Scegli uno strumento per gestire il ciclo di vita del cluster
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Google Distributed Cloud offre una scelta di strumenti per creare cluster e gestire le operazioni del ciclo di vita dei cluster (aggiornamento, upgrade ed eliminazione):
Lo strumento a riga di comando gkectl, che esegui sulla workstation di amministrazione
nel tuo data center on-premise. Crea un file di configurazione che descrive la rete del cluster, il bilanciamento del carico e altre funzionalità del cluster. Specifichi questo file sulla riga di comando per gkectl.
La console Google Cloud , Google Cloud CLI o
Terraform,
che puoi eseguire da qualsiasi computer con connettività di rete all'API GKE On-Prem. Questi strumenti standard utilizzano l'API GKE On-Prem, che viene eseguita sull'infrastruttura Google Cloud . Nel complesso, gli strumenti standard sono chiamati client API GKE On-Prem. Per gestire il ciclo di vita dei cluster, l'API GKE On-Prem deve archiviare i metadati sullo stato del cluster in Google Cloud, nella regione Google Cloud che specifichi quando crei il cluster. Questi metadati consentono all'API di gestire il
ciclo di vita del cluster e non includono dati specifici del carico di lavoro.
Indipendentemente dallo strumento utilizzato per creare i cluster, le informazioni che raccogli e fornisci allo strumento, come gli indirizzi IP delle macchine dei nodi del cluster e i VIP del bilanciatore del carico, sono le stesse.
Questa selezione ti consente di scegliere lo strumento migliore per il tuo caso d'uso e
il tuo ambiente. Ad esempio:
Per le prime installazioni in un ambiente di sviluppo, ti consigliamo di utilizzare la console Google Cloud perché l'interfaccia utente fornisce ulteriori indicazioni e assistenza.
Se la tua organizzazione utilizza già gcloud CLI o Terraform per gestire altre risorse Google Cloud , probabilmente vorrai utilizzare questi strumenti anche per Google Distributed Cloud.
Se la tua organizzazione ha requisiti o limitazioni normative, potresti dover limitare l'utilizzo di Google Cloud e utilizzare gkectl sulla workstation di amministrazione per creare cluster e gestire il ciclo di vita dei cluster.
Se crei un cluster con gkectl, verrà registrato automaticamente
all'API GKE On-Prem. Puoi anche registrare il cluster dopo la sua creazione, il che ti consente di utilizzare i client API GKE On-Prem.
Limitazioni dei client API GKE On-Prem
Lo strumento gkectl è il più maturo in termini di funzionalità supportate. Ti
consigliamo di esaminare le funzionalità dei client dell'API GKE On-Prem quando
fai una scelta. Il seguente elenco mostra le funzionalità non supportate dai client API GKE On-Prem.
Il seguente elenco descrive ulteriori limitazioni dei client API GKE On-Prem:
La gcloud CLI non è supportata per alcuna operazione del ciclo di vita del cluster di amministrazione. Puoi utilizzare gkectl, la console, gcloud CLI o Terraform per creare cluster di amministrazione.
Lo strumento a riga di comando gkectl è l'unico strumento disponibile per l'upgrade,
l'aggiornamento e l'eliminazione dei cluster di amministrazione.
Solo gkectl e Terraform supportano l'utilizzo di un
registro privato.
Il tipo di bilanciatore del carico per un cluster di amministrazione e i relativi cluster utente deve essere lo stesso. L'unica eccezione è se il cluster di amministrazione utilizza Seesaw, nel qual caso i cluster utente possono utilizzare MetalLB. Se vuoi che i cluster di amministrazione e utente utilizzino
tipi diversi di bilanciatori del carico, devi creare i cluster utilizzando
gkectl.
Quando crei un cluster utente utilizzando la Google Cloud console, tutte le
vCenterimpostazioni
vengono ereditate dal cluster di amministrazione. Se vuoi che un cluster utente abbia
impostazioni vCenter diverse dal cluster di amministrazione, utilizza
gcloud CLI, Terraform o gkectl per creare il cluster utente.
Controlla di tanto in tanto queste limitazioni man mano che i client API GKE On-Prem
si evolvono.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-01 UTC."],[],[],null,["Google Distributed Cloud provides you a choice of tools to create clusters and\nmanage the cluster lifecycle operations (update, upgrade, and delete):\n\n- The command-line tool `gkectl`, which you run on your admin workstation in your on-premises data center. You create a [configuration file](/kubernetes-engine/distributed-cloud/vmware/docs/how-to/user-cluster-configuration-file-latest) that describes the cluster network, load balancing, and other cluster features. You specify this file on the command line to `gkectl`.\n- The Google Cloud console, Google Cloud CLI, or [Terraform](https://www.terraform.io), which you can run from any computer that has network connectivity to the GKE On-Prem API. These standard tools use the [GKE On-Prem API](/kubernetes-engine/distributed-cloud/reference/on-prem-api-overview), which runs on Google Cloud infrastructure. Collectively, the standard tools are referred to as the *GKE On-Prem API clients*. To manage the lifecycle of your clusters, the GKE On-Prem API must store metadata about your cluster's state in Google Cloud, in the Google Cloud region that you specify when creating the cluster. This metadata lets the API manage the cluster lifecycle and doesn't include workload-specific data.\n\nNo matter which tool you use to create clusters, the information that\nyou gather and provide to the tool, such as the IP addresses\nof cluster node machines and load balancer VIPs, is the same.\n\nThis selection lets you choose the best tool for your use case and\nenvironment. For example:\n\n- For your first installations in a development environment, you might want to use the Google Cloud console because the user interface provides additional guidance and help.\n- If your organization already uses the gcloud CLI or Terraform to manage other Google Cloud resources, you will probably want to use these tools for Google Distributed Cloud as well.\n- If your organization has regulatory requirements or restrictions, you might need to limit your reliance on Google Cloud and use `gkectl` on your admin workstation to create clusters and manage cluster lifecycle.\n\nIf you create a cluster with `gkectl`, it will be enrolled with the\nGKE On-Prem API by default. You can also\n[enroll the cluster](/kubernetes-engine/distributed-cloud/vmware/docs/how-to/enroll-cluster) after it is created,\nwhich lets you use the GKE On-Prem API clients.\n\nLimitations with the GKE On-Prem API clients\n\nThe `gkectl` tool is the most mature as far as features that it supports. We\nrecommend that you review the capabilities for the GKE On-Prem API clients when\nmaking a choice. The following list shows the features that are not supported by\nthe GKE On-Prem API clients.\n\n- [Advanced clusters](/kubernetes-engine/distributed-cloud/vmware/docs/concepts/advanced-clusters)\n- Secret management and rotation\n- Certificate rotation\n- Authentication\n- Usage metering\n- Application level logging and monitoring\n- Advanced networking\n- Windows node pools\n\nThe following list describes additional limitations with the GKE On-Prem API\nclients:\n\n- The gcloud CLI isn't supported for any admin cluster lifecycle\n operation. You can use `gkectl`, the console, the\n gcloud CLI, or Terraform to create admin clusters.\n\n- The `gkectl` command-line tool is the only tool available for upgrading,\n updating, and deleting admin clusters.\n\n- Only `gkectl` and Terraform support using a\n [private registry](/kubernetes-engine/distributed-cloud/vmware/docs/how-to/private-registry).\n\n- The kind of load balancer for an admin cluster and its user clusters must be\n the same. The only exception is if the admin cluster uses Seesaw, then the\n user clusters can use MetalLB. If you want your admin and user clusters to use\n different kinds of load balancers, you must create the clusters using\n `gkectl`.\n\n- When you create a user cluster using the Google Cloud console, all the\n [`vCenter` settings](/kubernetes-engine/distributed-cloud/vmware/docs/how-to/user-cluster-configuration-file-latest#vcenter-section)\n are inherited from the admin cluster. If you need a user cluster to have\n different `vCenter` settings from its admin cluster, use the\n gcloud CLI, Terraform, or `gkectl` to create the user cluster.\n\nCheck on these limitations from time to time as the GKE On-Prem API clients\nevolve."]]