PHP 5 ha raggiunto la fine del supporto e verrà
ritirato
il 31 gennaio 2026. Dopo il ritiro, non potrai eseguire il deployment di applicazioni PHP 5, anche se la tua organizzazione ha utilizzato in precedenza un criterio dell'organizzazione per riattivare i deployment di runtime legacy. Le tue applicazioni PHP
5 esistenti continueranno a essere eseguite e a ricevere traffico dopo la
data di ritiro. Ti consigliamo di
eseguire la migrazione all'ultima versione supportata di PHP.
Invio di messaggi con servizi di terze parti
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Le applicazioni PHP 5 su App Engine possono utilizzare società di terze parti per inviare email, messaggi SMS o effettuare e ricevere telefonate. Ad esempio, potresti inviare email per confermare transazioni aziendali, la creazione di account utente o inviare comunicazioni di marketing.
Questa pagina elenca alcuni esempi di aziende che forniscono servizi di comunicazione
e librerie client per applicazioni PHP 5 su App Engine.
Mailjet
Mailjet
è un servizio email globale che offre una quota gratuita per gli utenti di App Engine.
Per usufruire di questa offerta, fai clic sul seguente link per
creare un account Mailjet.
Scopri di più su Mailjet:
SendGrid
Puoi utilizzare SendGrid per migliorare le tue email su App Engine. SendGrid può migliorare la recapitabilità e fornire trasparenza su cosa succede effettivamente alle email inviate dalla tua app. Puoi visualizzare statistiche su aperture, clic, annullamenti dell'iscrizione, segnalazioni di spam e altro ancora con l'interfaccia di SendGrid o la relativa API.
I clienti di App Engine possono usufruire di una quota gratuita registrandosi al piano dell'API email SendGrid tramite la Google Cloud console. Tieni presente che
Google riceve un compenso per i clienti che si registrano per un account a pagamento.
Scopri di più su SendGrid:
Servizi SMS e vocali mediante Twilio
Puoi utilizzare Twilio per incorporare voce, VoIP e messaggistica nelle applicazioni. La
piattaforma Twilio è composta da Twilio Markup Language (TwiML),
da un'API RESTful
e da SDK VoIP per browser web, Android e iOS.
Scopri di più su Twilio:
Aggiunta di librerie client e chiavi API di terze parti all'app
Per rendere disponibili le librerie client negli ambienti di sviluppo e di deployment di App Engine,
specifica la libreria come dipendenza nel file composer.json
della tua app ed esegui
composer install
dalla directory dell'app. Scopri di più su
composer.
La maggior parte dei servizi di terze parti utilizza le chiavi API per autenticare la tua app. Puoi generare le chiavi sul sito di terze parti. Per utilizzare queste chiavi nella tua app, ti consigliamo di procedere come segue:
Aggiungi la chiave alla sezione delle variabili di ambiente nel file
app.yaml
della tua app.
Ad esempio:
env_variables:
EMAIL_API_KEY: key-from-third-party
Nel codice dell'app, recupera la chiave dalle variabili di ambiente.
Passa la chiave come richiesto dall'API di terze parti.
Tieni presente che chiunque abbia accesso al tuo app.yaml
avrà accesso anche alle tue chiavi API. Se non riesci a memorizzare app.yaml
in una posizione sicura, ti consigliamo di memorizzare le chiavi API in una posizione sicura come Firestore in modalità Datastore (Datastore) e recuperarle in fase di esecuzione oppure di conservarle nel codice, ma di criptarle con un keystore come Cloud Key Management Service. Per scoprire i vantaggi di ciascun approccio, consulta Scegliere una soluzione di gestione dei secret.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-09-04 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-04 UTC."],[[["\u003cp\u003ePHP 5 applications on App Engine can integrate third-party services for email, SMS, and voice communication, enhancing functionality like transaction confirmations and marketing.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eMailjet and SendGrid are email service providers offering free quotas and APIs for App Engine users, with SendGrid also providing email deliverability tracking and analytics.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eTwilio enables voice, VoIP, and messaging capabilities within applications, using TwiML, a RESTful API, and SDKs for web, Android, and iOS.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eClient libraries are added to App Engine applications by specifying them in the \u003ccode\u003ecomposer.json\u003c/code\u003e file and running \u003ccode\u003ecomposer install\u003c/code\u003e, allowing the use of the third-party service.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThird-party API keys, essential for app authentication, can be managed through environment variables in \u003ccode\u003eapp.yaml\u003c/code\u003e or securely stored in services like Firestore or encrypted with Cloud Key Management Service.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Sending Messages with Third-Party Services\n\nPHP 5 applications on App Engine can use third-party companies to\nsend email, SMS messages, or make and receive phone calls. For example, you\nmight send email to confirm business transactions, confirm the creation of user\naccounts, or send marketing communications.\n\nThis page lists some examples of companies that provide communication services\nand client libraries for PHP 5 applications on App Engine.\n| **Note:** The services offered by these third-party companies are not covered by the [App Engine Service Level Agreement](/appengine/sla).\n\nMailjet\n-------\n\n[Mailjet](https://www.mailjet.com/google/?p=google)\nis a global email service that offers a free quota for App Engine users.\nTo take advantage of this offer, click the following link to\n[Create a Mailjet account](https://www.mailjet.com/google/?p=google).\n\nLearn more about Mailjet:\n\n- [Mailjet developer documentation](https://dev.mailjet.com/email/guides/getting-started/)\n- [Mailjet client libraries](https://dev.mailjet.com/email/guides/libraries/)\n\nSendGrid\n--------\n\nYou can use [SendGrid](https://sendgrid.com/)\nto power your emails on App Engine. SendGrid can improve your\ndeliverability and provide transparency into what actually happens to those\nemails your app sends. You can see statistics on opens, clicks, unsubscribes,\nspam reports and more with the SendGrid interface or its API.\n\nApp Engine customers can take advantage of a free quota by signing up\nfor the [SendGrid Email API plan](https://console.cloud.google.com/launcher/details/sendgrid-app/sendgrid-email) through the Google Cloud console. Note that\nGoogle is compensated for customers who sign up for a paid account.\n\nLearn more about SendGrid:\n\n- [SendGrid developer documentation](https://sendgrid.com/docs/for-developers/)\n- [SendGrid client libraries](https://sendgrid.com/docs/Integrate/libraries.html)\n\nSMS and Voice Services via Twilio\n---------------------------------\n\nYou can use Twilio to embed voice, VoIP, and messaging into applications. The\nTwilio platform consists of the [Twilio Markup Language (TwiML)](http://www.twilio.com/docs/api/twiml),\na [RESTful API](http://www.twilio.com/docs/api/rest),\nand VoIP SDKs for web browsers, Android, and iOS.\n\nLearn more about Twilio:\n\n- [Twilio developer documentation](https://www.twilio.com/docs/)\n- [Twilio client libraries](http://www.twilio.com/docs/libraries)\n\nAdding client libraries and third-party API keys to your app\n------------------------------------------------------------\n\nTo make client libraries available in your App Engine development\nand deployment environments,\n\nspecify the library as a dependency in your app's `composer.json` file and run\n`composer install` from your app's directory. Learn more about\n[composer](https://getcomposer.org/).\n\n\nMost third party services use API keys to authenticate your app. You generate\nthe keys on the third-party's site. To use those keys in your app, we recommend\nyou do the following:\n\n1. Add the key to\n the environment variables section in your app's\n `\n\n app.yaml\n\n ` file.\n\n For example: \n\n env_variables:\n EMAIL_API_KEY: key-from-third-party\n\n2. In your app's code, retrieve the key from your environment variables.\n\n3. Pass the key as required by the third party's API.\n\nNote that **anyone with access to your `app.yaml` will also have access to your\nAPI keys** . If you can't store `app.yaml` in a secure location, we recommend you\nstore the API keys in a secure location such as\nFirestore in Datastore mode (Datastore) and retrieve\nthe keys at runtime, or keep the keys in your code but encrypt them with a\nkeystore, such as Cloud Key Management Service. To learn about the advantages of each\napproach, see [Choosing a secret management\nsolution](/kms/docs/secret-management#choosing_a_secret_management_solution)."]]