Limitazioni e restrizioni di Cloud Code per Cloud Shell

Cloud Shell con Cloud Code integrato, alla release più recente, presenta le seguenti limitazioni e restrizioni note.

Quote di utilizzo

La quota settimanale predefinita di Cloud Code è 50 ore.

Visualizzazione della quota settimanale Cloud Code

Se raggiungi la quota, dovrai attendere la data e l'ora specificate prima di poter utilizzare nuovamente Cloud Code o contattare l'amministratore di Cloud Code per aumentare la quota.

Per visualizzare la tua quota settimanale:

  • Fai clic su Informazioni sessione Informazioni sessione e poi su Quota di utilizzo. Viene visualizzata una finestra di dialogo che mostra le ore restanti nella quota, il numero totale di ore della quota e la data e l'ora in cui la quota viene reimpostata.

Richiedi un aumento della quota

Gli aumenti delle quote di Cloud Shell devono essere sottoposti a una richiesta di assistenza clienti e non possono essere aggiornati utilizzando la console Google Cloud. Per richiedere un aumento della quota, contatta l'assistenza clienti Google Cloud (non la fatturazione).

Se la richiesta di aumento della quota richiede l'approvazione, riceverai un'email da Google Cloud che conferma la tua richiesta. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, puoi rispondere a questa email. L'assistenza clienti Google Cloud elabora la richiesta, in genere entro 2-3 giorni lavorativi, e ti invia una seconda email per informarti se l'aumento della quota è stato approvato o negato. L'email fornisce la data di validità dell'aumento, se applicabile.

Per saperne di più sul processo di aumento della quota, consulta Informazioni sulle richieste di aumento della quota.

Inattività di Cloud Code

Per evitare che la directory $HOME venga eliminata per inattività per 120 giorni, avvia una sessione. Per i dati sensibili da archiviare a lungo termine, prendi in considerazione una soluzione diversa su Cloud Storage.

Utilizzo non interattivo

Cloud Code è progettato per l'uso solo interattivo. Le sessioni non interattive vengono terminate automaticamente dopo 40 minuti. Le sessioni Cloud Code hanno un limite di 12 ore, dopodiché le sessioni terminano automaticamente. Puoi avviare una nuova sessione subito dopo.

Ripristino di una sessione dopo una violazione del limite di servizio

Se la sessione viene chiusa o non può essere stabilita perché hai superato un limite di servizio, Cloud Code visualizza un errore con un link a un modulo che consente di presentare ricorso contro la violazione del limite. Fai clic sul link per il feedback e invia il modulo inserendo ulteriori informazioni sulle attività in esecuzione prima della chiusura della sessione.

Limitazioni e restrizioni

Pacchetti software installati personalizzati e persistenza

L'istanza di macchina virtuale che supporta la sessione Cloud Code per Cloud Shell non viene allocata in modo permanente a una sessione Cloud Code e termina se la sessione rimane inattiva per 20 minuti. Dopo aver terminato l'istanza, tutte le modifiche apportate all'esterno di $HOME andranno perse.

Per fare in modo che le configurazioni vengano mantenute tra una sessione e l'altra, puoi personalizzare l'ambiente.

Utenti minori di 18 anni o la cui età è sconosciuta

Cloud Code non è disponibile per gli utenti di età inferiore ai 18 anni o la cui età è sconosciuta. Per impostazione predefinita, Google Workspace for Education blocca l'accesso a Cloud Code per tutti gli utenti. Se il tuo istituto comprende studenti di età superiore ai 18 anni che vuoi avere accesso a servizi soggetti a limiti di età, tra cui Cloud Code, consulta Controllare l'accesso ai servizi Google in base all'età per conoscere la procedura per identificare gli utenti maggiori di 18 anni.

Estensioni editor di Cloud Shell

L'editor di Cloud Shell non supporta l'installazione di estensioni editor personalizzate. Tuttavia, l'editor di Cloud Shell include una serie di estensioni essenziali già installate e aggiornate.

.bashrc contenuto

Cloud Code può generare errori se il file .bashrc viene modificato o eliminato. Il file .bashrc deve contenere le seguenti righe:

  if [ -f "/google/devshell/bashrc.google" ]; then
    source "/google/devshell/bashrc.google"
  fi

Formattazione dell'output gcloud

Per impostazione predefinita, Cloud Code abilita le funzioni di accessibilità di gcloud. Se le funzioni di accessibilità sono attive, l'output della tabella gcloud viene visualizzato come un elenco bidimensionale di elementi.

Per ripristinare il comportamento predefinito delle tabelle con box quad per molti comandi, aggiungi il seguente comando alla fine del file $HOME/.bashrc:

  gcloud config set accessibility/screen_reader false

Connessione lenta

La prima connessione a Cloud Code prevede la creazione del tuo disco home e attualmente può richiedere fino a 25 secondi. Le connessioni successive alle istanze di VM esistenti richiedono circa cinque secondi. Tuttavia, se non utilizzi Cloud Code da una settimana, le prestazioni della connessione saranno più lente poiché la home directory viene ripristinata da un archivio.

Cloud Code offre anche la modalità temporanea, ovvero l'esperienza di Cloud Code senza archiviazione su disco permanente. La modalità temporanea offre prestazioni di connessione più veloci, ma tutti i file creati nella sessione vengono persi alla fine della sessione.

Supporto del browser

Cloud Code supporta le ultime versioni di Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Microsoft Internet Explorer 11 e versioni successive e Apple Safari 8 e versioni successive. Safari non è supportato in modalità browser privata.

Navigazione privata e cookie di terze parti disabilitati

Se i cookie di terze parti sono disabilitati, l'editor di Cloud Shell non può essere caricato in Cloud Code. Alcuni browser hanno i cookie di terze parti disattivati per impostazione predefinita e le modalità di navigazione in incognito o di navigazione privata della maggior parte dei browser bloccano anche questi cookie.

Se i cookie di terze parti sono disabilitati, puoi comunque utilizzare l'editor di Cloud Shell nella sua finestra facendo clic sul pulsante Apri in una nuova finestra accessibile quando apri una sessione dell'editor Pulsante editor di codice.

In alternativa, puoi accedere alla porta 970 utilizzando l'anteprima web Pulsante Anteprima web.

Riquadro dell'editor che spiega che non è stato possibile caricare l'editor di codice a causa del blocco dei cookie di terze parti, con link per aprire l'editor in una nuova finestra

Suggerimento: se utilizzi Google Chrome, puoi attivare i cookie di terze parti facendo clic sull'icona di blocco dei cookie di terze parti nella barra degli indirizzi Icona di blocco dei cookie di terze parti, selezionando Il sito non funziona?, facendo clic su Consenti cookie e ricaricando la pagina.

Spazio di archiviazione su disco

Cloud Code esegue il provisioning di 5 GB di spazio di archiviazione su disco permanente gratuito montato come directory $HOME nell'istanza della macchina virtuale. Questo spazio di archiviazione è disponibile per singoli utenti ed è disponibile in più progetti. Tutti i file archiviati nella directory home, inclusi il software installato, gli script e i file di configurazione utente, come .bashrc e .vimrc, vengono mantenuti tra le sessioni e vengono conteggiati ai fini del limite di 5 GB.

Liberazione dello spazio su disco

Se si verifica un errore no space left on device, libera spazio rimuovendo i file dalla home directory utilizzando il terminale Cloud Code. Utilizza il comando du -hs $(ls -A) per verificare lo spazio utilizzato da ciascun file all'interno di ciascuna sottodirectory. Valuta la possibilità di rimuovere quelle che non sono più necessarie o che occupano molto spazio di archiviazione.