backend regionale.

Il passaggio a un servizio di backend regionale consente di sfruttare funzionalità come controlli di integrità non legacy (per TCP, SSL, HTTP, HTTPS e HTTP/2), gruppi di istanze gestite, svuotamento della connessione e criterio di failover.


Per seguire le indicazioni dettagliate per questa attività direttamente nella console Google Cloud, fai clic su Aiuto:

Aiuto


Questa guida illustra come eseguire la migrazione del seguente bilanciatore del carico di rete passthrough esterno basato su pool di destinazione di esempio per utilizzare un servizio di backend regionale.

Prima: bilanciatore del carico di rete passthrough esterno con un pool di destinazione
Prima: bilanciatore del carico di rete passthrough esterno con un pool di destinazione

Il deployment del bilanciatore del carico di rete passthrough esterno basato sul servizio di backend risultante sarà simile a questo.

Dopo: bilanciatore del carico di rete passthrough esterno con un servizio di backend regionale
Dopo: bilanciatore del carico di rete passthrough esterno con un servizio di backend regionale

Questo esempio presuppone che tu abbia un bilanciatore del carico di rete passthrough esterno tradizionale basato su pool di destinazione con due istanze nella zona us-central-1a e due istanze nella zona us-central-1c.

I passaggi generali richiesti per una transizione di questo tipo sono i seguenti:

  1. Raggruppa le istanze del pool di destinazione in gruppi di istanze.

    I servizi di backend funzionano solo con gruppi di istanze gestite o non gestite. Sebbene non esista un limite al numero di istanze che possono essere inserite in un singolo pool di destinazione, i gruppi di istanze hanno una dimensione massima. Se il pool di destinazione ha un numero di istanze superiore a questo, devi suddividere i rispettivi backend in più gruppi di istanze.

    Se il deployment esistente include un pool di destinazione di backup, crea un gruppo di istanze separato per queste istanze. Questo gruppo di istanze è configurato come gruppo di failover.

  2. Crea un servizio di backend a livello di regione.

    Se il deployment include un pool di destinazione di backup, devi specificare un rapporto di failover durante la creazione del servizio di backend. Deve corrispondere al rapporto di failover precedentemente configurato per il deployment del pool di destinazione.

  3. Aggiungi i gruppi di istanze (creati in precedenza) al servizio di backend.

    Se il deployment include un pool di destinazione di backup, contrassegna il gruppo di istanze di failover corrispondente con un flag --failover quando lo aggiungi al servizio di backend.

  4. Configura una regola di forwarding che punti al nuovo servizio di backend.

    Puoi scegliere una delle seguenti opzioni:

    • Aggiorna la regola di forwarding esistente in modo che rimandi al servizio di backend (consigliato).

    • Crea una nuova regola di forwarding che punti al servizio di backend. Devi creare un nuovo indirizzo IP per il frontend del bilanciatore del carico. Successivamente, modificherai le impostazioni DNS per passare senza problemi dall'indirizzo IP del bilanciatore del carico basato su pool di destinazione precedente al nuovo indirizzo IP.

Prima di iniziare

Installa Google Cloud CLI. Per una panoramica completa dello strumento, consulta la Guida agli strumenti gcloud. Puoi trovare i comandi relativi al bilanciamento del carico nel gruppo di comandi gcloud compute.

Se non hai già eseguito Google Cloud CLI, esegui prima gcloud init per l'autenticazione.

Questa guida presuppone che tu conosca il bash.

Identifica i backend e la regola di forwarding di cui eseguire la migrazione

  1. Per elencare tutti i pool di destinazione, esegui questo comando in Cloud Shell:

    gcloud compute target-pools list
    

    Prendi nota del nome del pool di destinazione da cui eseguire la migrazione. Questo in seguito verrà chiamato TARGET_POOL_NAME.

  2. Per elencare tutte le istanze VM nel pool di destinazione TARGET_POOL_NAME, esegui il comando in Cloud Shell:

    gcloud compute target-pools describe TARGET_POOL_NAME \
      --region=us-central1
    

    Prendi nota dei nomi delle istanze VM. Questi in seguito verranno chiamati BACKEND_INSTANCE1, BACKEND_INSTANCE2, BACKEND_INSTANCE3 e BACKEND_INSTANCE4.

  3. Per elencare le regole di forwarding nel bilanciatore del carico di rete passthrough esterno, esegui il comando in Cloud Shell:

    gcloud compute forwarding-rules list
      --filter="target: ( TARGET_POOL_NAME )"
    

    Prendi nota del nome della regola di forwarding. Questa in seguito verrà chiamata FORWARDING_RULE.

Creazione dei gruppi di istanze non gestite a livello di zona

Crea un gruppo di istanze non gestite a livello di zona per ciascuna delle zone in cui disponi di backend. A seconda della configurazione, puoi suddividere le istanze tra tutti i gruppi di istanze necessari. Nel nostro esempio, utilizziamo solo due gruppi di istanze, uno per ogni zona, e inseriamo tutte le VM di backend in una determinata zona nel gruppo di istanze associato.

Per questo esempio, vengono creati due gruppi di istanze: uno nella zona uc-central1-a e uno nella zona us-central1-c.

Configura i gruppi di istanze

Console

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Gruppi di istanze.

    Vai a Gruppi di istanze

  2. Fai clic su Crea gruppo di istanze.
  3. Nel riquadro a sinistra, seleziona Nuovo gruppo di istanze non gestite.
  4. In Nome, inserisci ig-us-1.
  5. In Regione, seleziona us-central1.
  6. In Zona, seleziona us-central1-a.
  7. Seleziona Rete e Subnet a seconda di dove si trovano le istanze. In questo esempio, le istanze del pool di destinazione esistenti si trovano nella rete e nella subnet default.
  8. Per aggiungere istanze al gruppo di istanze, nella sezione Istanze VM
    , seleziona le due istanze BACKEND_INSTANCE1 e BACKEND_INSTANCE2.
  9. Fai clic su Crea.
  10. Ripeti questi passaggi per creare un secondo gruppo di istanze con le seguenti specifiche:

    • Nome: ig-us-2
    • Regione: us-central1
    • Zona: us-central1-c

    Aggiungi le due istanze BACKEND_INSTANCE3 e BACKEND_INSTANCE4 nella zona us-central1-c a questo gruppo di istanze.

  11. Se anche il deployment del bilanciatore del carico esistente include un pool di destinazione di backup, ripeti questi passaggi per creare un gruppo di istanze di failover separato per queste istanze.

gcloud

  1. Crea un gruppo di istanze non gestite nella zona us-central1-a con il comando gcloud compute instance-groups unmanaged create.

    gcloud compute instance-groups unmanaged create ig-us-1 \
        --zone us-central1-a
    
  2. Crea un secondo gruppo di istanze non gestite nella zona us-central1-c.

    gcloud compute instance-groups unmanaged create ig-us-2 \
        --zone us-central1-c
    
  3. Aggiungi istanze al gruppo di istanze ig-us-1.

    gcloud compute instance-groups unmanaged add-instances ig-us-1 \
        --instances BACKEND_INSTANCE_1,BACKEND_INSTANCE_2 \
        --zone us-central1-a
    
  4. Aggiungi istanze al gruppo di istanze ig-us-2.

    gcloud compute instance-groups unmanaged add-instances ig-us-2 \
        --instances BACKEND_INSTANCE_3,BACKEND_INSTANCE_4 \
        --zone us-central1-c
    
  5. Se anche il deployment del bilanciatore del carico esistente include un pool di destinazione di backup, ripeti questi passaggi per creare un gruppo di istanze di failover separato per queste istanze.

Crea un controllo di integrità

Crea un controllo di integrità per determinare l'integrità delle istanze nei tuoi gruppi di istanze. È probabile che al bilanciatore del carico di rete passthrough esterno basato su pool di destinazione esistente sia associato un controllo di integrità HTTP legacy.

Puoi creare un nuovo controllo di integrità che corrisponda al protocollo del traffico che verrà distribuito dal bilanciatore del carico. I bilanciatori del carico di rete passthrough esterni basati su servizi di backend possono utilizzare TCP, SSL, HTTP(S) e controlli di integrità HTTP/2.

Console

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Controlli di integrità.

    Vai a Controlli di integrità

  2. Fai clic su Crea controllo di integrità.
  3. Nel campo Nome, inserisci network-lb-health-check.
  4. Imposta Ambito su Singola regione.
  5. In Regione, seleziona us-central1.
  6. In Protocollo, seleziona HTTP.
  7. In Porta, inserisci 80.
  8. Fai clic su Crea.

gcloud

  1. Per questo esempio, viene creato un controllo di integrità HTTP non legacy da utilizzare con il servizio di backend.

    gcloud compute health-checks create http network-lb-health-check \
    --region us-central1 \
    --port 80
    

Configura il servizio di backend

Utilizza una delle seguenti sezioni per creare il servizio di backend. Se il bilanciatore del carico di rete passthrough esterno esistente ha un pool di destinazione di backup, devi configurare un rapporto di failover durante la creazione del servizio di backend.

Devi inoltre designare il gruppo di istanze di failover con il flag --failover quando aggiungi backend al servizio di backend.

Deployment senza un pool di destinazione di backup

gcloud

  1. Crea un servizio di backend regionale nella regione us-central1.

    gcloud compute backend-services create network-lb-backend-service \
       --region us-central1 \
       --health-checks network-lb-health-check \
       --health-checks-region us-central1 \
       --protocol TCP
    
  2. Aggiungi i due gruppi di istanze (ig-us-1 e ig-us-2) come backend al servizio di backend.

    gcloud compute backend-services add-backend network-lb-backend-service \
       --instance-group ig-us-1 \
       --instance-group-zone us-central1-a \
       --region us-central1
    
    gcloud compute backend-services add-backend network-lb-backend-service \
       --instance-group ig-us-2 \
       --instance-group-zone us-central1-c \
       --region us-central1
    

Deployment con un pool di destinazione di backup

gcloud

  1. Crea un servizio di backend regionale nella regione us-central1. Configura il rapporto di failover del servizio di backend in modo che corrisponda al rapporto di failover precedentemente configurato per il pool di destinazione.

    gcloud compute backend-services create network-lb-backend-service \
       --region us-central1 \
       --health-check network-lb-health-check \
       --failover-ratio 0.5
    
  2. Aggiungi i due gruppi di istanze (ig-us-1 e ig-us-2) come backend al servizio di backend.

    gcloud compute backend-services add-backend network-lb-backend-service \
       --instance-group ig-us-1 \
       --instance-group-zone us-central1-a \
       --region us-central1
    
    gcloud compute backend-services add-backend network-lb-backend-service \
       --instance-group ig-us-2 \
       --instance-group-zone us-central1-c \
       --region us-central1
    
  3. Se hai creato un gruppo di istanze di failover, aggiungilo al servizio di backend. Contrassegna questo backend con il flag --failover quando lo aggiungi al servizio di backend.

    gcloud compute backend-services add-backend network-lb-backend-service \
       --instance-group FAILOVER_INSTANCE_GROUP \
       --instance-group-zone ZONE \
       --region us-central1 \
       --failover
    

Configura la regola di forwarding

Hai due opzioni per configurare la regola di forwarding in modo che indirizzi il traffico al nuovo servizio di backend. Puoi aggiornare la regola di forwarding esistente o crearne una nuova con un nuovo indirizzo IP.

Utilizza il flag set-target per aggiornare la regola di forwarding esistente in modo che punti al nuovo servizio di backend.

gcloud compute forwarding-rules set-target FORWARDING_RULE  \
    --backend-service network-lb-backend-service \
    --region us-central1

Sostituisci FORWARDING_RULE con il nome della regola di forwarding esistente.

Crea una nuova regola di forwarding

Se non vuoi aggiornare la regola di forwarding esistente, puoi crearne una nuova con un nuovo indirizzo IP. Poiché un determinato indirizzo IP può essere associato a una sola regola di forwarding alla volta, devi modificare manualmente l'impostazione DNS per trasferire il traffico in entrata dal vecchio indirizzo IP a quello nuovo.

Utilizza il comando seguente per creare una nuova regola di forwarding con un nuovo indirizzo IP. Puoi utilizzare il flag --address se vuoi specificare un indirizzo IP già prenotato nella regione us-central1.

gcloud compute forwarding-rules create network-lb-forwarding-rule \
    --load-balancing-scheme external \
    --region us-central1 \
    --ports 80 \
    --backend-service network-lb-backend-service

Test del bilanciatore del carico

Testa il bilanciatore del carico per confermare che la regola di forwarding indirizzi il traffico in entrata come previsto.

Cerca l'indirizzo IP esterno del bilanciatore del carico

gcloud

Inserisci il comando seguente per visualizzare l'indirizzo IP esterno della regola di forwarding network-lb-forwarding-rule utilizzata dal bilanciatore del carico.

gcloud compute forwarding-rules describe network-lb-forwarding-rule
    --region us-central1

Usa il comando nc per accedere all'indirizzo IP esterno

In questo esempio, viene utilizzato il metodo di hashing predefinito per l'affinità sessione; pertanto, le richieste del comando nc vengono distribuite in modo casuale alle VM di backend in base alla porta di origine assegnata dal sistema operativo.

  1. Per testare la connettività, installa innanzitutto Netcat su Linux eseguendo questo comando:

    $ sudo apt install netcat
    
  2. Ripeti il seguente comando alcune volte finché non vedi che tutte le VM di backend rispondono:

    $ nc IP_ADDRESS 80
    

Rimuovi le risorse associate al bilanciatore del carico precedente

Dopo aver verificato che il nuovo bilanciatore del carico di rete passthrough esterno funzioni come previsto, puoi eliminare le risorse del pool di destinazione precedenti.

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Bilanciamento del carico.

    Vai a Bilanciamento del carico

  2. Seleziona il bilanciatore del carico precedente associato al pool di destinazione, quindi fai clic su Elimina.
  3. Seleziona i controlli di integrità che hai creato, quindi fai clic su Elimina il bilanciatore del carico e le risorse selezionate.

Passaggi successivi