Le metriche di usabilità includono metriche che ti aiutano a comprendere lo stato di
utilizzo dell'indice con metriche come la configurazione dell'indice e il numero di scansioni
dell'indice.
Nome metrica
Tipo di dati
Descrizione
relid
OID
Identificatore univoco della tabella che contiene l'indice vettoriale
indexrelid
OID
Identificatore univoco dell'indice vettoriale
schemaname
NAME
Nome dello schema proprietario dell'indice
relname
NAME
Nome della tabella contenente l'indice
indexrelname
NAME
Nome dell'indice
indextype
NAME
Tipo di indice. Questo valore è sempre impostato su alloydb_scann
indexconfig
TEXT[]
Configurazione, ad esempio conteggio delle foglie e quantizzatore, definita per l'indice al momento della creazione
indexsize
TEXT
Dimensioni dell'indice
indexscan
BIGINT
Numero di scansioni dell'indice avviate sull'indice
partitioncount
BIGINT
Numero di partizioni (nodi foglia) nell'albero.
Metriche di ottimizzazione
Le metriche di ottimizzazione forniscono informazioni sull'ottimizzazione corrente dell'indice, consentendoti di applicare i suggerimenti per migliorare le prestazioni delle query.
Nome metrica
Tipo di dati
Descrizione
insertcount
BIGINT
Numero di operazioni di inserimento nell'indice. Questa metrica include anche il numero di righe esistenti prima della creazione dell'indice.
updatecount
BIGINT
Numero di operazioni di aggiornamento sull'indice. Questa metrica non tiene conto di eventuali aggiornamenti HOT.
deletecount
BIGINT
Numero di operazioni di eliminazione sull'indice.
distribution
JSONB
Distribuzioni dei vettori in tutte le partizioni dell'indice.
I seguenti campi mostrano la distribuzione:
maximum (INT8): Numero massimo di vettori in tutte le partizioni.
minimum (INT8): Numero minimo di vettori in tutte le partizioni.
average (FLOAT) : Numero medio di vettori in tutte le partizioni.
outliers (INT8[]): I valori anomali principali in tutte le partizioni. Questo valore mostra i 20 valori anomali principali.
Nota:a causa delle caratteristiche intrinseche dell'algoritmo di clustering K-means, ci sarà sempre un certo grado di varianza nella distribuzione dei vettori tra le partizioni, anche quando l'indice viene creato inizialmente.
Suggerimento di ottimizzazione basato sulle metriche
Mutazione
Le metriche insertcount, updatecount e deletecount mostrano insieme le modifiche o le mutazioni nel vettore dell'indice.
L'indice viene creato con un numero specifico di vettori e partizioni. Quando vengono eseguite operazioni come inserimento, aggiornamento o eliminazione sull'indice vettoriale, queste influiscono solo sul set iniziale di partizioni in cui risiedono i vettori. Di conseguenza, il numero di vettori in ogni partizione varia nel tempo, il che potrebbe influire sul richiamo, sulle QPS o su entrambi.
Se nel tempo riscontri problemi di lentezza o precisione, ad esempio QPS basso o scarso richiamo, nelle query di ricerca ANN, valuta la possibilità di esaminare queste metriche. Un numero elevato di mutazioni rispetto al numero totale di vettori potrebbe indicare la necessità di reindicizzazione.
Distribuzione
La metrica distribution mostra le distribuzioni dei vettori in tutte le partizioni.
Quando crei un indice, questo viene creato con un numero specifico di vettori e partizioni fisse. Il processo di partizionamento e la successiva distribuzione avvengono in base a questa considerazione. Se vengono aggiunti altri vettori, questi vengono partizionati tra le partizioni esistenti, il che comporta una distribuzione diversa rispetto a quella al momento della creazione dell'indice. Poiché la distribuzione finale non considera tutti i vettori contemporaneamente, il richiamo, le QPS o entrambi potrebbero essere interessati.
Se noti un calo graduale del rendimento delle query di ricerca ANN, ad esempio tempi di risposta più lenti o una riduzione dell'accuratezza dei risultati (misurata in QPS o richiamo), valuta la possibilità di controllare questa metrica e di reindicizzare.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-03 UTC."],[],[],null,["# Vector index metrics\n\nSelect a documentation version: 16.8.0keyboard_arrow_down\n\n- [Current (16.8.0)](/alloydb/omni/current/docs/reference/vector-index-metrics)\n- [16.8.0](/alloydb/omni/16.8.0/docs/reference/vector-index-metrics)\n- [16.3.0](/alloydb/omni/16.3.0/docs/reference/vector-index-metrics)\n- [15.12.0](/alloydb/omni/15.12.0/docs/reference/vector-index-metrics)\n- [15.7.1](/alloydb/omni/15.7.1/docs/reference/vector-index-metrics)\n- [15.7.0](/alloydb/omni/15.7.0/docs/reference/vector-index-metrics)\n\n\u003cbr /\u003e\n\nThis page lists the metrics related to the vector indexes that you generate in AlloyDB Omni. You can view these metrics using the `pg_stat_ann_indexes` view that is available when you install [the `alloydb_scann` extension](/alloydb/omni/16.8.0/docs/store-index-query-vectors).\n\n\u003cbr /\u003e\n\nFor more information about viewing the metrics, see [View vector index metrics](/alloydb/omni/16.8.0/docs/tune-indexes#vector-index-metrics).\n\nUsability metrics\n-----------------\n\nThe usability metrics include metrics that help you understand the state of\nindex utilization with metrics, such as index configuration and number of index\nscans.\n\nTuning metrics\n--------------\n\nTuning metrics provide insights into your current index optimization, allowing you to apply recommendations for faster query performance.\n\n### Tuning recommendation based on the metrics\n\nMutation\n: The `insertcount`, `updatecount`,\n and `deletecount` metrics together show the changes or mutations in\n the vector for the index.\n: The index is created with a specific number of vectors and partitions. When operations such as insert, update, or delete are performed on the vector index, it only affects the initial set of partitions where the vectors reside. Consequently, the number of vectors in each partition fluctuates over time, potentially impacting recall, QPS, or both.\n: If you encounter slowness or accuracy issues such as low QPS or poor recall, in your ANN search queries over time, then consider reviewing these metrics. A high number of mutations relative to the total number of vectors could indicate the need for reindexing.\n\nDistribution\n: The `distribution` metric shows the vector distributions across all partitions.\n: When you create an index, it is created with a specific number of vectors and fixed partitions. The partitioning process and subsequent distribution occurs based on this consideration. If additional vectors are added, they are partitioned among the existing partitions, resulting in a different distribution compared to the distribution when the index was created. Since the final distribution does not consider all vectors simultaneously, the recall, QPS, or both might be affected.\n: If you observe a gradual decline in the performance of your ANN search queries, such as slower response times or reduced accuracy in the results (measured by QPS or recall), then consider checking this metric and reindexing."]]