Quote e limiti

Cloud Trace applica due diversi tipi di quote: una quota di frequenza per le richieste API e una quota di importazione per gli intervalli inviati a Trace.

Quote di Trace

La tabella seguente riassume le unità di quota disponibili per le operazioni di lettura e scrittura e la quota giornaliera per l'importazione degli intervalli. Ad esempio, il totale è di 300 ogni 60 secondi per i tre comandi API GetTrace, ListTraces e ListSpan. Ecco due diversi esempi di come utilizzare tutte le unità di quota disponibili:

  • Puoi eseguire 12 chiamate API ListTraces ogni 60 secondi.
  • Puoi eseguire 10 chiamate API ListTraces e 50 chiamate API GetTrace ogni 60 secondi.
Categoria Unità di quota totali
Operazioni di lettura1 300 per 60 secondi
Operazioni di scrittura2 4.800 per 60 secondi
Intervalli importati3 3.000.000 al giorno-5.000.000.000 al giorno

1 Le operazioni di lettura includono GetTrace, ListTraces, ListSpan. Una chiamata a ListTraces utilizza 25 unità di quota. Le chiamate a GetTrace utilizzano ListSpan 1 unità di quota.
2 Le operazioni di scrittura includono PatchTraces, BatchWrite e CreateSpan. Ogni operazione di scrittura utilizza 1 unità di quota.
3 La quota giornaliera di importazione degli intervalli di tracce è determinata dalla cronologia dell'account di fatturazione e dalle richieste di aumento della quota effettuate.

Limiti Trace

Questa sezione elenca i limiti che si applicano quando si utilizza l'Cloud Trace API.

Limiti per i metodi API

Limiti per i metodi API Valore
Numero massimo di intervalli per chiamata GetTrace 1000
Numero massimo di intervalli per chiamata PatchTraces 25.000
Numero massimo di tracce per chiamata ListTraces 1000 nella visualizzazione ROOTSPAN e MINIMAL
100 nella visualizzazione COMPLETE

Limiti degli intervalli

Limiti degli intervalli Valore
Lunghezza massima del nome di un intervallo 128 byte
Numero massimo di etichette o attributi per intervallo 32
Dimensione massima della chiave per un'etichetta o un attributo 128 byte
Dimensione massima del valore per un'etichetta o un attributo 256 byte
Numero massimo di eventi per intervallo 128
Timestamp massimo passato per un intervallo da importare 14 giorni
Timestamp massimo futuro per un intervallo da importare 3 giorni
Timestamp massimo del passato per l'evento rispetto al timestamp dell'intervallo 365 giorni

Puoi annotare gli intervalli creando un oggetto attributes e collegandolo all'oggetto Span quando utilizzi l'Cloud Trace API v2 batchWrite. Allo stesso modo, puoi annotare gli intervalli creando un oggetto labels e collegandolo all'oggetto TraceSpan quando utilizzi il metodo patchTraces dell'Cloud Trace API v1.

Limiti delle tracce

Limiti delle tracce Valore
Numero massimo di intervalli per traccia 1000
Dimensione massima della traccia 50 MB

Periodi di conservazione di Trace

Categoria Periodo di conservazione
Intervalli di dati archiviati da Cloud Trace 30 giorni
Rapporti di analisi 30 giorni

Gestisci la tua quota

Questa sezione descrive come richiedere una modifica di una quota e come monitorare l'utilizzo della quota.

Richiedi modifiche alla quota dell'Cloud Trace API

Puoi richiedere limiti Cloud Trace API superiori o inferiori utilizzando la console Google Cloud:

  1. Nella pagina Quote della console Google Cloud, utilizza le caselle di controllo per selezionare l'API Cloud Trace, quindi fai clic su Modifica quote.

    Se visualizzi l'errore Edit is not allowed for this quota, puoi contattare l'assistenza per richiedere modifiche alla quota. Tieni inoltre presente che la fatturazione deve essere abilitata nel progetto Google Cloud per selezionare le caselle di controllo.

  2. Nel riquadro Modifiche delle quote, seleziona il servizio per espandere la visualizzazione, quindi compila i campi Nuovo limite e Richiedi descrizione. Fai clic su Avanti.

  3. Compila il modulo nel riquadro Dati di contatto.

  4. Fai clic su Invia richiesta.

Per ulteriori informazioni, consulta Visualizzare e gestire le quote.

Monitorare l'utilizzo delle quote

Per assicurarti di non esaurire la quota e di perdere visibilità sulle prestazioni delle tue app, assicurati di eseguire in batch gli aggiornamenti e di monitorare l'utilizzo delle quote. Ad esempio, puoi creare un criterio di avviso per ricevere una notifica quando il tuo utilizzo supera una soglia. Per informazioni dettagliate sul monitoraggio delle richieste API e delle relative risposte, consulta la pagina Monitoraggio dell'utilizzo delle API.