Termini di servizio

Utilizzando questo Servizio (come definito di seguito), accetti i seguenti termini ("Termini") oltre ai Termini di servizio di Google ("TdS di Google") disponibili all'indirizzo www.google.com/policies/terms/ (o all'URL che Google potrebbe fornire).

1. i servizi.

1.1 Strutture e trasferimento dei dati. Tutte le strutture utilizzate per l'archiviazione e il trattamento dei Dati del cliente rispetteranno standard di sicurezza ragionevoli, non inferiori a quelli adottati nelle strutture in cui Google archivia ed elabora informazioni di tipo analogo di sua proprietà. Google ha adottato come minimo le procedure e gli standard industriali minimi per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati del Cliente, proteggerli dalle minacce previste o da pericoli per la sicurezza o l'integrità e impedirne l'accesso o l'uso non autorizzati. Nell'ambito della fornitura del Servizio, Google potrà trasferire, archiviare ed elaborare i dati del Cliente negli Stati Uniti o in qualsiasi altro paese in cui Google o i suoi agenti operino. Utilizzando il Servizio, acconsenti al trasferimento, al trattamento e all'archiviazione dei Dati dei clienti.

1.2 Funzionalità beta. Google non avrà alcuna responsabilità ai sensi dei presenti Termini e dei TdS di Google (congiuntamente, il "Contratto") (incluse eventuali obbligazioni di indennizzo) derivante da o correlata all'utilizzo delle Funzionalità beta da parte tua o dei tuoi Utenti finali. Qualsiasi utilizzo delle Funzionalità beta è da ritenersi esclusivamente a rischio dell'Utente e potrebbe essere soggetto a requisiti aggiuntivi, come specificato da Google. Google non è tenuta a fornire assistenza per le Funzionalità beta e può interrompere la loro fornitura nell'ambito del Servizio. Google può utilizzare e divulgare tutti i dati derivanti dal tuo utilizzo di una funzionalità beta per qualsiasi finalità, a condizione che non divulghi i risultati a terze parti in modo tale da identificare o ragionevolmente prevedere l'identificazione di te o di qualsiasi utente finale senza il tuo consenso scritto preventivo. L'Utente non può divulgare informazioni sulle Funzionalità beta o sui termini o sull'esistenza di Funzionalità beta non di pubblico dominio.

2. Le tue obbligazioni.

2.1 Conformità. L'Utente utilizzerà il Servizio e farà in modo che i suoi Utenti finali lo utilizzino in conformità con il presente Contratto e le Norme di utilizzo accettabile. Garantisci di disporre dell'autorizzazione ad agire per conto dei tuoi Utenti finali e di essere responsabile delle azioni o omissioni di qualsiasi Utente finale. Google può rendere accessibili o disponibili per te e/o per i tuoi Utenti finali nel Servizio prodotti o servizi Google che non sono offerti nell'ambito del Servizio (o dati o contenuti raccolti o derivati dall'utilizzo di questi prodotti o servizi Google). Se non diversamente indicato, i prodotti o servizi Google continueranno a essere soggetti ai termini di servizio o al contratto con Google applicabili a questi prodotti o servizi. Alcune funzionalità di gestione dei dati all'interno del Servizio potrebbero richiedere l'archiviazione dei Dati dei clienti in Google Cloud Storage ("GCS"). In questo caso, accetti l'utilizzo di GCS in relazione a questo spazio di archiviazione. Se elimini i Dati del cliente archiviati in GCS, questi verranno eliminati nel Servizio entro un periodo di tempo ragionevole dal punto di vista commerciale. In relazione a questi Dati del cliente in GCS, Google si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di (i) limitare le dimensioni dello spazio di archiviazione (ad es. le limitazioni delle dimensioni dei file) e (ii) sospendere o terminare l'utilizzo di queste funzionalità di gestione dei dati e di GCS in relazione all'utilizzo del Servizio. Inoltre, poiché il Servizio può interoperare con Google Drive, tu e i tuoi Utenti finali che utilizzano il Servizio potreste dover utilizzare anche Google Drive, ad esempio per l'archiviazione, il recupero e l'eliminazione di report, origini dati e/o altre informazioni generate o utilizzate nel Servizio ("File del servizio"). Questi file di servizio Data Studio possono essere archiviati nell'account Google Drive, inclusi gli account consumer, associati all'Account Google utilizzato per accedere al Servizio. Se i file di servizio di Data Studio archiviati su Google Drive vengono eliminati, non potrai più accedervi nel Servizio. I file di servizio di Data Studio archiviati su Google Drive potrebbero essere accessibili agli utenti con accesso all'account Google Drive applicabile. A seconda dei casi, accetti l'utilizzo di Google Drive in relazione al Servizio e accetti inoltre che l'utilizzo di Google Drive sia regolato dal contratto di Google Drive stipulato da te o dal tuo Utente finale; fatto salvo, tuttavia, che il Servizio possa accedere e utilizzare i File di Data Studio archiviati su Google Drive in conformità con il presente Contratto. Disponi di tutti i diritti necessari per (i) inviare, utilizzare ed elaborare i Dati del cliente ai sensi del presente Contratto e (ii) autorizzare l'utilizzo del Servizio in relazione a GCS e Google Drive, a seconda dei casi. Se il tuo account di servizio è collegato a un'organizzazione Google Marketing Platform (o come successivamente rinominata), alcuni dati del tuo account di servizio potrebbero essere condivisi all'interno della home page della piattaforma (o come successivamente rinominata), resi accessibili a qualsiasi entità o personale con accesso all'organizzazione Google Marketing Platform (o come successivamente rinominata) e saranno soggetti alle impostazioni applicabili nella home page della piattaforma (o come successivamente rinominata). Fatte salve le impostazioni di condivisione dei dati all'interno del tuo account (se applicabili), i rappresentanti dell'assistenza tecnica di Google potrebbero avere accesso all'organizzazione Google Marketing Platform (o come successivamente rinominata) e ai relativi dati allo scopo di risolvere i problemi o fornire assistenza all'organizzazione Google Marketing Platform (o come successivamente rinominata).

2.2 Utilizzo non autorizzato. Dovrai compiere ogni sforzo commercialmente ragionevole per impedire o interrompere qualsiasi utilizzo non autorizzato del Servizio.Dovrai segnalare tempestivamente a Google qualsiasi utilizzo o accesso non autorizzato al Servizio di cui vieni a conoscenza. A meno che Google non accetti specificamente per iscritto, non dovrai e farai il possibile per assicurarti che gli Utenti finali e/o terze parti non: (a) vendano, rivendano, concedano in leasing o l'equivalente funzionale del Servizio a terze parti (a meno che non sia espressamente autorizzato in questo Contratto); (b) tenti di eseguire il reverse engineering del Servizio o di qualsiasi componente; (c) tenti di creare un servizio sostitutivo o simile tramite l'utilizzo o l'accesso al Servizio; (d) utilizzino il Servizio per Attività ad alto rischio; o (e) utilizzino il Servizio per archiviare o trasferire Dati soggetti a controllo per l'esportazione ai sensi delle Leggi sul controllo delle esportazioni. Le credenziali (ad esempio password, chiavi e ID client) utilizzate per accedere al Servizio devono essere utilizzate solo dalla persona che le ha emesse. Garantirai che tutti gli Utenti finali e/o terze parti mantengano le credenziali riservate e farai ogni sforzo ragionevole per impedire e scoraggiare l'uso non autorizzato di queste credenziali. Sei l'unico responsabile di qualsiasi conformità alla normativa HIPAA o a leggi simili vigenti nella tua giurisdizione. Se non altrimenti specificato per iscritto da Google, Google non intende che l'utilizzo del Servizio instauri obblighi ai sensi della normativa HIPAA o di altre leggi simili vigenti nella tua giurisdizione e non rilascia alcuna dichiarazione in merito alla conformità del Servizio ai requisiti HIPAA (o di altre leggi simili vigenti nella tua giurisdizione). Se sei o diventi una Persona giuridica coperta o un Socio in affari, come definito nell'HIPAA, non utilizzerai il Servizio per qualsiasi scopo o in qualsiasi maniera che coinvolga dati sanitari protetti (come definiti nell'HIPAA).

2.3 Richieste di terze parti. È tua responsabilità rispondere alle richieste di terze parti. Nella misura consentita dalla legge e dai termini della richiesta di terze parti, Google: (a) ti informerà tempestivamente della ricezione di una richiesta di terze parti; (b) rispetterà le tue richieste ragionevoli in merito ai suoi sforzi per opporsi a una richiesta di terze parti; e (c) ti fornirà le informazioni o gli strumenti ragionevolmente necessari per rispondere alla richiesta di terze parti. Dovrai prima tentare di reperire autonomamente le informazioni richieste per rispondere alla richiesta di terze parti e contatterà Google solo qualora non sia ragionevolmente in grado di ottenere tali informazioni.

3. Informazioni riservate.

3.1 Riservatezza. Il destinatario di Informazioni riservate è tenuto a non divulgarle ad alcuno, fatta eccezione per i dipendenti, le Società consociate, gli agenti o i consulenti professionali che devono esserne a conoscenza e che hanno accettato per iscritto di mantenerne la riservatezza (o che siano altrimenti vincolati a mantenerne la riservatezza, nel caso di consulenti professionali). Il destinatario assicura che tali persone ed entità utilizzeranno le Informazioni riservate solo per esercitare i diritti e adempiere agli obblighi del presente Contratto e che le manterranno riservate. Le Informazioni riservate non includono informazioni: (a) diventate di dominio pubblico senza alcuna responsabilità da parte del destinatario; (b) sviluppate in modo indipendente dal destinatario o (c) divulgate legalmente al destinatario da terze parti senza obblighi di riservatezza. Il destinatario potrà inoltre divulgare Informazioni riservate, ove richiesto dalla legge, provvedendo a fornire ragionevole notifica alla parte divulgante, se consentito dalla legge.

4. Dati dei clienti.

4.1 Utilizzo dei dati dei clienti. Fatte salve le Sezioni 1.2 (Funzionalità beta) e 2.1 (Conformità), Google non accederà ai Dati del cliente né li utilizzerà, tranne (a) se necessario per fornire il Servizio e l'assistenza tecnica a te e ai tuoi Utenti finali, (b) per contribuire a proteggere e migliorare il Servizio, a condizione che i Dati del cliente non vengano divulgati a terze parti senza il tuo consenso e (c) se e come richiesto da un'ingiunzione del tribunale, dalla legge o da un'agenzia governativa o di regolamentazione (dopo, se consentito, averti inviato una notifica ragionevole e aver fatto il possibile per darti l'opportunità di richiedere un'ingiunzione cautelare o l'equivalente (a tue spese)). L'Utente riceverà e garantirà che i suoi Utenti finali ricevano tutti i consensi necessari e legalmente richiesti per il caricamento di dati personali sul Servizio.

5. Dichiarazioni, garanzie.

5.1 Dichiarazioni e garanzie. Ciascuna parte dichiara di disporre di pieni poteri e dell'autorità per stipulare il Contratto. Ciascuna parte garantisce di rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti per la fornitura o l'utilizzo del Servizio (incluse le leggi vigenti in materia di notifica delle violazioni della sicurezza). Non puoi utilizzare il Servizio e non puoi accettare il presente Contratto se non hai l'età legale per stipulare un contratto vincolante con Google.

6. Risoluzione

6.1 Effetti della risoluzione. Se il presente Contratto viene risolto: (a) i diritti concessi da una parte all'altra cesseranno immediatamente (ad eccezione di quanto stabilito nella presente Sezione); (b) dopo un periodo di tempo commercialmente ragionevole dall'eliminazione dei Dati del cliente dagli account Google Drive applicabili, Google eliminerà i Dati del cliente rimuovendo i relativi indicatori dai server attivi di Google e sovrascrivendoli nel tempo; (c) Google eliminerà i Dati del cliente archiviati in GCS dopo un periodo di tempo commercialmente ragionevole; e (d) su richiesta, ciascuna parte farà immediatamente del proprio meglio per restituire o distruggere tutte le altre Informazioni riservate dell'altra parte.

6.2 Sospensioni. Oltre ai diritti di Google stabiliti nei TdS di Google, Google può sospendere automaticamente il Servizio o risolvere il presente Contratto nel caso in cui il tuo utilizzo del Servizio imponga un carico irragionevole o sproporzionatamente elevato sull'infrastruttura di Google (secondo quanto stabilito a sola discrezione di Google).

7. Modifiche al Servizio o ai Termini. Google può modificare di volta in volta questi termini (inclusi gli URL a cui si fa riferimento in questi termini e i contenuti di questi URL). Un avviso di queste modifiche sarà disponibile all'URL pertinente (o a un URL diverso che Google potrà fornire di volta in volta). Le modifiche a questi termini (incluse le modifiche ai contenuti all'interno degli URL) non si applicano retroattivamente e diventeranno effettive 14 giorni dopo la pubblicazione, tranne che per le modifiche ai riferimenti degli URL, che saranno effettive immediatamente. Google può apportare di volta in volta modifiche commercialmente ragionevoli al Servizio. Di tanto in tanto, nell'ambito del Servizio potrebbero essere offerte nuove applicazioni, funzioni o funzionalità, il cui utilizzo potrebbe dipendere dall'accettazione di termini aggiuntivi. Se non accetti i termini modificati del Servizio, devi interrompere l'utilizzo del Servizio. Nessun emendamento o modifica del presente Contratto sarà vincolante, a meno che: (i) non sia in forma scritta e firmato da un rappresentante di Google debitamente autorizzato; (ii) non accetti i termini aggiornati online; o (iii) non continui a utilizzare il Servizio dopo che Google ha pubblicato gli aggiornamenti del Contratto o di qualsiasi norma che regola il Servizio.

8. Varie.

8.1 Notifiche. Tutte le notifiche di risoluzione o violazione devono essere in inglese, in forma scritta e indirizzate all'Ufficio legale dell'altra parte. L'indirizzo dell'Ufficio legale di Google a cui inviare le notifiche è legal-notices@google.com. Tutte le altre notifiche dovranno essere in inglese e in forma scritta, indirizzate al contatto principale dell'altra parte. La notifica sarà considerata ricevuta al ricevimento di una conferma scritta o automatica o di una registrazione elettronica (secondo il caso).

8.2 Cessione. Nessuna parte può cedere alcuna parte del presente Contratto senza il consenso scritto dell'altra parte, fatta eccezione per una Società consociata, laddove: (a) l'assegnatario abbia accettato per iscritto di essere vincolato dai termini del presente Contratto; (b) la parte cedente rimanga responsabile delle obbligazioni previste dal Contratto se l'assegnatario è inadempiente; e (c) la parte cedente abbia comunicato all'altra parte tale trasferimento. Qualsiasi altro tentativo di trasferimento sarà considerato nullo.

8.3 Cambio di controllo. Se una parte subisce un passaggio di controllo (ad esempio, tramite acquisto o vendita di azioni, fusione o altra forma di transazione societaria) diverso da quello nel contesto di una ristrutturazione o riorganizzazione interna di Google e delle sue Affiliate: (a) la parte in questione dovrà darne comunicazione scritta all'altra parte entro 30 giorni dal passaggio di controllo; e (b) l'altra parte potrà risolvere immediatamente il presente Contratto in qualsiasi momento tra il passaggio di controllo e 30 giorni dopo la ricezione della comunicazione scritta.

8.4 Forza maggiore. Nessuna parte sarà ritenuta responsabile per inadempimento o adempimento tardivo qualora siano causati da circostanze che esulano dal ragionevole controllo della parte inadempiente.

8.5 Esclusione di rinuncia; clausola salvatoria. L'omissione o il ritardo nell'esercizio di un qualsiasi diritto ai sensi del presente Contratto non costituirà una rinuncia al suddetto diritto. La non validità, illegittimità o inapplicabilità di qualsiasi termine (o parte di esso) del presente Contratto non inficerà l'efficacia della parte restante dello stesso.

8.6 Esclusione di rapporti di agenzia; beneficiari terzi. Il presente Contratto non dà luogo ad alcun rapporto di agenzia, partnership o joint venture tra le parti. Il presente Contratto non conferisce alcun vantaggio a nessuna terza parte, salvo laddove espressamente dichiarato.

8.7 Subcontratto. Ciascuna parte può cedere mediante subcontratto le proprie obbligazioni previste dal presente Contratto, ma rimarrà responsabile di tutte le obbligazioni in subcontratto e di tutti gli atti od omissioni dei suoi subcontraenti.

8.8 Risarcimento in base all'equity relief. Nulla nel presente Contratto limiterà la facoltà delle parti di richiedere un provvedimento equitativo, ad eccezione del fatto che non potrai richiedere, in un procedimento avviato durante l'utilizzo del Servizio o per un anno dopo tale utilizzo, un'ingiunzione o un'ingiunzione di esclusione del Servizio o di qualsiasi parte del Servizio in base a una violazione di brevetti.

8.9 Sopravvivenza. Le seguenti sezioni rimarranno in vigore anche dopo la scadenza o il recesso del presente Contratto: sezioni 1.2 (Funzionalità beta) (solo ultima frase), 2.3 (Richieste di terze parti), 3 (Informazioni riservate), 6 (Recesso) e 8 (Varie). Inoltre, qualsiasi disposizione dei TdS di Google che per sua natura è intesa a sopravvivere, sopravvivrà alla risoluzione.

8.10 Contratto integrale. Il presente Contratto, inclusi i presenti termini e tutti i documenti a cui fa riferimento, costituisce l'intero contratto tra le parti in relazione all'oggetto e sostituisce qualsiasi contratto precedente o contemporaneo su tale oggetto. I Termini accessibili tramite un URL e a cui si fa riferimento nel presente Contratto sono incorporati nel presente documento tramite questo riferimento. Qualsiasi emendamento deve essere formulato per iscritto e deve espressamente indicare che modifica il presente Contratto.

8.11 Termini in conflitto. In caso di conflitto tra i documenti che compongono il presente Contratto, prevarranno i documenti nel seguente ordine: i presenti Termini, le Norme per l'utilizzo accettabile e i TdS di Google.

9. Definizioni.

9.1 "Norme di utilizzo accettabile" indica le norme per l'utilizzo accettabile del Servizio disponibili all'indirizzo support.google.com/looker-studio/answer/7020012 (come modificate di volta in volta) o ad altro URL fornito da Google.

9.2 "Società consociata" indica qualsiasi persona giuridica che, direttamente o indirettamente, controlla, è controllata da o è soggetta a controllo comune con una parte.

9.3 "Funzionalità beta" indica qualsiasi funzionalità o Servizio identificato espressamente come "beta", "alpha", "sperimentale" o "pre-release" o altrimenti identificato espressamente come non supportato.

9.4 Per "Elementi distintivi del brand" si intendono i nomi commerciali, i marchi, i marchi di servizio, i loghi, i nomi di dominio e altri elementi distintivi del brand di ciascuna delle parti, rispettivamente, come di volta in volta ottenuti da tale parte.

9.5 "Informazioni riservate" indica le informazioni divulgate da una parte all'altra parte ai sensi del presente Contratto e contrassegnate come riservate o abitualmente considerate riservate in base alle circostanze. Fatte salve le Sezioni 1.2 (Funzionalità beta) e 4.1 (Utilizzo dei dati del cliente), i dati del cliente sono le tue Informazioni riservate.

9.6 Per "Dati del cliente" si intendono i dati inviati, archiviati, inviati o ricevuti tramite il Servizio da te o dai tuoi Utenti finali.

9.7 "Utenti finali" indica le persone fisiche o giuridiche, incluse eventuali terze parti, a cui tu o i tuoi Utenti finali consentite di utilizzare o accedere al Servizio (o a qualsiasi report o componente al suo interno).

9.8 "Leggi sul controllo delle esportazioni" indica tutte le leggi e normative vigenti in materia di controllo delle esportazioni e delle riesportazioni, incluse le Export Administration Regulations ("EAR") gestite dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, le sanzioni commerciali ed economiche gestite dall'Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro e le International Traffic in Arms Regulations ("ITAR") gestite dal Dipartimento di Stato.

9.9 "Attività ad alto rischio" indica impieghi quali il funzionamento di impianti nucleari, sistemi di controllo del traffico aereo o salvavita, per cui l'utilizzo o il malfunzionamento del Servizio potrebbe causare morte, lesioni personali o danni ambientali.

9.10 "HIPAA" indica la legge statunitense Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996, come di volta in volta modificata, e qualsiasi regolamento emanato a norma della stessa.

9.11 "Servizio" indica (i) Google Data Studio se ti trovi in un paese diverso dal Giappone in cui il Servizio è disponibile; o (ii) Google Data Portal se ti trovi in Giappone.

9.12 "Richiesta di terze parti" indica una richiesta da parte di terzi dei record relativi all'utilizzo del Servizio da parte di un Utente finale. Le Richieste di terze parti possono essere un mandato di perquisizione legittimo, un'ingiunzione del tribunale, una citazione, un altro ordine legale valido o il consenso scritto dell'Utente finale con cui viene autorizzata la divulgazione.

Aggiornamento: 03-09-2019