Riepilogo audio

Riepilogare un file audio

Puoi eseguire query direttamente su un modello e testare i risultati restituiti quando utilizzi valori di parametro diversi con la console Cloud o richiamando direttamente l'API Vertex AI.

Prompt In formato libero

Analizza questo file audio e riassumi i contenuti sotto forma di punti elenco.

Risposta

Ecco un riepilogo del file audio in elenchi puntati:

Principi chiave per scrivere documentazione e testo dell'interfaccia utente accessibili:

  • Utilizza un linguaggio informativo e un codice semantico per titoli e intestazioni:è fondamentale per l'organizzazione e la leggibilità dei contenuti per tutti, inclusi gli utenti con esigenze di accessibilità.
  • I titoli devono essere brevi e riepilogare a livello generale: devono indicare al lettore cosa aspettarsi in una sezione, richiedendo meno sforzo cognitivo. Devono essere comprensibili senza ulteriore contesto, anche se vengono saltati.
  • Mantieni il linguaggio orientato all'azione: le intestazioni devono indicare agli utenti cosa impareranno o quali azioni intraprendere. Anche se non sempre inizia con un verbo, l'attenzione deve essere rivolta all'azione. Esempi: "Inizia a utilizzare questa funzionalità", "Archivia i tuoi dati su un server".
  • La struttura dei contenuti è importante quanto i contenuti stessi: le intestazioni facilitano la navigazione, ma l'accessibilità richiede una progettazione che tenga conto di più esigenze rispetto a quelle visive.
  • Scrivi HTML semantico: i tag HTML devono essere allineati correttamente al valore dei contenuti che racchiudono. Utilizza i livelli di intestazione appropriati (H1-H6) per riflettere la gerarchia delle informazioni. H1 per il titolo principale, H2 per le sezioni principali e così via. Dai la priorità alla funzionalità rispetto all'estetica visiva. Gli screen reader e le tecnologie per la disabilità si basano su questo.

Esempio e miglioramento:

  • È stato utilizzato come esempio un articolo del Centro assistenza Google Ad Manager sulla precompilazione dei dati nei segmenti di pubblico. Era breve, ma difficile da leggere a causa della mancanza di intestazioni chiare.
  • L'aggiunta di due intestazioni H2 ha migliorato la leggibilità e l'accessibilità dell'articolo. In questo modo, gli utenti hanno potuto navigare più facilmente nei contenuti e trovare le informazioni di cui avevano bisogno. Le due sezioni avevano lo stesso valore, quindi è stato assegnato loro lo stesso peso HTML semantico (H2).

Esempio di UI (app Google Home):

  • È stata analizzata l'interfaccia multimediale dell'app Google Home. Le intestazioni "Riproduci musica", "Ascolta su" e "Gestisci il sistema" sono state evidenziate come esempi di intestazioni efficaci.
  • Queste intestazioni sono:
    • Brevi riepiloghi delle attività.
    • Scansionabile.
    • Fornisci solo il contesto necessario.
    • Orientate all'azione (utilizzando parole chiave di azione come "gestisci" e "ascolta").
    • Brevi, evitando parole non necessarie come "un" o "tuo".

Conclusione:

  • Utilizza un linguaggio conciso e orientato all'azione.
  • Scrivi sempre HTML semantico. I valori HTML corretti sono più importanti dell'aspetto visivo.

Invito all'azione:

  • Visita l'URL fornito (goo.gle/accessible-content) per scoprire di più sui suggerimenti per la scrittura di contenuti accessibili.
Modello: gemini-1.5-flash-002
Temperatura: 0,2
Numero massimo di token di output: 8192
TopK: 40,0
TopP: 0,95