Configurazione tecnica

Prima di iniziare

Prima di iniziare, occorre quanto segue:

  • Accesso come super amministratore al dominio del rivenditore. Per maggiori informazioni, scopri come accedere all'API Cloud Channel.

  • Accesso alla console Google Cloud e alla Partner Sales Console.

Passaggio 1: prepara la Partner Sales Console

Prima di poter utilizzare l'API, devi accettare i Termini e condizioni della piattaforma Channel Services.

Accedi alla Partner Sales Console almeno una volta come amministratore del dominio del rivenditore. La prima volta che accedi, devi accettare i Termini di servizio del rivenditore, se applicabili. Se hai accettato Termini di servizio specifici offline, questo passaggio non si applica al tuo caso.

Puoi accettare i Termini di servizio aggiuntivi nella pagina Termini della Partner Sales Console.

Passaggio 2: configura il progetto Google Cloud

Per utilizzare qualsiasi API di Google, devi avere un progetto Google Cloud.

Creare un progetto Google Cloud

Per creare un progetto, accedi all'area Progetti della console Google Cloud e fai clic su Crea progetto.

Per istruzioni più dettagliate sulla creazione di un progetto e per un elenco di best practice, consulta la nostra guida Creazione e gestione di progetti.

La maggior parte dei rivenditori crea progetti Google Cloud nell'organizzazione Google Cloud principale anziché nel dominio del rivenditore. L'accesso ai dati del dominio del rivenditore viene concesso impostando una delega a livello di dominio per consentire a un account di servizio di accedere ai dati del dominio del rivenditore.

Assegna al progetto un nome descrittivo. L'ID progetto è un identificatore arbitrario che non ti impedisce di chiamare l'API Cloud Channel.

Abilita l'API

Vai alla sezione Libreria API nella console Google Cloud e attiva l'API Cloud Channel.

Crea un account di servizio

Per creare il tuo account di servizio, vai alla pagina Account di servizio.

Vai ad Account di servizio

  1. Fai clic su Crea account di servizio.
  2. Inserisci il Nome account di servizio (e la Descrizione account di servizio facoltativa), quindi fai clic su Crea.
  3. Fai clic su Continua per saltare l'opzione Concedi all'account di servizio l'accesso al progetto.
  4. Salta la sezione Concedi agli utenti l'accesso a questo account di servizio e fai clic su Fine per completare la creazione dell'account.

Dopo aver creato l'account, crea una chiave dell'account di servizio:

  1. Nella console Google Cloud, fai clic sull'indirizzo email dell'account di servizio che hai creato.
  2. Fai clic su Chiavi.
  3. Fai clic su Aggiungi chiave, quindi su Crea nuova chiave.
  4. Fai clic su Crea. Un file di chiave JSON viene scaricato sul computer.

    Assicurati di archiviare il file della chiave in modo sicuro, poiché può essere utilizzato per l'autenticazione come account di servizio. Puoi spostare e rinominare questo file come preferisci.

  5. Fai clic su Chiudi.

Puoi eliminare e creare file di chiavi private dalla pagina Account di servizio.

Passaggio 3: autorizza l'account di servizio per il dominio del rivenditore

Per questa sezione devi avere l'ID client dell'account di servizio. Dal menu Azioni, seleziona Gestisci dettagli e copia il tuo ID univoco.

Vai alla pagina della delega a livello di dominio utilizzando l'account super amministratore del tuo dominio rivenditore.

  • Fai clic su Aggiungi nuovo e inserisci l'ID del tuo account di servizio nel campo ID client.
  • Inserisci https://www.googleapis.com/auth/apps.order nel campo Ambiti OAuth.
  • Fai clic su Autorizza per consentire al tuo account di servizio di utilizzare l'API Cloud Channel nel contesto del tuo account Channel Services.

Quindi fai clic su Autorizza in modo che il tuo account di servizio possa utilizzare l'API Cloud Channel nel contesto del tuo account Channel Services.

Passaggi successivi

Ora che hai un'integrazione tecnica iniziale, puoi trovare l'API leggendo la documentazione relativa all'API Cloud Channel.