Le seguenti sezioni illustrano quote e limiti relativi a zone, record e dimensioni dei record di risorse di Cloud DNS.
Quote
Questa tabella evidenzia le quote globali più importanti per ciascun progetto. Per altre quote, consulta la pagina Quote in Google Cloud Console.
Elemento | Quota | Note |
---|---|---|
Numero di query API per utente, per 100 secondi | Quote | Il numero massimo di richieste API che un utente IAM può inviare all'API Cloud DNS in un periodo di tempo di 100 secondi. |
Limiti
A differenza delle quote, per le quali è possibile richiedere una quota aggiuntiva, i limiti in genere non possono essere aumentati se non diversamente specificato.
Utilizzo delle API
Il numero di richieste API (query) giornaliere è determinato a livello di progetto. Tutte le richieste API sono conteggiate a fronte di questo limite, incluse quelle effettuate
dallo strumento a riga di comando gcloud
e tramite la Google Cloud Console.
Limiti delle risorse
Elemento | Limite | Note |
---|---|---|
Zone gestite | 10.000 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Set di record di risorse (RR) per zona gestita | 10.000 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Record per set di record di risorse | 100. Tuttavia, ogni delega (set di record di risorse di tipo NS ) può avere fino a 8 server dei nomi. |
Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Server dei nomi per delega | 8 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Aggiunte per modifica | 1000 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Eliminazioni per modifica | 1000 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Dimensioni dei dati dei record di risorse per modifica | 100.000 byte | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Numero di combinazioni delle etichette | 1000 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Numero di etichette per zona gestita | 64 etichette e 128 byte per chiave o valore | Questo limite non può essere aumentato. |
Numero di target di inoltro in una zona di inoltro | 50 | Questo limite non può essere aumentato. |
Numero di target di inoltro in un server dei nomi alternativo | 50 | Questo limite non può essere aumentato. |
Numero di risorse di criteri per progetto | 100 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Numero di reti VPC associate a una risorsa di criteri | 100 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Numero di reti VPC associate a una risorsa di zona gestita privata | 100 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Numero di risorse di zona gestita associate a una rete VPC | 10.000 | Contatta il team di vendita Google Cloud se devi aumentare questo limite. |
Per cercare i limiti per il tuo progetto, puoi usare il comando seguente. L'esempio seguente mostra i limiti totali per i diversi tipi di oggetti presenti nel progetto my-project
. Il valore totalRrdataSizePerChange
, misurato in byte, rappresenta il totale combinato delle aggiunte e delle eliminazioni relative a una modifica.
gcloud dns project-info describe my-project
id: my-project, kind: "dns#project", number: "123456789012", quota: kind: dns#quota, managedZones: 10000, resourceRecordsPerRrset: 10000, rrsetAdditionsPerChange: 1000, rrsetDeletionsPerChange: 1000, rrsetsPerManagedZone: 10000, totalRrdataSizePerChange: 100000, labelSets: 1000
Il nome del progetto predefinito e quelli dei progetti aggiuntivi sono riportati nella parte superiore della home page in Google Cloud Console.
Limiti per i server dei nomi
Cloud DNS assegna tutte le zone gestite pubbliche a uno dei cinque shard del server dei nomi. Gli shard sono identificati dalla lettera che precede il numero in un nome di server dei nomi autorevole, pertanto l'intervallo da ns-cloud-e1
a ns-cloud-e4
rappresenta lo shard E.
Non è possibile assegnare allo stesso shard zone diverse con lo stesso nome DNS; pertanto è possibile creare solo cinque zone con lo stesso identico nome DNS (questo limite si applica a tutti i progetti e gli utenti di Google Cloud). Prima di creare una quinta zona con lo stesso nome DNS e impedire quindi a chiunque altro di utilizzarlo, Cloud DNS richiede di verificare il dominio con un record TXT.
Cloud DNS assegna shard diversi alle zone con nomi DNS di sottodominio come domain.example
e any.sub.domain.example
; pertanto ci possono essere al massimo cinque livelli di zone delegate per qualsiasi sottodominio ospitato su Cloud DNS. I sottodomini non delegati e le deleghe ospitate su altri servizi DNS non incidono su questo limite.
Non puoi creare una zona gestita per un dominio principale quando tutti gli shard sono già utilizzati per i sottodomini figlio. Per evitare questo problema, crea sempre zone gestite per i domini principali prima di creare le zone per i relativi sottodomini.
In alternativa, segui le istruzioni riportate di seguito per liberare uno shard e far posto al dominio principale:
- Controlla i server dei nomi per ogni zona del sottodominio, per determinare a quale shard appartenga.
- Trova lo shard (X) con il minor numero di zone gestite (o con quelle meno importanti).
- Esporta in un altro servizio DNS le zone che appartengono allo shard X (e modifica le relative deleghe).
- Quando scadono i TTL delle deleghe originali, elimina le zone gestite per i sottodomini dello shard X.
- Crea la zona gestita per il dominio principale; verrà assegnata allo shard X.
- Ripristina le zone gestite eliminate relative ai sottodomini ripristinando i sottodomini prima di qualsiasi sottodominio secondario. Poiché verranno collocate in nuovi shard, richiederanno tutte deleghe aggiornate.
Gestione delle quote
Cloud DNS applica le quote sull'utilizzo delle risorse per diversi motivi. Ad esempio, le quote proteggono la community di utenti di Google Cloud da picchi di utilizzo imprevisti. Le quote sono utilizzate anche per aiutare gli utenti che esplorano Google Cloud con il Livello gratuito a restare entro i limiti previsti per la prova.
Tutti i progetti iniziano con le stesse quote, che puoi modificare richiedendo quota aggiuntiva. Alcune quote potrebbero aumentare automaticamente in base all'uso che fai del prodotto.
Autorizzazioni
Per visualizzare le quote o richiedere aumenti di quota, i membri di Identity and Access Management (IAM) devono disporre di uno dei seguenti ruoli.
Attività | Ruolo richiesto |
---|---|
Controllare le quote per un progetto | Proprietario o Editor del progetto o Visualizzatore quota |
Modificare quote, richiedere quota aggiuntiva | Proprietario o Editor del progetto,
Amministratore quota
o ruolo personalizzato con l'autorizzazione serviceusage.quotas.update
|
Verifica della quota
Console
- In Cloud Console, vai alla pagina Quote.
- Per cercare la quota da aggiornare, utilizza Filtra tabella. Se non conosci il nome della quota, utilizza invece i link in questa pagina.
gcloud
Con lo strumento a riga di comando gcloud
, esegui il comando seguente per verificare le quote. Sostituisci PROJECT_ID
con l'ID del tuo progetto.
gcloud compute project-info describe --project PROJECT_ID
Per verificare la quota utilizzata in un'area geografica, esegui questo comando:
gcloud compute regions describe example-region
Errori quando superi la quota
Se superi una quota con un comando gcloud
, gcloud
restituisce un messaggio di errore quota exceeded
e il codice di uscita 1
.
Se superi una quota con una richiesta API, Google Cloud restituisce il seguente codice di stato HTTP: HTTP 413 Request Entity Too Large
.
Richiesta di quota aggiuntiva
Puoi richiedere una quota aggiuntiva nella pagina Quote di Cloud Console. Per elaborare le richieste di quota sono necessarie dalle 24 alle 48 ore.
Console
- In Cloud Console, vai alla pagina Quote.
- Nella pagina Quote, seleziona le quote che vuoi modificare.
- Nella parte superiore della pagina, fai clic su Modifica quote.
- Inserisci nome, email e numero di telefono, poi fai clic su Avanti.
- Compila la tua richiesta di quota, quindi fai clic su Fine.
- Invia la richiesta.
Disponibilità delle risorse
Ciascuna quota rappresenta un numero massimo per un determinato tipo di risorsa che puoi creare, ammesso che la risorsa sia disponibile. È importante notare che le quote non garantiscono la disponibilità delle risorse. Anche se hai quota disponibile, non potrai creare una nuova risorsa se non è disponibile.
Ad esempio, potresti avere quota sufficiente per creare un nuovo indirizzo IP esterno a livello dell'area geografica us-central1
, ma ciò non sarebbe possibile se non fossero disponibili indirizzi IP esterni in tale area geografica. Anche la disponibilità di risorse a livello di zona potrebbe influire sulla tua possibilità di creare una nuova risorsa.
Situazioni in cui le risorse non sono disponibili in un'intera area geografica sono rare, tuttavia le risorse all'interno di una zona possono esaurirsi di tanto in tanto, generalmente senza impatto sull'accordo sul livello del servizio (SLA) per il tipo di risorsa. Per ulteriori informazioni, consulta lo SLA pertinente per la risorsa.