Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
I dettagli di connessione che devi fornire possono variare a seconda della connettività di destinazione che utilizzi. Questa pagina descrive come creare profili di connessione di destinazione
per ogni metodo di connettività disponibile:
Prima di creare un profilo di connessione di destinazione, assicurati di:
Valuta in quale regione vuoi creare il profilo di connessione di destinazione.
Database Migration Service è un prodotto completamente regionale, il che significa che tutte le entità
correlate alla migrazione (profili di connessione di origine e di destinazione,
job di migrazione, database di destinazione, workspace della conversione) devono essere
salvate in una singola regione.
Le connessioni al database di destinazione sono sempre criptate da Database Migration Service.
Non è necessario configurare certificati aggiuntivi per queste connessioni.
Nella pagina Crea un profilo di connessione, seleziona Destinazione
dall'elenco Ruolo profilo.
Dall'elenco Motore del database, seleziona
AlloyDB per PostgreSQL.
Nella sezione Specifica i dettagli del profilo di connessione, fornisci
il nome, l'identificatore e la regione del profilo di connessione.
Nella sezione Dettagli connessione, segui questi passaggi:
Dal menu a discesa ID cluster, seleziona l'identificatore del cluster di destinazione AlloyDB per PostgreSQL.
Nel campo Hostname and IP (Nome host e IP), inserisci l'indirizzo IP pubblico dell'istanza di destinazione.
Nei campi rimanenti, inserisci il numero di porta e i dati di accesso
per l'account utente di migrazione dedicato (nome e password).
Nella sezione Definisci metodo di connettività, seleziona IP pubblico dal menu a discesa
Metodo di connettività.
(Facoltativo) Nella sezione Test del profilo di connessione, fai clic su Esegui test.
Database Migration Service esegue un rapido controllo per verificare che
i dettagli di connessione forniti siano sufficienti per raggiungere
i tuoi dati.
Fai clic su Crea nella parte inferiore della pagina.
Viene visualizzata la pagina Profili di connessione e viene mostrato il profilo di connessione appena creato.
Nella pagina Crea un profilo di connessione, seleziona Destinazione
dall'elenco Ruolo profilo.
Dall'elenco Motore del database, seleziona
AlloyDB per PostgreSQL.
Nella sezione Definisci impostazioni di connessione, fornisci
il nome, l'identificatore e la regione del profilo di connessione.
Nella sezione Dettagli connessione, segui questi passaggi:
Dal menu a discesa ID cluster, seleziona l'identificatore del cluster di destinazione AlloyDB per PostgreSQL.
Utilizza il campo Nome host e IP per inserire uno dei seguenti
valori:
Per i cluster abilitati per PSC: utilizza il
nome DNS configurato per il tuo cluster.
Se nel cluster è configurato solo un IP privato,
il campo Nome host e IP viene compilato automaticamente con
il nome DNS richiesto. Se al cluster sono assegnati sia l'indirizzo IP pubblico che quello privato, fai clic sul campo Nome host e IP
e seleziona il record DNS dal menu.
Per i cluster non abilitati per PSC: inserisci l'IP privato assegnato
per il cluster di destinazione.
Nei campi rimanenti, inserisci il numero di porta e i dati di accesso
per l'account utente di migrazione dedicato (nome e password).
Nella sezione Definisci metodo di connettività, segui questi passaggi:
Dal menu a discesa Metodo di connettività, seleziona
IP privato.
(Facoltativo) Nella sezione Test del profilo di connessione, fai clic su Esegui test.
Database Migration Service esegue un rapido controllo per verificare che
i dettagli di connessione forniti siano sufficienti per raggiungere
i tuoi dati.
Fai clic su Crea nella parte inferiore della pagina.
Viene visualizzata la pagina Profili di connessione e viene mostrato il profilo di connessione appena creato.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-05 UTC."],[],[],null,["# Create a destination connection profile\n\nThe connection details you need to provide can differ depending on what destination\nconnectivity you use. This page describes how to create destination connection profiles\nfor each available connectivity method:\n\n- [Destination connection profile for public IP connectivity](#public-ip-connectivity)\n\n- [Destination connection profile for private IP connectivity](#private-ip-connectivity)\n\nBefore you begin\n----------------\n\nBefore you create a destination connection profile, make sure you do the following:\n\n1. Consider in which region you want to create the destination connection profile.\n\n Database Migration Service is a fully-regional product, meaning all entities\n related to your migration (source and destination connection profiles,\n migration jobs, destination databases, conversion workspaces) must be\n saved in a single region.\n2. [Configure your destination database and create a dedicated migration user account](/database-migration/docs/oracle-to-alloydb/configure-your-destination-postgresql-database).\n\n3. [Choose and configure the destination connectivity method](/database-migration/docs/oracle-to-alloydb/networking-methods-destination).\n\n Destination database connections are always encrypted by Database Migration Service.\n You don't need to configure additional certificates for those connections.\n\nFor public IP connectivity\n--------------------------\n\nTo create a destination connection profile that uses the\n[public IP connectivity method](/database-migration/docs/oracle-to-alloydb/networking-methods-destination#public-ip), follow these steps:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Connection profiles** page.\n\n [Go to Connection profiles](https://console.cloud.google.com/dbmigration/connection-profiles)\n2. Click **Create profile**.\n3. On the **Create a connection profile** page, from the **Profile role** list, select **Destination**.\n4. From the **Database engine** list, select **AlloyDB for PostgreSQL**.\n5. In the **Specify connection profile details** section, provide the connection profile name, identifier, and region.\n6. In the **Connection details** section, do the following:\n 1. From the **Cluster ID** drop-down menu, select your AlloyDB for PostgreSQL destination cluster identifier.\n 2. In the **Hostname and IP** field, enter your destination instance's public IP address.\n 3. In the remaining fields, enter the port number and the login details for the dedicated migration user account (name and password).\n7. In the **Define connectivity method** section, from the **Connectivity method** drop-down menu, select **Public IP**.\n8. (Optional) In the **Test connection profile** section, click **Run test** .\n\n Database Migration Service performs a quick check to verify that\n the connection details you supplied are sufficient to reach\n your data.\n9. Click **Create** at the bottom of the page.\n\n The **Connection profiles** page appears, and the newly\n created connection profile is displayed.\n\nFor private IP connectivity\n---------------------------\n\nTo create a destination connection profile that uses the\n[private IP with Private Service Connect connectivity method](/database-migration/docs/oracle-to-alloydb/networking-methods-destination#private-ip),\nfollow these steps:\n\n1. In the Google Cloud console, go to the **Connection profiles** page.\n\n [Go to Connection profiles](https://console.cloud.google.com/dbmigration/connection-profiles)\n2. Click **Create profile**.\n3. On the **Create a connection profile** page, from the **Profile role** list, select **Destination**.\n4. From the **Database engine** list, select **AlloyDB for PostgreSQL**.\n5. In the **Define connection settings** section, provide the connection profile name, identifier, and region.\n6. In the **Connection details** section, do the following:\n 1. From the **Cluster ID** drop-down menu, select your AlloyDB for PostgreSQL destination cluster identifier.\n 2. Use the **Hostname and IP** field to enter one of the following values:\n - **For psc-enabled clusters** : Use the [DNS name configured for your cluster](/alloydb/docs/about-private-service-connect#dns_names_and_records). If your cluster only has a private IP configured, the **Hostname and IP** field is automatically populated with the required DNS name. If your cluster has both the public and private IP addresses assigned, click the **Hostname and IP** field and select the DNS record from the menu.\n - **For non-psc-enabled clusters**: Enter the private IP assigned for your destination cluster.\n 3. In the remaining fields, enter the port number and the login details for the dedicated migration user account (name and password).\n7. In the **Define connectivity method** section, do the following:\n 1. From the **Connectivity method** drop-down menu, select **Private IP**.\n 2. **For non-psc-enabled clusters** : From the **Service attachment\n name** select the service attachment [you created for the destination cluster Private Service Connect connection](/database-migration/docs/oracle-to-alloydb/configure-dst-connection-private-ip#non-psc).\n8. (Optional) In the **Test connection profile** section, click **Run test** .\n\n Database Migration Service performs a quick check to verify that\n the connection details you supplied are sufficient to reach\n your data.\n9. Click **Create** at the bottom of the page.\n\n The **Connection profiles** page appears, and the newly\n created connection profile is displayed."]]