Looker Studio può recuperare i dati dalle tabelle BigQuery partizionate in base a un campo DATE
, DATETIME
o TIMESTAMP
. Una tabella partizionata è
divisa in segmenti, denominati partizioni, che semplificano la gestione e
l'esecuzione di query sui dati. Quando dividi una tabella grande in partizioni più piccole, puoi
migliorare le prestazioni delle query e controllare i costi riducendo il numero di byte letti
da una query. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Introduzione alle tabelle partizionate.
Come Looker Studio utilizza un campo di partizione in base alla data di BigQuery
Se colleghi Looker Studio a una tabella BigQuery partizionata in base alla data, puoi assegnare il campo di partizione come dimensione data principale per i report che utilizzano questa origine dati. Scopri di più sull'impostazione degli intervalli di date dei report.
Collegare un'origine dati di Looker Studio a una tabella partizionata in base alle date
Per connetterti a una tabella partizionata in base alle date:
- Crea una nuova origine dati BigQuery o modifica la connessione per un'origine dati esistente.
- Inserisci i dettagli di connessione per la tabella partizionata in base alle date.
- Nella colonna Configurazione della pagina di connessione dell'origine dati, seleziona la casella di controllo Utilizza nomecampo come dimensione dell'intervallo di date (dove nomecampo è il nome del campo di partizione nella tabella BigQuery).
Ad esempio, supponiamo di avere una tabella in BigQuery con due campi data,
order_date
e ship_date
. La tabella è partizionata per order_date
. Quando ti
connetti a questa tabella in Looker Studio, vedrai un'opzione che
ti consente di assegnare questo campo come dimensione dell'intervallo di date per i grafici basati su
questa origine dati.
Effetti dei filtri di partizionamento obbligatori
Le tabelle BigQuery possono richiedere che il campo di partizione venga utilizzato come filtro per i dati. Questo requisito determina se puoi modificare o meno l'opzione Utilizza nomecampo come dimensione dell'intervallo di date.
Nessun filtro di partizione richiesto nella tabella BigQuery
Se la tabella non richiede un filtro di partizione nella tabella BigQuery, l'opzione Utilizza nomecampo come dimensione intervallo di date è deselezionata per impostazione predefinita.
Selezionando la casella di controllo Utilizza nomecampo come dimensione dell'intervallo di date si verificano i seguenti effetti:
- Looker Studio utilizza automaticamente il campo di partizione come dimensione dell'intervallo di date per i grafici basati su questa origine dati.
- Quando configuri i grafici, non potrai selezionare un campo diverso da utilizzare come dimensione intervallo di date.
- I grafici che utilizzano questa origine dati avranno sempre un filtro Intervallo di date predefinito applicato. Puoi applicare un intervallo di date personalizzato oppure utilizzare l'opzione Automatico per filtrare gli ultimi 28 giorni.
Quando l'opzione Utilizza nomecampo come dimensione dell'intervallo di date non è attivata:
- Puoi selezionare qualsiasi campo da utilizzare come dimensione intervallo di date quando configuri i grafici basati su questa origine dati.
- L'intervallo di date per i grafici che utilizzano questa origine dati può essere non filtrato (intervallo di date Automatico) oppure puoi applicare un intervallo di date personalizzato.
Il filtro di partizione è obbligatorio nella tabella BigQuery
Se la tabella BigQuery richiede un filtro di partizione, la casella di controllo Utilizza nomecampo come dimensione intervallo di date viene selezionata automaticamente e non può essere deselezionata. Gli effetti sui grafici basati su questa origine dati sono gli stessi descritti nella sezione precedente quando la casella di controllo è selezionata.
Limiti della connessione alle tabelle partizionate
Poiché la funzionalità di partizione per data imposta la dimensione dell'intervallo di date per un grafico,
Looker Studio può utilizzare solo le partizioni basate su un campo DATE
, DATETIME
o
TIMESTAMP
per fornire il filtro per data nei report.
Looker Studio supporta le partizioni in base alla data solo quando l'opzione Partiziona per in BigQuery è impostata su GIORNO.
Se la tabella BigQuery ha una partizione basata su altri tipi di dati, ad esempio INTEGER
, e il filtro di partizione è obbligatorio, devi filtrare esplicitamente in base a questo campo in una query personalizzata. In caso contrario, Looker Studio mostrerà un errore. Scopri di più sui filtri obbligatori.