Freshbooks

Il connettore FreshBooks ti consente di connetterti a un'istanza FreshBooks e di accedere ai dati di FreshBooks come un database tradizionale.

Versioni supportate

Questo connettore modella l'API FreshBooks Alpha come oggetti di database su cui è possibile eseguire query con SQL.

Prima di iniziare

Prima di utilizzare il connettore Freshbooks, esegui le seguenti attività:

  • Nel tuo progetto Google Cloud:
    • Abilita i seguenti servizi:
      • secretmanager.googleapis.com (API Secret Manager)
      • connectors.googleapis.com (API Connectors)

      Per informazioni su come abilitare i servizi, vedi Abilitazione dei servizi.

    Se questi servizi o queste autorizzazioni non sono stati abilitati per il tuo progetto in precedenza, ti verrà chiesto di abilitarli durante la configurazione del connettore.

Configura il connettore

Per configurare il connettore è necessario creare una connessione all'origine dati (sistema di backend). Una connessione è specifica per un'origine dati. Ciò significa che se disponi di molte origini dati, devi creare una connessione separata per ciascuna. Per creare una connessione, segui questi passaggi:

  1. Nella console Cloud, vai alla pagina Connettori di integrazione > Connessioni, quindi seleziona o crea un progetto Google Cloud.

    Vai alla pagina Connessioni

  2. Fai clic su + Crea nuova per aprire la pagina Crea connessione.
  3. Nella sezione Posizione, scegli la località per la connessione.
    1. Regione: seleziona una località dall'elenco a discesa.

      Le regioni supportate per i connettori includono:

      Per l'elenco di tutte le regioni supportate, vedi Località.

    2. Tocca Avanti.
  4. Nella sezione Dettagli connessione, completa quanto segue:
    1. Connettore: seleziona Freshbooks dall'elenco a discesa dei connettori disponibili.
    2. Versione connettore: seleziona la versione del connettore dall'elenco a discesa delle versioni disponibili.
    3. Nel campo Nome connessione, inserisci un nome per l'istanza di connessione.

      I nomi delle connessioni devono soddisfare i seguenti criteri:

      • I nomi delle connessioni possono contenere lettere, numeri o trattini.
      • Le lettere devono essere minuscole.
      • I nomi delle connessioni devono iniziare con una lettera e terminare con una lettera o un numero.
      • I nomi delle connessioni non possono superare i 63 caratteri.
    4. (Facoltativo) Inserisci una descrizione per l'istanza di connessione.
    5. Account di servizio: seleziona un account di servizio con i ruoli richiesti.
    6. Facoltativamente, configura le impostazioni del nodo di connessione:

      • Numero minimo di nodi: inserisci il numero minimo di nodi di connessione.
      • Numero massimo di nodi: inserisci il numero massimo di nodi di connessione.

      Un nodo è un'unità (o una replica) di una connessione che elabora le transazioni. Sono necessari più nodi per elaborare più transazioni per una connessione e, al contrario, sono necessari meno nodi per elaborare un numero minore di transazioni. Per capire in che modo i nodi influiscono sui prezzi del connettore, consulta Prezzi dei nodi di connessione. Se non inserisci alcun valore, per impostazione predefinita il numero minimo di nodi è impostato su 2 (per una migliore disponibilità) e il numero massimo di nodi è impostato su 50.

    7. Account Id (ID account): l'ID account da collegare. Se non viene specificato un valore, verrà utilizzato il primo restituito.
    8. (Facoltativo) Fai clic su + Aggiungi etichetta per aggiungere un'etichetta alla connessione sotto forma di coppia chiave-valore.
    9. Tocca Avanti.
  5. Nella sezione Autenticazione, inserisci i dettagli di autenticazione.
    1. Seleziona un Tipo di autenticazione e inserisci i dettagli pertinenti.

      La connessione Freshbooks supporta i seguenti tipi di autenticazione:

      • Concessione del codice di autorizzazione OAuth 2.0
    2. Per informazioni su come configurare questi tipi di autenticazione, vedi Configurare l'autenticazione.

    3. Tocca Avanti.
  6. Verifica: controlla i dettagli di connessione e autenticazione.
  7. Fai clic su Crea.

Configura l'autenticazione

Inserisci i dettagli in base all'autenticazione che vuoi utilizzare.

  • Concessione del codice di autorizzazione OAuth 2.0
    • Ambiti: un elenco separato da virgole di ambiti desiderati.
    • ID client: l'ID client utilizzato per richiedere i token di accesso.
    • Client secret: il client secret utilizzato per richiedere i token di accesso.

Entità, operazioni e azioni

Tutti i connettori di integrazione forniscono un livello di astrazione per gli oggetti dell'applicazione connessa. Puoi accedere agli oggetti di un'applicazione solo tramite questa astrazione. L'astrazione è esposta come entità, operazioni e azioni.

  • Entità: un'entità può essere considerata come un oggetto o una raccolta di proprietà nell'applicazione o nel servizio collegato. La definizione di un'entità è diversa da un connettore a un connettore. Ad esempio, in un connettore di database, le tabelle sono le entità, in un connettore di file server, le cartelle sono le entità e in un connettore di sistema di messaggistica le code sono le entità.

    Tuttavia, è possibile che un connettore non supporti o non abbia entità, nel qual caso l'elenco Entities sarà vuoto.

  • Operazione : un'operazione è l'attività che puoi eseguire su un'entità. Su un'entità puoi eseguire una qualsiasi delle seguenti operazioni:

    Se selezioni un'entità dall'elenco disponibile, viene generato un elenco di operazioni disponibili per l'entità. Per una descrizione dettagliata delle operazioni, consulta le operazioni delle entità dell'attività Connettori. Tuttavia, se un connettore non supporta nessuna delle operazioni delle entità, queste operazioni non supportate non sono elencate nell'elenco Operations.

  • Azione: un'azione è una funzione di prima classe resa disponibile per l'integrazione attraverso l'interfaccia del connettore. Un'azione consente di apportare modifiche a una o più entità e di variare da connettore a connettore. Tuttavia, è possibile che un connettore non supporti alcuna azione, nel qual caso l'elenco Actions sarà vuoto.

Esempi di operazioni sull'entità

Questa sezione mostra come eseguire alcune delle operazioni sulle entità in questo connettore.

Esempio: elenco di tutti i progetti

In questo esempio sono elencati tutti i progetti nell'entità Projects.

  1. Nella finestra di dialogo Configure connector task, fai clic su Entities.
  2. Seleziona Projects dall'elenco Entity.
  3. Seleziona l'operazione List, quindi fai clic su Fine.
  4. Facoltativamente, nella sezione Input attività dell'attività Connettori, puoi filtrare il set di risultati specificando una clausola di filtro.

Esempio: recuperare un record da un'entità

In questo esempio viene recuperato un record il cui ID è 2009015 dall'entità Expense Categories.

  1. Nella finestra di dialogo Configure connector task, fai clic su Entities.
  2. Seleziona Expense Categories dall'elenco Entity.
  3. Seleziona l'operazione Get, quindi fai clic su Fine.
  4. Nella sezione Input attività dell'attività Connettori, fai clic su EntityId e inserisci 2009015 nel campo Valore predefinito.

    In questo caso, 2009015 è un valore di chiave primaria nell'entità Expense Categories.

Esempio: creare una fattura

In questo esempio viene creata una fattura nell'entità Invoices.

  1. Nella finestra di dialogo Configure connector task, fai clic su Entities.
  2. Seleziona Invoices dall'elenco Entity.
  3. Seleziona l'operazione Create, quindi fai clic su Fine.
  4. Nella sezione Input attività dell'attività Connettori, fai clic su connectorInputPayload e inserisci un valore simile al seguente nel campo Default Value:
    {"CustomerId": 68039.0,
    "FirstName": "John",
    "CreateDate": "2023-09-13"
    }

    Se l'integrazione ha esito positivo, il campo connectorOutputPayload dell'attività del connettore avrà un valore simile al seguente:

    {
    "Id": "49594.0"
    }

Esempio: aggiornamento di una fattura

In questo esempio viene aggiornata la fattura il cui ID è 36741.0 nell'entità Invoices.

  1. Nella finestra di dialogo Configure connector task, fai clic su Entities.
  2. Seleziona Invoices dall'elenco Entity.
  3. Seleziona l'operazione Update, quindi fai clic su Fine.
  4. Nella sezione Input attività dell'attività Connettori, fai clic su connectorInputPayload e inserisci un valore simile al seguente nel campo Default Value:
    {
    "FirstName": "James"
    }
  5. Fai clic su entityId, quindi inserisci 36741.0 nel campo Default Value (Valore predefinito).

    In alternativa, anziché specificare entityId, puoi anche impostare filterClause su 36741.0.

    Se l'integrazione ha esito positivo, il campo connectorOutputPayload dell'attività del connettore avrà un valore simile al seguente:

    {
    "Id": "36741.0"
    }

Esempio: eliminare un record

Questo esempio elimina il record il cui ID è 78 nell'entità Payments.

  1. Nella finestra di dialogo Configure connector task, fai clic su Entities.
  2. Seleziona Payments dall'elenco Entity.
  3. Seleziona l'operazione Delete, quindi fai clic su Fine.
  4. Nella sezione Input attività dell'attività Connettori, fai clic su entityId, quindi inserisci 78 nel campo Valore predefinito.

Utilizzare Terraform per creare connessioni

Puoi utilizzare la risorsa Terraform per creare una nuova connessione.

Per scoprire come applicare o rimuovere una configurazione Terraform, consulta Comandi Terraform di base.

Per visualizzare un modello Terraform di esempio per la creazione delle connessioni, guarda il modello di esempio.

Quando crei questa connessione utilizzando Terraform, devi impostare le seguenti variabili nel file di configurazione Terraform:

Nome parametro Tipo di dati Obbligatorio Descrizione
account_id STRING True L'ID account a cui connettersi. Se non viene specificato un valore, verrà utilizzato il primo restituito.

Utilizza la connessione Freshbooks in un'integrazione

Dopo aver creato la connessione, diventa disponibile sia in Apigee Integration che in Application Integration. Puoi usare la connessione in un'integrazione tramite l'attività Connettori.

  • Per capire come creare e utilizzare l'attività Connettori in Apigee Integration, consulta Attività Connettori.
  • Per capire come creare e utilizzare l'attività Connettori in Application Integration, consulta Attività Connettori.

Ricevi assistenza dalla community Google Cloud

Puoi pubblicare le tue domande e discutere di questo connettore nella community Google Cloud sui forum Cloud.

Passaggi successivi