Alcuni caratteri hanno un significato nelle espressioni regolari e significati completamente diversi in altri contesti. Ad esempio, nelle espressioni regolari, il punto (.) è un carattere speciale utilizzato per trovare la corrispondenza con un qualsiasi carattere. Nella lingua scritta, il punto (.) viene utilizzato per indicare la fine di una frase. In matematica, il punto decimale (.) viene utilizzato per separare la parte intera di un numero dalla parte frazionaria.
Le espressioni regolari valutano innanzitutto un carattere speciale nel contesto delle espressioni regolari: se l'espressione incontra un punto, corrisponde a un carattere qualsiasi.
Ad esempio, l'espressione regolare 1.
corrisponde a quanto segue:
- 11
- 1A
L'espressione regolare 1.1
corrisponde a quanto segue:
- 111
- 1A1
Se fornisci un indirizzo IP come espressione regolare, otterrai risultati imprevedibili. Ad esempio, l'espressione regolare 0.0.0.0
corrisponde a quanto segue:
- 0102030
- 0a0b0c0
Per utilizzare correttamente le espressioni regolari per identificare il punto nel suo contesto originale come separatore delle diverse parti dell'indirizzo IP (e non come carattere speciale utilizzato per trovare corrispondenze con qualsiasi altro carattere), devi fornire un indicatore a questo scopo. La barra rovesciata (\
) è questo segnale. Quando un'espressione regolare rileva una barra rovesciata, riconosce che deve interpretare letteralmente il carattere successivo. Un'espressione regolare per trovare corrispondenze con l'indirizzo IP 0.0.0.0
sarebbe la seguente:
0\.0\.0\.0
Utilizza la barra rovesciata per evitare qualsiasi carattere speciale e interpretarlo letteralmente. Ad esempio:
\\
(esegue l'escape della barra rovesciata)\[
(carattere di escape per la parentesi)\{
(carattere di escape per la parentesi graffa)\.
(esegue l'escape del punto)