Configurazione di progetti Eclipse per l'utilizzo con Cloud Tools for Eclipse

Cloud Tools for Eclipse supporta le applicazioni Java App Engine esistenti, create con Eclipse, Ant, Maven, Gradle o un altro sistema. Puoi anche convertire i tuoi progetti Google Plugin for Eclipse (GPE).

Per convertire il progetto:

  1. Se non stai già utilizzando Eclipse, importa il progetto in Eclipse come faresti con qualsiasi altra applicazione Java.

    1. Ad esempio, se hai un progetto Maven, utilizza File > Importa... > Procedura guidata Progetti Maven esistenti.
  2. Una volta aperto il progetto in Eclipse, selezionalo in Esplora pacchetti o Esplora progetto.

  3. Apri il menu contestuale e seleziona Configura > Converti in progetto App Engine.

Qual è l'impatto del processo di conversione per il mio progetto?

Cloud Tools for Eclipse apporta le seguenti modifiche al progetto:

  • Applica un facet standard di App Engine in modo che possa riconoscere il progetto come App Engine e visualizzare le voci di menu pertinenti.

  • Crea una cartella WEB-INF contenente i file web.xml e appengine-web.xml, se non sono già presenti.

  • Aggiunge le versioni dell'API Servlet e dell'API JSP supportate nell'ambiente standard di App Engine al percorso della classe del progetto.

  • Rimuove i facet GPE legacy dai progetti GPE precedenti. La conversione è unidirezionale. Non puoi riconvertire facilmente il progetto in un progetto GPE.

Passaggi successivi

  • Ora che hai eseguito correttamente la migrazione del progetto a Cloud Tools for Eclipse, scopri di più sugli strumenti e le risorse disponibili.