Architettura di Mainframe Connector

Mainframe Connector viene in genere implementato come applicazione Java. Poiché l'applicazione è autonoma, per eseguire il deployment di Mainframe Connector devi installare solo IBM JRE versione 8 o IBM JRE versione 17. Una procedura Job Control Language (JCL) è il frontend che puoi utilizzare per chiamare Mainframe Connector. L'immagine seguente offre una panoramica dell'architettura di Mainframe Connector.

Architettura di Mainframe Connector
Architettura di Mainframe Connector

Quando carichi i file di dati in Cloud Storage, Mainframe Connector comunica direttamente con l'API Cloud Storage utilizzando IBM z Integrated Information Processor (zIIP) o il processore generale (GP). Puoi anche implementare un servizio remoto per trasferire parte del calcolo a Google Cloud.

Dopo il caricamento di un file di dati in Cloud Storage, Mainframe Connector invia una chiamata di procedura remota (RPC) al servizio gRPC indicando la posizione del file, il layout del record e la posizione di output. Il servizio gRPC legge il file da Cloud Storage, transcodifica i dati e scrive un file Optimized Row Columnar (ORC) in più parti nella posizione di output di Cloud Storage. Mainframe Connector comunica direttamente con l'API BigQuery per registrare il file ORC come tabella esterna o caricarlo in una tabella.

In alternativa, puoi implementare un dispositivo hardware nel tuo data center per trasferire i dati direttamente dal sistema di archiviazione mainframe a Cloud Storage utilizzando una libreria di nastri virtuali (VTL). Questo approccio non utilizza zIIP o GP durante il trasferimento dei dati a Cloud Storage perché il dispositivo hardware riceve i dati direttamente dal sistema di archiviazione mainframe utilizzando una VTL e non utilizza affatto il mainframe. In questo modo, il mainframe è libero per le attività business critical.

Crittografia dei dati

IBM fornisce un'implementazione di Java Cryptography Extension (JCE) con la JVM chiamata Java Cryptography Extension Common Cryptographic Architecture (IBMJCECCA) (Java 8 o Java 17) che utilizza il sistema di crittografia hardware su IBM z/OS. La connessione TLS (Transport Layer Security) tra la JVM e gli endpoint API Google Cloud utilizza JCE e la crittografia hardware per proteggere i dati durante le operazioni di estrazione, trasformazione e caricamento (ELT).

Procedura JCL

Per utilizzare le procedure JCL, devi installare un interprete della shell BQSH nelle librerie di procedure (PROCLIB) del mainframe. I dati dell'ambiente standard (STDENV) nella procedura JCL vengono utilizzati per impostare le variabili di ambiente, gli argomenti JVM e il classpath Java prima di avviare l'applicazione Java. Una procedura JCL avvia la JVM e la classe principale com.google.cloud.bqsh.Bqsh utilizzando IBM JVMLDM86 JVM launcher.

Interprete della shell BQSH

La classe principale BQSH funge da interprete della shell. Legge l'input del flusso da una procedura JCL, divide le righe di input e tenta di interpretare ogni riga come un comando.

Applicazione Java

Mainframe Connector utilizza le librerie client di Cloud per Java, Apache ORC e altre librerie open source. Utilizza l'SDK JZOS proprietario di IBM per interagire con il sistema di archiviazione IBM z/OS e viene eseguito sulla JVM su IBM z/OS e OpenJDK su Linux.

Passaggi successivi