Esegui il deployment nell'ambiente flessibile di App Engine in Cloud Code for IntelliJ

Questo documento descrive come eseguire il deployment di un'applicazione App Engine nell'ambiente flessibile di App Engine da IntelliJ IDEA.

Prima di iniziare

  • Segui la guida Crea un'app per installare e configurare Cloud Code, nonché creare un'app App Engine per l'ambiente flessibile. Assicurati di aggiungere il supporto del framework flessibile App Engine.

    Se non hai un'applicazione, ma vuoi comunque provare queste procedure di deployment, scarica l'app di esempio:

    1. Clona l'app di esempio Spring Boot sulla tua macchina locale:

       git clone https://github.com/spring-guides/gs-spring-boot
      
    2. In IntelliJ, scegli File > Apri per aprire il selettore di file.

    3. Vai a /gs-spring-boot/.

    4. Seleziona la directory /complete/.

    5. Fai clic su OK.

    6. Aggiungi il supporto del framework flessibile di App Engine.

Creazione della configurazione del deployment

  1. Scegli Strumenti > Cloud Code > App Engine > Esegui il deployment su App Engine.

    La finestra di dialogo Crea configurazione di deployment. Contiene campi per Nome,
Server, Deployment, Progetto, Versione e app.yaml.

  2. Conferma la configurazione del server:

    1. Fai clic sui puntini di sospensione (…) accanto al campo Server.

    2. Nella finestra di dialogo, verifica che nel campo Nome sia visualizzato Google App Engine.

    3. Fai clic su OK.

  3. Seleziona l'origine Deployment.

    Cloud Code for IntelliJ supporta il deployment da un artefatto Maven, un artefatto specifico di IntelliJ o un file JAR o WAR del file system.

    1. Se selezioni un file JAR o WAR del file system come origine del deployment, fai clic sui puntini di sospensione (...) accanto al campo Archivio di deployment per andare all'archivio di deployment.
  4. Seleziona un progetto nel campo Progetto.

    La prima volta che configuri il deployment, ti verrà chiesto di accedere all'account associato al progetto della console Google Cloud che vuoi eseguire il deployment.

  5. Nella sezione Configurazione flessibile di App Engine, seleziona un file app.yaml valido.

    1. Se non vedi un file app.yaml valido nel menu a discesa, fai clic su Modifica per selezionare un file. Per saperne di più, consulta la sezione Aggiornare le configurazioni flessibili di App Engine.
  6. Compila gli altri campi in base alle necessità per configurare il deployment.

  7. Fai clic su Esegui per creare ed eseguire il deployment della tua app.

  8. Nella finestra Application Servers (Server delle applicazioni), fai clic sul nome del progetto per monitorare l'avanzamento del deployment. Se la finestra non viene visualizzata, fai clic su Visualizza > Finestre degli strumenti > Server delle applicazioni.

    Al termine del deployment, puoi visualizzare l'URL della tua app nell'output della console.

Deployment in un runtime personalizzato

Puoi modificare il file app.yaml per eseguire il deployment dell'app in un runtime personalizzato utilizzando un file Docker.

  1. Nel file app.yaml, imposta il runtime su custom.

  2. Man mano che completi i passaggi per creare la configurazione del deployment, la sezione Configurazione flessibile di App Engine mostra il percorso del file app.yaml e Docker.

    Finestra di dialogo che mostra la sezione di configurazione flessibile di App Engine
della schermata di creazione delle configurazioni di deployment. Un campo mostra il
percorso del file app.yaml. È presente un pulsante di modifica per selezionare un altro file. Un'etichetta mostra la durata come personalizzata. Un'etichetta mostra il percorso del
file Docker. Un campo Nome artefatto in staging mostra il percorso del file Docker.

  3. Fai clic su Modifica per selezionare i file app.yaml e Docker validi.

    Finestra di dialogo che mostra la sezione di configurazione flessibile di App Engine
della schermata di creazione delle configurazioni di deployment. Un campo mostra il
percorso del file app.yaml. È presente un pulsante di modifica per selezionare un altro file. Un'etichetta mostra la durata come personalizzata. Un'etichetta mostra il percorso del
file Docker. Un campo Nome artefatto in staging mostra il percorso del file Docker.

  4. Fai clic sui tre puntini (...) accanto ai campi app.yaml e Directory Dockerfile per andare ai file appropriati.

  5. Fai clic su OK.

Aggiorna le configurazioni dell'ambiente flessibile di App Engine

Dopo aver creato la configurazione di deployment iniziale, puoi apportare modifiche a queste configurazioni in base alle esigenze della tua applicazione.

  1. Seleziona File > Struttura del progetto.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Struttura del progetto.

  2. In Impostazioni progetto, seleziona Filtri.

  3. Seleziona il facet App Engine flessibile.

  4. Per selezionare un file app.yaml, fai clic sui tre puntini (...) accanto al campo app.yaml per andare alla posizione di un file valido.

  5. Se esegui il deployment in un runtime personalizzato, fai clic sui tre puntini (...) accanto al campo Directory Dockerfile per passare alla posizione di un file valido.

  6. Fai clic su OK.

Eliminazione del server

Se vuoi eliminare il server che hai configurato per il tuo progetto, puoi farlo nel seguente modo:

  1. Scegli File > Impostazioni > Build, Execution, Deployment > Clouds.

    Su macOS, vai a IntelliJ IDEA > Preferenze > Build, Execution, Deployment > Clouds.

  2. Seleziona il server (App Engine) e fai clic sul segno meno (-) nella parte superiore della finestra per rimuoverlo.

  3. Fai clic su OK.

Passaggi successivi

Assistenza

Per inviare un feedback o segnalare un problema nel tuo IDE IntelliJ, vai a Strumenti > Cloud Code > Guida / Informazioni > Invia feedback o segnala un problema per segnalare un problema su GitHub.