Quote e limiti

Questo documento contiene le restrizioni e i limiti di utilizzo attuali per l'API Text-to-Speech. Questa pagina verrà aggiornata per riflettere eventuali modifiche a tali restrizioni e limiti di utilizzo. Ci riserviamo il diritto di modificare questi limiti. Per tenere traccia dei tuoi contenuti e dei totali delle richieste, consulta la documentazione sul monitoraggio dell'utilizzo delle API.

Puoi utilizzare i file di dati audio creati con Text-to-Speech nelle tue applicazioni o nei tuoi contenuti multimediali, nel rispetto dei Termini di servizio di Google Cloud Platform e di tutte le leggi vigenti.

Puoi richiedere un aumento del limite delle richieste dalla console Google Cloud. I limiti per i contenuti non possono essere aumentati. Per saperne di più, consulta le informazioni sulla gestione delle quote.

Dopo la presentazione della richiesta, Google potrebbe contattarti per ulteriori informazioni e per comunicarti se la richiesta è stata approvata o rifiutata.

Limiti per i contenuti

I contenuti vengono forniti all'API Cloud Text-to-Speech come dati di testo, sotto forma di stringhe non elaborate o di dati formattati SSML.

L'API prevede i seguenti limiti (soggetti a modifica) per le dimensioni di questi contenuti:

Limite di sintesi vocale Valore
Byte totali per richiesta 5000

Limiti per le richieste

Di seguito sono riportati i limiti di utilizzo attuali (soggetti a modifica) relativi all'API Text-to-Speech:

Tipo di limite Limite di utilizzo
Richieste al minuto 1000
StudioRequestsPerMinutePerProject 500
JourneyRequestsPerMinutePerProject 30